• Nordest24
  • VenetoToday
  • Diario di Pordenone
  • PrimaUdine
  • PrimaFriuli
  • Pubblicità
giovedì, Luglio 3, 2025
  • Login
Contatti e Comunicati stampa: redazione@primafriuli.it - WhatsApp 327.9439574
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home alcol alla guida

Controlli alcol alla guida a Trieste: 6 violazioni riscontrate, 6 patenti ritirate

Samuele Meton Samuele Meton
27/01/2025
in alcol alla guida, codice della strada, controlli, Cronaca, Friuli Venezia Giulia, Notizie, Polizia stradale, Primo piano, sicurezza stradale, Trieste
Controlli alcol alla guida a Trieste: 6 violazioni riscontrate, 6 patenti ritirate
34
Condivisioni
689
Visite
Share on FacebookShare on Twitter

Controlli anti-alcolici a Trieste – La Polizia di Stato ha lanciato una vasta operazione di controlli per contrastare il consumo di alcol alla guida a Trieste, rispondendo alla crescente necessità di garantire la sicurezza stradale, soprattutto durante i fine settimana. Dalla sera di sabato all’alba di domenica 26 gennaio, sono stati intensificati i controlli lungo le principali strade che collegano Trieste alla rete autostradale, con la partecipazione della Polizia Stradale e della Polizia Locale di Trieste.

Controlli etilometrici

Il Questore di Trieste ha ordinato una serie di controlli etilometrici su 212 automobilisti, con la presenza di tre pattuglie della Polizia Stradale, una della Polizia Locale e una della Questura. Questa operazione ha portato a diverse violazioni e sanzioni.

Le violazioni riscontrate

Durante i controlli sono state rilevate 6 violazioni in totale, così divise:

  • 3 violazioni dell’art. 186 lettera a) del codice della strada per concentrazioni alcooliche tra 0,51 e 0,8 g/litro di sangue. Coinvolti 4 uomini.
  • 2 violazioni dell’art. 186 lettera b) del codice della strada per concentrazioni alcooliche tra 0,81 e 1,5 g/litro di sangue. Coinvolti 2 uomini.
  • 1 violazione dell’art. 186 lettera c) del codice della strada per concentrazioni alcooliche superiori a 1,5 g/litro di sangue. Anche in questo caso, l’automobilista è di sesso maschile.

In totale, sono state ritirate 6 patenti e decurtati 60 punti. Inoltre, un veicolo è stato sequestrato amministrativamente.

Il rischio legato all’alcol e la sicurezza stradale

La Polizia Stradale ha voluto sottolineare l’importanza di mantenere alta l’attenzione su comportamenti che mettono a rischio la sicurezza di tutti, senza voler elencare gli atti irresponsabili. Guidare dopo aver bevuto alcol comporta gravi rischi per la salute e per la sicurezza stradale, come indicato anche dalle recenti modifiche al Codice della Strada.

L’alcol è un potente depressore del sistema nervoso centrale, che provoca effetti dannosi per chi è al volante. Inizialmente può dare una sensazione di euforia, ma poi segue uno stato di torpore che compromette gravemente le capacità di reazione, specialmente per quanto riguarda gli stimoli visivi.

Gli effetti includono diplopia, cioè la visione doppia, difficoltà nella percezione della profondità e una riduzione del campo visivo laterale, condizioni incompatibili con la guida sicura.

La sicurezza stradale è una priorità

La Polizia di Stato ribadisce l’importanza di non bere prima di mettersi alla guida. La sicurezza stradale non è una questione da sottovalutare: guidare ubriachi mette a rischio non solo la propria vita, ma anche quella degli altri utenti della strada. In un contesto in cui la responsabilità è fondamentale per prevenire incidenti, ogni cittadino è chiamato a rispettare le norme e contribuire a rendere le strade più sicure.

Condividi14Tweet9
Questa immagine ha l'attributo alt vuoto; il nome del file è VT-Vert-1024x697.png

Altri Articoli

SAPPADA: Simposio di Scultura “Panchine Artistiche” trasforma il paesaggio urbano in una galleria d’arte
Cronaca

SAPPADA: Simposio di Scultura “Panchine Artistiche” trasforma il paesaggio urbano in una galleria d’arte

3 Luglio 2025
Arena Musicæ a Tarvisio: musica, design sostenibile e paesaggio
arena musicae

Arena Musicæ a Tarvisio: musica, design sostenibile e paesaggio

2 Luglio 2025
INCinema OUTSIDE: cinema accessibile e inclusivo all’aperto
Cronaca

INCinema OUTSIDE: cinema accessibile e inclusivo all’aperto

2 Luglio 2025
“Oltreconfine Ungaretti: teatro e poesia in cammino tra Friuli e Slovenia”
Campolongo Tapogliano

“Oltreconfine Ungaretti: teatro e poesia in cammino tra Friuli e Slovenia”

2 Luglio 2025
Leggi tutto

ULTIM'ORA - IN PRIMO PIANO

Incidente in volo: pilota austriaco precipita dal Monte Valinis, elitrasportato d’urgenza a Udine
Cronaca

Incidente in volo: pilota austriaco precipita dal Monte Valinis, elitrasportato d’urgenza a Udine

2 Luglio 2025
Operazione di Polizia smantella rete di immigrazione irregolare
Cronaca

Operazione di Polizia smantella rete di immigrazione irregolare

2 Luglio 2025
Nuova ordinanza per il caldo: sospensione attività lavorative in Friuli Venezia Giulia
cambiamento climatico lavoro

Nuova ordinanza per il caldo: sospensione attività lavorative in Friuli Venezia Giulia

2 Luglio 2025
Incidente autoarticolato carico di sale a San Giorgio di Nogaro: conducente illeso
Autoarticolato

Incidente autoarticolato carico di sale a San Giorgio di Nogaro: conducente illeso

2 Luglio 2025
Dengue a Staranzano: attivato protocollo anti-diffusione
caso dengue friuli

Dengue a Staranzano: attivato protocollo anti-diffusione

2 Luglio 2025

Altre notizie in Friuli

Matrimonio a Venezia: gli scarpéts friulani di ViBi Venezia per Jeff Bezos e Lauren Sanchez
artigianato Fvg

Matrimonio a Venezia: gli scarpéts friulani di ViBi Venezia per Jeff Bezos e Lauren Sanchez

2 Luglio 2025
BELLUNO

Cambio meteorologico imminente: pioggia e fresco dal 5 luglio 2025

2 Luglio 2025
Old Wild West introduce la realtà virtuale nella formazione aziendale
BELLUNO

Old Wild West introduce la realtà virtuale nella formazione aziendale

2 Luglio 2025
Rafforzamento dispositivi di sicurezza a Trieste per l’estate
controlli estivi

Rafforzamento dispositivi di sicurezza a Trieste per l’estate

1 Luglio 2025
Emozioni estive a Lignano: Frecce Tricolori, teatro e sapori autentici “La forza della resilienza: come affrontare le sfide della vita”
concerto Lazza

Emozioni estive a Lignano: Frecce Tricolori, teatro e sapori autentici “La forza della resilienza: come affrontare le sfide della vita”

1 Luglio 2025

Più lette nelle ultime 24 ore

Festival delle giovani eccellenze a Trieste: talento e creatività in scena dal 4 al 6 settembre
Cronaca

Festival delle giovani eccellenze a Trieste: talento e creatività in scena dal 4 al 6 settembre

2 Luglio 2025
Crac: uno spettacolo sull’accettazione del cambiamento attraverso il confronto tra passato e presente
Crac

Crac: uno spettacolo sull’accettazione del cambiamento attraverso il confronto tra passato e presente

30 Giugno 2025
BELLUNO

Cambio meteorologico imminente: pioggia e fresco dal 5 luglio 2025

2 Luglio 2025
Benessere nel tempo: Luglio 2025 dedicato alla musica per il benessere psicofisico
Benessere nel tempo

Benessere nel tempo: Luglio 2025 dedicato alla musica per il benessere psicofisico

26 Giugno 2025
I migliori beach club del Friuli Venezia Giulia premiati nella guida 2025
beach club

I migliori beach club del Friuli Venezia Giulia premiati nella guida 2025

27 Giugno 2025
Spettacolo gratuito: Il Gatto con gli Stivali nel Parco del Castello di Maniago
Cronaca

Spettacolo gratuito: Il Gatto con gli Stivali nel Parco del Castello di Maniago

30 Giugno 2025

Più lette della settimana

Festival delle giovani eccellenze a Trieste: talento e creatività in scena dal 4 al 6 settembre
Cronaca

Festival delle giovani eccellenze a Trieste: talento e creatività in scena dal 4 al 6 settembre

2 Luglio 2025
Benessere nel tempo: Luglio 2025 dedicato alla musica per il benessere psicofisico
Benessere nel tempo

Benessere nel tempo: Luglio 2025 dedicato alla musica per il benessere psicofisico

26 Giugno 2025
Serata culturale “Polifonia Mediterranea” a Aurisina Cave: cammino, musica e visioni
breviario mediterraneo

Serata culturale “Polifonia Mediterranea” a Aurisina Cave: cammino, musica e visioni

24 Giugno 2025
Violento temporale colpisce Friuli e Veneto: danni a Sacile, Porcia e Brugnera
Allerta meteo

Violento temporale colpisce Friuli e Veneto: danni a Sacile, Porcia e Brugnera

26 Giugno 2025
Crac: uno spettacolo sull’accettazione del cambiamento attraverso il confronto tra passato e presente
Crac

Crac: uno spettacolo sull’accettazione del cambiamento attraverso il confronto tra passato e presente

30 Giugno 2025

© 2022 PrimaFriuli.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Navigate Site

  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST

Cercaci sui social

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST

© 2022 PrimaFriuli.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21