• Nordest24
  • VenetoToday
  • Diario di Pordenone
  • PrimaUdine
  • PrimaFriuli
  • Pubblicità
martedì, Luglio 15, 2025
  • Login
Contatti e Comunicati stampa: redazione@primafriuli.it - WhatsApp 327.9439574
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home BELLUNO

Martedì 11 febbraio 2025: Previsioni meteo per Veneto e Friuli Venezia Giulia

La redazione La redazione
10/02/2025
in BELLUNO, Cronaca, Friuli Venezia Giulia, Gorizia, Meteo, METEO FVG, meteo Veneto, Notizie, PADOVA, Pordenone, ROVIGO, TREVISO, Trieste, Udine, Veneto, VENEZIA, VERONA, VICENZA
Previsioni Meteo per il 21 Dicembre 2024: che tempo farà in Veneto e Friuli Venezia Giulia
35
Condivisioni
701
Visite
Share on FacebookShare on Twitter

Le regioni del Veneto e del Friuli Venezia Giulia si preparano ad affrontare un martedì 11 febbraio 2025 con cieli prevalentemente coperti, possibili precipitazioni sparse e temperature in linea con la media stagionale. L’inverno continua a farsi sentire con condizioni atmosferiche che varieranno leggermente tra la costa e l’entroterra. Scopriamo nel dettaglio le previsioni per le principali città e province di queste due regioni.


Previsioni per il Veneto

Venezia

Il mattino inizierà con cieli coperti e possibili pioviggini. Nel pomeriggio si attendono schiarite, sebbene il cielo rimarrà prevalentemente nuvoloso. Le temperature si manterranno tra una minima di 6°C e una massima di 10°C. I venti soffieranno deboli da est, con raffiche fino a 6 km/h. La visibilità sarà generalmente buona, eccetto per qualche banco di nebbia nelle zone interne della laguna.

Verona

Sono attese cieli coperti con deboli piogge intermittenti durante la giornata. Le temperature oscilleranno tra 6°C e 10°C. I venti saranno deboli da est-sud-est, con raffiche fino a 10 km/h. Al mattino potrebbe formarsi foschia, riducendo la visibilità in alcune aree rurali.

Padova

La giornata sarà caratterizzata da cieli prevalentemente coperti, con temperature comprese tra 6°C e 10°C. I venti saranno deboli da est-sud-est, con raffiche fino a 8 km/h. La visibilità sarà generalmente buona, ma al mattino e dopo il tramonto potrebbero formarsi foschie.

Vicenza

La città vedrà cieli coperti con possibili piogge deboli e isolate nel corso della giornata. Le temperature oscilleranno tra 6°C e 10°C. I venti soffieranno deboli da est-sud-est, con raffiche fino a 8 km/h. La visibilità sarà discreta, con qualche possibile formazione di nebbia al mattino.

Treviso

Cieli coperti con possibilità di piogge deboli nella prima parte della giornata, seguite da una leggera attenuazione della copertura nuvolosa nel pomeriggio. Le temperature saranno comprese tra 6°C e 10°C. I venti saranno deboli da est-sud-est, con raffiche fino a 6 km/h. La visibilità sarà buona, ma non si escludono foschie nelle zone umide.

Belluno

Sono previste precipitazioni a carattere di pioggia debole intermittente, con temperature tra 4°C e 8°C. I venti soffieranno deboli da sud-sud-est, con raffiche fino a 7 km/h. Possibili deboli nevicate sui rilievi oltre i 1400 metri. La visibilità sarà generalmente buona, ma nelle valli potrebbero formarsi banchi di nebbia.

Rovigo

Cielo coperto per tutta la giornata, con temperature tra 6°C e 11°C. I venti saranno deboli da est, con raffiche fino a 12 km/h. Possibile foschia al mattino e nelle ore serali, riducendo la visibilità in alcune zone della bassa pianura.


Previsioni per il Friuli Venezia Giulia

Trieste

La giornata sarà caratterizzata da cieli nuvolosi, con temperature tra una minima di 6°C e una massima di 10°C. I venti soffieranno deboli dai quadranti meridionali, con possibili raffiche moderate nel pomeriggio. La visibilità sarà generalmente buona.

Udine

Sono previsti cieli coperti per gran parte della giornata, con temperature tra 6°C e 9°C. I venti saranno deboli da nord-est, con raffiche leggere. La visibilità potrebbe essere ridotta al mattino a causa di foschie o nebbie locali, specialmente nelle zone periferiche e nelle valli.

Pordenone

Cieli nuvolosi o molto nuvolosi, con temperature tra 6°C e 8°C. I venti soffieranno deboli dai quadranti orientali. La visibilità sarà generalmente buona, ma in alcune zone di campagna potrebbe verificarsi foschia nelle prime ore della giornata.

Gorizia

La città vedrà cieli coperti con possibili piogge deboli nel corso della giornata. Le temperature oscilleranno tra 6°C e 9°C. I venti saranno deboli da sud-est. La visibilità potrebbe essere ridotta nelle ore più fredde, con formazione di nebbia nelle aree più basse.


Tendenza per i Giorni Successivi

Per mercoledì 12 febbraio 2025, si prevede una persistenza delle condizioni di cielo coperto su entrambe le regioni. Le temperature potrebbero subire un lieve aumento rispetto al giorno precedente. La probabilità di precipitazioni rimarrà bassa, con possibili pioviggini locali e qualche fiocco di neve oltre i 1400-1500 metri. I venti saranno deboli o moderati, prevalentemente dai quadranti nord-orientali.


Consigli Utili

  • Data la copertura nuvolosa e le possibili precipitazioni, si consiglia di portare con sé un ombrello e di indossare abbigliamento adeguato alle temperature previste.
  • Prestare attenzione alla possibile formazione di nebbie nelle ore mattutine, specialmente nelle pianure e nelle vallate, che potrebbero ridurre la visibilità e rendere la guida più impegnativa.
  • Si raccomanda di monitorare gli aggiornamenti meteorologici per eventuali variazioni delle previsioni, specialmente per chi deve mettersi in viaggio nelle prime ore del mattino o in serata.

La giornata di martedì 11 febbraio 2025 sarà caratterizzata da cieli coperti e temperature in linea con le medie stagionali sia in Veneto che in Friuli Venezia Giulia. Le precipitazioni saranno per lo più deboli e sparse, con possibilità di pioggia leggera nelle città di pianura e qualche nevicata oltre i 1400 metri nelle zone montane. La visibilità potrebbe risultare ridotta nelle ore più fredde della giornata, specialmente in Friuli Venezia Giulia, dove nebbie e foschie potrebbero rendere difficoltosa la circolazione stradale.

Con l’avvicinarsi della seconda metà del mese, si attende un lieve aumento delle temperature, anche se il clima rimarrà tipicamente invernale. Restate aggiornati sulle previsioni per eventuali cambiamenti.

Condividi14Tweet9
Questa immagine ha l'attributo alt vuoto; il nome del file è VT-Vert-1024x697.png

Altri Articoli

Giro Lago di Resia 2025: Emozioni sotto le stelle e record di partecipanti
corsa notturna

Giro Lago di Resia 2025: Emozioni sotto le stelle e record di partecipanti

15 Luglio 2025
5 piscine naturali in Friuli Venezia Giulia: relax e frescura in contatto con la natura autentica
Cronaca

5 piscine naturali in Friuli Venezia Giulia: relax e frescura in contatto con la natura autentica

15 Luglio 2025
Corso gratuito per giovani scenografi: “Dalla matita al Ciak” – Opportunità unica a Gorizia
Cinecittà

Corso gratuito per giovani scenografi: “Dalla matita al Ciak” – Opportunità unica a Gorizia

15 Luglio 2025
Jumping Overcoming Boundaries: Karalis e Broeders in gara a Gorizia
Ben Broeders

Jumping Overcoming Boundaries: Karalis e Broeders in gara a Gorizia

14 Luglio 2025
Leggi tutto

ULTIM'ORA - IN PRIMO PIANO

Spaccata al Corte Café di Trieste: ladri in azione nella notte
Corte Café

Spaccata al Corte Café di Trieste: ladri in azione nella notte

14 Luglio 2025
Salvataggio a Fontanafredda: giovane minaccia suicidio, intervento rapido dei Carabinieri
Carabinieri

Salvataggio a Fontanafredda: giovane minaccia suicidio, intervento rapido dei Carabinieri

14 Luglio 2025
Scoperta drammatica in palazzo abbandonato a Trieste: corpo senza vita trovato al centro
Cadavere

Scoperta drammatica in palazzo abbandonato a Trieste: corpo senza vita trovato al centro

14 Luglio 2025
Nuovi dazi Usa al 30%: impatto da 1 miliardo di euro sul Friuli Venezia Giulia
Cronaca

Nuovi dazi Usa al 30%: impatto da 1 miliardo di euro sul Friuli Venezia Giulia

14 Luglio 2025
Intensificati controlli sul demanio marittimo a Trieste per recuperare tributi evasi
Cronaca

Intensificati controlli sul demanio marittimo a Trieste per recuperare tributi evasi

14 Luglio 2025

Altre notizie in Friuli

Sappada: nuovi servizi di trasporto per un turismo sostenibile
Cronaca

Sappada: nuovi servizi di trasporto per un turismo sostenibile

14 Luglio 2025
Andar per Ville & Castelli: cammini slow tra natura e dimore storiche
andar per ville e castelli

Andar per Ville & Castelli: cammini slow tra natura e dimore storiche

14 Luglio 2025
Temporali intensi e rischio grandinate: situazione meteo instabile nel Nordest.
BELLUNO

Temporali intensi e rischio grandinate: situazione meteo instabile nel Nordest.

12 Luglio 2025
Atti vandalici alla scuola Lozer di Torre: condanna ferma del sindaco Basso e indagini in corso
Alessandro Basso

Atti vandalici alla scuola Lozer di Torre: condanna ferma del sindaco Basso e indagini in corso

12 Luglio 2025
Fine settimana meteorologico: sole, nuvole e temporali in arrivo
BELLUNO

Fine settimana meteorologico: sole, nuvole e temporali in arrivo

11 Luglio 2025

Più lette nelle ultime 24 ore

Studente Erasmus argentino coinvolto in incidente lungo il fiume Natisone a Udine: soccorso in elicottero
Cronaca

Studente Erasmus argentino coinvolto in incidente lungo il fiume Natisone a Udine: soccorso in elicottero

5 Marzo 2025
Trionfo epico di Sinner a Wimbledon 2025: assenza istituzionale italiana
Cronaca

Trionfo epico di Sinner a Wimbledon 2025: assenza istituzionale italiana

13 Luglio 2025
Cambiare residenza: i passi da compiere senza errori
Italia e Mondo

Cambiare residenza: i passi da compiere senza errori

14 Luglio 2025
Presentazione poetica di “Stagjons: Haiku par furlan” a Monfalcone l’11 luglio 2025
Biblioteca Monfalcone

Presentazione poetica di “Stagjons: Haiku par furlan” a Monfalcone l’11 luglio 2025

10 Luglio 2025
La Moda incontra la Lirica: anteprima Opera Prima 2025 con eleganza e cultura
Cronaca

La Moda incontra la Lirica: anteprima Opera Prima 2025 con eleganza e cultura

13 Luglio 2025
35ª edizione di Udin&Jazz: Jacob Collier protagonista al Castello di Udine
concerti Udine

35ª edizione di Udin&Jazz: Jacob Collier protagonista al Castello di Udine

14 Luglio 2025

Più lette della settimana

Presentazione poetica di “Stagjons: Haiku par furlan” a Monfalcone l’11 luglio 2025
Biblioteca Monfalcone

Presentazione poetica di “Stagjons: Haiku par furlan” a Monfalcone l’11 luglio 2025

10 Luglio 2025
Studente Erasmus argentino coinvolto in incidente lungo il fiume Natisone a Udine: soccorso in elicottero
Cronaca

Studente Erasmus argentino coinvolto in incidente lungo il fiume Natisone a Udine: soccorso in elicottero

5 Marzo 2025
I migliori beach club del Friuli Venezia Giulia premiati nella guida 2025
beach club

I migliori beach club del Friuli Venezia Giulia premiati nella guida 2025

27 Giugno 2025
Ampliamento nido Farfabruco: accoglierà 30 bambini in più
ampliamento nido

Ampliamento nido Farfabruco: accoglierà 30 bambini in più

8 Luglio 2025
Sting incanta il pubblico a Villa Manin: una serata di magia e grande musica
concerti estate FVG

Sting incanta il pubblico a Villa Manin: una serata di magia e grande musica

9 Luglio 2025

© 2022 PrimaFriuli.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Navigate Site

  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST

Cercaci sui social

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST

© 2022 PrimaFriuli.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21