#CAMPIONIdiVITA: Un’Iniziativa per i Giovani a Udine
Il 20 febbraio 2025, presso il Teatro Palamostre di Udine, si è tenuta la terza tappa di #CAMPIONIdiVITA, un progetto nazionale promosso da RG in collaborazione con Intesa Sanpaolo e con il patrocinio del Comitato Italiano Paralimpico. L’evento ha coinvolto circa 220 studenti delle scuole secondarie di secondo grado di Udine, focalizzandosi sui valori umani di rispetto, inclusione, determinazione e passione.
Un Focus sull’Inclusione e il Rispetto
Il tema principale dell’incontro è stato come affrontare le sfide della vita con la mentalità giusta, puntando sull’inclusione e sul rispetto delle diversità. Tre campioni dello sport mondiale hanno guidato questa riflessione, condividendo le loro esperienze con gli studenti: il Campione Mondiale di Volley Andrea Lucchetta, Oney Tapia, medaglia d’oro ai Giochi Paralimpici di Parigi 2024 nel lancio del disco per non-vedenti, e Oxana Corso, velocista paralimpica argento mondiale e detentrice del record mondiale sui 400 metri.
Un Coinvolgimento Attivo dei Giovani
L’incontro ha coinvolto attivamente i ragazzi in giochi interattivi e performance di improvvisazione coordinati dalla Compagnia teatrale del Vigentino. L’improvvisazione ha permesso ai giovani di riflettere sull’incertezza e sugli imprevisti, stimolando una maggiore consapevolezza sulle proprie capacità di adattamento, temi fondamentali per Intesa Sanpaolo Assicurazioni, partner dell’iniziativa.
Le Parole dei Campioni
Andrea Lucchetta ha sottolineato l’importanza di vivere lo sport con leggerezza e divertimento, rispettando sé stessi e gli altri. Oney Tapia ha raccontato come lo sport lo abbia aiutato a ritrovare equilibrio e forza. Oxana Corso ha condiviso la sua esperienza sull’importanza della determinazione e del coraggio nel raggiungimento dei propri obiettivi sportivi.
Un Messaggio di Vita
#CAMPIONIdiVITA mira a trasmettere ai giovani valori come l’inclusione, la passione e la determinazione, incoraggiandoli ad affrontare la vita con coraggio e positività. Grazie alla collaborazione con Intesa Sanpaolo Assicurazioni, questo progetto ha raggiunto un vasto pubblico di giovani, dimostrando come lo sport possa essere un motore di cambiamento e crescita.