Il Comune di Fiume Veneto si prepara alla partenza della 15ª tappa del Giro d’Italia 2025
FIUME VENETO (PORDENONE) – Fiume Veneto si prepara per accogliere la partenza della 15ª tappa del Giro d’Italia 2025 con un piano straordinario di viabilità per garantire la sicurezza e l’ordine pubblico. Le modifiche alla circolazione stradale nel fine settimana del 24 e 25 maggio coinvolgeranno diverse aree del Comune.
Le misure sono state concordate con Prefettura, Polizia Stradale e Protezione Civile, con il coinvolgimento attivo di volontari a supporto della cittadinanza.
La “Zona Rossa” e le restrizioni previste
Le modifiche più restrittive coinvolgeranno la “Zona Rossa”, dove sarà vietata qualsiasi forma di circolazione dalle ore 15:00 di sabato 24 maggio fino al termine della manifestazione prevista per domenica 25. Le vie interessate includono via San Francesco, via Trento, piazza Marconi e via Trieste, insieme ai parcheggi presenti lungo queste strade.
Divieti nella giornata di domenica 25 maggio
Nella mattina di domenica 25 maggio, dalle ore 05:00, la circolazione sarà interdetta su tutto il tracciato e nelle zone limitrofe fino alla chiusura dell’evento. Viale della Repubblica, via Bassi, via Leopardi, via Verdi e via Ricchieri saranno coinvolte, insieme all’accesso al raccordo autostradale da via Piandipan.
La “Zona Verde” per residenti e ospiti
Oltre alla Zona Rossa, sarà attiva la “Zona Verde” dove la circolazione sarà consentita solo in uscita ai residenti e in entrata ai veicoli diretti ai parcheggi autorizzati. Questa regolamentazione temporanea coinvolgerà anche le frazioni di Fiume Veneto.
Oltre 10.000 parcheggi temporanei e supporto ai residenti
Per gestire l’afflusso di spettatori e mezzi, sono stati individuati più di 10.000 posti auto temporanei lungo le vie principali di accesso al capoluogo. Ai residenti della Zona Rossa sarà riservata una specifica area di parcheggio nelle immediate vicinanze del centro.
Per ulteriori dettagli operativi e mappe grafiche, il Comune di Fiume Veneto pubblicherà sul proprio sito ufficiale tutte le informazioni necessarie. Sarà inoltre distribuito materiale informativo porta a porta per raggiungere tutte le famiglie residenti.
Incontri pubblici di informazione alla cittadinanza
Sono previsti tre incontri pubblici presso l’Aula Magna del Palazzetto dello Sport per rispondere ai dubbi e fornire chiarimenti sulla mobilità, parcheggi e logistica.