• Pubblicità
sabato, Settembre 13, 2025
  • Login
Contatti e Comunicati stampa: redazione@primafriuli.it - WhatsApp 327.9439574
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Cronaca

“Presepi FVG 2024”: la magia del Natale con 2500 Natività in Friuli Venezia Giulia

Gabriele Mattiussi Gabriele Mattiussi
07/12/2024
in Cronaca, Cultura, Friuli, Notizie, Udine
“Presepi FVG 2024”: la magia del Natale con 2500 Natività in Friuli Venezia Giulia
35
Condivisioni
696
Visite
Share on FacebookShare on Twitter

UDINE – Oggi è stata presentata, presso la sede della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia, la nuova edizione del progetto “Presepi FVG – La tradizione che prende forma”, promosso dal Comitato regionale del Friuli Venezia Giulia dell’Unione nazionale Pro Loco d’Italia per il 2024. Il programma di quest’anno propone una serie di eventi legati alla tradizione presepistica della regione, con un occhio di riguardo al messaggio di speranza del Papa Francesco per il Giubileo 2025.

Il presepe friulano ha un ruolo di rilievo anche in Vaticano, dove sarà esposto un presepe proveniente dalla Regione Friuli Venezia Giulia in occasione dell’apertura della Porta Santa della Basilica di San Pietro il 24 dicembre. Realizzato da artisti di Grado, tra cui Lorenzo Boemo, questo presepe simbolico si inserisce in una tradizione che lega la Regione alla Basilica di San Pietro. Durante la conferenza stampa è stato presentato anche un presepe realizzato dal presepista Sessolo di Udine e uno di Reana del Rojale, realizzato con lo scus, materiale naturale della tradizione friulana.

Il presidente del Comitato regionale, Pietro De Marchi, ha evidenziato l’importanza della tradizione presepiale come simbolo di fede e speranza, sottolineando il valore della cooperazione locale nella realizzazione di eventi che raccontano storie di fede e tradizione, invitando tutti a partecipare e valorizzare le Natività realizzate sul territorio del Friuli Venezia Giulia.

Il presidente del Consiglio regionale, Mauro Bordin, ha evidenziato il valore artistico dei presepi, orgoglioso del fatto che il Friuli Venezia Giulia sia stato scelto due volte dal Vaticano per rappresentare la sua tradizione presepiale, confermando la qualità e la passione della regione. Il direttore della Fondazione Friuli, Luciano Nonis, ha sottolineato l’importanza della coesione sociale portata dall’iniziativa presepiale alla comunità, mentre il direttore della Società Filologica Friulana, Feliciano Medeot, ha elogiato il progetto per il suo impatto nelle scuole.

Un’altra novità importante riguarda il Giro Presepi FVG, giunto alla sua 21ª edizione, che presenta una mappa georeferenziata con oltre 160 siti distribuiti in 95 centri del Friuli Venezia Giulia, con più di 2500 Natività da ammirare durante le festività. Sono previsti 12 itinerari territoriali che attraversano le zone più suggestive della regione, da Carnia a Trieste, da Udine a Pordenone e Monfalcone. Quest’anno sono stati aggiunti 19 nuovi presepi, mentre alcune rassegne storiche sono tornate dopo qualche anno di assenza, come “Sappada il Paese dei Presepi” e il “Presepe monumentale di Torsa” a Pocenia.

Un aspetto significativo dell’iniziativa riguarda anche la partecipazione della famiglia e dei bambini, con ben 19 siti che offrono attività pensate per i più piccoli, come laboratori creativi, animazioni e letture natalizie. Queste iniziative sono pensate per coinvolgere le famiglie, offrendo numerose opportunità per far vivere ai bambini l’esperienza della costruzione del presepe e la tradizione legata al Natale.

Inoltre, il Concorso Presepi nelle Scuole coinvolgerà anche le scuole dell’infanzia e primarie del Friuli Venezia Giulia, ispirandosi ai temi del Giubileo 2025. Questo concorso promuove la collaborazione tra scuole, famiglie ed enti locali, premiando le scuole che si distinguono per l’originalità dei loro presepi.

Tags: arte presepialefamigliaFriuli Venezia GiuliaGiubileo 2025Natale 2024presepiPresepi Fvgtradizioneturismo
Condividi14Tweet9

Altri Articoli

Emergenza maltempo a Pordenone: danni e soccorsi in diversi comuni
Cronaca

Emergenza maltempo a Pordenone: danni e soccorsi in diversi comuni

24 Luglio 2025
Identificato il responsabile dell’incendio a Cervignano del Friuli: arrestato 29enne
arresto incendio doloso

Identificato il responsabile dell’incendio a Cervignano del Friuli: arrestato 29enne

24 Luglio 2025
Maltempo a Treviso: emergenza a Conegliano, Godega di Sant’Urbano, San Fior e Cordignano
allagamenti Veneto

Maltempo a Treviso: emergenza a Conegliano, Godega di Sant’Urbano, San Fior e Cordignano

24 Luglio 2025
Caos a Barriera, Trieste: camion sbanda e travolge scooter
Barriera

Caos a Barriera, Trieste: camion sbanda e travolge scooter

24 Luglio 2025
Leggi tutto

ULTIM'ORA - IN PRIMO PIANO

Emergenza maltempo a Pordenone: danni e soccorsi in diversi comuni
Cronaca

Emergenza maltempo a Pordenone: danni e soccorsi in diversi comuni

24 Luglio 2025
Identificato il responsabile dell’incendio a Cervignano del Friuli: arrestato 29enne
arresto incendio doloso

Identificato il responsabile dell’incendio a Cervignano del Friuli: arrestato 29enne

24 Luglio 2025
Maltempo a Treviso: emergenza a Conegliano, Godega di Sant’Urbano, San Fior e Cordignano
allagamenti Veneto

Maltempo a Treviso: emergenza a Conegliano, Godega di Sant’Urbano, San Fior e Cordignano

24 Luglio 2025
Caos a Barriera, Trieste: camion sbanda e travolge scooter
Barriera

Caos a Barriera, Trieste: camion sbanda e travolge scooter

24 Luglio 2025
Interventi di soccorso alpino a Paularo e Tarvisio: uomo disperso e donna caduta, entrambi salvati.
Cronaca

Interventi di soccorso alpino a Paularo e Tarvisio: uomo disperso e donna caduta, entrambi salvati.

24 Luglio 2025

Altre notizie in Friuli

Investimento di 31 milioni per Sappada: rilancio turistico e sviluppo montano
Cronaca

Investimento di 31 milioni per Sappada: rilancio turistico e sviluppo montano

23 Luglio 2025
“FAI un giro in vigna a Corno di Rosazzo: natura, cultura e degustazioni il 26 luglio 2025”
Corno di Rosazzo

“FAI un giro in vigna a Corno di Rosazzo: natura, cultura e degustazioni il 26 luglio 2025”

21 Luglio 2025
Autovelox in Veneto e Friuli Venezia Giulia: dove sono posizionati questa settimana
A4 Torino Trieste

Controlli Polizia Stradale: Autovelox mobili in Friuli e Veneto dal 21 al 27 luglio 2025

21 Luglio 2025
Eventi a Lignano Sabbiadoro: spettacoli, musica, teatro e gastronomia dal 21 al 27 luglio 2025
concerti lignano

Eventi a Lignano Sabbiadoro: spettacoli, musica, teatro e gastronomia dal 21 al 27 luglio 2025

21 Luglio 2025
Giorgia in concerto a Villa Manin: “Come saprei live 2025” – 21 luglio a Codroipo (UD)
biglietti Ticketone

Giorgia in concerto a Villa Manin: “Come saprei live 2025” – 21 luglio a Codroipo (UD)

20 Luglio 2025

Più lette nelle ultime 24 ore

In Friuli si riducono i tempi di attesa per il Passaporto: ecco i nuovi orari ed Uffici
Cronaca

In Friuli si riducono i tempi di attesa per il Passaporto: ecco i nuovi orari ed Uffici

20 Gennaio 2024
I calciatori friulani più famosi di sempre
Cronaca

I calciatori friulani più famosi di sempre

6 Febbraio 2024
Festival della Montagna a Paluzza e Timau: celebrazione delle Portatrici Carniche
cinema friuli

Festival della Montagna a Paluzza e Timau: celebrazione delle Portatrici Carniche

29 Maggio 2025
Festival delle giovani eccellenze a Trieste: talento e creatività in scena dal 4 al 6 settembre
Cronaca

Festival delle giovani eccellenze a Trieste: talento e creatività in scena dal 4 al 6 settembre

2 Luglio 2025
Cronaca

Trieste, incendio a Servola: 59enne ustionato ed intossicato, è grave

23 Gennaio 2023
Arriva a Trieste una grande novità, Louis Burger apre la sua nuova location
Cronaca

Arriva a Trieste una grande novità, Louis Burger apre la sua nuova location

19 Febbraio 2024

Più lette della settimana

Frasi e immagini Buongiorno Buon Mercoledì 27 novembre 2024 da condividere
Cronaca

Frasi e immagini Buongiorno Buon Mercoledì 27 novembre 2024 da condividere

26 Novembre 2024
I calciatori friulani più famosi di sempre
Cronaca

I calciatori friulani più famosi di sempre

6 Febbraio 2024
Tentato furto di Diazepam all’Ospedale Maggiore di Trieste: ladro arrestato
Carabinieri

Tentato furto di Diazepam all’Ospedale Maggiore di Trieste: ladro arrestato

12 Febbraio 2025
Gli studenti del ‘Paolo Diacono’ di Cividale tra i più preparati della provincia di Udine secondo Eduscopio
Cronaca

Gli studenti del ‘Paolo Diacono’ di Cividale tra i più preparati della provincia di Udine secondo Eduscopio

27 Novembre 2023
Buona Domenica: frasi e immagini di “Buongiorno” da condividere
Cronaca

Buona Domenica: frasi e immagini di “Buongiorno” da condividere

16 Novembre 2024

© 2022 PrimaFriuli.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Navigate Site

  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST

Cercaci sui social

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST

© 2022 PrimaFriuli.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21