• Pubblicità
mercoledì, Luglio 30, 2025
  • Login
Contatti e Comunicati stampa: redazione@primafriuli.it - WhatsApp 327.9439574
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Ater Trieste

15 milioni di euro per politiche abitative Trieste: sostegno alle famiglie e manutenzione immobili

Elisabetta Beretta Elisabetta Beretta
19/04/2025
in Ater Trieste, Cronaca, Cultura, Edilizia popolare, Friuli Venezia Giulia, Gorizia, Notizie, politiche sociali, Pordenone, Regione Friuli Venezia Giulia, sostegno abitativo, Trieste, Udine
15 milioni di euro per politiche abitative Trieste: sostegno alle famiglie e manutenzione immobili
34
Condivisioni
689
Visite
Share on FacebookShare on Twitter

TRIESTE – Nuova delibera regionale per le politiche abitative

La Giunta regionale ha recentemente approvato un’importante delibera proposta dall’assessore regionale alle Infrastrutture Cristina Amirante, che interviene in maniera decisa nel settore delle politiche abitative del Friuli Venezia Giulia. Il provvedimento, parte integrante della legge di Stabilità 2025, prevede la ripartizione di 15 milioni di euro destinati a sostenere le famiglie a basso reddito e a potenziare la manutenzione ordinaria del patrimonio immobiliare delle quattro Ater regionali.

Sostegno concreto alle famiglie in difficoltà

La delibera ha lo scopo principale di alleviare il peso dell’affitto per i nuclei familiari con un indicatore ISEE fino a 10.000 euro, spesso impossibilitati a far fronte ai canoni di locazione. Lo strumento finanziario messo in campo serve proprio a compensare le minori entrate da affitti agevolati e servizi accessori, permettendo agli enti gestori di mantenere la sostenibilità economica del sistema.

Oltre al sostegno diretto, la delibera mira anche a migliorare la qualità degli alloggi, favorendo l’accessibilità e l’assegnazione più rapida delle abitazioni disponibili tramite nuovi bandi pubblici.

I fondi, pari a 15 milioni di euro, sono stati distribuiti tra le Ater di Gorizia, Pordenone, Trieste e Udine, in base ai canoni raccolti nell’anno precedente. Questo criterio ha permesso di bilanciare le risorse rispetto alle esigenze territoriali espresse da ciascuna azienda.

Ecco la suddivisione percentuale:

  • Gorizia: 14,16%
  • Pordenone: 15,33%
  • Trieste: 42,81%
  • Udine: 27,70%

Secondo le linee guida definite dalla normativa, almeno l’80% delle risorse verrà utilizzato per interventi di manutenzione del patrimonio edilizio esistente, assicurando così che gli immobili siano sempre in condizioni idonee per essere abitati.

Strategia abitativa su due fronti

L’assessore Amirante ha sottolineato che l’iniziativa ha un duplice obiettivo: da un lato sostenere le famiglie vulnerabili, e dall’altro valorizzare e ampliare il patrimonio immobiliare pubblico. Questo approccio integrato consente di intervenire sia nell’emergenza abitativa, sia nella programmazione a lungo termine delle politiche sociali regionali.

La Regione, con questo tipo di iniziative, dimostra un’attenzione concreta verso il diritto alla casa, riconoscendo l’importanza di un alloggio dignitoso come base per l’inclusione sociale. Attraverso questo piano, si punta non solo a rispondere ai bisogni immediati, ma anche a costruire un sistema abitativo più solido, efficiente e resiliente.

Una visione ampia per il futuro

Nel contesto della legge di Stabilità, la Regione ha scelto di affidare una parte significativa del proprio bilancio alla Direzione Infrastrutture, considerandola strategica per il benessere collettivo. La logica non è solo assistenziale, ma anche progettuale: ogni euro investito mira a creare un impatto strutturale sulle condizioni abitative, promuovendo al contempo inclusione sociale e sviluppo urbano sostenibile.

L’assessore ha evidenziato come queste risorse siano fondamentali per garantire non solo il mantenimento degli alloggi, ma anche per favorire un aumento dell’offerta abitativa.

Condividi14Tweet9

Altri Articoli

Emergenza maltempo a Pordenone: danni e soccorsi in diversi comuni
Cronaca

Emergenza maltempo a Pordenone: danni e soccorsi in diversi comuni

24 Luglio 2025
Identificato il responsabile dell’incendio a Cervignano del Friuli: arrestato 29enne
arresto incendio doloso

Identificato il responsabile dell’incendio a Cervignano del Friuli: arrestato 29enne

24 Luglio 2025
Maltempo a Treviso: emergenza a Conegliano, Godega di Sant’Urbano, San Fior e Cordignano
allagamenti Veneto

Maltempo a Treviso: emergenza a Conegliano, Godega di Sant’Urbano, San Fior e Cordignano

24 Luglio 2025
Caos a Barriera, Trieste: camion sbanda e travolge scooter
Barriera

Caos a Barriera, Trieste: camion sbanda e travolge scooter

24 Luglio 2025
Leggi tutto

ULTIM'ORA - IN PRIMO PIANO

Emergenza maltempo a Pordenone: danni e soccorsi in diversi comuni
Cronaca

Emergenza maltempo a Pordenone: danni e soccorsi in diversi comuni

24 Luglio 2025
Identificato il responsabile dell’incendio a Cervignano del Friuli: arrestato 29enne
arresto incendio doloso

Identificato il responsabile dell’incendio a Cervignano del Friuli: arrestato 29enne

24 Luglio 2025
Maltempo a Treviso: emergenza a Conegliano, Godega di Sant’Urbano, San Fior e Cordignano
allagamenti Veneto

Maltempo a Treviso: emergenza a Conegliano, Godega di Sant’Urbano, San Fior e Cordignano

24 Luglio 2025
Caos a Barriera, Trieste: camion sbanda e travolge scooter
Barriera

Caos a Barriera, Trieste: camion sbanda e travolge scooter

24 Luglio 2025
Interventi di soccorso alpino a Paularo e Tarvisio: uomo disperso e donna caduta, entrambi salvati.
Cronaca

Interventi di soccorso alpino a Paularo e Tarvisio: uomo disperso e donna caduta, entrambi salvati.

24 Luglio 2025

Altre notizie in Friuli

Investimento di 31 milioni per Sappada: rilancio turistico e sviluppo montano
Cronaca

Investimento di 31 milioni per Sappada: rilancio turistico e sviluppo montano

23 Luglio 2025
“FAI un giro in vigna a Corno di Rosazzo: natura, cultura e degustazioni il 26 luglio 2025”
Corno di Rosazzo

“FAI un giro in vigna a Corno di Rosazzo: natura, cultura e degustazioni il 26 luglio 2025”

21 Luglio 2025
Autovelox in Veneto e Friuli Venezia Giulia: dove sono posizionati questa settimana
A4 Torino Trieste

Controlli Polizia Stradale: Autovelox mobili in Friuli e Veneto dal 21 al 27 luglio 2025

21 Luglio 2025
Eventi a Lignano Sabbiadoro: spettacoli, musica, teatro e gastronomia dal 21 al 27 luglio 2025
concerti lignano

Eventi a Lignano Sabbiadoro: spettacoli, musica, teatro e gastronomia dal 21 al 27 luglio 2025

21 Luglio 2025
Giorgia in concerto a Villa Manin: “Come saprei live 2025” – 21 luglio a Codroipo (UD)
biglietti Ticketone

Giorgia in concerto a Villa Manin: “Come saprei live 2025” – 21 luglio a Codroipo (UD)

20 Luglio 2025

Più lette nelle ultime 24 ore

IV Conferenza regionale sulla lingua friulana: obiettivi, contenuti e partecipazione
Arlef

IV Conferenza regionale sulla lingua friulana: obiettivi, contenuti e partecipazione

26 Maggio 2025
Operazione di Pulizia Urbana a Pordenone: Successo di Volontariato Ambientale
ambiente

Operazione di Pulizia Urbana a Pordenone: Successo di Volontariato Ambientale

20 Luglio 2025
Intervento dei Vigili del fuoco per paziente bariatrico caduto a Prata di Pordenone
autoscale

Intervento dei Vigili del fuoco per paziente bariatrico caduto a Prata di Pordenone

19 Luglio 2025
Mittelfest Tabù: Teatro, Musica e Sperimentazione a Cividale del Friuli
cividale del friuli

Mittelfest Tabù: Teatro, Musica e Sperimentazione a Cividale del Friuli

23 Luglio 2025
Serena Wines 1881: Main Title Sponsor dei tornei internazionali di tennis in Friuli Venezia Giulia
ATP Challenger

Serena Wines 1881: Main Title Sponsor dei tornei internazionali di tennis in Friuli Venezia Giulia

23 Luglio 2025
Tragico incidente stradale a Soave: addio ad Alessandro Clinz, artigiano di Cividale
Alessandro Clinz

Tragico incidente stradale a Soave: addio ad Alessandro Clinz, artigiano di Cividale

23 Luglio 2025

Più lette della settimana

Maltempo a Treviso: emergenza a Conegliano, Godega di Sant’Urbano, San Fior e Cordignano
allagamenti Veneto

Maltempo a Treviso: emergenza a Conegliano, Godega di Sant’Urbano, San Fior e Cordignano

24 Luglio 2025
Tragico incidente stradale a Soave: addio ad Alessandro Clinz, artigiano di Cividale
Alessandro Clinz

Tragico incidente stradale a Soave: addio ad Alessandro Clinz, artigiano di Cividale

23 Luglio 2025
Operazione di Pulizia Urbana a Pordenone: Successo di Volontariato Ambientale
ambiente

Operazione di Pulizia Urbana a Pordenone: Successo di Volontariato Ambientale

20 Luglio 2025
Investimenti record nel turismo friulano: 50 milioni per fondi immobiliari e 31 milioni per Sappada
alberghi diffusi

Investimenti record nel turismo friulano: 50 milioni per fondi immobiliari e 31 milioni per Sappada

23 Luglio 2025
Graduation Party 2025 a PORDENONE: celebrazione dei neolaureati e diplomati del Polo Universitario e ITS
Confindustria

Graduation Party 2025 a PORDENONE: celebrazione dei neolaureati e diplomati del Polo Universitario e ITS

24 Luglio 2025

© 2022 PrimaFriuli.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Navigate Site

  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST

Cercaci sui social

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST

© 2022 PrimaFriuli.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21