• Nordest24
  • VenetoToday
  • Diario di Pordenone
  • PrimaUdine
  • PrimaFriuli
  • Pubblicità
venerdì, Luglio 4, 2025
  • Login
Contatti e Comunicati stampa: redazione@primafriuli.it - WhatsApp 327.9439574
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home BELLUNO

Bonus animali domestici 2025: detrazioni per cure veterinarie e benessere

La redazione La redazione
27/01/2025
in BELLUNO, Benessere Animale, BOLZANO, bonus animali domestici, Cronaca, detrazione IRPEF, Friuli Venezia Giulia, Gorizia, In primo piano, Italia e Mondo, Notizie, PADOVA, Pordenone, randagismo, ROVIGO, spese veterinarie, Trentino, TRENTO, TREVISO, Trieste, Udine, Veneto, VENEZIA, VERONA, VICENZA
Bonus animali domestici 2025: detrazioni per cure veterinarie e benessere
34
Condivisioni
689
Visite
Share on FacebookShare on Twitter

Nel 2025, l’amministrazione presieduta da Giorgia Meloni ha confermato una decisione di grande rilevanza per il benessere degli animali domestici: il bonus animali domestici. Questa misura mira a sostenere i proprietari di cani, gatti e altri animali da compagnia nelle spese veterinarie, con l’obiettivo di contrastare il problema del randagismo e promuovere una cura responsabile e la sanità degli animali. La detrazione fiscale prevista è del 19% sull’IRPEF per le spese veterinarie sostenute, con un massimo annuo di 550 euro, a patto che le spese siano tracciabili e gli animali siano registrati.

Cos’è il bonus animali domestici 2025?

Il bonus animali domestici del 2025 consiste in una detrazione fiscale del 19% sull’IRPEF per le spese veterinarie sostenute durante l’anno. Le spese ammissibili includono visite specialistiche, interventi chirurgici, esami di laboratorio, farmaci e trattamenti veterinari. Questa misura è stata confermata per sostenere le famiglie nel gestire le spese per la salute degli animali d’affezione, riducendo il peso economico delle cure.

Il budget totale stanziato per il bonus è di 750.000 euro distribuiti in tre anni, con un limite massimo di detrazione annua di 550 euro per proprietario, indipendentemente dal numero di animali. Questa misura non solo fornisce un supporto economico, ma promuove anche la responsabilità sociale per contrastare il randagismo, incoraggiando la registrazione degli animali e la cura adeguata.


Inoltre, il bonus richiede una spesa minima di 129,11 euro per l’acquisto di medicinali per poter accedere alla detrazione.

Requisiti per accedere al bonus animali domestici

Per beneficiare del bonus animali domestici del 2025, i richiedenti devono rispettare determinati requisiti, che vanno oltre la semplice registrazione dell’animale:

  • Età minima di 65 anni: La misura è rivolta principalmente agli anziani, per sostenere i proprietari che potrebbero avere difficoltà economiche.
  • Requisiti reddituali: L’ISEE del nucleo familiare non deve superare i 16.215 euro, per favorire i nuclei familiari più vulnerabili economicamente.
  • Residenza in Italia: Il richiedente deve essere residente in Italia e avere una residenza anagrafica stabile.
  • Registrazione degli animali: Ogni animale per cui si richiede la detrazione deve essere regolarmente registrato all’Anagrafe degli animali d’affezione, per prevenire il randagismo e garantire il benessere degli animali.
  • Tracciabilità delle spese: Le spese veterinarie devono essere documentate attraverso fatture o scontrini parlanti, con indicazione del codice fiscale del richiedente, una descrizione dettagliata dei beni o servizi acquistati e l’importo pagato. Inoltre, è necessario fornire prove di pagamento tracciabili, come ricevute di pagamenti con carte di credito, debito o bonifici bancari.

Gli animali inclusi nel bonus

Il bonus animali domestici del 2025 copre principalmente le spese per cani, gatti, criceti, furetti e altri piccoli roditori. Tuttavia, non sono ancora previste disposizioni chiare per rettili, anfibi e invertebrati, che attualmente non rientrano nel bonus. Questo potrebbe essere oggetto di futuri aggiornamenti legislativi per includere anche queste specie, sempre più popolari come animali domestici in Italia.

Come richiedere il bonus animali domestici

La procedura per ottenere il bonus animali domestici è semplice e non richiede l’utilizzo di piattaforme online complesse. I cittadini che ne hanno diritto possono richiedere la detrazione direttamente nella dichiarazione dei redditi annuale, inserendo tutte le spese veterinarie sostenute.

Per ottenere la detrazione fiscale, è necessario allegare i seguenti documenti:

  • Fatture o scontrini parlanti che riportino dettagli come la descrizione del servizio, il codice fiscale del richiedente e le spese sostenute.
  • Prove di pagamento tracciabili (ad esempio ricevute di carte di credito, debito o bonifici bancari).
  • In alternativa, è possibile allegare la documentazione bancaria che confermi il pagamento delle spese veterinarie.

Iniziative regionali e locali

Oltre al bonus nazionale, alcuni proprietari di animali domestici potrebbero beneficiare di misure regionali o comunali aggiuntive, in base alle decisioni delle autorità locali. Ogni regione e comune può introdurre agevolazioni extra, quindi è importante verificare le possibili iniziative locali che integrano il bonus nazionale. Ad esempio, in alcune zone potrebbero esserci sussidi per l’adozione di animali, programmi di sterilizzazione e vaccinazione, o sconti sulle cure veterinarie.

Un supporto per il benessere animale

Il bonus animali domestici del 2025 rappresenta un passo importante per migliorare la vita degli animali da compagnia e promuovere la cultura della cura responsabile. Inoltre, questa misura contribuisce a contrastare l’abbandono degli animali e a promuovere la cura degli animali, specialmente per le famiglie in difficoltà economica.

Anche se alcune specie, come rettili e anfibi, non sono ancora incluse, il governo dimostra un impegno continuo nel promuovere la salute animale, con l’obiettivo di ridurre il randagismo e promuovere un trattamento più umano e responsabile degli animali domestici.

Condividi14Tweet9
Questa immagine ha l'attributo alt vuoto; il nome del file è VT-Vert-1024x697.png

Altri Articoli

“Borderless Body”: debutto spettacolare a Nova Gorica con danza e musica
Borderless Body

“Borderless Body”: debutto spettacolare a Nova Gorica con danza e musica

3 Luglio 2025
BAT Trieste: impatto economico e sociale dell’Innovation Hub
BAT Trieste

BAT Trieste: impatto economico e sociale dell’Innovation Hub

3 Luglio 2025
La magia delle girandole multicolori di Boramata a Tarvisio: un ponte tra mare e montagna
Boramata

La magia delle girandole multicolori di Boramata a Tarvisio: un ponte tra mare e montagna

3 Luglio 2025
Million Day: estrazioni del 23 marzo 2025 e consigli per giocare responsabilmente
BELLUNO

Million Day 20:30 – Estrazione serale giovedì 3 luglio 2025

3 Luglio 2025
Leggi tutto

ULTIM'ORA - IN PRIMO PIANO

Taylor Mega, influencer friulana sotto accusa: estorsione e diffamazione a Milano
Cronaca

Taylor Mega, influencer friulana sotto accusa: estorsione e diffamazione a Milano

3 Luglio 2025
Intervento di soccorso in montagna a Tarvisio: uomo colto da malore a 1500 metri.
Cronaca

Intervento di soccorso in montagna a Tarvisio: uomo colto da malore a 1500 metri.

3 Luglio 2025
Grave incidente a Cavazzo Carnico: pick-up contro motocicletta, due feriti
Carabinieri

Grave incidente a Cavazzo Carnico: pick-up contro motocicletta, due feriti

3 Luglio 2025
Furto di biciclette a Maniago: indagini in corso e negozio danneggiato
carabinieri Maniago

Furto di biciclette a Maniago: indagini in corso e negozio danneggiato

3 Luglio 2025
Intensificati controlli fiscali su società con rapporti esteri a Monfalcone: scoperti 800.000 euro di reddito indeducibile
controlli fiscali

Intensificati controlli fiscali su società con rapporti esteri a Monfalcone: scoperti 800.000 euro di reddito indeducibile

3 Luglio 2025

Altre notizie in Friuli

Cessione completa della quota in Elifriulia: Friulia passa a Eliance
cessione partecipazione

Cessione completa della quota in Elifriulia: Friulia passa a Eliance

3 Luglio 2025
Matrimonio a Venezia: gli scarpéts friulani di ViBi Venezia per Jeff Bezos e Lauren Sanchez
artigianato Fvg

Matrimonio a Venezia: gli scarpéts friulani di ViBi Venezia per Jeff Bezos e Lauren Sanchez

2 Luglio 2025
BELLUNO

Cambio meteorologico imminente: pioggia e fresco dal 5 luglio 2025

2 Luglio 2025
Old Wild West introduce la realtà virtuale nella formazione aziendale
BELLUNO

Old Wild West introduce la realtà virtuale nella formazione aziendale

2 Luglio 2025
Rafforzamento dispositivi di sicurezza a Trieste per l’estate
controlli estivi

Rafforzamento dispositivi di sicurezza a Trieste per l’estate

1 Luglio 2025

Più lette nelle ultime 24 ore

Festival delle giovani eccellenze a Trieste: talento e creatività in scena dal 4 al 6 settembre
Cronaca

Festival delle giovani eccellenze a Trieste: talento e creatività in scena dal 4 al 6 settembre

2 Luglio 2025
Aumento prezzi carburanti in Slovenia: nuovi listini dal 1° luglio 2025
autostrade slovenia prezzi

Aumento prezzi carburanti in Slovenia: nuovi listini dal 1° luglio 2025

2 Luglio 2025
Successo dell’iniziativa “Puliamo i quartieri” a Pordenone: raccolti 20 kg di rifiuti secchi, 30 kg di plastica e lattine
ambiente

Successo dell’iniziativa “Puliamo i quartieri” a Pordenone: raccolti 20 kg di rifiuti secchi, 30 kg di plastica e lattine

29 Giugno 2025
Crac: uno spettacolo sull’accettazione del cambiamento attraverso il confronto tra passato e presente
Crac

Crac: uno spettacolo sull’accettazione del cambiamento attraverso il confronto tra passato e presente

30 Giugno 2025
Benessere nel tempo: Luglio 2025 dedicato alla musica per il benessere psicofisico
Benessere nel tempo

Benessere nel tempo: Luglio 2025 dedicato alla musica per il benessere psicofisico

26 Giugno 2025
Settimana controlli intensificati: autovelox mobili e fissi in Friuli Venezia Giulia dal 23 al 29 giugno 2025
autovelox friuli

Controlli velocità attivi in Friuli Venezia Giulia: postazioni mobili e autovelox fissi

30 Giugno 2025

Più lette della settimana

Festival delle giovani eccellenze a Trieste: talento e creatività in scena dal 4 al 6 settembre
Cronaca

Festival delle giovani eccellenze a Trieste: talento e creatività in scena dal 4 al 6 settembre

2 Luglio 2025
Benessere nel tempo: Luglio 2025 dedicato alla musica per il benessere psicofisico
Benessere nel tempo

Benessere nel tempo: Luglio 2025 dedicato alla musica per il benessere psicofisico

26 Giugno 2025
Serata culturale “Polifonia Mediterranea” a Aurisina Cave: cammino, musica e visioni
breviario mediterraneo

Serata culturale “Polifonia Mediterranea” a Aurisina Cave: cammino, musica e visioni

24 Giugno 2025
Crac: uno spettacolo sull’accettazione del cambiamento attraverso il confronto tra passato e presente
Crac

Crac: uno spettacolo sull’accettazione del cambiamento attraverso il confronto tra passato e presente

30 Giugno 2025
I migliori beach club del Friuli Venezia Giulia premiati nella guida 2025
beach club

I migliori beach club del Friuli Venezia Giulia premiati nella guida 2025

27 Giugno 2025

© 2022 PrimaFriuli.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Navigate Site

  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST

Cercaci sui social

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST

© 2022 PrimaFriuli.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21