• Nordest24
  • VenetoToday
  • Diario di Pordenone
  • PrimaUdine
  • PrimaFriuli
  • Pubblicità
giovedì, Luglio 3, 2025
  • Login
Contatti e Comunicati stampa: redazione@primafriuli.it - WhatsApp 327.9439574
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home BELLUNO

Previsioni meteo 17 dicembre 2024 in Veneto e Friuli Venezia Giulia

Redazione Redazione
16/12/2024
in BELLUNO, Cronaca, Friuli, Gorizia, In primo piano, Notizie, PADOVA, Pordenone, ROVIGO, TREVISO, Trieste, Udine, Veneto, VENEZIA, VERONA, VICENZA
Previsioni meteo 17 dicembre 2024 in Veneto e Friuli Venezia Giulia
36
Condivisioni
724
Visite
Share on FacebookShare on Twitter

Il 17 dicembre 2024 si prospetta come una giornata di forte cambiamento climatico nel Veneto e in Friuli Venezia Giulia, con l’arrivo di un nuovo fronte freddo che potrebbe portare nevicate e temperature notevolmente più basse rispetto alla media stagionale. La settimana che segna il cuore dell’inverno è caratterizzata da un generale calo delle temperature, con il rischio di formazione di ghiaccio e neve in alcune zone, soprattutto nelle aree montane.

Le previsioni meteo nel Veneto

Nel Veneto, la giornata del 17 dicembre inizierà con cieli principalmente nuvolosi e un deciso calo delle temperature rispetto ai giorni precedenti. Le previsioni indicano l’arrivo di un fronte freddo che porterà un calo delle temperature anche nelle pianure, con valori che potrebbero scendere sotto lo 0°C durante la notte.

Mattina: nuvole e freddo intenso

Al mattino, il cielo sarà coperto da nuvole nella maggior parte del Veneto. Nelle pianure, soprattutto nelle zone di Padova, Verona e Vicenza, le temperature si manterranno intorno ai 2-3°C. Il clima sarà molto freddo, con il rischio di gelate nelle zone interne e nelle valli. La visibilità potrebbe essere ridotta in alcune aree a causa della presenza di nebbia e umidità.

Le previsioni meteo per le montagne venete non promettono miglioramenti, con neve a quote superiori ai 700-800 metri, soprattutto sui monti Lessini, Prealpi e lungo le zone dolomitiche, dove il manto bianco potrebbe raggiungere i 10-15 cm in alcune zone più elevate. In località come Cortina d’Ampezzo e Val di Fassa, sono previste nevicate abbondanti, con il rischio di difficoltà nella circolazione a causa della neve.

Pomeriggio: lieve miglioramento

Nel pomeriggio, le condizioni meteorologiche miglioreranno leggermente, con una parziale schiarita del cielo. Le temperature non subiranno variazioni significative rispetto alla mattina, rimanendo comunque al di sotto della media stagionale. Le temperature massime nelle pianure non supereranno i 6-7°C, e la giornata sarà piuttosto fresca, con venti moderati che potrebbero accentuare la sensazione di freddo.

Le nevicate continueranno sulle zone montane, con accumuli che potrebbero raggiungere i 20 cm in alcune località delle Dolomiti. Le zone pedemontane potrebbero registrare fiocchi di neve anche a quote più basse, ma senza accumuli significativi.

Sera e notte: freddo intenso

La serata e la notte del 17 dicembre segneranno un ulteriore calo delle temperature, con il rischio di gelate anche nelle aree pianeggianti. Le temperature minime potrebbero scendere fino a -2/-3°C nelle zone interne e nelle valli più fredde. In montagna, la temperatura potrebbe scendere sotto i -5°C, con nevicate che proseguiranno sopra i 700 metri.

Le previsioni meteo in Friuli Venezia Giulia

Anche in Friuli Venezia Giulia, il 17 dicembre sarà caratterizzato da una giornata molto fredda, con un cielo nuvoloso che coprirà gran parte della regione. La natura del freddo sarà simile a quella del Veneto, ma sarà sulle aree montane e pedemontane che si concentreranno le maggiori nevicate.

Mattina: nuvoloso e gelido

Al mattino, le previsioni indicano cieli prevalentemente nuvolosi in tutta la regione, con temperature che rimarranno piuttosto basse anche in pianura. Le temperature minime nelle zone più basse potrebbero avvicinarsi allo 0°C, con possibili gelate in alcune valli e zone rurali. La nebbia sarà presente nelle pianure, soprattutto nel pordenonese e nel friulano.

Nelle montagne friulane, specialmente nelle zone dei Monti Carnici e delle Prealpi Giulie, la neve inizierà a cadere sopra i 700 metri, con accumuli che potrebbero raggiungere i 15 cm in alcune zone. Le località sciistiche come Sella Nevea e Tarvisio vedranno un incremento delle nevicate.

Pomeriggio: persiste il freddo

Nel pomeriggio, la situazione non cambierà di molto. I cieli resteranno coperti e le temperature non supereranno i 5-6°C in pianura. La neve continuerà a cadere sulle Alpi Giulie e lungo la Val Canale, con accumuli che potrebbero superare i 20 cm in alta quota. Le zone pedemontane potrebbero registrare qualche fiocco di neve anche a quote più basse, senza accumuli significativi.

Anche le aree costiere, sebbene meno soggette alle nevicate, potrebbero essere interessate da una leggera brezza fredda che farà percepire il freddo ben al di sotto dei valori effettivi. Nonostante la vicinanza al mare, il freddo sarà pungente.

Sera e notte: possibilità di gelate

La serata e la notte porteranno un ulteriore calo delle temperature, con minime che potrebbero scendere sotto i -2°C nelle zone interne. In montagna, la temperatura potrebbe arrivare a -4/-5°C, con nevicate che continueranno sopra i 700-800 metri. Le gelate potrebbero interessare anche le pianure, con possibile formazione di ghiaccio sulle strade.

Conclusione: una giornata di freddo e neve

Il 17 dicembre 2024 si prevede una giornata contrassegnata da un forte calo delle temperature e abbondanti nevicate sulle zone montane e pedemontane del Veneto e di Friuli Venezia Giulia. Le nevicate saranno più intense sulle Alpi Dolomitiche e le Prealpi Giulie, con accumuli che potrebbero raggiungere i 20 cm. In pianura, il rischio di gelate sarà elevato, con temperature che scenderanno sotto lo 0°C durante la notte.

Si consiglia di essere cauti durante gli spostamenti, soprattutto sulle strade montane e nelle zone più interne, dove il rischio di ghiaccio e neve renderà più pericolosi gli spostamenti. Il freddo intenso e le possibili condizioni di neve richiederanno precauzioni anche per i pedoni e gli automobilisti.

Tags: 17 dicembre 2024freddoFriuli Venezia Giuliagelateneveneve in montagnaprevisioni meteotemperature basseVeneto
Condividi14Tweet9
Questa immagine ha l'attributo alt vuoto; il nome del file è VT-Vert-1024x697.png

Altri Articoli

“Borderless Body”: debutto spettacolare a Nova Gorica con danza e musica
Borderless Body

“Borderless Body”: debutto spettacolare a Nova Gorica con danza e musica

3 Luglio 2025
BAT Trieste: impatto economico e sociale dell’Innovation Hub
BAT Trieste

BAT Trieste: impatto economico e sociale dell’Innovation Hub

3 Luglio 2025
La magia delle girandole multicolori di Boramata a Tarvisio: un ponte tra mare e montagna
Boramata

La magia delle girandole multicolori di Boramata a Tarvisio: un ponte tra mare e montagna

3 Luglio 2025
Million Day: estrazioni del 23 marzo 2025 e consigli per giocare responsabilmente
BELLUNO

Million Day 20:30 – Estrazione serale giovedì 3 luglio 2025

3 Luglio 2025
Leggi tutto

ULTIM'ORA - IN PRIMO PIANO

Taylor Mega, influencer friulana sotto accusa: estorsione e diffamazione a Milano
Cronaca

Taylor Mega, influencer friulana sotto accusa: estorsione e diffamazione a Milano

3 Luglio 2025
Intervento di soccorso in montagna a Tarvisio: uomo colto da malore a 1500 metri.
Cronaca

Intervento di soccorso in montagna a Tarvisio: uomo colto da malore a 1500 metri.

3 Luglio 2025
Grave incidente a Cavazzo Carnico: pick-up contro motocicletta, due feriti
Carabinieri

Grave incidente a Cavazzo Carnico: pick-up contro motocicletta, due feriti

3 Luglio 2025
Furto di biciclette a Maniago: indagini in corso e negozio danneggiato
carabinieri Maniago

Furto di biciclette a Maniago: indagini in corso e negozio danneggiato

3 Luglio 2025
Intensificati controlli fiscali su società con rapporti esteri a Monfalcone: scoperti 800.000 euro di reddito indeducibile
controlli fiscali

Intensificati controlli fiscali su società con rapporti esteri a Monfalcone: scoperti 800.000 euro di reddito indeducibile

3 Luglio 2025

Altre notizie in Friuli

Cessione completa della quota in Elifriulia: Friulia passa a Eliance
cessione partecipazione

Cessione completa della quota in Elifriulia: Friulia passa a Eliance

3 Luglio 2025
Matrimonio a Venezia: gli scarpéts friulani di ViBi Venezia per Jeff Bezos e Lauren Sanchez
artigianato Fvg

Matrimonio a Venezia: gli scarpéts friulani di ViBi Venezia per Jeff Bezos e Lauren Sanchez

2 Luglio 2025
BELLUNO

Cambio meteorologico imminente: pioggia e fresco dal 5 luglio 2025

2 Luglio 2025
Old Wild West introduce la realtà virtuale nella formazione aziendale
BELLUNO

Old Wild West introduce la realtà virtuale nella formazione aziendale

2 Luglio 2025
Rafforzamento dispositivi di sicurezza a Trieste per l’estate
controlli estivi

Rafforzamento dispositivi di sicurezza a Trieste per l’estate

1 Luglio 2025

Più lette nelle ultime 24 ore

Festival delle giovani eccellenze a Trieste: talento e creatività in scena dal 4 al 6 settembre
Cronaca

Festival delle giovani eccellenze a Trieste: talento e creatività in scena dal 4 al 6 settembre

2 Luglio 2025
Aumento prezzi carburanti in Slovenia: nuovi listini dal 1° luglio 2025
autostrade slovenia prezzi

Aumento prezzi carburanti in Slovenia: nuovi listini dal 1° luglio 2025

2 Luglio 2025
Successo dell’iniziativa “Puliamo i quartieri” a Pordenone: raccolti 20 kg di rifiuti secchi, 30 kg di plastica e lattine
ambiente

Successo dell’iniziativa “Puliamo i quartieri” a Pordenone: raccolti 20 kg di rifiuti secchi, 30 kg di plastica e lattine

29 Giugno 2025
Crac: uno spettacolo sull’accettazione del cambiamento attraverso il confronto tra passato e presente
Crac

Crac: uno spettacolo sull’accettazione del cambiamento attraverso il confronto tra passato e presente

30 Giugno 2025
Benessere nel tempo: Luglio 2025 dedicato alla musica per il benessere psicofisico
Benessere nel tempo

Benessere nel tempo: Luglio 2025 dedicato alla musica per il benessere psicofisico

26 Giugno 2025
Settimana controlli intensificati: autovelox mobili e fissi in Friuli Venezia Giulia dal 23 al 29 giugno 2025
autovelox friuli

Controlli velocità attivi in Friuli Venezia Giulia: postazioni mobili e autovelox fissi

30 Giugno 2025

Più lette della settimana

Festival delle giovani eccellenze a Trieste: talento e creatività in scena dal 4 al 6 settembre
Cronaca

Festival delle giovani eccellenze a Trieste: talento e creatività in scena dal 4 al 6 settembre

2 Luglio 2025
Benessere nel tempo: Luglio 2025 dedicato alla musica per il benessere psicofisico
Benessere nel tempo

Benessere nel tempo: Luglio 2025 dedicato alla musica per il benessere psicofisico

26 Giugno 2025
Serata culturale “Polifonia Mediterranea” a Aurisina Cave: cammino, musica e visioni
breviario mediterraneo

Serata culturale “Polifonia Mediterranea” a Aurisina Cave: cammino, musica e visioni

24 Giugno 2025
Crac: uno spettacolo sull’accettazione del cambiamento attraverso il confronto tra passato e presente
Crac

Crac: uno spettacolo sull’accettazione del cambiamento attraverso il confronto tra passato e presente

30 Giugno 2025
ADACI e ZNS insieme a Gorizia per parlare di supply chain e sostenibilità
Eventi

ADACI e ZNS insieme a Gorizia per parlare di supply chain e sostenibilità

26 Giugno 2025

© 2022 PrimaFriuli.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Navigate Site

  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST

Cercaci sui social

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST

© 2022 PrimaFriuli.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21