• Pubblicità
lunedì, Agosto 18, 2025
  • Login
Contatti e Comunicati stampa: redazione@primafriuli.it - WhatsApp 327.9439574
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Cronaca

Sacile firma il Patto di Comunità per il benessere degli anziani con il progetto CrossCare 2.0

Gabriele Mattiussi Gabriele Mattiussi
18/12/2024
in Cronaca, Cultura, Friuli, Notizie, Pordenone
Sacile firma il Patto di Comunità per il benessere degli anziani con il progetto CrossCare 2.0
35
Condivisioni
703
Visite
Share on FacebookShare on Twitter

SACILE – Il Patto di Comunità a Sacile è stato firmato grazie al progetto CrossCare 2.0, un’iniziativa di collaborazione tra diversi attori locali per il benessere degli anziani. La firma ufficiale è avvenuta nella Sala del Ballatoio di Palazzo Ragazzoni con la presenza del sindaco Carlo Spagnol, della responsabile del Servizio Sociale dei Comuni Livenza Cansiglio Cavallo Katia Pantarotto, della capo distretto dell’Azienda sanitaria Friuli Occidentale – Distretto del Livenza Barbara Miglietta, e del presidente della Cooperativa sociale Itaca, Paolo Castagna. Numerose realtà del terzo settore hanno accolto con entusiasmo il progetto e si sono impegnate a contribuire all’attivazione di reti sociali per rispondere ai bisogni della comunità.

Il progetto CrossCare 2.0 e l’importanza del Patto di Comunità

Il Patto di Comunità fa parte del progetto CrossCare 2.0, guidato dalla Cooperativa sociale Itaca e co-finanziato dal Fondo europeo di sviluppo regionale. Con un budget di oltre 662 mila euro, il progetto coinvolge diverse entità in Friuli Venezia Giulia, Veneto e Slovenia. Inserito nel Programma Interreg VI-A Italia-Slovenia 2021-2027, l’obiettivo è creare un modello integrato e innovativo di supporto agli anziani.

L’accordo firmato a Sacile prevede un’azione di sensibilizzazione rivolta alle associazioni locali per promuovere una comunità che si prenda cura in modo completo degli anziani, affrontando le loro fragilità e potenziando le loro capacità residue.

Co-costruzione del Patto di Comunità

Il percorso che ha portato alla firma del Patto di Comunità è stato guidato dalla Società Sinodé, che ha organizzato una serie di incontri per coinvolgere la comunità. Attraverso sei incontri, il numero di associazioni partecipanti è cresciuto, consentendo una più ampia espressione dei bisogni e delle risorse disponibili. La mappatura del territorio è stata un elemento centrale del percorso, individuando le realtà locali attive nel supporto agli anziani, sia sociali, culturali o formativi.

Al Patto di Comunità hanno aderito diverse associazioni come Auser, Bocciofila Sacilese, Caritas Foraniale Sacile, Fondazione Alvise, tra le altre. La loro partecipazione attiva è cruciale per il successo del progetto, che mira a creare una rete integrata per soddisfare le esigenze degli anziani.

Impegni e obiettivi del Patto di Comunità

I firmatari del Patto di Comunità si sono impegnati a collaborare nella mappatura dei bisogni e delle risorse del territorio, mettendo a disposizione risorse umane, materiali, competenze e idee per sviluppare programmi innovativi per il benessere degli anziani. Il Patto prevede anche azioni concrete per promuovere una rete di solidarietà e cura, per costruire una comunità più attenta e inclusiva, che preservi i legami intergenerazionali.

Il sindaco Carlo Spagnol ha sottolineato l’importanza del Patto di Comunità come strumento di coesione sociale e di attenzione verso la dignità e il benessere degli anziani. Invita la comunità a continuare su questa strada.

Un progetto orientato al futuro

Il progetto CrossCare 2.0 non si limita a Sacile ma fa parte di una rete transfrontaliera che coinvolge altre città italiane e slovene. Dopo Portogruaro e Trieste, Sacile compie un passo importante verso la creazione di una rete integrata per rispondere alle necessità degli anziani fragili. Sono previsti ulteriori incontri a Caorle, Lubiana e Grosuplje in Slovenia per consolidare il modello di presa in carico personalizzato e integrato.

Il Programma Interreg VI-A Italia-Slovenia 2021-2027 è un’opportunità per rafforzare la cooperazione transfrontaliera e migliorare la qualità della vita delle popolazioni locali, tutelando il patrimonio culturale e naturale delle aree coinvolte.

Tags: anzianicooperazioneCrossCare 2.0Patto di Comunitàreti socialisacile
Condividi14Tweet9

Altri Articoli

Emergenza maltempo a Pordenone: danni e soccorsi in diversi comuni
Cronaca

Emergenza maltempo a Pordenone: danni e soccorsi in diversi comuni

24 Luglio 2025
Identificato il responsabile dell’incendio a Cervignano del Friuli: arrestato 29enne
arresto incendio doloso

Identificato il responsabile dell’incendio a Cervignano del Friuli: arrestato 29enne

24 Luglio 2025
Maltempo a Treviso: emergenza a Conegliano, Godega di Sant’Urbano, San Fior e Cordignano
allagamenti Veneto

Maltempo a Treviso: emergenza a Conegliano, Godega di Sant’Urbano, San Fior e Cordignano

24 Luglio 2025
Caos a Barriera, Trieste: camion sbanda e travolge scooter
Barriera

Caos a Barriera, Trieste: camion sbanda e travolge scooter

24 Luglio 2025
Leggi tutto

ULTIM'ORA - IN PRIMO PIANO

Emergenza maltempo a Pordenone: danni e soccorsi in diversi comuni
Cronaca

Emergenza maltempo a Pordenone: danni e soccorsi in diversi comuni

24 Luglio 2025
Identificato il responsabile dell’incendio a Cervignano del Friuli: arrestato 29enne
arresto incendio doloso

Identificato il responsabile dell’incendio a Cervignano del Friuli: arrestato 29enne

24 Luglio 2025
Maltempo a Treviso: emergenza a Conegliano, Godega di Sant’Urbano, San Fior e Cordignano
allagamenti Veneto

Maltempo a Treviso: emergenza a Conegliano, Godega di Sant’Urbano, San Fior e Cordignano

24 Luglio 2025
Caos a Barriera, Trieste: camion sbanda e travolge scooter
Barriera

Caos a Barriera, Trieste: camion sbanda e travolge scooter

24 Luglio 2025
Interventi di soccorso alpino a Paularo e Tarvisio: uomo disperso e donna caduta, entrambi salvati.
Cronaca

Interventi di soccorso alpino a Paularo e Tarvisio: uomo disperso e donna caduta, entrambi salvati.

24 Luglio 2025

Altre notizie in Friuli

Investimento di 31 milioni per Sappada: rilancio turistico e sviluppo montano
Cronaca

Investimento di 31 milioni per Sappada: rilancio turistico e sviluppo montano

23 Luglio 2025
“FAI un giro in vigna a Corno di Rosazzo: natura, cultura e degustazioni il 26 luglio 2025”
Corno di Rosazzo

“FAI un giro in vigna a Corno di Rosazzo: natura, cultura e degustazioni il 26 luglio 2025”

21 Luglio 2025
Autovelox in Veneto e Friuli Venezia Giulia: dove sono posizionati questa settimana
A4 Torino Trieste

Controlli Polizia Stradale: Autovelox mobili in Friuli e Veneto dal 21 al 27 luglio 2025

21 Luglio 2025
Eventi a Lignano Sabbiadoro: spettacoli, musica, teatro e gastronomia dal 21 al 27 luglio 2025
concerti lignano

Eventi a Lignano Sabbiadoro: spettacoli, musica, teatro e gastronomia dal 21 al 27 luglio 2025

21 Luglio 2025
Giorgia in concerto a Villa Manin: “Come saprei live 2025” – 21 luglio a Codroipo (UD)
biglietti Ticketone

Giorgia in concerto a Villa Manin: “Come saprei live 2025” – 21 luglio a Codroipo (UD)

20 Luglio 2025

Più lette nelle ultime 24 ore

Udine, approvato il percorso clinico-assistenziale multidisciplinare sull’endometriosi
Cronaca

Udine, approvato il percorso clinico-assistenziale multidisciplinare sull’endometriosi

31 Maggio 2024
Cronaca

Confagricoltura Fvg: l’agriturismo riprende a crescere, +4,3 per cento

7 Dicembre 2022
Cronaca

Intensa l’attività di prevenzione della Polizia di Stato di Udine negli ultimi due mesi: il report

7 Dicembre 2022
Cronaca

“Hosting On The Road” sbarca a Gradisca d’Isonzo in contemporanea ad altre 5 città italiane!

7 Dicembre 2022
Cronaca

Facciamo un patto! Alla Biblioteca di Monfalcone la presentazione del Patto per la Lettura

7 Dicembre 2022
Cronaca

Udine Vicino/Lontano: una cartolina per Nûdem Durak

7 Dicembre 2022

Più lette della settimana

LouisINO: il gusto smart e sostenibile a Lignano Sabbiadoro
condivisione

LouisINO: il gusto smart e sostenibile a Lignano Sabbiadoro

19 Maggio 2025
Addio al 46enne Simone Tutino, fatale un malore per il noto consulente del lavoro
Cronaca

Addio al 46enne Simone Tutino, fatale un malore per il noto consulente del lavoro

13 Maggio 2024
I calciatori friulani più famosi di sempre
Cronaca

I calciatori friulani più famosi di sempre

6 Febbraio 2024
Pordenone: incontro medicina di genere con le cooperative
Cronaca

Pordenone: incontro medicina di genere con le cooperative

13 Maggio 2024
Inizio stagione balneare 2025: monitoraggio acque FVG e classificazione siti
acque di balneazione

Inizio stagione balneare 2025: monitoraggio acque FVG e classificazione siti

12 Maggio 2025

© 2022 PrimaFriuli.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Navigate Site

  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST

Cercaci sui social

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST

© 2022 PrimaFriuli.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21