• Pubblicità
sabato, Settembre 13, 2025
  • Login
Contatti e Comunicati stampa: redazione@primafriuli.it - WhatsApp 327.9439574
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Alpi carniche

Esperienze slow sulle Alpi Carniche: vivi la montagna con Visit Zoncolan!

La redazione La redazione
17/02/2025
in Alpi carniche, attività per famiglie, Cronaca, escursioni, experience, Friuli Venezia Giulia, In primo piano, neve, Notizie, Udine, zoncolan
Esperienze slow sulle Alpi Carniche: vivi la montagna con Visit Zoncolan!
35
Condivisioni
692
Visite
Share on FacebookShare on Twitter

Febbraio sulle Alpi Carniche è il momento perfetto per esplorare la bellezza della montagna, dove la neve non è solo un’attrazione per gli appassionati di sport, ma anche il contesto ideale per vivere esperienze autentiche e slow. Grazie al programma Experience di Visit Zoncolan, è possibile immergersi nell’avventura in tutte le sue forme, dalle più rilassanti alle più adrenaliniche, con un’ampia gamma di attività adatte a tutti i gusti e a tutte le età.

Un risveglio d’avventura per tutti

“Respira. Senti. Vivi. Niente letargo!”: questo è lo slogan di Experience, che invita a vivere il momento presente e a scoprire la montagna in tutte le sue sfumature. Dall’inverno alla primavera, il territorio dello Zoncolan propone un’ampia selezione di escursioni, passeggiate e attività tematiche che si susseguono durante i mesi di febbraio e marzo. Il programma è stato ideato per soddisfare le esigenze di un pubblico sempre più vasto, desideroso di connettersi in profondità con la natura e la montagna.

Le esperienze sono pensate per essere accessibili a tutti, senza la necessità di affrontare sfide troppo impegnative. Ideali per chi cerca pace e tranquillità, ma anche per coloro che desiderano vivere un’avventura coinvolgente che stimola tutti i sensi. Grazie a una programmazione adatta a ogni tipo di pubblico, il programma offre un’ampia varietà di attività, dalle passeggiate con le ciaspole a esperienze più insolite come la scoperta della flora di montagna o la partecipazione a laboratori creativi per i più piccoli.

Passeggiate sulla neve e l’emozione della natura

Le ciaspolate sono una delle attività più popolari del programma. Ogni fine settimana, e su richiesta anche in date extra, vengono organizzate escursioni con le racchette da neve, che si snodano tra panorami mozzafiato e boschi silenziosi. Le passeggiate sono adatte a tutti, con dislivelli contenuti e difficoltà accessibili, perfette anche per chi non ha esperienza. Alcune di queste escursioni si svolgono in cresta o tra gli alberi, regalando emozioni uniche soprattutto al tramonto o alla luce della luna. La neve diventa così complice di esperienze coinvolgenti, ma anche di passeggiate serene immersi nella natura.

Inoltre, alcuni itinerari sono guidati da esperti di nivologia, che svelano i segreti della neve e dei suoi pericoli, insegnando a riconoscere i diversi tipi di neve e a comprendere i fenomeni naturali legati a questo straordinario elemento. Nonostante la montagna sembri dormire sotto il manto nevoso, è ancora possibile scoprire la flora invernale, con arbusti, cortecce e fusti che nascondono i loro frutti stagionali. Gli esperti condividono anche suggerimenti su come utilizzare questi elementi in cucina o per preparare tisane, offrendo un’opportunità unica per gli amanti della cucina naturale.

Attività per famiglie e bambini: avventure nella natura

Il programma non trascura le famiglie, anzi, le attività dedicate ai bambini sono sempre più numerose. Laboratori creativi e giochi sulla neve sono i protagonisti di un’offerta che coinvolge i più piccoli in modo divertente e educativo. I bambini possono partecipare a laboratori di Carnevale, creando pupazzi di neve o maschere ispirate alla natura e alla montagna. Inoltre, non manca la caccia al tesoro nel bosco, che stimola la creatività dei bambini e li porta a esplorare la natura con occhi curiosi.

Una delle esperienze più emozionanti per le famiglie è rappresentata dalle passeggiate notturne nel bosco, illuminate da lanterne. Queste escursioni offrono una prospettiva diversa della foresta, che, sotto un cielo stellato e illuminata dalle lanterne a petrolio, diventa ancora più magica. Al termine delle passeggiate, i partecipanti possono gustare specialità locali in location storiche come la Torre Moscarda o il Vallo Alpino del Littorio, un fortino storico degli anni ’30 e ’40. L’ingresso è gratuito per i bambini sotto i 12 anni, rendendo queste esperienze accessibili a tutte le famiglie.

Esplorazioni storiche e tradizioni della Carnia

Non solo natura, ma anche storia. L’offerta di Experience include visite guidate che permettono di immergersi nella storia e nelle tradizioni della Carnia. Tra le proposte più interessanti c’è la visita alla Casa delle 100 finestre di Mione, un edificio storico che racconta storie affascinanti della regione. Durante queste escursioni, i partecipanti possono scoprire antichi mestieri locali, tradizioni e ricette tipiche, come quelle che si possono assaporare durante le escursioni al Zardin dai Siors, un bosco di faggi e abeti con vista su Paluzza.

Non manca l’esperienza in stalla, dove è possibile conoscere la vita agricola della zona, assaggiare formaggi freschi e partecipare alla mungitura delle mucche. Un’altra proposta è la visita a Cercivento, un paese che conserva splendide dimore signorili del XVIII secolo e che offre, su richiesta, degustazioni di prodotti tipici. L’aspetto gastronomico è garantito, così come l’emozione di un pranzo in agriturismo durante l’avvicinamento al cavallo.

Prenotare le esperienze

Le esperienze proposte da Visit Zoncolan sono prenotabili direttamente sul sito ufficiale www.visitzoncolan.com/experience, dove è possibile trovare tutte le informazioni relative alle escursioni e alle attività. I costi variano da 20 a 35 euro a persona, tranne per l’esperienza di avvicinamento al cavallo che ha un costo di 35 euro per i bambini e 55 euro per gli adulti (pranzo escluso). Sul sito è anche possibile noleggiare l’attrezzatura necessaria per le escursioni, organizzare esperienze personalizzate o fissare date aggiuntive rispetto al calendario standard.

Con la possibilità di vivere esperienze uniche in un ambiente naturale incontaminato, lo Zoncolan si conferma come una meta ideale per chi cerca un mix di avventura, relax e cultura.

Condividi14Tweet9

Altri Articoli

Emergenza maltempo a Pordenone: danni e soccorsi in diversi comuni
Cronaca

Emergenza maltempo a Pordenone: danni e soccorsi in diversi comuni

24 Luglio 2025
Identificato il responsabile dell’incendio a Cervignano del Friuli: arrestato 29enne
arresto incendio doloso

Identificato il responsabile dell’incendio a Cervignano del Friuli: arrestato 29enne

24 Luglio 2025
Maltempo a Treviso: emergenza a Conegliano, Godega di Sant’Urbano, San Fior e Cordignano
allagamenti Veneto

Maltempo a Treviso: emergenza a Conegliano, Godega di Sant’Urbano, San Fior e Cordignano

24 Luglio 2025
Caos a Barriera, Trieste: camion sbanda e travolge scooter
Barriera

Caos a Barriera, Trieste: camion sbanda e travolge scooter

24 Luglio 2025
Leggi tutto

ULTIM'ORA - IN PRIMO PIANO

Emergenza maltempo a Pordenone: danni e soccorsi in diversi comuni
Cronaca

Emergenza maltempo a Pordenone: danni e soccorsi in diversi comuni

24 Luglio 2025
Identificato il responsabile dell’incendio a Cervignano del Friuli: arrestato 29enne
arresto incendio doloso

Identificato il responsabile dell’incendio a Cervignano del Friuli: arrestato 29enne

24 Luglio 2025
Maltempo a Treviso: emergenza a Conegliano, Godega di Sant’Urbano, San Fior e Cordignano
allagamenti Veneto

Maltempo a Treviso: emergenza a Conegliano, Godega di Sant’Urbano, San Fior e Cordignano

24 Luglio 2025
Caos a Barriera, Trieste: camion sbanda e travolge scooter
Barriera

Caos a Barriera, Trieste: camion sbanda e travolge scooter

24 Luglio 2025
Interventi di soccorso alpino a Paularo e Tarvisio: uomo disperso e donna caduta, entrambi salvati.
Cronaca

Interventi di soccorso alpino a Paularo e Tarvisio: uomo disperso e donna caduta, entrambi salvati.

24 Luglio 2025

Altre notizie in Friuli

Investimento di 31 milioni per Sappada: rilancio turistico e sviluppo montano
Cronaca

Investimento di 31 milioni per Sappada: rilancio turistico e sviluppo montano

23 Luglio 2025
“FAI un giro in vigna a Corno di Rosazzo: natura, cultura e degustazioni il 26 luglio 2025”
Corno di Rosazzo

“FAI un giro in vigna a Corno di Rosazzo: natura, cultura e degustazioni il 26 luglio 2025”

21 Luglio 2025
Autovelox in Veneto e Friuli Venezia Giulia: dove sono posizionati questa settimana
A4 Torino Trieste

Controlli Polizia Stradale: Autovelox mobili in Friuli e Veneto dal 21 al 27 luglio 2025

21 Luglio 2025
Eventi a Lignano Sabbiadoro: spettacoli, musica, teatro e gastronomia dal 21 al 27 luglio 2025
concerti lignano

Eventi a Lignano Sabbiadoro: spettacoli, musica, teatro e gastronomia dal 21 al 27 luglio 2025

21 Luglio 2025
Giorgia in concerto a Villa Manin: “Come saprei live 2025” – 21 luglio a Codroipo (UD)
biglietti Ticketone

Giorgia in concerto a Villa Manin: “Come saprei live 2025” – 21 luglio a Codroipo (UD)

20 Luglio 2025

Più lette nelle ultime 24 ore

Mr. Blu Yacht & Ship al Boot Düsseldorf 2025: Fjord 41 XL in mostra!
Cronaca

Mr. Blu Yacht & Ship al Boot Düsseldorf 2025: Fjord 41 XL in mostra!

14 Gennaio 2025
I calciatori friulani più famosi di sempre
Cronaca

I calciatori friulani più famosi di sempre

6 Febbraio 2024
Eccellenza Europea per la Stroke Unit di Udine: «Certificazione Platinum»
Cronaca

Eccellenza Europea per la Stroke Unit di Udine: «Certificazione Platinum»

16 Febbraio 2024
Festival della Montagna a Paluzza e Timau: celebrazione delle Portatrici Carniche
cinema friuli

Festival della Montagna a Paluzza e Timau: celebrazione delle Portatrici Carniche

29 Maggio 2025
Violento temporale colpisce Friuli e Veneto: danni a Sacile, Porcia e Brugnera
Allerta meteo

Violento temporale colpisce Friuli e Veneto: danni a Sacile, Porcia e Brugnera

26 Giugno 2025
Festival delle giovani eccellenze a Trieste: talento e creatività in scena dal 4 al 6 settembre
Cronaca

Festival delle giovani eccellenze a Trieste: talento e creatività in scena dal 4 al 6 settembre

2 Luglio 2025

Più lette della settimana

Frasi e immagini Buongiorno Buon Mercoledì 27 novembre 2024 da condividere
Cronaca

Frasi e immagini Buongiorno Buon Mercoledì 27 novembre 2024 da condividere

26 Novembre 2024
I calciatori friulani più famosi di sempre
Cronaca

I calciatori friulani più famosi di sempre

6 Febbraio 2024
Mr. Blu Yacht & Ship al Boot Düsseldorf 2025: Fjord 41 XL in mostra!
Cronaca

Mr. Blu Yacht & Ship al Boot Düsseldorf 2025: Fjord 41 XL in mostra!

14 Gennaio 2025
Tentato furto di Diazepam all’Ospedale Maggiore di Trieste: ladro arrestato
Carabinieri

Tentato furto di Diazepam all’Ospedale Maggiore di Trieste: ladro arrestato

12 Febbraio 2025
Gli studenti del ‘Paolo Diacono’ di Cividale tra i più preparati della provincia di Udine secondo Eduscopio
Cronaca

Gli studenti del ‘Paolo Diacono’ di Cividale tra i più preparati della provincia di Udine secondo Eduscopio

27 Novembre 2023

© 2022 PrimaFriuli.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Navigate Site

  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST

Cercaci sui social

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST

© 2022 PrimaFriuli.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21