• Pubblicità
venerdì, Settembre 12, 2025
  • Login
Contatti e Comunicati stampa: redazione@primafriuli.it - WhatsApp 327.9439574
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Cronaca

Celebrazioni dell’Epifania in Friuli Venezia Giulia: tradizioni, riti e falò

Redazione Redazione
04/01/2025
in Cronaca, Cultura, Eventi, Friuli, Gorizia, In primo piano, Notizie, Pordenone, Trieste, Udine
Celebrazioni dell’Epifania in Friuli Venezia Giulia: tradizioni, riti e falò
36
Condivisioni
720
Visite
Share on FacebookShare on Twitter

L’Epifania è una delle celebrazioni più importanti del Friuli Venezia Giulia, un momento che unisce antiche tradizioni religiose e riti popolari. In tutto il territorio, dalle montagne alle pianure, si svolgono rituali propiziatori, falò, eventi storici e manifestazioni religiose. Ecco alcuni degli appuntamenti da non perdere.

Il Pignarûl Grant di Tarcento

A Tarcento, uno degli eventi più attesi dell’Epifania è l’accensione del Pignarûl Grant a Coia il 6 gennaio. Questo tradizionale falò propiziatorio è il fulcro della festa. La giornata inizierà presto con la marcialonga “Atôr pai Pignarui” alle 8.30, seguita dalla fiaccolata delle 18.15 che accompagnerà il Vecchio Venerando alla collina di Coia. Il rito culminerà con l’accensione del Pignarûl alle 19, un momento atteso da tutta la comunità. Il fumo che si alza dal falò verrà interpretato per predire il futuro del nuovo anno, a seconda della sua direzione. Successivamente, ci saranno vari eventi e spettacoli, tra cui il tradizionale Palio dei Pignarulârs, la corsa con i carri infuocati. La serata si concluderà con i fuochi d’artificio e un concerto.

La Messa dello Spadone a Cividale del Friuli

A Cividale, il 6 gennaio si celebra la Messa dello Spadone, un rito che ha inizio nel 1366 con l’ingresso del patriarca Marquardo von Randeck. Quest’anno, l’arcivescovo di Udine, monsignor Riccardo Lamba, presiederà la 659ª edizione di questa storica celebrazione. Il momento clou sarà il tradizionale saluto con la spada, simbolo di potere spirituale e temporale. Dopo la messa, la città ospiterà una parata storica con centinaia di figuranti in costume medievale che accompagneranno il patriarca in Piazza Duomo. La serata si concluderà con una danza del fuoco e l’accensione dei fuochi epifanici. La Befana farà la sua apparizione nel villaggio degli elfi anziché scendere dal campanile del Duomo per incontrare i bambini.

La Foghera di Latisana

Nella Bassa Friulana, Latisana è famosa per la sua tradizione dei falò epifanici che saranno accesi il 6 gennaio. La festa inizierà alle 15.30 con l’evento “Arriva la Befana” in Piazza Indipendenza. Alle 18, una foghera sarà accesa a Lignano, seguita dall’arrivo della Befana in barca sul mare. A Sabbionera-Paludo, il falò sarà acceso alle 18, e ad Aprilia Marittima, la fiaccolata con la Befana partirà alle 17, raggiungendo Pertegada. Il momento clou della festa sarà la fiaccolata degli alpini di Ronchis alle 18.30, seguita da spettacoli di fuochi d’artificio e un concerto degli Absolute 5 in Piazza Santo Spirito.

Il rito di Beleno ad Aquileia – Cabossa

Ad Aquileia, il 6 gennaio si terrà il rito di Beleno, una cerimonia che affonda le radici nelle antiche tradizioni celtiche. Il fuoco della Cabossa, simbolo di purificazione e benedizione per il nuovo anno, verrà acceso alle 18 dalla Befana. Questo rito affascina per la sua storia e per l’importanza simbolica che assume per la comunità di Aquileia, unendo i partecipanti attorno al fuoco per augurare prosperità e felicità nel nuovo anno.

Il Pignarûl della solidarietà a Fagagna

A Fagagna, il 6 gennaio si celebrerà il “Pignarul della solidarietà”, un evento finalizzato alla raccolta di fondi per progetti sociali. Il raduno avrà luogo alle 17.30 in Piazza Unità d’Italia, per poi procedere verso Mont di Bisic dove alle 18.30 verrà acceso il falò. Durante la serata, sarà possibile partecipare a varie attività benefiche, con le donazioni destinate a iniziative solidali. L’atmosfera sarà arricchita da musica e danze popolari.

La tradizione del Fogoron a Codroipo

A Codroipo, il 6 gennaio si rinnoverà la storica tradizione del Fogoron, un grande falò acceso per celebrare l’Epifania. La manifestazione inizierà alle 18.30 con il raduno presso gli Impianti Base di Codroipo. Il Fogoron da la Befane si terrà a Zompicchia alle 20, mentre a Lonca verrà acceso un altro falò alle 20, seguito da un momento di festa con cibo e vin brulè. In questa giornata, Codroipo C’è organizzerà una manifestazione benefica con la partecipazione dei vigili del fuoco e dei Lancieri di Novara. Il Fogoron rappresenta un simbolo di unione comunitaria e di speranza per l’anno a venire.

La Befana dal mare a Marano Lagunare

A Marano Lagunare, il 6 gennaio alle 15, prenderà vita la tradizione della Befana dal mare. La Befana arriverà in barca per distribuire doni ai bambini, in un evento diventato uno dei momenti più attesi della festività. Seguirà una tombola con un montepremi di 600 euro, e la festa proseguirà con musica e cibo tipico.

Il Fofolò di Dignano e il Falò di Cervignano

A Dignano, il 6 gennaio alle 18, si accenderà il Fofolò, un altro falò tradizionale che coinvolgerà l’intera comunità in una festa collettiva. A Cervignano, il 5 gennaio avrà luogo il Pignarûl di Muscoli alle 18, seguito da una cena tipica. Il 6 gennaio, la celebrazione proseguirà con la benedizione dei bambini a Scodovacca alle 16, e un altro falò verrà acceso a Strassoldo alle 18.30, con la Befana che arriverà in barca.


Questi sono solo alcuni degli eventi. Ecco l’elenco di tutti gli altri appuntamenti.

  1. 5 Gennaio | Torviscosa / Villaggio Roma (UD) – Pignarûl tal Campo
  2. 5 Gennaio | Grions del Torre (UD) – Pignarûl
  3. 5 Gennaio | Fanna (PN) – Falò 2024
  4. 5 Gennaio | Malnisio (PN) – Bacancavin
Tags: befanaCividaleCodroipoEpifaniafalò epifaniciPignarûlTarcentotradizioni Friuli
Condividi14Tweet9

Altri Articoli

Emergenza maltempo a Pordenone: danni e soccorsi in diversi comuni
Cronaca

Emergenza maltempo a Pordenone: danni e soccorsi in diversi comuni

24 Luglio 2025
Identificato il responsabile dell’incendio a Cervignano del Friuli: arrestato 29enne
arresto incendio doloso

Identificato il responsabile dell’incendio a Cervignano del Friuli: arrestato 29enne

24 Luglio 2025
Maltempo a Treviso: emergenza a Conegliano, Godega di Sant’Urbano, San Fior e Cordignano
allagamenti Veneto

Maltempo a Treviso: emergenza a Conegliano, Godega di Sant’Urbano, San Fior e Cordignano

24 Luglio 2025
Caos a Barriera, Trieste: camion sbanda e travolge scooter
Barriera

Caos a Barriera, Trieste: camion sbanda e travolge scooter

24 Luglio 2025
Leggi tutto

ULTIM'ORA - IN PRIMO PIANO

Emergenza maltempo a Pordenone: danni e soccorsi in diversi comuni
Cronaca

Emergenza maltempo a Pordenone: danni e soccorsi in diversi comuni

24 Luglio 2025
Identificato il responsabile dell’incendio a Cervignano del Friuli: arrestato 29enne
arresto incendio doloso

Identificato il responsabile dell’incendio a Cervignano del Friuli: arrestato 29enne

24 Luglio 2025
Maltempo a Treviso: emergenza a Conegliano, Godega di Sant’Urbano, San Fior e Cordignano
allagamenti Veneto

Maltempo a Treviso: emergenza a Conegliano, Godega di Sant’Urbano, San Fior e Cordignano

24 Luglio 2025
Caos a Barriera, Trieste: camion sbanda e travolge scooter
Barriera

Caos a Barriera, Trieste: camion sbanda e travolge scooter

24 Luglio 2025
Interventi di soccorso alpino a Paularo e Tarvisio: uomo disperso e donna caduta, entrambi salvati.
Cronaca

Interventi di soccorso alpino a Paularo e Tarvisio: uomo disperso e donna caduta, entrambi salvati.

24 Luglio 2025

Altre notizie in Friuli

Investimento di 31 milioni per Sappada: rilancio turistico e sviluppo montano
Cronaca

Investimento di 31 milioni per Sappada: rilancio turistico e sviluppo montano

23 Luglio 2025
“FAI un giro in vigna a Corno di Rosazzo: natura, cultura e degustazioni il 26 luglio 2025”
Corno di Rosazzo

“FAI un giro in vigna a Corno di Rosazzo: natura, cultura e degustazioni il 26 luglio 2025”

21 Luglio 2025
Autovelox in Veneto e Friuli Venezia Giulia: dove sono posizionati questa settimana
A4 Torino Trieste

Controlli Polizia Stradale: Autovelox mobili in Friuli e Veneto dal 21 al 27 luglio 2025

21 Luglio 2025
Eventi a Lignano Sabbiadoro: spettacoli, musica, teatro e gastronomia dal 21 al 27 luglio 2025
concerti lignano

Eventi a Lignano Sabbiadoro: spettacoli, musica, teatro e gastronomia dal 21 al 27 luglio 2025

21 Luglio 2025
Giorgia in concerto a Villa Manin: “Come saprei live 2025” – 21 luglio a Codroipo (UD)
biglietti Ticketone

Giorgia in concerto a Villa Manin: “Come saprei live 2025” – 21 luglio a Codroipo (UD)

20 Luglio 2025

Più lette nelle ultime 24 ore

In Friuli si riducono i tempi di attesa per il Passaporto: ecco i nuovi orari ed Uffici
Cronaca

In Friuli si riducono i tempi di attesa per il Passaporto: ecco i nuovi orari ed Uffici

20 Gennaio 2024
I calciatori friulani più famosi di sempre
Cronaca

I calciatori friulani più famosi di sempre

6 Febbraio 2024
Festival della Montagna a Paluzza e Timau: celebrazione delle Portatrici Carniche
cinema friuli

Festival della Montagna a Paluzza e Timau: celebrazione delle Portatrici Carniche

29 Maggio 2025
Festival delle giovani eccellenze a Trieste: talento e creatività in scena dal 4 al 6 settembre
Cronaca

Festival delle giovani eccellenze a Trieste: talento e creatività in scena dal 4 al 6 settembre

2 Luglio 2025
Cronaca

Trieste, incendio a Servola: 59enne ustionato ed intossicato, è grave

23 Gennaio 2023
Arriva a Trieste una grande novità, Louis Burger apre la sua nuova location
Cronaca

Arriva a Trieste una grande novità, Louis Burger apre la sua nuova location

19 Febbraio 2024

Più lette della settimana

I calciatori friulani più famosi di sempre
Cronaca

I calciatori friulani più famosi di sempre

6 Febbraio 2024
Frasi e immagini Buongiorno Buon Mercoledì 27 novembre 2024 da condividere
Cronaca

Frasi e immagini Buongiorno Buon Mercoledì 27 novembre 2024 da condividere

26 Novembre 2024
Tentato furto di Diazepam all’Ospedale Maggiore di Trieste: ladro arrestato
Carabinieri

Tentato furto di Diazepam all’Ospedale Maggiore di Trieste: ladro arrestato

12 Febbraio 2025
Gli studenti del ‘Paolo Diacono’ di Cividale tra i più preparati della provincia di Udine secondo Eduscopio
Cronaca

Gli studenti del ‘Paolo Diacono’ di Cividale tra i più preparati della provincia di Udine secondo Eduscopio

27 Novembre 2023
Buona Domenica: frasi e immagini di “Buongiorno” da condividere
Cronaca

Buona Domenica: frasi e immagini di “Buongiorno” da condividere

16 Novembre 2024

© 2022 PrimaFriuli.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Navigate Site

  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST

Cercaci sui social

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST

© 2022 PrimaFriuli.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21