• Nordest24
  • VenetoToday
  • Diario di Pordenone
  • PrimaUdine
  • PrimaFriuli
  • Pubblicità
venerdì, Maggio 9, 2025
  • Login
Contatti e Comunicati stampa: redazione@primafriuli.it - WhatsApp 327.9439574
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Aspettando Geografie

Incontri letterari e culturali anticipano il Festival Monfalcone Geografie 2025

La redazione La redazione
06/02/2025
in Aspettando Geografie, Cronaca, Cultura, festival Monfalcone, Friuli Venezia Giulia, Gorizia, incontri d’autore, letteratura, libri, Monfalcone Geografie, Notizie
Incontri letterari e culturali anticipano il Festival Monfalcone Geografie 2025
35
Condivisioni
690
Visite
Share on FacebookShare on Twitter

MONFALCONE, 4 febbraio 2025 – Si avvicina il momento per il ciclo di eventi “Aspettando Geografie” che coinvolgerà il territorio del Friuli Venezia Giulia in vista del Festival Monfalcone Geografie previsto per il 26-30 marzo 2025. Un viaggio attraverso la cultura e la letteratura che esplorerà tematiche storiche, sociali e contemporanee, con la partecipazione di autori di spicco della scena italiana. La manifestazione si inserisce quest’anno all’interno di Go! 2025 Nova Gorica e Gorizia Capitale europea della cultura, con un focus sui confini e sulla geografia umana.

Quattro incontri dal 7 al 25 febbraio

Il programma degli eventi, che si terranno dal 7 al 25 febbraio, prevede quattro appuntamenti di alto profilo culturale con autorevoli esponenti della cultura italiana. Il primo incontro si terrà venerdì 7 febbraio alle 18:00 presso la Biblioteca Comunale di Monfalcone, dove Duccio Balestracci, docente di Storia medievale all’Università di Siena, presenterà il suo libro “Attraversando l’anno. Natura, stagioni, riti”. L’evento, moderato da Andrea Pastore, sarà realizzato in collaborazione con l’Associazione Nazionale Marinai d’Italia (ANMI) di Monfalcone.

Il noir di Fulvio Ervas e l’analisi del carattere nazionale italiano

Il secondo appuntamento, fissato per venerdì 14 febbraio alle 18:00 a Pordenone, presso il prestigioso Palazzo Badini – Sala Ellero, vedrà come protagonista Fulvio Ervas, che presenterà il suo romanzo “Il tatuatore innamorato” in dialogo con Alberto Garlini. Il libro, un noir ambientato a Treviso, offre una riflessione sulla società contemporanea attraverso un’indagine su un misterioso omicidio nel mondo dei tatuaggi.

Un viaggio nell’identità culturale italiana

Il 21 febbraio alle 18:00, l’evento si trasferirà a Staranzano, presso la Locanda Italia di La Ferula, dove Giovanni Baiocchi presenterà il suo libro “Un Paese dove andare in vacanza”. In dialogo con il senatore Marco Dreosto, Baiocchi esplorerà l’identità culturale italiana attraverso temi come famiglia, politica, religione e guerra.

Conflitti e attualità con Toni Capuozzo

La chiusura della rassegna sarà affidata a Toni Capuozzo, giornalista e scrittore di fama, che il 25 febbraio alle 17:30 presso la Sala Dora Bassi di Gorizia, presenterà il suo libro “I conflitti spiegati ai ragazzi… e ai grandi”. Un’occasione per approfondire le tematiche dei conflitti internazionali, con il contributo del generale Francesco Ippoliti e delle illustrazioni di Armando Miron Polacco.

La settima edizione del Festival Monfalcone Geografie

Come affermato dall’Assessore alla Cultura e agli Eventi, Luca Fasan, “Aspettando Geografie” è un’importante anteprima per la settima edizione del Festival. Dopo il successo dell’edizione 2024 che ha visto la partecipazione di 7.000 persone, l’evento coinvolgerà quest’anno non solo Monfalcone ma anche le città di Gorizia e Nova Gorica nel contesto di Capitale europea della cultura 2025. Un’occasione per esplorare nuove prospettive e tematiche, rendendo il Festival un appuntamento culturale di grande rilevanza.

Condividi14Tweet9
Questa immagine ha l'attributo alt vuoto; il nome del file è VT-Vert-1024x697.png

Altri Articoli

Giovane denunciato per porto abusivo di armi a Pordenone
Carabinieri

Giovane denunciato per porto abusivo di armi a Pordenone

9 Maggio 2025
Digital Detox Festival a Sauris: disconnettersi per riconnettersi con la natura e il benessere
benessere

Digital Detox Festival a Sauris: disconnettersi per riconnettersi con la natura e il benessere

9 Maggio 2025
“Progetto Tirocinio Giovani – Terrazza de Monfalcon: Candidature aperte per la sicurezza dei giovani a Marina Julia”
Cronaca

“Progetto Tirocinio Giovani – Terrazza de Monfalcon: Candidature aperte per la sicurezza dei giovani a Marina Julia”

9 Maggio 2025
Furto di rame a Fontanafredda: 50mila euro di danni e aziende in difficoltà
Carabinieri

Furto di rame a Fontanafredda: 50mila euro di danni e aziende in difficoltà

9 Maggio 2025
Leggi tutto

ULTIM'ORA - IN PRIMO PIANO

Giovane denunciato per porto abusivo di armi a Pordenone
Carabinieri

Giovane denunciato per porto abusivo di armi a Pordenone

9 Maggio 2025
Furto di rame a Fontanafredda: 50mila euro di danni e aziende in difficoltà
Carabinieri

Furto di rame a Fontanafredda: 50mila euro di danni e aziende in difficoltà

9 Maggio 2025
Grave incidente stradale a Casarsa della Delizia: anziano in condizioni critiche
76enne

Grave incidente stradale a Casarsa della Delizia: anziano in condizioni critiche

9 Maggio 2025
Incendio distrugge camper a Palmanova, nessun ferito, indagini in corso
camper distrutto

Incendio distrugge camper a Palmanova, nessun ferito, indagini in corso

9 Maggio 2025
Il nordamericano Robert Francis Prevost eletto Papa Leone XIV
BELLUNO

Il nordamericano Robert Francis Prevost eletto Papa Leone XIV

9 Maggio 2025

Altre notizie in Friuli

Setemane de Culture Furlane: convegni, mostre e spettacoli in Friuli Venezia Giulia
amideria chiozza

Setemane de Culture Furlane: convegni, mostre e spettacoli in Friuli Venezia Giulia

9 Maggio 2025
Fortuna a Trasaghis: 20mila euro al 10eLotto, Udine torna protagonista
10eLotto

Fortuna a Trasaghis: 20mila euro al 10eLotto, Udine torna protagonista

9 Maggio 2025
Diretta estrazioni Lotto, Superenalotto e 10eLotto di oggi 24 dicembre 2024
10eLotto

Estrazioni Lotto, Superenalotto e 10eLotto del 8 maggio 2025: jackpot da 29,3 milioni di euro

8 Maggio 2025
Innovazione tecnologica per il soccorso: progetto VIRTUE a Claut dal 9 all’11 maggio 2025
Agenzia Spaziale Europea

Innovazione tecnologica per il soccorso: progetto VIRTUE a Claut dal 9 all’11 maggio 2025

8 Maggio 2025
Sfilata di abiti da sposa: solidarietà e amore a Città Fiera il 10 maggio 2025
A.N.D.O.S.

Sfilata di abiti da sposa: solidarietà e amore a Città Fiera il 10 maggio 2025

7 Maggio 2025

Più lette nelle ultime 24 ore

Maglia Gialla: la storia di Ottavio Bottecchia a Fiume Veneto
CICLISMO

Maglia Gialla: la storia di Ottavio Bottecchia a Fiume Veneto

8 Maggio 2025
Cosa fare, dove andare in FVG il 19 maggio: al via “Giardini Aperti”
Cronaca

Cosa fare, dove andare in FVG il 19 maggio: al via “Giardini Aperti”

12 Maggio 2024
“I cuars dal mus”: Musical in lingua friulana all’Auditorium Zanon il 9 maggio 2025
Cronaca

“I cuars dal mus”: Musical in lingua friulana all’Auditorium Zanon il 9 maggio 2025

6 Maggio 2025
APInRosa: 20 storie di apicoltrici italiane premiate a Roma
apicoltura femminile

APInRosa: 20 storie di apicoltrici italiane premiate a Roma

7 Maggio 2025
Addio a Lidia Benincà, avvocato di Pordenone: lutto nel mondo legale
avvocato Pordenone

Addio a Lidia Benincà, avvocato di Pordenone: lutto nel mondo legale

8 Maggio 2025
Nuova sede de “La Bottega del Vino” a Paluzza: territorio, sapori e tradizione
bottega del vino

Nuova sede de “La Bottega del Vino” a Paluzza: territorio, sapori e tradizione

8 Maggio 2025

Più lette della settimana

“I cuars dal mus”: Musical in lingua friulana all’Auditorium Zanon il 9 maggio 2025
Cronaca

“I cuars dal mus”: Musical in lingua friulana all’Auditorium Zanon il 9 maggio 2025

6 Maggio 2025
Maglia Gialla: la storia di Ottavio Bottecchia a Fiume Veneto
CICLISMO

Maglia Gialla: la storia di Ottavio Bottecchia a Fiume Veneto

8 Maggio 2025
Ministri Volontari di Scientology puliscono il greto del fiume Meduna a Cordenons: un gesto di cura per l’ambiente
ambiente

Ministri Volontari di Scientology puliscono il greto del fiume Meduna a Cordenons: un gesto di cura per l’ambiente

2 Maggio 2025
Una nuova alleanza per lo sport sostenibile: Elettra Servizi e ASU insieme per il territorio
Comunità Energetiche

Una nuova alleanza per lo sport sostenibile: Elettra Servizi e ASU insieme per il territorio

3 Maggio 2025
Esplorando Villach in bicicletta: paradiso ciclistico tra laghi e montagne
alpe adria

Esplorando Villach in bicicletta: paradiso ciclistico tra laghi e montagne

29 Aprile 2025

© 2022 PrimaFriuli.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Navigate Site

  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST

Cercaci sui social

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST

© 2022 PrimaFriuli.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21