• Nordest24
  • VenetoToday
  • Diario di Pordenone
  • PrimaUdine
  • PrimaFriuli
  • Pubblicità
venerdì, Luglio 4, 2025
  • Login
Contatti e Comunicati stampa: redazione@primafriuli.it - WhatsApp 327.9439574
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Cronaca

Polizia, maxi controlli nel territorio del Friuli occidentale

Complessivamente sono state controllate  180 persone, 53 veicoli e 16 esercizi pubblici

Redazione Redazione
13/02/2023
in Cronaca, In primo piano, Notizie, Pordenone
34
Condivisioni
689
Visite
Share on FacebookShare on Twitter

La Polizia di Stato di Pordenone nelle giornate di mercoledì 8,  giovedì 9 e venerdì 10 febbraio 2023 ha effettuato dei servizi straordinari di controllo del territorio, con l’impiego di equipaggi del “Reparto Prevenzione Crimine Veneto” di Padova e di equipaggi della Questura di Pordenone.

L’attività straordinaria di controllo del territorio in ambito provinciale, che si è aggiunta a quella assicurata dalle pattuglie dell’Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso  – “Squadra Volante”,  è stata effettuata con finalità di prevenzione ed allo scopo di contrastare lo spaccio di sostanze stupefacenti,  l’immigrazione clandestina ed i reati contro il patrimonio, con particolare riferimento ai furti in abitazione ed in  danno delle attività commerciali, con specifica attività di prevenzione e  controllo del territorio nelle zone verdi e nei parchi di questo capoluogo ed in vari comuni della provincia, con particolare riferimento ad Aviano, Cordenons, Porcia, Roveredo in Piano, Fiume Veneto e Fontanafredda.

In particolare nella giornata di venerdì 10 febbraio 2023 è stato svolto nel capoluogo un servizio coordinato con l’impiego di pattuglie dell’Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico “Squadra Volante” e del Corpo  Intercomunale della Polizia Locale dei Comuni di Pordenone e Cordenons, ponendo una particolare attenzione nelle zone di aggregazione frequentate da giovani.

Complessivamente sono state controllate  180 persone, 53 veicoli e 16 esercizi pubblici

L’attività straordinaria di controllo del territorio in collaborazione con la Polizia Locale del Comune di Pordenone verrà  ripetuta nelle prossime settimane.

Tags: ControlliPordenone
Condividi14Tweet9
Questa immagine ha l'attributo alt vuoto; il nome del file è VT-Vert-1024x697.png

Altri Articoli

“Borderless Body”: debutto spettacolare a Nova Gorica con danza e musica
Borderless Body

“Borderless Body”: debutto spettacolare a Nova Gorica con danza e musica

3 Luglio 2025
BAT Trieste: impatto economico e sociale dell’Innovation Hub
BAT Trieste

BAT Trieste: impatto economico e sociale dell’Innovation Hub

3 Luglio 2025
La magia delle girandole multicolori di Boramata a Tarvisio: un ponte tra mare e montagna
Boramata

La magia delle girandole multicolori di Boramata a Tarvisio: un ponte tra mare e montagna

3 Luglio 2025
Million Day: estrazioni del 23 marzo 2025 e consigli per giocare responsabilmente
BELLUNO

Million Day 20:30 – Estrazione serale giovedì 3 luglio 2025

3 Luglio 2025
Leggi tutto

© 2022 PrimaFriuli.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Navigate Site

  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST

Cercaci sui social

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST

© 2022 PrimaFriuli.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21