Un evento di grande rilievo si è svolto al Palacrisafulli, dove è stata formalizzata la partnership tra Portomotori e il Sistema Basket Pordenone (SBP). L’occasione è stata durante la partita della squadra di basket maschile contro il LTC Sangiorgese e ha visto la presentazione ufficiale delle nuove divise del team Baskin biancorosso. Questo gruppo, composto da atleti normodotati e diversamente abili, rappresenta il fulcro di una collaborazione che va oltre gli aspetti commerciali.
La partnership che promuove inclusività e valore sociale
Un contesto carico di emozioni, con il Palacrisafulli gremito di tifosi pronti a sostenere la squadra locale. Nel fervore della tifoseria, i giocatori del Baskin SBP hanno fatto il loro ingresso in campo indossando le nuove divise sponsorizzate da Portomotori. A dare risalto a questo evento sono stati Davide Gonzo, Presidente del Sistema Basket Pordenone, Andrea Zuin ed Emanuela Zuin, Amministratori Delegati di Portomotori, che hanno sottolineato l’importanza di questa collaborazione.
Portomotori: 60 anni di storia e solidarietà
Portomotori, un gruppo storico nato a Portogruaro e oggi leader nel settore automobilistico, ha deciso di sostenere questa iniziativa in occasione del suo sessantesimo anniversario di attività. “Abbiamo scelto di mettere al centro di questo anniversario ‘le persone'”, ha dichiarato Andrea Zuin, CEO di Portomotori. “Il Baskin del Sistema Basket Pordenone rappresenta un modello di inclusività ed è un esempio eccellente di come possiamo costruire una società più coesa. Siamo fieri di sostenere un’iniziativa che incarna appieno i valori di Portomotori e che ci consente di fare la differenza, contribuendo al benessere della comunità”.
Il progetto Baskin: un’opportunità per tutti
Il progetto Baskin del Sistema Basket Pordenone è nato nel 2019, quando un gruppo di ragazzi con disabilità si è riunito per la prima volta in palestra. Attualmente, il team conta 25 atleti di età compresa tra i 14 e i 50 anni, che praticano il baskin settimanalmente, una disciplina che unisce atleti con e senza disabilità, superando ogni barriera. Gli allenatori Coach Matteo Silvani e Angelo Colautti lavorano con impegno per far crescere la squadra, che attualmente gioca nel campionato del girone del Veneto Orientale, nelle province di Venezia, Padova e Treviso.
Un impegno per il futuro
Davide Gonzo, presidente del Sistema Basket Pordenone, ha sottolineato l’importanza di questa partnership: “Ringraziamo di cuore Portomotori per il sostegno fin dall’inizio, non solo alla squadra di basket ma anche al team Baskin. Questo rappresenta un impegno condiviso per il futuro della nostra comunità, per uno sport senza barriere, dove la solidarietà e il rispetto sono al centro di tutto. Il Baskin è un’opportunità straordinaria di crescita per gli atleti e le loro famiglie. Insieme abbattiamo il muro della diversità, vincendo uniti”.
Una partnership che segna il futuro
In conclusione, questa partnership segna l’inizio di un percorso di inclusività e solidarietà, attraverso un impegno concreto che si estende al di là del mondo dello sport. Grazie alla collaborazione con Portomotori, il Sistema Basket Pordenone dimostra come lo sport possa essere un potente strumento di coesione sociale e crescita personale, valorizzando ogni singolo atleta e rendendo la comunità sempre più unita.