• Nordest24
  • VenetoToday
  • Diario di Pordenone
  • PrimaUdine
  • PrimaFriuli
  • Pubblicità
giovedì, Luglio 3, 2025
  • Login
Contatti e Comunicati stampa: redazione@primafriuli.it - WhatsApp 327.9439574
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Cronaca

Incontro della Polizia di Stato con gli studenti del Liceo Leopardi-Majorana: educazione alla legalità e prevenzione

Roberto Mattiussi Roberto Mattiussi
05/02/2025
in Cronaca, educazione, Friuli Venezia Giulia, giovani, In primo piano, LEGALITà, Notizie, polizia di stato, Pordenone, prevenzione, Sostanze stupefacenti
Incontro della Polizia di Stato con gli studenti del Liceo Leopardi-Majorana: educazione alla legalità e prevenzione
34
Condivisioni
689
Visite
Share on FacebookShare on Twitter

Nella giornata di martedì 4 febbraio, la Polizia di Stato di Pordenone ha avuto un incontro con circa 300 studenti del Liceo Leopardi-Majorana di Pordenone, appartenenti alle classi seconde di diversi indirizzi. L’obiettivo dell’incontro era sensibilizzare i giovani sulla legalità e sui rischi legati all’uso di droghe, nell’ambito delle iniziative promosse dal Questore della provincia di Pordenone, Giuseppe Solìmene.

Educazione alla legalità: un incontro con gli studenti

Questo incontro faceva parte di un programma educativo più ampio della Polizia di Stato per promuovere la cultura della legalità tra i giovani. Durante la sessione, gli agenti hanno parlato con gli studenti di rispetto delle regole e delle conseguenze delle azioni illegali, fornendo esempi pratici per far comprendere ai ragazzi le reali problematiche legate alla violazione delle leggi.

Sensibilizzazione sui pericoli delle sostanze stupefacenti

Un altro obiettivo dell’incontro era sensibilizzare i giovani sui pericoli legati all’uso di sostanze stupefacenti. Questo programma educativo fa parte di una strategia più ampia di prevenzione per proteggere i giovani dai comportamenti rischiosi che potrebbero compromettere la loro salute e il loro futuro.

la Polizia di Pordenone incontra gli studenti del Liceo Leopardi-Majoranala Polizia di Pordenone incontra gli studenti del Liceo Leopardi-Majorana

La Polizia di Stato ha fornito agli studenti informazioni precise sui danni fisici e psicologici derivanti dall’uso di droghe, così come sulle conseguenze legali che ne possono derivare. L’incontro ha incoraggiato i ragazzi a pensare criticamente sul tema, sviluppando una maggiore consapevolezza sui pericoli delle sostanze stupefacenti.

Un’iniziativa che continua nel tempo

Questo incontro è solo l’ultimo di una serie di iniziative organizzate ogni anno dalla Polizia di Stato per parlare di legalità nelle scuole. L’incontro con gli studenti del Liceo Leopardi-Majorana fa parte di una campagna educativa volta a prevenire comportamenti a rischio, come l’uso di droghe, e contrastare fenomeni di deviamento sociale. La Polizia di Stato mira a intervenire precocemente per evitare che i giovani si coinvolgano in attività illegali con conseguenze negative per la loro vita e le loro famiglie.

Un incontro che ha suscitato interesse tra i ragazzi

L’incontro ha stimolato grande interesse tra i ragazzi, che hanno partecipato attivamente e mostrato una forte attenzione ai temi trattati. Non si è trattato solo di un dialogo informativo, ma di un tentativo di coinvolgere emotivamente gli studenti, spingendoli a riflettere sulle scelte che influenzeranno il loro futuro. Grazie alla presenza della Polizia di Stato e alle informazioni chiare fornite, i giovani hanno compreso le serie conseguenze dell’uso di droghe e hanno acquisito strumenti per affrontare le sfide quotidiane in modo consapevole.

Conclusioni: L’importanza della prevenzione

La Polizia di Stato si impegna costantemente nella formazione e sensibilizzazione dei giovani attraverso programmi di educazione alla legalità. Gli incontri nelle scuole rappresentano un mezzo cruciale per far comprendere ai ragazzi i rischi dei comportamenti dannosi e aiutarli a prendere decisioni consapevoli per il loro futuro. In questo modo, la Polizia di Stato non solo contribuisce alla prevenzione delle dipendenze e dei crimini, ma lavora anche per costruire una società più sana e consapevole, in cui le nuove generazioni possano crescere in un contesto di rispetto reciproco e legalità.

Condividi14Tweet9
Questa immagine ha l'attributo alt vuoto; il nome del file è VT-Vert-1024x697.png

Altri Articoli

SAPPADA: Simposio di Scultura “Panchine Artistiche” trasforma il paesaggio urbano in una galleria d’arte
Cronaca

SAPPADA: Simposio di Scultura “Panchine Artistiche” trasforma il paesaggio urbano in una galleria d’arte

3 Luglio 2025
Arena Musicæ a Tarvisio: musica, design sostenibile e paesaggio
arena musicae

Arena Musicæ a Tarvisio: musica, design sostenibile e paesaggio

2 Luglio 2025
INCinema OUTSIDE: cinema accessibile e inclusivo all’aperto
Cronaca

INCinema OUTSIDE: cinema accessibile e inclusivo all’aperto

2 Luglio 2025
“Oltreconfine Ungaretti: teatro e poesia in cammino tra Friuli e Slovenia”
Campolongo Tapogliano

“Oltreconfine Ungaretti: teatro e poesia in cammino tra Friuli e Slovenia”

2 Luglio 2025
Leggi tutto

ULTIM'ORA - IN PRIMO PIANO

Incidente in volo: pilota austriaco precipita dal Monte Valinis, elitrasportato d’urgenza a Udine
Cronaca

Incidente in volo: pilota austriaco precipita dal Monte Valinis, elitrasportato d’urgenza a Udine

2 Luglio 2025
Operazione di Polizia smantella rete di immigrazione irregolare
Cronaca

Operazione di Polizia smantella rete di immigrazione irregolare

2 Luglio 2025
Nuova ordinanza per il caldo: sospensione attività lavorative in Friuli Venezia Giulia
cambiamento climatico lavoro

Nuova ordinanza per il caldo: sospensione attività lavorative in Friuli Venezia Giulia

2 Luglio 2025
Incidente autoarticolato carico di sale a San Giorgio di Nogaro: conducente illeso
Autoarticolato

Incidente autoarticolato carico di sale a San Giorgio di Nogaro: conducente illeso

2 Luglio 2025
Dengue a Staranzano: attivato protocollo anti-diffusione
caso dengue friuli

Dengue a Staranzano: attivato protocollo anti-diffusione

2 Luglio 2025

Altre notizie in Friuli

Matrimonio a Venezia: gli scarpéts friulani di ViBi Venezia per Jeff Bezos e Lauren Sanchez
artigianato Fvg

Matrimonio a Venezia: gli scarpéts friulani di ViBi Venezia per Jeff Bezos e Lauren Sanchez

2 Luglio 2025
BELLUNO

Cambio meteorologico imminente: pioggia e fresco dal 5 luglio 2025

2 Luglio 2025
Old Wild West introduce la realtà virtuale nella formazione aziendale
BELLUNO

Old Wild West introduce la realtà virtuale nella formazione aziendale

2 Luglio 2025
Rafforzamento dispositivi di sicurezza a Trieste per l’estate
controlli estivi

Rafforzamento dispositivi di sicurezza a Trieste per l’estate

1 Luglio 2025
Emozioni estive a Lignano: Frecce Tricolori, teatro e sapori autentici “La forza della resilienza: come affrontare le sfide della vita”
concerto Lazza

Emozioni estive a Lignano: Frecce Tricolori, teatro e sapori autentici “La forza della resilienza: come affrontare le sfide della vita”

1 Luglio 2025

Più lette nelle ultime 24 ore

Festival delle giovani eccellenze a Trieste: talento e creatività in scena dal 4 al 6 settembre
Cronaca

Festival delle giovani eccellenze a Trieste: talento e creatività in scena dal 4 al 6 settembre

2 Luglio 2025
Crac: uno spettacolo sull’accettazione del cambiamento attraverso il confronto tra passato e presente
Crac

Crac: uno spettacolo sull’accettazione del cambiamento attraverso il confronto tra passato e presente

30 Giugno 2025
BELLUNO

Cambio meteorologico imminente: pioggia e fresco dal 5 luglio 2025

2 Luglio 2025
Benessere nel tempo: Luglio 2025 dedicato alla musica per il benessere psicofisico
Benessere nel tempo

Benessere nel tempo: Luglio 2025 dedicato alla musica per il benessere psicofisico

26 Giugno 2025
I migliori beach club del Friuli Venezia Giulia premiati nella guida 2025
beach club

I migliori beach club del Friuli Venezia Giulia premiati nella guida 2025

27 Giugno 2025
Spettacolo gratuito: Il Gatto con gli Stivali nel Parco del Castello di Maniago
Cronaca

Spettacolo gratuito: Il Gatto con gli Stivali nel Parco del Castello di Maniago

30 Giugno 2025

Più lette della settimana

Festival delle giovani eccellenze a Trieste: talento e creatività in scena dal 4 al 6 settembre
Cronaca

Festival delle giovani eccellenze a Trieste: talento e creatività in scena dal 4 al 6 settembre

2 Luglio 2025
Benessere nel tempo: Luglio 2025 dedicato alla musica per il benessere psicofisico
Benessere nel tempo

Benessere nel tempo: Luglio 2025 dedicato alla musica per il benessere psicofisico

26 Giugno 2025
Serata culturale “Polifonia Mediterranea” a Aurisina Cave: cammino, musica e visioni
breviario mediterraneo

Serata culturale “Polifonia Mediterranea” a Aurisina Cave: cammino, musica e visioni

24 Giugno 2025
Violento temporale colpisce Friuli e Veneto: danni a Sacile, Porcia e Brugnera
Allerta meteo

Violento temporale colpisce Friuli e Veneto: danni a Sacile, Porcia e Brugnera

26 Giugno 2025
Crac: uno spettacolo sull’accettazione del cambiamento attraverso il confronto tra passato e presente
Crac

Crac: uno spettacolo sull’accettazione del cambiamento attraverso il confronto tra passato e presente

30 Giugno 2025

© 2022 PrimaFriuli.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Navigate Site

  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST

Cercaci sui social

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST

© 2022 PrimaFriuli.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21