• Pubblicità
sabato, Settembre 13, 2025
  • Login
Contatti e Comunicati stampa: redazione@primafriuli.it - WhatsApp 327.9439574
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Campolongo Tapogliano

Ciclostaffetta solidale a Campolongo Tapogliano: sport e beneficenza per la prevenzione oncologica

Samuele Meton Samuele Meton
17/06/2025
in Campolongo Tapogliano, ciclismo solidale, ciclostaffetta, Cronaca, Eventi, Friuli Venezia Giulia, LILT Udine, Notizie, prevenzione tumori, Ronchi Ciclismo, Udine
Ciclostaffetta solidale a Campolongo Tapogliano: sport e beneficenza per la prevenzione oncologica
35
Condivisioni
701
Visite
Share on FacebookShare on Twitter

Sport e solidarietà al centro dell’evento

CAMPOLONGO TAPOGLIANO (UD) – Domenica 22 giugno 2025 si terrà la Ciclostaffetta solidale a squadre 4×1 ora, giunta alla terza edizione, con l’obiettivo di sostenere la prevenzione oncologica e raccogliere fondi per la LILT di Udine. L’evento si svolgerà su strade comunali chiuse al traffico e sarà organizzato in collaborazione con l’ASD Ronchi Ciclismo, che inaugura così i festeggiamenti per i suoi 80 anni di attività.


Il presidente del Cr Fvg, Mauro Bordin, interviene alla presentazione del 3. trofeo Ciclostaffetta solidale a squadre 4 x 1 ora

Trofei e premi per tutti i partecipanti

La ciclostaffetta prevede squadre composte da quattro partecipanti, che si alterneranno su un circuito di 4,7 chilometri, con partenza alle 8:00 dal municipio di Campolongo Tapogliano. Le iscrizioni saranno aperte dalle 7:00 alle 10:30 e l’evento è rivolto a tutti i tesserati cicloturisti e amatori. Ogni società sportiva potrà partecipare con più squadre.


Foto di gruppo al termine della conferenza stampa

Beneficenza per la salute e la prevenzione

Ogni ciclista riceverà una medaglia ricordo, mentre tutte le società saranno premiate con un trofeo personalizzato. Il premio speciale offerto dalla LILT sarà assegnato alla squadra più numerosa. L’organizzazione, a cura dell’ASD Ronchi Ciclismo guidata da Bruno Chiarvesio, coinvolge attivamente i Comuni di Campolongo Tapogliano, Ronchi dei Legionari e Remanzacco, oltre ad alpini, volontari locali e il Coro San Martino.


Il presidente Bordin e Giorgio Arpino, presidente Lilt Udine, primo in piedi da destra

Beneficenza per la salute e la prevenzione

Nelle prime due edizioni sono stati raccolti circa 9.000 euro, destinati alle attività ambulatoriali e informative della LILT, con sede in via Francesco di Manzano 15 a Udine, dove l’associazione porta avanti progetti gratuiti di ascolto e prevenzione oncologica. La giornata vuole anche promuovere il rispetto del codice della strada e la sicurezza dei ciclisti, unendo sport, salute e sensibilizzazione.


Sport e solidarietà al centro dell’evento

CAMPOLONGO TAPOGLIANO (UD) – Domenica 22 giugno 2025 si terrà la Ciclostaffetta solidale a squadre 4×1 ora, giunta alla terza edizione, con l’obiettivo di sostenere la prevenzione oncologica e raccogliere fondi per la LILT di Udine. L’evento si svolgerà su strade comunali chiuse al traffico e sarà organizzato in collaborazione con l’ASD Ronchi Ciclismo, che inaugura così i festeggiamenti per i suoi 80 anni di attività.


Il presidente del Cr Fvg, Mauro Bordin, interviene alla presentazione del 3. trofeo Ciclostaffetta solidale a squadre 4 x 1 ora

Trofei e premi per tutti i partecipanti

La ciclostaffetta prevede squadre composte da quattro partecipanti, che si alterneranno su un circuito di 4,7 chilometri, con partenza alle 8:00 dal municipio di Campolongo Tapogliano. Le iscrizioni saranno aperte dalle 7:00 alle 10:30 e l’evento è rivolto a tutti i tesserati cicloturisti e amatori. Ogni società sportiva potrà partecipare con più squadre.


Foto di gruppo al termine della conferenza stampa

Beneficenza per la salute e la prevenzione

Ogni ciclista riceverà una medaglia ricordo, mentre tutte le società saranno premiate con un trofeo personalizzato. Il premio speciale offerto dalla LILT sarà assegnato alla squadra più numerosa. L’organizzazione, a cura dell’ASD Ronchi Ciclismo guidata da Bruno Chiarvesio, coinvolge attivamente i Comuni di Campolongo Tapogliano, Ronchi dei Legionari e Remanzacco, oltre ad alpini, volontari locali e il Coro San Martino.


Il presidente Bordin e Giorgio Arpino, presidente Lilt Udine, primo in piedi da destra

Beneficenza per la salute e la prevenzione

Nelle prime due edizioni sono stati raccolti circa 9.000 euro, destinati alle attività ambulatoriali e informative della LILT, con sede in via Francesco di Manzano 15 a Udine, dove l’associazione porta avanti progetti gratuiti di ascolto e prevenzione oncologica. La giornata vuole anche promuovere il rispetto del codice della strada e la sicurezza dei ciclisti, unendo sport, salute e sensibilizzazione.


Sport e solidarietà al centro dell’evento

CAMPOLONGO TAPOGLIANO (UD) – Domenica 22 giugno 2025 si terrà la Ciclostaffetta solidale a squadre 4×1 ora, giunta alla terza edizione, con l’obiettivo di sostenere la prevenzione oncologica e raccogliere fondi per la LILT di Udine. L’evento si svolgerà su strade comunali chiuse al traffico e sarà organizzato in collaborazione con l’ASD Ronchi Ciclismo, che inaugura così i festeggiamenti per i suoi 80 anni di attività.


Il presidente del Cr Fvg, Mauro Bordin, interviene alla presentazione del 3. trofeo Ciclostaffetta solidale a squadre 4 x 1 ora

Trofei e premi per tutti i partecipanti

La ciclostaffetta prevede squadre composte da quattro partecipanti, che si alterneranno su un circuito di 4,7 chilometri, con partenza alle 8:00 dal municipio di Campolongo Tapogliano. Le iscrizioni saranno aperte dalle 7:00 alle 10:30 e l’evento è rivolto a tutti i tesserati cicloturisti e amatori. Ogni società sportiva potrà partecipare con più squadre.


Foto di gruppo al termine della conferenza stampa

Beneficenza per la salute e la prevenzione

Ogni ciclista riceverà una medaglia ricordo, mentre tutte le società saranno premiate con un trofeo personalizzato. Il premio speciale offerto dalla LILT sarà assegnato alla squadra più numerosa. L’organizzazione, a cura dell’ASD Ronchi Ciclismo guidata da Bruno Chiarvesio, coinvolge attivamente i Comuni di Campolongo Tapogliano, Ronchi dei Legionari e Remanzacco, oltre ad alpini, volontari locali e il Coro San Martino.


Il presidente Bordin e Giorgio Arpino, presidente Lilt Udine, primo in piedi da destra

Beneficenza per la salute e la prevenzione

Nelle prime due edizioni sono stati raccolti circa 9.000 euro, destinati alle attività ambulatoriali e informative della LILT, con sede in via Francesco di Manzano 15 a Udine, dove l’associazione porta avanti progetti gratuiti di ascolto e prevenzione oncologica. La giornata vuole anche promuovere il rispetto del codice della strada e la sicurezza dei ciclisti, unendo sport, salute e sensibilizzazione.


Sport e solidarietà al centro dell’evento

CAMPOLONGO TAPOGLIANO (UD) – Domenica 22 giugno 2025 si terrà la Ciclostaffetta solidale a squadre 4×1 ora, giunta alla terza edizione, con l’obiettivo di sostenere la prevenzione oncologica e raccogliere fondi per la LILT di Udine. L’evento si svolgerà su strade comunali chiuse al traffico e sarà organizzato in collaborazione con l’ASD Ronchi Ciclismo, che inaugura così i festeggiamenti per i suoi 80 anni di attività.


Il presidente del Cr Fvg, Mauro Bordin, interviene alla presentazione del 3. trofeo Ciclostaffetta solidale a squadre 4 x 1 ora

Trofei e premi per tutti i partecipanti

La ciclostaffetta prevede squadre composte da quattro partecipanti, che si alterneranno su un circuito di 4,7 chilometri, con partenza alle 8:00 dal municipio di Campolongo Tapogliano. Le iscrizioni saranno aperte dalle 7:00 alle 10:30 e l’evento è rivolto a tutti i tesserati cicloturisti e amatori. Ogni società sportiva potrà partecipare con più squadre.


Foto di gruppo al termine della conferenza stampa

Beneficenza per la salute e la prevenzione

Ogni ciclista riceverà una medaglia ricordo, mentre tutte le società saranno premiate con un trofeo personalizzato. Il premio speciale offerto dalla LILT sarà assegnato alla squadra più numerosa. L’organizzazione, a cura dell’ASD Ronchi Ciclismo guidata da Bruno Chiarvesio, coinvolge attivamente i Comuni di Campolongo Tapogliano, Ronchi dei Legionari e Remanzacco, oltre ad alpini, volontari locali e il Coro San Martino.


Il presidente Bordin e Giorgio Arpino, presidente Lilt Udine, primo in piedi da destra

Beneficenza per la salute e la prevenzione

Nelle prime due edizioni sono stati raccolti circa 9.000 euro, destinati alle attività ambulatoriali e informative della LILT, con sede in via Francesco di Manzano 15 a Udine, dove l’associazione porta avanti progetti gratuiti di ascolto e prevenzione oncologica. La giornata vuole anche promuovere il rispetto del codice della strada e la sicurezza dei ciclisti, unendo sport, salute e sensibilizzazione.


Sport e solidarietà al centro dell’evento

CAMPOLONGO TAPOGLIANO (UD) – Domenica 22 giugno 2025 si terrà la Ciclostaffetta solidale a squadre 4×1 ora, giunta alla terza edizione, con l’obiettivo di sostenere la prevenzione oncologica e raccogliere fondi per la LILT di Udine. L’evento si svolgerà su strade comunali chiuse al traffico e sarà organizzato in collaborazione con l’ASD Ronchi Ciclismo, che inaugura così i festeggiamenti per i suoi 80 anni di attività.


Il presidente del Cr Fvg, Mauro Bordin, interviene alla presentazione del 3. trofeo Ciclostaffetta solidale a squadre 4 x 1 ora

Trofei e premi per tutti i partecipanti

La ciclostaffetta prevede squadre composte da quattro partecipanti, che si alterneranno su un circuito di 4,7 chilometri, con partenza alle 8:00 dal municipio di Campolongo Tapogliano. Le iscrizioni saranno aperte dalle 7:00 alle 10:30 e l’evento è rivolto a tutti i tesserati cicloturisti e amatori. Ogni società sportiva potrà partecipare con più squadre.


Foto di gruppo al termine della conferenza stampa

Beneficenza per la salute e la prevenzione

Ogni ciclista riceverà una medaglia ricordo, mentre tutte le società saranno premiate con un trofeo personalizzato. Il premio speciale offerto dalla LILT sarà assegnato alla squadra più numerosa. L’organizzazione, a cura dell’ASD Ronchi Ciclismo guidata da Bruno Chiarvesio, coinvolge attivamente i Comuni di Campolongo Tapogliano, Ronchi dei Legionari e Remanzacco, oltre ad alpini, volontari locali e il Coro San Martino.


Il presidente Bordin e Giorgio Arpino, presidente Lilt Udine, primo in piedi da destra

Beneficenza per la salute e la prevenzione

Nelle prime due edizioni sono stati raccolti circa 9.000 euro, destinati alle attività ambulatoriali e informative della LILT, con sede in via Francesco di Manzano 15 a Udine, dove l’associazione porta avanti progetti gratuiti di ascolto e prevenzione oncologica. La giornata vuole anche promuovere il rispetto del codice della strada e la sicurezza dei ciclisti, unendo sport, salute e sensibilizzazione.


Sport e solidarietà al centro dell’evento

CAMPOLONGO TAPOGLIANO (UD) – Domenica 22 giugno 2025 si terrà la Ciclostaffetta solidale a squadre 4×1 ora, giunta alla terza edizione, con l’obiettivo di sostenere la prevenzione oncologica e raccogliere fondi per la LILT di Udine. L’evento si svolgerà su strade comunali chiuse al traffico e sarà organizzato in collaborazione con l’ASD Ronchi Ciclismo, che inaugura così i festeggiamenti per i suoi 80 anni di attività.


Il presidente del Cr Fvg, Mauro Bordin, interviene alla presentazione del 3. trofeo Ciclostaffetta solidale a squadre 4 x 1 ora

Trofei e premi per tutti i partecipanti

La ciclostaffetta prevede squadre composte da quattro partecipanti, che si alterneranno su un circuito di 4,7 chilometri, con partenza alle 8:00 dal municipio di Campolongo Tapogliano. Le iscrizioni saranno aperte dalle 7:00 alle 10:30 e l’evento è rivolto a tutti i tesserati cicloturisti e amatori. Ogni società sportiva potrà partecipare con più squadre.


Foto di gruppo al termine della conferenza stampa

Beneficenza per la salute e la prevenzione

Ogni ciclista riceverà una medaglia ricordo, mentre tutte le società saranno premiate con un trofeo personalizzato. Il premio speciale offerto dalla LILT sarà assegnato alla squadra più numerosa. L’organizzazione, a cura dell’ASD Ronchi Ciclismo guidata da Bruno Chiarvesio, coinvolge attivamente i Comuni di Campolongo Tapogliano, Ronchi dei Legionari e Remanzacco, oltre ad alpini, volontari locali e il Coro San Martino.


Il presidente Bordin e Giorgio Arpino, presidente Lilt Udine, primo in piedi da destra

Beneficenza per la salute e la prevenzione

Nelle prime due edizioni sono stati raccolti circa 9.000 euro, destinati alle attività ambulatoriali e informative della LILT, con sede in via Francesco di Manzano 15 a Udine, dove l’associazione porta avanti progetti gratuiti di ascolto e prevenzione oncologica. La giornata vuole anche promuovere il rispetto del codice della strada e la sicurezza dei ciclisti, unendo sport, salute e sensibilizzazione.


Sport e solidarietà al centro dell’evento

CAMPOLONGO TAPOGLIANO (UD) – Domenica 22 giugno 2025 si terrà la Ciclostaffetta solidale a squadre 4×1 ora, giunta alla terza edizione, con l’obiettivo di sostenere la prevenzione oncologica e raccogliere fondi per la LILT di Udine. L’evento si svolgerà su strade comunali chiuse al traffico e sarà organizzato in collaborazione con l’ASD Ronchi Ciclismo, che inaugura così i festeggiamenti per i suoi 80 anni di attività.


Il presidente del Cr Fvg, Mauro Bordin, interviene alla presentazione del 3. trofeo Ciclostaffetta solidale a squadre 4 x 1 ora

Trofei e premi per tutti i partecipanti

La ciclostaffetta prevede squadre composte da quattro partecipanti, che si alterneranno su un circuito di 4,7 chilometri, con partenza alle 8:00 dal municipio di Campolongo Tapogliano. Le iscrizioni saranno aperte dalle 7:00 alle 10:30 e l’evento è rivolto a tutti i tesserati cicloturisti e amatori. Ogni società sportiva potrà partecipare con più squadre.


Foto di gruppo al termine della conferenza stampa

Beneficenza per la salute e la prevenzione

Ogni ciclista riceverà una medaglia ricordo, mentre tutte le società saranno premiate con un trofeo personalizzato. Il premio speciale offerto dalla LILT sarà assegnato alla squadra più numerosa. L’organizzazione, a cura dell’ASD Ronchi Ciclismo guidata da Bruno Chiarvesio, coinvolge attivamente i Comuni di Campolongo Tapogliano, Ronchi dei Legionari e Remanzacco, oltre ad alpini, volontari locali e il Coro San Martino.


Il presidente Bordin e Giorgio Arpino, presidente Lilt Udine, primo in piedi da destra

Beneficenza per la salute e la prevenzione

Nelle prime due edizioni sono stati raccolti circa 9.000 euro, destinati alle attività ambulatoriali e informative della LILT, con sede in via Francesco di Manzano 15 a Udine, dove l’associazione porta avanti progetti gratuiti di ascolto e prevenzione oncologica. La giornata vuole anche promuovere il rispetto del codice della strada e la sicurezza dei ciclisti, unendo sport, salute e sensibilizzazione.


Sport e solidarietà al centro dell’evento

CAMPOLONGO TAPOGLIANO (UD) – Domenica 22 giugno 2025 si terrà la Ciclostaffetta solidale a squadre 4×1 ora, giunta alla terza edizione, con l’obiettivo di sostenere la prevenzione oncologica e raccogliere fondi per la LILT di Udine. L’evento si svolgerà su strade comunali chiuse al traffico e sarà organizzato in collaborazione con l’ASD Ronchi Ciclismo, che inaugura così i festeggiamenti per i suoi 80 anni di attività.


Il presidente del Cr Fvg, Mauro Bordin, interviene alla presentazione del 3. trofeo Ciclostaffetta solidale a squadre 4 x 1 ora

Trofei e premi per tutti i partecipanti

La ciclostaffetta prevede squadre composte da quattro partecipanti, che si alterneranno su un circuito di 4,7 chilometri, con partenza alle 8:00 dal municipio di Campolongo Tapogliano. Le iscrizioni saranno aperte dalle 7:00 alle 10:30 e l’evento è rivolto a tutti i tesserati cicloturisti e amatori. Ogni società sportiva potrà partecipare con più squadre.


Foto di gruppo al termine della conferenza stampa

Beneficenza per la salute e la prevenzione

Ogni ciclista riceverà una medaglia ricordo, mentre tutte le società saranno premiate con un trofeo personalizzato. Il premio speciale offerto dalla LILT sarà assegnato alla squadra più numerosa. L’organizzazione, a cura dell’ASD Ronchi Ciclismo guidata da Bruno Chiarvesio, coinvolge attivamente i Comuni di Campolongo Tapogliano, Ronchi dei Legionari e Remanzacco, oltre ad alpini, volontari locali e il Coro San Martino.


Il presidente Bordin e Giorgio Arpino, presidente Lilt Udine, primo in piedi da destra

Beneficenza per la salute e la prevenzione

Nelle prime due edizioni sono stati raccolti circa 9.000 euro, destinati alle attività ambulatoriali e informative della LILT, con sede in via Francesco di Manzano 15 a Udine, dove l’associazione porta avanti progetti gratuiti di ascolto e prevenzione oncologica. La giornata vuole anche promuovere il rispetto del codice della strada e la sicurezza dei ciclisti, unendo sport, salute e sensibilizzazione.


Altri Articoli

Emergenza maltempo a Pordenone: danni e soccorsi in diversi comuni
Cronaca

Emergenza maltempo a Pordenone: danni e soccorsi in diversi comuni

24 Luglio 2025
Identificato il responsabile dell’incendio a Cervignano del Friuli: arrestato 29enne
arresto incendio doloso

Identificato il responsabile dell’incendio a Cervignano del Friuli: arrestato 29enne

24 Luglio 2025
Maltempo a Treviso: emergenza a Conegliano, Godega di Sant’Urbano, San Fior e Cordignano
allagamenti Veneto

Maltempo a Treviso: emergenza a Conegliano, Godega di Sant’Urbano, San Fior e Cordignano

24 Luglio 2025
Caos a Barriera, Trieste: camion sbanda e travolge scooter
Barriera

Caos a Barriera, Trieste: camion sbanda e travolge scooter

24 Luglio 2025
Leggi tutto

ULTIM'ORA - IN PRIMO PIANO

Emergenza maltempo a Pordenone: danni e soccorsi in diversi comuni
Cronaca

Emergenza maltempo a Pordenone: danni e soccorsi in diversi comuni

24 Luglio 2025
Identificato il responsabile dell’incendio a Cervignano del Friuli: arrestato 29enne
arresto incendio doloso

Identificato il responsabile dell’incendio a Cervignano del Friuli: arrestato 29enne

24 Luglio 2025
Maltempo a Treviso: emergenza a Conegliano, Godega di Sant’Urbano, San Fior e Cordignano
allagamenti Veneto

Maltempo a Treviso: emergenza a Conegliano, Godega di Sant’Urbano, San Fior e Cordignano

24 Luglio 2025
Caos a Barriera, Trieste: camion sbanda e travolge scooter
Barriera

Caos a Barriera, Trieste: camion sbanda e travolge scooter

24 Luglio 2025
Interventi di soccorso alpino a Paularo e Tarvisio: uomo disperso e donna caduta, entrambi salvati.
Cronaca

Interventi di soccorso alpino a Paularo e Tarvisio: uomo disperso e donna caduta, entrambi salvati.

24 Luglio 2025

Altre notizie in Friuli

Investimento di 31 milioni per Sappada: rilancio turistico e sviluppo montano
Cronaca

Investimento di 31 milioni per Sappada: rilancio turistico e sviluppo montano

23 Luglio 2025
“FAI un giro in vigna a Corno di Rosazzo: natura, cultura e degustazioni il 26 luglio 2025”
Corno di Rosazzo

“FAI un giro in vigna a Corno di Rosazzo: natura, cultura e degustazioni il 26 luglio 2025”

21 Luglio 2025
Autovelox in Veneto e Friuli Venezia Giulia: dove sono posizionati questa settimana
A4 Torino Trieste

Controlli Polizia Stradale: Autovelox mobili in Friuli e Veneto dal 21 al 27 luglio 2025

21 Luglio 2025
Eventi a Lignano Sabbiadoro: spettacoli, musica, teatro e gastronomia dal 21 al 27 luglio 2025
concerti lignano

Eventi a Lignano Sabbiadoro: spettacoli, musica, teatro e gastronomia dal 21 al 27 luglio 2025

21 Luglio 2025
Giorgia in concerto a Villa Manin: “Come saprei live 2025” – 21 luglio a Codroipo (UD)
biglietti Ticketone

Giorgia in concerto a Villa Manin: “Come saprei live 2025” – 21 luglio a Codroipo (UD)

20 Luglio 2025

Più lette nelle ultime 24 ore

Mr. Blu Yacht & Ship al Boot Düsseldorf 2025: Fjord 41 XL in mostra!
Cronaca

Mr. Blu Yacht & Ship al Boot Düsseldorf 2025: Fjord 41 XL in mostra!

14 Gennaio 2025
Eccellenza Europea per la Stroke Unit di Udine: «Certificazione Platinum»
Cronaca

Eccellenza Europea per la Stroke Unit di Udine: «Certificazione Platinum»

16 Febbraio 2024
Violento temporale colpisce Friuli e Veneto: danni a Sacile, Porcia e Brugnera
Allerta meteo

Violento temporale colpisce Friuli e Veneto: danni a Sacile, Porcia e Brugnera

26 Giugno 2025
Cronaca

Trieste, incendio a Servola: 59enne ustionato ed intossicato, è grave

23 Gennaio 2023
Segui le estrazioni di Lotto, Superenalotto e 10eLotto del 14 gennaio 2025 su nordest24.it
10eLotto

Segui le estrazioni di Lotto, Superenalotto e 10eLotto del 14 gennaio 2025 su nordest24.it

14 Gennaio 2025
Arrestato spacciatore nigeriano a Padova: cocaina e denaro sequestrati, condanna e espulsione
Arresto

Arrestato spacciatore nigeriano a Padova: cocaina e denaro sequestrati, condanna e espulsione

13 Giugno 2025

Più lette della settimana

Frasi e immagini Buongiorno Buon Mercoledì 27 novembre 2024 da condividere
Cronaca

Frasi e immagini Buongiorno Buon Mercoledì 27 novembre 2024 da condividere

26 Novembre 2024
I calciatori friulani più famosi di sempre
Cronaca

I calciatori friulani più famosi di sempre

6 Febbraio 2024
Mr. Blu Yacht & Ship al Boot Düsseldorf 2025: Fjord 41 XL in mostra!
Cronaca

Mr. Blu Yacht & Ship al Boot Düsseldorf 2025: Fjord 41 XL in mostra!

14 Gennaio 2025
Tentato furto di Diazepam all’Ospedale Maggiore di Trieste: ladro arrestato
Carabinieri

Tentato furto di Diazepam all’Ospedale Maggiore di Trieste: ladro arrestato

12 Febbraio 2025
Gli studenti del ‘Paolo Diacono’ di Cividale tra i più preparati della provincia di Udine secondo Eduscopio
Cronaca

Gli studenti del ‘Paolo Diacono’ di Cividale tra i più preparati della provincia di Udine secondo Eduscopio

27 Novembre 2023

© 2022 PrimaFriuli.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Navigate Site

  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST

Cercaci sui social

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST

© 2022 PrimaFriuli.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21