• Nordest24
  • VenetoToday
  • Diario di Pordenone
  • PrimaUdine
  • PrimaFriuli
  • Pubblicità
venerdì, Luglio 4, 2025
  • Login
Contatti e Comunicati stampa: redazione@primafriuli.it - WhatsApp 327.9439574
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home BELLUNO

Il 2024: record certificazioni PEFC, sostenibilità e trasparenza in Italia

Gabriele Mattiussi Gabriele Mattiussi
26/02/2025
in BELLUNO, BOLZANO, catena di custodia, certificazione forestale, Cronaca, Cultura, Friuli Venezia Giulia, Gorizia, Notizie, PADOVA, PEFC, Pordenone, ROVIGO, sostenibilità, Trentino, Trentino Alto Adige, TRENTO, TREVISO, Trieste, Udine, Veneto, VENEZIA, VERONA, VICENZA
Il 2024: record certificazioni PEFC, sostenibilità e trasparenza in Italia
35
Condivisioni
691
Visite
Share on FacebookShare on Twitter

Record di certificazioni forestali PEFC nel 2024: un anno storico per l’Italia

Il 2024 rappresenta un anno storico per la certificazione forestale PEFC in Italia, con il maggior numero di nuove aziende certificate in un solo anno. Questo risultato conferma la crescente validità del sistema di certificazione, particolarmente rilevante per le piccole e medie imprese che scelgono di adottare pratiche di gestione forestale sostenibile. Secondo il Rapporto Annuale PEFC Italia, gli ettari di foreste e piantagioni gestite in modo sostenibile sono saliti a ben 1.061.059,26 ettari, con un incremento del +8,2% rispetto al 2023. Questo dato evidenzia un importante passo avanti nella tutela del patrimonio forestale e nella promozione della sostenibilità.

Aumento delle certificazioni di Catena di Custodia nel 2024

Nel 2024, un altro dato significativo è l’aumento delle certificazioni di Catena di Custodia (CoC), che garantiscono la tracciabilità del materiale forestale dal bosco al consumatore finale. Sono 236 le nuove aziende che hanno ottenuto questa certificazione, portando il totale a 1.585 aziende, con un aumento del +16,8% rispetto all’anno precedente. Questo incremento testimonia il crescente impegno delle aziende italiane verso la trasparenza delle proprie filiere produttive e l’adozione di pratiche responsabili.

Regioni leader e interesse per i servizi ecosistemici

A livello territoriale, il Trentino Alto Adige continua a primeggiare con la superficie forestale certificata più estesa, raggiungendo 598.463,29 ettari. Seguono il Friuli Venezia Giulia con 98.570,46 ettari e il Piemonte con 86.847,97 ettari. Tra le altre regioni che hanno registrato significativi aumenti, spiccano la Toscana, che ha raggiunto 51.926,77 ettari, e la Lombardia, con 79.084,31 ettari. Il Veneto si conferma, inoltre, il capofila per numero di aziende certificate.

Un altro aspetto interessante è il crescente interesse verso i servizi ecosistemici delle foreste certificate. Nel 2024, sono stati rilasciati 15 nuovi attestati, di cui 14 riguardano il servizio ecosistemico del carbonio e 1 per la biodiversità, per un totale di 35 certificati che coprono 27.856 ettari. Questi dati riflettono un’importante evoluzione nell’attenzione dedicata alla tutela della biodiversità, alla promozione del turismo ecologico e ai benefici ecosistemici derivanti dalla gestione forestale sostenibile.

Opzione di certificazione di gruppo e l’importanza della sostenibilità

Un aspetto distintivo della certificazione PEFC è l’opzione di certificazione di gruppo che consente alle piccole aziende di unirsi per ottenere la certificazione in modo più economico ed efficiente. Nel 2024, ben il 53,4% delle nuove aziende ha scelto questa modalità, dimostrando l’importanza del sistema per il supporto delle PMI. Settori come l’edilizia, il packaging in legno, e la pannellistica hanno registrato gli incrementi più significativi, con un aumento di 26,6% nei pannelli, 16% nelle segherie e 28,7% nel legno lamellare.

Secondo Antonio Brunori, Segretario Generale di PEFC Italia, l’aumento delle certificazioni non rappresenta solo un dato numerico, ma segna un vero e proprio cambiamento culturale verso la sostenibilità e la trasparenza. In un momento in cui la crisi climatica è al centro del dibattito globale, la certificazione PEFC emerge come un impegno concreto per la gestione sostenibile del patrimonio forestale e per la mitigazione degli effetti climatici. Il PEFC continua a essere un riferimento fondamentale per le aziende italiane che desiderano operare in un’ottica di responsabilità sociale e ambientale.

Condividi14Tweet9
Questa immagine ha l'attributo alt vuoto; il nome del file è VT-Vert-1024x697.png

Altri Articoli

“Borderless Body”: debutto spettacolare a Nova Gorica con danza e musica
Borderless Body

“Borderless Body”: debutto spettacolare a Nova Gorica con danza e musica

3 Luglio 2025
BAT Trieste: impatto economico e sociale dell’Innovation Hub
BAT Trieste

BAT Trieste: impatto economico e sociale dell’Innovation Hub

3 Luglio 2025
La magia delle girandole multicolori di Boramata a Tarvisio: un ponte tra mare e montagna
Boramata

La magia delle girandole multicolori di Boramata a Tarvisio: un ponte tra mare e montagna

3 Luglio 2025
Million Day: estrazioni del 23 marzo 2025 e consigli per giocare responsabilmente
BELLUNO

Million Day 20:30 – Estrazione serale giovedì 3 luglio 2025

3 Luglio 2025
Leggi tutto

ULTIM'ORA - IN PRIMO PIANO

Taylor Mega, influencer friulana sotto accusa: estorsione e diffamazione a Milano
Cronaca

Taylor Mega, influencer friulana sotto accusa: estorsione e diffamazione a Milano

3 Luglio 2025
Intervento di soccorso in montagna a Tarvisio: uomo colto da malore a 1500 metri.
Cronaca

Intervento di soccorso in montagna a Tarvisio: uomo colto da malore a 1500 metri.

3 Luglio 2025
Grave incidente a Cavazzo Carnico: pick-up contro motocicletta, due feriti
Carabinieri

Grave incidente a Cavazzo Carnico: pick-up contro motocicletta, due feriti

3 Luglio 2025
Furto di biciclette a Maniago: indagini in corso e negozio danneggiato
carabinieri Maniago

Furto di biciclette a Maniago: indagini in corso e negozio danneggiato

3 Luglio 2025
Intensificati controlli fiscali su società con rapporti esteri a Monfalcone: scoperti 800.000 euro di reddito indeducibile
controlli fiscali

Intensificati controlli fiscali su società con rapporti esteri a Monfalcone: scoperti 800.000 euro di reddito indeducibile

3 Luglio 2025

Altre notizie in Friuli

Cessione completa della quota in Elifriulia: Friulia passa a Eliance
cessione partecipazione

Cessione completa della quota in Elifriulia: Friulia passa a Eliance

3 Luglio 2025
Matrimonio a Venezia: gli scarpéts friulani di ViBi Venezia per Jeff Bezos e Lauren Sanchez
artigianato Fvg

Matrimonio a Venezia: gli scarpéts friulani di ViBi Venezia per Jeff Bezos e Lauren Sanchez

2 Luglio 2025
BELLUNO

Cambio meteorologico imminente: pioggia e fresco dal 5 luglio 2025

2 Luglio 2025
Old Wild West introduce la realtà virtuale nella formazione aziendale
BELLUNO

Old Wild West introduce la realtà virtuale nella formazione aziendale

2 Luglio 2025
Rafforzamento dispositivi di sicurezza a Trieste per l’estate
controlli estivi

Rafforzamento dispositivi di sicurezza a Trieste per l’estate

1 Luglio 2025

Più lette nelle ultime 24 ore

Festival delle giovani eccellenze a Trieste: talento e creatività in scena dal 4 al 6 settembre
Cronaca

Festival delle giovani eccellenze a Trieste: talento e creatività in scena dal 4 al 6 settembre

2 Luglio 2025
Aumento prezzi carburanti in Slovenia: nuovi listini dal 1° luglio 2025
autostrade slovenia prezzi

Aumento prezzi carburanti in Slovenia: nuovi listini dal 1° luglio 2025

2 Luglio 2025
Successo dell’iniziativa “Puliamo i quartieri” a Pordenone: raccolti 20 kg di rifiuti secchi, 30 kg di plastica e lattine
ambiente

Successo dell’iniziativa “Puliamo i quartieri” a Pordenone: raccolti 20 kg di rifiuti secchi, 30 kg di plastica e lattine

29 Giugno 2025
Crac: uno spettacolo sull’accettazione del cambiamento attraverso il confronto tra passato e presente
Crac

Crac: uno spettacolo sull’accettazione del cambiamento attraverso il confronto tra passato e presente

30 Giugno 2025
Benessere nel tempo: Luglio 2025 dedicato alla musica per il benessere psicofisico
Benessere nel tempo

Benessere nel tempo: Luglio 2025 dedicato alla musica per il benessere psicofisico

26 Giugno 2025
Settimana controlli intensificati: autovelox mobili e fissi in Friuli Venezia Giulia dal 23 al 29 giugno 2025
autovelox friuli

Controlli velocità attivi in Friuli Venezia Giulia: postazioni mobili e autovelox fissi

30 Giugno 2025

Più lette della settimana

Festival delle giovani eccellenze a Trieste: talento e creatività in scena dal 4 al 6 settembre
Cronaca

Festival delle giovani eccellenze a Trieste: talento e creatività in scena dal 4 al 6 settembre

2 Luglio 2025
Benessere nel tempo: Luglio 2025 dedicato alla musica per il benessere psicofisico
Benessere nel tempo

Benessere nel tempo: Luglio 2025 dedicato alla musica per il benessere psicofisico

26 Giugno 2025
Serata culturale “Polifonia Mediterranea” a Aurisina Cave: cammino, musica e visioni
breviario mediterraneo

Serata culturale “Polifonia Mediterranea” a Aurisina Cave: cammino, musica e visioni

24 Giugno 2025
Crac: uno spettacolo sull’accettazione del cambiamento attraverso il confronto tra passato e presente
Crac

Crac: uno spettacolo sull’accettazione del cambiamento attraverso il confronto tra passato e presente

30 Giugno 2025
I migliori beach club del Friuli Venezia Giulia premiati nella guida 2025
beach club

I migliori beach club del Friuli Venezia Giulia premiati nella guida 2025

27 Giugno 2025

© 2022 PrimaFriuli.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Navigate Site

  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST

Cercaci sui social

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST

© 2022 PrimaFriuli.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21