• Nordest24
  • VenetoToday
  • Diario di Pordenone
  • PrimaUdine
  • PrimaFriuli
  • Pubblicità
venerdì, Maggio 9, 2025
  • Login
Contatti e Comunicati stampa: redazione@primafriuli.it - WhatsApp 327.9439574
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Cronaca

Vinitaly 2025: Friuli Venezia Giulia valorizza il vino e l’agroalimentare

Elisabetta Beretta Elisabetta Beretta
06/04/2025
in Cronaca, dazi usa, Eventi, export vino, Friuli Venezia Giulia, Notizie, promozione territoriale, Veneto, VERONA, vinitaly 2025, vino Friulano
Vinitaly 2025: Friuli Venezia Giulia valorizza il vino e l’agroalimentare
34
Condivisioni
689
Visite
Share on FacebookShare on Twitter

VERONA – Il Friuli Venezia Giulia al Vinitaly 2025: una strategia per il futuro

Il Friuli Venezia Giulia si presenta al Vinitaly 2025 di Verona con una rinnovata energia e una visione chiara: valorizzare la qualità delle proprie produzioni e affrontare con determinazione le sfide del commercio internazionale, tra cui l’introduzione dei nuovi dazi. La Regione scommette su un investimento deciso e su una strategia coordinata per promuovere non solo il comparto vinicolo, ma tutto il sistema agroalimentare e turistico locale.

Uno stand strategico per il futuro del vino friulano

Lo spazio espositivo della Regione all’interno di Vinitaly, il più importante evento internazionale dedicato al vino, si presenta completamente rinnovato e ampliato. Situato nel padiglione 6 di Veronafiere, lo stand “Io sono Friuli Venezia Giulia: connessioni d’eccellenza” è un concentrato di cultura, territorio e innovazione. Un’area di 1.500 metri quadrati in cui ottanta aziende vitivinicole regionali presentano oltre 5.700 bottiglie in degustazione, rappresentando le 11 zone Doc e le 2 zone Igt del territorio, con 24 tipologie diverse di vini bianchi e rossi. Accanto a queste, altri 58 produttori espongono autonomamente, e sei aziende partecipano in forma collettiva nel padiglione dedicato al biologico. Un’ampia offerta che rispecchia la ricchezza e varietà del paesaggio friulano, che si estende dalle montagne al mare, con ambienti unici che regalano al vino caratteristiche distinte influenzate da microclimi e suoli differenti.

Una vetrina globale per contrastare le incertezze del mercato

In un momento delicato per il settore, segnato dall’introduzione di dazi da parte degli Stati Uniti, la Regione non si ferma. Gli assessori regionali presenti all’inaugurazione dello stand hanno sottolineato l’importanza di questa partecipazione per consolidare la presenza sui mercati esteri e diversificare le opportunità commerciali. A fronte delle incertezze, Vinitaly diventa così una piattaforma strategica per il medio periodo, puntando ad attrarre l’interesse anche di nuovi buyer internazionali. Nonostante le restrizioni, infatti, oltre tremila buyer statunitensi hanno confermato la loro presenza a Verona. Un segnale importante per il comparto, che guarda con attenzione anche ad altri mercati, pronti a essere sviluppati e valorizzati nel prossimo futuro.

Export in continua crescita

I dati della Camera di Commercio di Pordenone-Udine relativi al 2023 parlano di un export vinicolo pari a circa 250 milioni di euro, con un incremento dell’8,8% rispetto all’anno precedente. Il principale mercato resta quello degli Stati Uniti, con il 23,6% del totale, pari a oltre 62 milioni di euro. Seguono Germania (20,4%) e Regno Unito (5,5%), con Paesi Bassi e Spagna a completare il quadro. Questi numeri dimostrano quanto il vino friulano sia apprezzato all’estero, ma anche quanto sia importante mantenere e rafforzare la propria posizione attraverso iniziative come quella di Vinitaly.

“Io sono Friuli Venezia Giulia”

Lo spazio “Io sono Friuli Venezia Giulia” non è solo una vetrina commerciale, ma anche un laboratorio di idee. Qui si incontrano produttori, operatori del turismo e istituzioni, in un percorso che intreccia il vino con la cultura, la storia e la creatività. Il progetto vuole comunicare un’identità forte, fondata sulla passione per il territorio e sull’impegno verso la qualità certificata. Un’iniziativa che intende fare rete, creando connessioni virtuose che potranno tradursi in collaborazioni future e nuove occasioni di crescita.

Condividi14Tweet9
Questa immagine ha l'attributo alt vuoto; il nome del file è VT-Vert-1024x697.png

Altri Articoli

Bambina ferita dal crollo recinzione a Flambro: intervento d’urgenza e indagini in corso
bambina ferita

Bambina ferita dal crollo recinzione a Flambro: intervento d’urgenza e indagini in corso

9 Maggio 2025
La magia del Re Leone: uno spettacolo innovativo e coinvolgente a Pordenone
Cronaca

La magia del Re Leone: uno spettacolo innovativo e coinvolgente a Pordenone

9 Maggio 2025
Million Day: estrazioni del 23 marzo 2025 e consigli per giocare responsabilmente
BELLUNO

La magia del Million Day: vincere un milione di euro con 1 euro

8 Maggio 2025
Truffa anziana a Udine: finto tecnico deruba donna di 87 anni
Carabinieri

Truffa anziana a Udine: finto tecnico deruba donna di 87 anni

8 Maggio 2025
Leggi tutto

ULTIM'ORA - IN PRIMO PIANO

Bambina ferita dal crollo recinzione a Flambro: intervento d’urgenza e indagini in corso
bambina ferita

Bambina ferita dal crollo recinzione a Flambro: intervento d’urgenza e indagini in corso

9 Maggio 2025
Truffa anziana a Udine: finto tecnico deruba donna di 87 anni
Carabinieri

Truffa anziana a Udine: finto tecnico deruba donna di 87 anni

8 Maggio 2025
Elezione del 267° Papa: fumata bianca a Piazza San Pietro
BELLUNO

Elezione del 267° Papa: fumata bianca a Piazza San Pietro

8 Maggio 2025
Truffa con banconote false a Udine: arrestati due napoletani
Arresto

Truffa con banconote false a Udine: arrestati due napoletani

8 Maggio 2025
Indagini su morte Liliana Resinovich: nuove rivelazioni e tensioni crescere
autopsia Trieste

Indagini su morte Liliana Resinovich: nuove rivelazioni e tensioni crescere

8 Maggio 2025

Altre notizie in Friuli

Diretta estrazioni Lotto, Superenalotto e 10eLotto di oggi 24 dicembre 2024
10eLotto

Estrazioni Lotto, Superenalotto e 10eLotto del 8 maggio 2025: jackpot da 29,3 milioni di euro

8 Maggio 2025
Innovazione tecnologica per il soccorso: progetto VIRTUE a Claut dal 9 all’11 maggio 2025
Agenzia Spaziale Europea

Innovazione tecnologica per il soccorso: progetto VIRTUE a Claut dal 9 all’11 maggio 2025

8 Maggio 2025
Sfilata di abiti da sposa: solidarietà e amore a Città Fiera il 10 maggio 2025
A.N.D.O.S.

Sfilata di abiti da sposa: solidarietà e amore a Città Fiera il 10 maggio 2025

7 Maggio 2025
Pallacanestro Trieste ingaggia il centro NBA Kylor Kelley per i playoff: un colpo di mercato di alto livello
Cronaca

Pallacanestro Trieste ingaggia il centro NBA Kylor Kelley per i playoff: un colpo di mercato di alto livello

7 Maggio 2025
Successi del fioretto bianconero ai campionati nazionali di scherma
ASU Udine

Successi del fioretto bianconero ai campionati nazionali di scherma

7 Maggio 2025

Più lette nelle ultime 24 ore

APInRosa: 20 storie di apicoltrici italiane premiate a Roma
apicoltura femminile

APInRosa: 20 storie di apicoltrici italiane premiate a Roma

7 Maggio 2025
Addio a Lidia Benincà, avvocato di Pordenone: lutto nel mondo legale
avvocato Pordenone

Addio a Lidia Benincà, avvocato di Pordenone: lutto nel mondo legale

8 Maggio 2025
La Situazione della Fibromialgia in Friuli Venezia Giulia: Una Sfida Continua
Cronaca

La Situazione della Fibromialgia in Friuli Venezia Giulia: Una Sfida Continua

3 Febbraio 2024
people walking on hallway during daytime
Cronaca

10 cose da vedere assolutamente a Udine

14 Giugno 2024
“Basta Poco”: il ritorno di Eta Beta Teatro dopo vent’anni
Basta Poco

“Basta Poco”: il ritorno di Eta Beta Teatro dopo vent’anni

11 Aprile 2025
Commemorazione dell’80° anniversario dell’eccezione dei 97 Finanzieri a Trieste
80° anniversario

Commemorazione dell’80° anniversario dell’eccezione dei 97 Finanzieri a Trieste

6 Maggio 2025

Più lette della settimana

“I cuars dal mus”: Musical in lingua friulana all’Auditorium Zanon il 9 maggio 2025
Cronaca

“I cuars dal mus”: Musical in lingua friulana all’Auditorium Zanon il 9 maggio 2025

6 Maggio 2025
Ministri Volontari di Scientology puliscono il greto del fiume Meduna a Cordenons: un gesto di cura per l’ambiente
ambiente

Ministri Volontari di Scientology puliscono il greto del fiume Meduna a Cordenons: un gesto di cura per l’ambiente

2 Maggio 2025
Una nuova alleanza per lo sport sostenibile: Elettra Servizi e ASU insieme per il territorio
Comunità Energetiche

Una nuova alleanza per lo sport sostenibile: Elettra Servizi e ASU insieme per il territorio

3 Maggio 2025
Esplorando Villach in bicicletta: paradiso ciclistico tra laghi e montagne
alpe adria

Esplorando Villach in bicicletta: paradiso ciclistico tra laghi e montagne

29 Aprile 2025
Il Gelso d’Oro: premio simbolo di connessione tra Oriente e Occidente
Cinema

Il Gelso d’Oro: premio simbolo di connessione tra Oriente e Occidente

2 Maggio 2025

© 2022 PrimaFriuli.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Navigate Site

  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST

Cercaci sui social

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST

© 2022 PrimaFriuli.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21