Evento culturale a Trieste e Muggia
Trieste/Muggia, 16 e 17 maggio 2025 – Si avvicina la decima edizione di “Prua a Siroco”, una rassegna dedicata al mare Adriatico che esplora la sua storia, usi, costumi, musica e tradizione. L’evento, che si tiene tra Trieste e Muggia, offre un’occasione unica per scoprire e celebrare le radici culturali del Golfo di Venezia attraverso arte, folklore, gastronomia e memoria storica.
Viaggio culturale nel cuore dell’Adriatico
Il direttore artistico Andrea Sfetez presenta “Prua a Siroco” come una vetrina sull’Adriatico Orientale, progettata per approfondire la storia e le tradizioni marinare di queste terre. Durante i due giorni di evento, sono previsti brevi interventi su pesca storica, ville d’epoca e grande vela, aperti a tutti, esperti e non. La rassegna favorisce anche l’incontro e il confronto tra le regioni confinanti, unendo il Friuli Venezia Giulia e la Croazia in un’unica sinergia culturale.
Il programma della rassegna: storia, musica e folklore
Il primo evento si terrà venerdì 16 maggio presso l’Istituto Nautico “Tomaso di Savoia Duca di Genova” a Trieste. Si inizierà con i “Canti di benvenuto” del Coro “Semplici Note” della Serenade Ensemble, seguiti da una relazione della Comunità degli Italiani di Dignano su “La piazzaforte di Pola a fine Ottocento”. Saranno poi presentati territorio e ville storiche della Passeggiata Franceschina e la tradizione della “Tratta dei cefali” in Val di Torre. La serata si concluderà con un omaggio alla grande vela.
Il sabato a Muggia sarà dedicato a ulteriori momenti di musica e tradizioni marinare, con interventi sul tema della pesca nel Golfo di Trieste e sulla storia della piazzaforte austriaca del porto di Pola.
Tributo a Walter Macovaz e supporto istituzionale
Durante l’evento, verrà conferito un riconoscimento in memoria di Walter Macovaz, docente dell’Istituto Nautico e appassionato di musica etnica. L’iniziativa è organizzata dall’Associazione Orchestra a Fiati “Città di Muggia” con il sostegno di enti e istituzioni locali, in collaborazione con associazioni culturali del territorio.