• Pubblicità
sabato, Settembre 13, 2025
  • Login
Contatti e Comunicati stampa: redazione@primafriuli.it - WhatsApp 327.9439574
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Brusin la Vecja

Weekend enogastronomico e culturale in Friuli Venezia Giulia: 4 sagre da non perdere il 5-7 aprile 2025

La redazione La redazione
04/04/2025
in Brusin la Vecja, Cronaca, erbe e sapori, Eventi, eventi aprile 2025, festa di primavera, Friuli Venezia Giulia, gonars, Gorizia, In primo piano, Notizie, Osoppo, Pordenone, sagre Friuli Venezia Giulia, Trieste, Udine
Weekend enogastronomico e culturale in Friuli Venezia Giulia: 4 sagre da non perdere il 5-7 aprile 2025
34
Condivisioni
689
Visite
Share on FacebookShare on Twitter

Il prossimo weekend, dal 5 al 7 aprile 2025, sarà un’occasione unica per partecipare a eventi enogastronomici e culturali nel suggestivo scenario del Friuli Venezia Giulia. Da Claut a Osoppo, passando per Cassacco e Gonars, sono in programma ben 4 sagre imperdibili che celebrano il meglio della tradizione e dei prodotti locali.

1. Brusin la Vecja – Oasi Ronchit (Claut) – Sabato 5 aprile, ore 18:30

Un appuntamento caratteristico del Friuli Venezia Giulia è il Brusin la Vecja a Claut, che si terrà sabato 5 aprile alle 18:30 presso l’Oasi di Ronchit. Questa festa, che celebra la tradizione con il falò della Vecja, rappresenta un rito simbolico di purificazione e saluto all’inverno. Un’occasione unica per vivere un’esperienza culturale e sociale, gustando anche prodotti tipici locali.

Brusin la Vecja - Oasi Ronchit (Claut)Brusin la Vecja - Oasi Ronchit (Claut)
Brusin la Vecja – Oasi Ronchit (Claut)

2. Erbe e Sapori di Cassacco – 5 e 6 aprile

A Cassacco, il weekend sarà dedicato alle erbe spontanee e ai sapori locali. Il programma prevede una conferenza giovedì 3 aprile alle ore 20:30, con il tema “Orti ed ortaggi in Cina e Friuli: differenze e somiglianze” tenuta da Cattivello Costantino, per esplorare la coltivazione e l’uso delle erbe tra Oriente e Occidente.

Domenica 6 aprile, alle 9:30, si terrà una camminata conoscitiva alla scoperta delle erbe locali, con ritrovo presso il parco festeggiamenti. Alle 12:00, apertura del chiosco e cucina, dove sarà possibile gustare piatti tipici preparati con erbe locali, tra cui gnocchi con pesto di scorpit/ragù, crespelle con verdure, cjarsons con le erbe, e polpette con le erbe e asparagi. Un’ottima occasione per esplorare il territorio e assaporare i piatti della tradizione friulana.

Erbe e Sapori di CassaccoErbe e Sapori di Cassacco
Erbe e Sapori di Cassacco

3. Festa di Primavera a Gonars – 5 e 6 aprile

La Festa di Primavera a Gonars sarà un evento vivace e colorato che animerà il paese con una serie di attività per tutti i gusti. Sabato 5 aprile, l’evento avrà inizio alle 18:00 con un aperitivo ignorante, seguito da una serata con musica. Domenica 6 aprile, a partire dalle 11:00, ci saranno esibizioni musicali, tra cui il Disco Stajare Streetband, e alle 17:00 la tanto attesa Mega Tombola con premi ricchi. Non mancheranno stand gastronomici, mercati, hobbisti e street food per tutti i gusti, creando l’atmosfera perfetta per festeggiare la primavera in compagnia.

Festa di Primavera a GonarsFesta di Primavera a Gonars

Il prossimo weekend, dal 5 al 7 aprile 2025, sarà un’occasione unica per partecipare a eventi enogastronomici e culturali nel suggestivo scenario del Friuli Venezia Giulia. Da Claut a Osoppo, passando per Cassacco e Gonars, sono in programma ben 4 sagre imperdibili che celebrano il meglio della tradizione e dei prodotti locali.

1. Brusin la Vecja – Oasi Ronchit (Claut) – Sabato 5 aprile, ore 18:30

Un appuntamento caratteristico del Friuli Venezia Giulia è il Brusin la Vecja a Claut, che si terrà sabato 5 aprile alle 18:30 presso l’Oasi di Ronchit. Questa festa, che celebra la tradizione con il falò della Vecja, rappresenta un rito simbolico di purificazione e saluto all’inverno. Un’occasione unica per vivere un’esperienza culturale e sociale, gustando anche prodotti tipici locali.

Brusin la Vecja - Oasi Ronchit (Claut)Brusin la Vecja - Oasi Ronchit (Claut)
Brusin la Vecja – Oasi Ronchit (Claut)

2. Erbe e Sapori di Cassacco – 5 e 6 aprile

A Cassacco, il weekend sarà dedicato alle erbe spontanee e ai sapori locali. Il programma prevede una conferenza giovedì 3 aprile alle ore 20:30, con il tema “Orti ed ortaggi in Cina e Friuli: differenze e somiglianze” tenuta da Cattivello Costantino, per esplorare la coltivazione e l’uso delle erbe tra Oriente e Occidente.

Domenica 6 aprile, alle 9:30, si terrà una camminata conoscitiva alla scoperta delle erbe locali, con ritrovo presso il parco festeggiamenti. Alle 12:00, apertura del chiosco e cucina, dove sarà possibile gustare piatti tipici preparati con erbe locali, tra cui gnocchi con pesto di scorpit/ragù, crespelle con verdure, cjarsons con le erbe, e polpette con le erbe e asparagi. Un’ottima occasione per esplorare il territorio e assaporare i piatti della tradizione friulana.

Erbe e Sapori di CassaccoErbe e Sapori di Cassacco
Erbe e Sapori di Cassacco

3. Festa di Primavera a Gonars – 5 e 6 aprile

La Festa di Primavera a Gonars sarà un evento vivace e colorato che animerà il paese con una serie di attività per tutti i gusti. Sabato 5 aprile, l’evento avrà inizio alle 18:00 con un aperitivo ignorante, seguito da una serata con musica. Domenica 6 aprile, a partire dalle 11:00, ci saranno esibizioni musicali, tra cui il Disco Stajare Streetband, e alle 17:00 la tanto attesa Mega Tombola con premi ricchi. Non mancheranno stand gastronomici, mercati, hobbisti e street food per tutti i gusti, creando l’atmosfera perfetta per festeggiare la primavera in compagnia.

Festa di Primavera a GonarsFesta di Primavera a Gonars

Il prossimo weekend, dal 5 al 7 aprile 2025, sarà un’occasione unica per partecipare a eventi enogastronomici e culturali nel suggestivo scenario del Friuli Venezia Giulia. Da Claut a Osoppo, passando per Cassacco e Gonars, sono in programma ben 4 sagre imperdibili che celebrano il meglio della tradizione e dei prodotti locali.

1. Brusin la Vecja – Oasi Ronchit (Claut) – Sabato 5 aprile, ore 18:30

Un appuntamento caratteristico del Friuli Venezia Giulia è il Brusin la Vecja a Claut, che si terrà sabato 5 aprile alle 18:30 presso l’Oasi di Ronchit. Questa festa, che celebra la tradizione con il falò della Vecja, rappresenta un rito simbolico di purificazione e saluto all’inverno. Un’occasione unica per vivere un’esperienza culturale e sociale, gustando anche prodotti tipici locali.

Brusin la Vecja - Oasi Ronchit (Claut)Brusin la Vecja - Oasi Ronchit (Claut)
Brusin la Vecja – Oasi Ronchit (Claut)

2. Erbe e Sapori di Cassacco – 5 e 6 aprile

A Cassacco, il weekend sarà dedicato alle erbe spontanee e ai sapori locali. Il programma prevede una conferenza giovedì 3 aprile alle ore 20:30, con il tema “Orti ed ortaggi in Cina e Friuli: differenze e somiglianze” tenuta da Cattivello Costantino, per esplorare la coltivazione e l’uso delle erbe tra Oriente e Occidente.

Domenica 6 aprile, alle 9:30, si terrà una camminata conoscitiva alla scoperta delle erbe locali, con ritrovo presso il parco festeggiamenti. Alle 12:00, apertura del chiosco e cucina, dove sarà possibile gustare piatti tipici preparati con erbe locali, tra cui gnocchi con pesto di scorpit/ragù, crespelle con verdure, cjarsons con le erbe, e polpette con le erbe e asparagi. Un’ottima occasione per esplorare il territorio e assaporare i piatti della tradizione friulana.

Erbe e Sapori di CassaccoErbe e Sapori di Cassacco
Erbe e Sapori di Cassacco

3. Festa di Primavera a Gonars – 5 e 6 aprile

La Festa di Primavera a Gonars sarà un evento vivace e colorato che animerà il paese con una serie di attività per tutti i gusti. Sabato 5 aprile, l’evento avrà inizio alle 18:00 con un aperitivo ignorante, seguito da una serata con musica. Domenica 6 aprile, a partire dalle 11:00, ci saranno esibizioni musicali, tra cui il Disco Stajare Streetband, e alle 17:00 la tanto attesa Mega Tombola con premi ricchi. Non mancheranno stand gastronomici, mercati, hobbisti e street food per tutti i gusti, creando l’atmosfera perfetta per festeggiare la primavera in compagnia.

Festa di Primavera a GonarsFesta di Primavera a Gonars

Il prossimo weekend, dal 5 al 7 aprile 2025, sarà un’occasione unica per partecipare a eventi enogastronomici e culturali nel suggestivo scenario del Friuli Venezia Giulia. Da Claut a Osoppo, passando per Cassacco e Gonars, sono in programma ben 4 sagre imperdibili che celebrano il meglio della tradizione e dei prodotti locali.

1. Brusin la Vecja – Oasi Ronchit (Claut) – Sabato 5 aprile, ore 18:30

Un appuntamento caratteristico del Friuli Venezia Giulia è il Brusin la Vecja a Claut, che si terrà sabato 5 aprile alle 18:30 presso l’Oasi di Ronchit. Questa festa, che celebra la tradizione con il falò della Vecja, rappresenta un rito simbolico di purificazione e saluto all’inverno. Un’occasione unica per vivere un’esperienza culturale e sociale, gustando anche prodotti tipici locali.

Brusin la Vecja - Oasi Ronchit (Claut)Brusin la Vecja - Oasi Ronchit (Claut)
Brusin la Vecja – Oasi Ronchit (Claut)

2. Erbe e Sapori di Cassacco – 5 e 6 aprile

A Cassacco, il weekend sarà dedicato alle erbe spontanee e ai sapori locali. Il programma prevede una conferenza giovedì 3 aprile alle ore 20:30, con il tema “Orti ed ortaggi in Cina e Friuli: differenze e somiglianze” tenuta da Cattivello Costantino, per esplorare la coltivazione e l’uso delle erbe tra Oriente e Occidente.

Domenica 6 aprile, alle 9:30, si terrà una camminata conoscitiva alla scoperta delle erbe locali, con ritrovo presso il parco festeggiamenti. Alle 12:00, apertura del chiosco e cucina, dove sarà possibile gustare piatti tipici preparati con erbe locali, tra cui gnocchi con pesto di scorpit/ragù, crespelle con verdure, cjarsons con le erbe, e polpette con le erbe e asparagi. Un’ottima occasione per esplorare il territorio e assaporare i piatti della tradizione friulana.

Erbe e Sapori di CassaccoErbe e Sapori di Cassacco
Erbe e Sapori di Cassacco

3. Festa di Primavera a Gonars – 5 e 6 aprile

La Festa di Primavera a Gonars sarà un evento vivace e colorato che animerà il paese con una serie di attività per tutti i gusti. Sabato 5 aprile, l’evento avrà inizio alle 18:00 con un aperitivo ignorante, seguito da una serata con musica. Domenica 6 aprile, a partire dalle 11:00, ci saranno esibizioni musicali, tra cui il Disco Stajare Streetband, e alle 17:00 la tanto attesa Mega Tombola con premi ricchi. Non mancheranno stand gastronomici, mercati, hobbisti e street food per tutti i gusti, creando l’atmosfera perfetta per festeggiare la primavera in compagnia.

Festa di Primavera a GonarsFesta di Primavera a Gonars

Il prossimo weekend, dal 5 al 7 aprile 2025, sarà un’occasione unica per partecipare a eventi enogastronomici e culturali nel suggestivo scenario del Friuli Venezia Giulia. Da Claut a Osoppo, passando per Cassacco e Gonars, sono in programma ben 4 sagre imperdibili che celebrano il meglio della tradizione e dei prodotti locali.

1. Brusin la Vecja – Oasi Ronchit (Claut) – Sabato 5 aprile, ore 18:30

Un appuntamento caratteristico del Friuli Venezia Giulia è il Brusin la Vecja a Claut, che si terrà sabato 5 aprile alle 18:30 presso l’Oasi di Ronchit. Questa festa, che celebra la tradizione con il falò della Vecja, rappresenta un rito simbolico di purificazione e saluto all’inverno. Un’occasione unica per vivere un’esperienza culturale e sociale, gustando anche prodotti tipici locali.

Brusin la Vecja - Oasi Ronchit (Claut)Brusin la Vecja - Oasi Ronchit (Claut)
Brusin la Vecja – Oasi Ronchit (Claut)

2. Erbe e Sapori di Cassacco – 5 e 6 aprile

A Cassacco, il weekend sarà dedicato alle erbe spontanee e ai sapori locali. Il programma prevede una conferenza giovedì 3 aprile alle ore 20:30, con il tema “Orti ed ortaggi in Cina e Friuli: differenze e somiglianze” tenuta da Cattivello Costantino, per esplorare la coltivazione e l’uso delle erbe tra Oriente e Occidente.

Domenica 6 aprile, alle 9:30, si terrà una camminata conoscitiva alla scoperta delle erbe locali, con ritrovo presso il parco festeggiamenti. Alle 12:00, apertura del chiosco e cucina, dove sarà possibile gustare piatti tipici preparati con erbe locali, tra cui gnocchi con pesto di scorpit/ragù, crespelle con verdure, cjarsons con le erbe, e polpette con le erbe e asparagi. Un’ottima occasione per esplorare il territorio e assaporare i piatti della tradizione friulana.

Erbe e Sapori di CassaccoErbe e Sapori di Cassacco
Erbe e Sapori di Cassacco

3. Festa di Primavera a Gonars – 5 e 6 aprile

La Festa di Primavera a Gonars sarà un evento vivace e colorato che animerà il paese con una serie di attività per tutti i gusti. Sabato 5 aprile, l’evento avrà inizio alle 18:00 con un aperitivo ignorante, seguito da una serata con musica. Domenica 6 aprile, a partire dalle 11:00, ci saranno esibizioni musicali, tra cui il Disco Stajare Streetband, e alle 17:00 la tanto attesa Mega Tombola con premi ricchi. Non mancheranno stand gastronomici, mercati, hobbisti e street food per tutti i gusti, creando l’atmosfera perfetta per festeggiare la primavera in compagnia.

Festa di Primavera a GonarsFesta di Primavera a Gonars

Il prossimo weekend, dal 5 al 7 aprile 2025, sarà un’occasione unica per partecipare a eventi enogastronomici e culturali nel suggestivo scenario del Friuli Venezia Giulia. Da Claut a Osoppo, passando per Cassacco e Gonars, sono in programma ben 4 sagre imperdibili che celebrano il meglio della tradizione e dei prodotti locali.

1. Brusin la Vecja – Oasi Ronchit (Claut) – Sabato 5 aprile, ore 18:30

Un appuntamento caratteristico del Friuli Venezia Giulia è il Brusin la Vecja a Claut, che si terrà sabato 5 aprile alle 18:30 presso l’Oasi di Ronchit. Questa festa, che celebra la tradizione con il falò della Vecja, rappresenta un rito simbolico di purificazione e saluto all’inverno. Un’occasione unica per vivere un’esperienza culturale e sociale, gustando anche prodotti tipici locali.

Brusin la Vecja - Oasi Ronchit (Claut)Brusin la Vecja - Oasi Ronchit (Claut)
Brusin la Vecja – Oasi Ronchit (Claut)

2. Erbe e Sapori di Cassacco – 5 e 6 aprile

A Cassacco, il weekend sarà dedicato alle erbe spontanee e ai sapori locali. Il programma prevede una conferenza giovedì 3 aprile alle ore 20:30, con il tema “Orti ed ortaggi in Cina e Friuli: differenze e somiglianze” tenuta da Cattivello Costantino, per esplorare la coltivazione e l’uso delle erbe tra Oriente e Occidente.

Domenica 6 aprile, alle 9:30, si terrà una camminata conoscitiva alla scoperta delle erbe locali, con ritrovo presso il parco festeggiamenti. Alle 12:00, apertura del chiosco e cucina, dove sarà possibile gustare piatti tipici preparati con erbe locali, tra cui gnocchi con pesto di scorpit/ragù, crespelle con verdure, cjarsons con le erbe, e polpette con le erbe e asparagi. Un’ottima occasione per esplorare il territorio e assaporare i piatti della tradizione friulana.

Erbe e Sapori di CassaccoErbe e Sapori di Cassacco
Erbe e Sapori di Cassacco

3. Festa di Primavera a Gonars – 5 e 6 aprile

La Festa di Primavera a Gonars sarà un evento vivace e colorato che animerà il paese con una serie di attività per tutti i gusti. Sabato 5 aprile, l’evento avrà inizio alle 18:00 con un aperitivo ignorante, seguito da una serata con musica. Domenica 6 aprile, a partire dalle 11:00, ci saranno esibizioni musicali, tra cui il Disco Stajare Streetband, e alle 17:00 la tanto attesa Mega Tombola con premi ricchi. Non mancheranno stand gastronomici, mercati, hobbisti e street food per tutti i gusti, creando l’atmosfera perfetta per festeggiare la primavera in compagnia.

Festa di Primavera a GonarsFesta di Primavera a Gonars

Il prossimo weekend, dal 5 al 7 aprile 2025, sarà un’occasione unica per partecipare a eventi enogastronomici e culturali nel suggestivo scenario del Friuli Venezia Giulia. Da Claut a Osoppo, passando per Cassacco e Gonars, sono in programma ben 4 sagre imperdibili che celebrano il meglio della tradizione e dei prodotti locali.

1. Brusin la Vecja – Oasi Ronchit (Claut) – Sabato 5 aprile, ore 18:30

Un appuntamento caratteristico del Friuli Venezia Giulia è il Brusin la Vecja a Claut, che si terrà sabato 5 aprile alle 18:30 presso l’Oasi di Ronchit. Questa festa, che celebra la tradizione con il falò della Vecja, rappresenta un rito simbolico di purificazione e saluto all’inverno. Un’occasione unica per vivere un’esperienza culturale e sociale, gustando anche prodotti tipici locali.

Brusin la Vecja - Oasi Ronchit (Claut)Brusin la Vecja - Oasi Ronchit (Claut)
Brusin la Vecja – Oasi Ronchit (Claut)

2. Erbe e Sapori di Cassacco – 5 e 6 aprile

A Cassacco, il weekend sarà dedicato alle erbe spontanee e ai sapori locali. Il programma prevede una conferenza giovedì 3 aprile alle ore 20:30, con il tema “Orti ed ortaggi in Cina e Friuli: differenze e somiglianze” tenuta da Cattivello Costantino, per esplorare la coltivazione e l’uso delle erbe tra Oriente e Occidente.

Domenica 6 aprile, alle 9:30, si terrà una camminata conoscitiva alla scoperta delle erbe locali, con ritrovo presso il parco festeggiamenti. Alle 12:00, apertura del chiosco e cucina, dove sarà possibile gustare piatti tipici preparati con erbe locali, tra cui gnocchi con pesto di scorpit/ragù, crespelle con verdure, cjarsons con le erbe, e polpette con le erbe e asparagi. Un’ottima occasione per esplorare il territorio e assaporare i piatti della tradizione friulana.

Erbe e Sapori di CassaccoErbe e Sapori di Cassacco
Erbe e Sapori di Cassacco

3. Festa di Primavera a Gonars – 5 e 6 aprile

La Festa di Primavera a Gonars sarà un evento vivace e colorato che animerà il paese con una serie di attività per tutti i gusti. Sabato 5 aprile, l’evento avrà inizio alle 18:00 con un aperitivo ignorante, seguito da una serata con musica. Domenica 6 aprile, a partire dalle 11:00, ci saranno esibizioni musicali, tra cui il Disco Stajare Streetband, e alle 17:00 la tanto attesa Mega Tombola con premi ricchi. Non mancheranno stand gastronomici, mercati, hobbisti e street food per tutti i gusti, creando l’atmosfera perfetta per festeggiare la primavera in compagnia.

Festa di Primavera a GonarsFesta di Primavera a Gonars

Il prossimo weekend, dal 5 al 7 aprile 2025, sarà un’occasione unica per partecipare a eventi enogastronomici e culturali nel suggestivo scenario del Friuli Venezia Giulia. Da Claut a Osoppo, passando per Cassacco e Gonars, sono in programma ben 4 sagre imperdibili che celebrano il meglio della tradizione e dei prodotti locali.

1. Brusin la Vecja – Oasi Ronchit (Claut) – Sabato 5 aprile, ore 18:30

Un appuntamento caratteristico del Friuli Venezia Giulia è il Brusin la Vecja a Claut, che si terrà sabato 5 aprile alle 18:30 presso l’Oasi di Ronchit. Questa festa, che celebra la tradizione con il falò della Vecja, rappresenta un rito simbolico di purificazione e saluto all’inverno. Un’occasione unica per vivere un’esperienza culturale e sociale, gustando anche prodotti tipici locali.

Brusin la Vecja - Oasi Ronchit (Claut)Brusin la Vecja - Oasi Ronchit (Claut)
Brusin la Vecja – Oasi Ronchit (Claut)

2. Erbe e Sapori di Cassacco – 5 e 6 aprile

A Cassacco, il weekend sarà dedicato alle erbe spontanee e ai sapori locali. Il programma prevede una conferenza giovedì 3 aprile alle ore 20:30, con il tema “Orti ed ortaggi in Cina e Friuli: differenze e somiglianze” tenuta da Cattivello Costantino, per esplorare la coltivazione e l’uso delle erbe tra Oriente e Occidente.

Domenica 6 aprile, alle 9:30, si terrà una camminata conoscitiva alla scoperta delle erbe locali, con ritrovo presso il parco festeggiamenti. Alle 12:00, apertura del chiosco e cucina, dove sarà possibile gustare piatti tipici preparati con erbe locali, tra cui gnocchi con pesto di scorpit/ragù, crespelle con verdure, cjarsons con le erbe, e polpette con le erbe e asparagi. Un’ottima occasione per esplorare il territorio e assaporare i piatti della tradizione friulana.

Erbe e Sapori di CassaccoErbe e Sapori di Cassacco
Erbe e Sapori di Cassacco

3. Festa di Primavera a Gonars – 5 e 6 aprile

La Festa di Primavera a Gonars sarà un evento vivace e colorato che animerà il paese con una serie di attività per tutti i gusti. Sabato 5 aprile, l’evento avrà inizio alle 18:00 con un aperitivo ignorante, seguito da una serata con musica. Domenica 6 aprile, a partire dalle 11:00, ci saranno esibizioni musicali, tra cui il Disco Stajare Streetband, e alle 17:00 la tanto attesa Mega Tombola con premi ricchi. Non mancheranno stand gastronomici, mercati, hobbisti e street food per tutti i gusti, creando l’atmosfera perfetta per festeggiare la primavera in compagnia.

Festa di Primavera a GonarsFesta di Primavera a Gonars

Altri Articoli

Emergenza maltempo a Pordenone: danni e soccorsi in diversi comuni
Cronaca

Emergenza maltempo a Pordenone: danni e soccorsi in diversi comuni

24 Luglio 2025
Identificato il responsabile dell’incendio a Cervignano del Friuli: arrestato 29enne
arresto incendio doloso

Identificato il responsabile dell’incendio a Cervignano del Friuli: arrestato 29enne

24 Luglio 2025
Maltempo a Treviso: emergenza a Conegliano, Godega di Sant’Urbano, San Fior e Cordignano
allagamenti Veneto

Maltempo a Treviso: emergenza a Conegliano, Godega di Sant’Urbano, San Fior e Cordignano

24 Luglio 2025
Caos a Barriera, Trieste: camion sbanda e travolge scooter
Barriera

Caos a Barriera, Trieste: camion sbanda e travolge scooter

24 Luglio 2025
Leggi tutto

ULTIM'ORA - IN PRIMO PIANO

Emergenza maltempo a Pordenone: danni e soccorsi in diversi comuni
Cronaca

Emergenza maltempo a Pordenone: danni e soccorsi in diversi comuni

24 Luglio 2025
Identificato il responsabile dell’incendio a Cervignano del Friuli: arrestato 29enne
arresto incendio doloso

Identificato il responsabile dell’incendio a Cervignano del Friuli: arrestato 29enne

24 Luglio 2025
Maltempo a Treviso: emergenza a Conegliano, Godega di Sant’Urbano, San Fior e Cordignano
allagamenti Veneto

Maltempo a Treviso: emergenza a Conegliano, Godega di Sant’Urbano, San Fior e Cordignano

24 Luglio 2025
Caos a Barriera, Trieste: camion sbanda e travolge scooter
Barriera

Caos a Barriera, Trieste: camion sbanda e travolge scooter

24 Luglio 2025
Interventi di soccorso alpino a Paularo e Tarvisio: uomo disperso e donna caduta, entrambi salvati.
Cronaca

Interventi di soccorso alpino a Paularo e Tarvisio: uomo disperso e donna caduta, entrambi salvati.

24 Luglio 2025

Altre notizie in Friuli

Investimento di 31 milioni per Sappada: rilancio turistico e sviluppo montano
Cronaca

Investimento di 31 milioni per Sappada: rilancio turistico e sviluppo montano

23 Luglio 2025
“FAI un giro in vigna a Corno di Rosazzo: natura, cultura e degustazioni il 26 luglio 2025”
Corno di Rosazzo

“FAI un giro in vigna a Corno di Rosazzo: natura, cultura e degustazioni il 26 luglio 2025”

21 Luglio 2025
Autovelox in Veneto e Friuli Venezia Giulia: dove sono posizionati questa settimana
A4 Torino Trieste

Controlli Polizia Stradale: Autovelox mobili in Friuli e Veneto dal 21 al 27 luglio 2025

21 Luglio 2025
Eventi a Lignano Sabbiadoro: spettacoli, musica, teatro e gastronomia dal 21 al 27 luglio 2025
concerti lignano

Eventi a Lignano Sabbiadoro: spettacoli, musica, teatro e gastronomia dal 21 al 27 luglio 2025

21 Luglio 2025
Giorgia in concerto a Villa Manin: “Come saprei live 2025” – 21 luglio a Codroipo (UD)
biglietti Ticketone

Giorgia in concerto a Villa Manin: “Come saprei live 2025” – 21 luglio a Codroipo (UD)

20 Luglio 2025

Più lette nelle ultime 24 ore

Mr. Blu Yacht & Ship al Boot Düsseldorf 2025: Fjord 41 XL in mostra!
Cronaca

Mr. Blu Yacht & Ship al Boot Düsseldorf 2025: Fjord 41 XL in mostra!

14 Gennaio 2025
In Friuli si riducono i tempi di attesa per il Passaporto: ecco i nuovi orari ed Uffici
Cronaca

In Friuli si riducono i tempi di attesa per il Passaporto: ecco i nuovi orari ed Uffici

20 Gennaio 2024
I calciatori friulani più famosi di sempre
Cronaca

I calciatori friulani più famosi di sempre

6 Febbraio 2024
Festival della Montagna a Paluzza e Timau: celebrazione delle Portatrici Carniche
cinema friuli

Festival della Montagna a Paluzza e Timau: celebrazione delle Portatrici Carniche

29 Maggio 2025
Festival delle giovani eccellenze a Trieste: talento e creatività in scena dal 4 al 6 settembre
Cronaca

Festival delle giovani eccellenze a Trieste: talento e creatività in scena dal 4 al 6 settembre

2 Luglio 2025
Cronaca

Trieste, incendio a Servola: 59enne ustionato ed intossicato, è grave

23 Gennaio 2023

Più lette della settimana

Frasi e immagini Buongiorno Buon Mercoledì 27 novembre 2024 da condividere
Cronaca

Frasi e immagini Buongiorno Buon Mercoledì 27 novembre 2024 da condividere

26 Novembre 2024
I calciatori friulani più famosi di sempre
Cronaca

I calciatori friulani più famosi di sempre

6 Febbraio 2024
Mr. Blu Yacht & Ship al Boot Düsseldorf 2025: Fjord 41 XL in mostra!
Cronaca

Mr. Blu Yacht & Ship al Boot Düsseldorf 2025: Fjord 41 XL in mostra!

14 Gennaio 2025
Tentato furto di Diazepam all’Ospedale Maggiore di Trieste: ladro arrestato
Carabinieri

Tentato furto di Diazepam all’Ospedale Maggiore di Trieste: ladro arrestato

12 Febbraio 2025
Gli studenti del ‘Paolo Diacono’ di Cividale tra i più preparati della provincia di Udine secondo Eduscopio
Cronaca

Gli studenti del ‘Paolo Diacono’ di Cividale tra i più preparati della provincia di Udine secondo Eduscopio

27 Novembre 2023

© 2022 PrimaFriuli.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Navigate Site

  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST

Cercaci sui social

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST

© 2022 PrimaFriuli.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21