Dodici concerti per accogliere l’estate
La serata è iniziata al tramonto e si è conclusa a mezzanotte, con dodici performance che hanno visto coinvolti sia studenti che docenti in un’unica esibizione collettiva. Questo evento è stato pensato come una festa comunitaria aperta a tutti i cittadini. Ad aprire la serata sono stati il Presidente del Conservatorio, Guglielmo Pelizzo, e il Direttore, Beppino Delle Vedove, che hanno sottolineato l’importanza della connessione tra la formazione musicale e il territorio.
Protagonisti studenti, docenti e grandi ensemble
I cento giovani musicisti si sono alternati sul palco insieme ai loro insegnanti. Tra le esibizioni più applaudite, ci sono state quelle degli ensemble jazz e pop diretti dai maestri Glauco Venier e Valter Sivilotti, artisti di fama internazionale. Il pubblico ha potuto ascoltare un repertorio variegato che spaziava dalla Bohemian Rhapsody al jazz, passando per brani di Bach, Wagner, Mozart e Shostakovich.
Dal classico al pop-rock fino a mezzanotte
Durante la serata si sono esibiti ensemble di fiati, percussioni, archi e sassofoni, con proposte che mescolavano il classico con il contemporaneo. Tra le performance più apprezzate, una Minisuite da Carmen, un Trio cameristico e un Quartetto d’Archi, seguiti da un finale coinvolgente in chiave pop-rock con sette brani interpretati dall’Ensemble Laboratorio Jazz, che ha animato il pubblico fino alla mezzanotte.