• Pubblicità
lunedì, Agosto 18, 2025
  • Login
Contatti e Comunicati stampa: redazione@primafriuli.it - WhatsApp 327.9439574
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Cronaca

“Advent Pur”: il Natale che scalda il cuore a Valbruna, immersi nelle tradizioni di una volta

Roberto Mattiussi Roberto Mattiussi
28/11/2024
in Cronaca, Eventi, Friuli, In primo piano, Notizie, Udine
“Advent Pur”: il Natale che scalda il cuore a Valbruna, immersi nelle tradizioni di una volta
35
Condivisioni
702
Visite
Share on FacebookShare on Twitter

A Valbruna, tra le maestose montagne delle Alpi Giulie, si ripete uno degli eventi più suggestivi dell’Avvento: Advent Pur. Durante i fine settimana dal 30 novembre al 22 dicembre 2024, il piccolo borgo di Malborghetto – Valbruna si trasforma in un luogo magico dove i visitatori possono immergersi nelle tradizioni natalizie di un tempo. Un’esperienza unica che unisce natura, arte e musica, perfetta per chi desidera un Natale lontano dalla frenesia consumistica.

Un viaggio tra tradizioni e magia natalizia

L’appuntamento con Advent Pur è ormai una consuetudine che richiama migliaia di visitatori ogni anno. Immersi nel paesaggio innevato, i partecipanti possono percorrere un sentiero incantato costellato di sculture artistiche, baite di legno, leggende invernali e musiche tradizionali. Le lanterne che illuminano il cammino, i cori alpini e i concerti musicali contribuiscono a creare un’atmosfera di calore e spiritualità che riscalda il cuore, riportando tutti alle vere emozioni del Natale.

Il percorso incantato di “Advent Pur”

Il percorso di Advent Pur si snoda per circa 2,7 km attraverso la Piana di Valbruna e il bosco circostante. Accessibile a famiglie e bambini, il sentiero offre la possibilità di noleggiare lanterne e slittini per rendere l’esperienza ancora più suggestiva. Durante l’evento, che si tiene dalle 16 alle 19, il cammino sarà illuminato da lanterne che guidano i visitatori in un viaggio sensoriale tra natura e leggende locali.

L’ingresso al sentiero è a pagamento: 6 euro per gli adulti, 4 euro per i bambini dai 6 ai 13 anni, gratuito per i bambini fino ai 5 anni, mentre il noleggio di slittini costa 5 euro. Gli abitanti del luogo hanno accesso gratuito.

Un Natale di emozioni e tradizioni

Ogni anno, Advent Pur si arricchisce di nuove iniziative e momenti speciali per tutte le età. Passeggiate in slitta trainate da cavalli, laboratori creativi per bambini e adulti, e concerti natalizi fanno parte dell’ampia offerta dell’evento. Laboratori del Solstizio d’Inverno, come quelli per la realizzazione di decorazioni natalizie e biscotti tradizionali (Keks austriaci), consentono ai partecipanti di portare a casa un pezzetto di tradizione.

Eventi e concerti imperdibili

Advent Pur propone una serie di eventi musicali che arricchiscono l’atmosfera natalizia. Tra gli appuntamenti più attesi:

  • 5 dicembre: incontro con San Nicolò e i Krampus (ore 18).
  • 14 dicembre: “Il mio primo concerto” per bambini, seguito dal Pigiama Party (alle 15).
  • 15 dicembre: Moj Natale, un concerto del coro Igo Gruden & Vokalna skupina Vihar (ore 20).
  • 28 dicembre: il tradizionale concerto gospel con Harmony Gospel Singers.

Un appuntamento fisso per tutti gli amanti dei mercatini natalizi sarà il 30 novembre e l’1 dicembre presso il Palazzo Veneziano di Malborghetto, dove si potranno trovare prodotti tipici e artigianato montano. Sempre il 30 novembre, alle 14.30, nel giardino dell’Hotel Saisera andrà in scena lo spettacolo teatrale “Lo Schiaccianoci” a cura di Ana-Thema Teatro.

“Maca Advent Pur” e il Calendario Monumentale dell’Avvento

Quest’anno, Advent Pur si arricchisce del servizio “Maca Advent Pur”, un’audioguida che, tramite QR Code, fornisce dettagli sul sentiero, arricchendo l’esperienza del visitatore.

A Valbruna, tra le maestose montagne delle Alpi Giulie, si ripete uno degli eventi più suggestivi dell’Avvento: Advent Pur. Durante i fine settimana dal 30 novembre al 22 dicembre 2024, il piccolo borgo di Malborghetto – Valbruna si trasforma in un luogo magico dove i visitatori possono immergersi nelle tradizioni natalizie di un tempo. Un’esperienza unica che unisce natura, arte e musica, perfetta per chi desidera un Natale lontano dalla frenesia consumistica.

Un viaggio tra tradizioni e magia natalizia

L’appuntamento con Advent Pur è ormai una consuetudine che richiama migliaia di visitatori ogni anno. Immersi nel paesaggio innevato, i partecipanti possono percorrere un sentiero incantato costellato di sculture artistiche, baite di legno, leggende invernali e musiche tradizionali. Le lanterne che illuminano il cammino, i cori alpini e i concerti musicali contribuiscono a creare un’atmosfera di calore e spiritualità che riscalda il cuore, riportando tutti alle vere emozioni del Natale.

Il percorso incantato di “Advent Pur”

Il percorso di Advent Pur si snoda per circa 2,7 km attraverso la Piana di Valbruna e il bosco circostante. Accessibile a famiglie e bambini, il sentiero offre la possibilità di noleggiare lanterne e slittini per rendere l’esperienza ancora più suggestiva. Durante l’evento, che si tiene dalle 16 alle 19, il cammino sarà illuminato da lanterne che guidano i visitatori in un viaggio sensoriale tra natura e leggende locali.

L’ingresso al sentiero è a pagamento: 6 euro per gli adulti, 4 euro per i bambini dai 6 ai 13 anni, gratuito per i bambini fino ai 5 anni, mentre il noleggio di slittini costa 5 euro. Gli abitanti del luogo hanno accesso gratuito.

Un Natale di emozioni e tradizioni

Ogni anno, Advent Pur si arricchisce di nuove iniziative e momenti speciali per tutte le età. Passeggiate in slitta trainate da cavalli, laboratori creativi per bambini e adulti, e concerti natalizi fanno parte dell’ampia offerta dell’evento. Laboratori del Solstizio d’Inverno, come quelli per la realizzazione di decorazioni natalizie e biscotti tradizionali (Keks austriaci), consentono ai partecipanti di portare a casa un pezzetto di tradizione.

Eventi e concerti imperdibili

Advent Pur propone una serie di eventi musicali che arricchiscono l’atmosfera natalizia. Tra gli appuntamenti più attesi:

  • 5 dicembre: incontro con San Nicolò e i Krampus (ore 18).
  • 14 dicembre: “Il mio primo concerto” per bambini, seguito dal Pigiama Party (alle 15).
  • 15 dicembre: Moj Natale, un concerto del coro Igo Gruden & Vokalna skupina Vihar (ore 20).
  • 28 dicembre: il tradizionale concerto gospel con Harmony Gospel Singers.

Un appuntamento fisso per tutti gli amanti dei mercatini natalizi sarà il 30 novembre e l’1 dicembre presso il Palazzo Veneziano di Malborghetto, dove si potranno trovare prodotti tipici e artigianato montano. Sempre il 30 novembre, alle 14.30, nel giardino dell’Hotel Saisera andrà in scena lo spettacolo teatrale “Lo Schiaccianoci” a cura di Ana-Thema Teatro.

“Maca Advent Pur” e il Calendario Monumentale dell’Avvento

Quest’anno, Advent Pur si arricchisce del servizio “Maca Advent Pur”, un’audioguida che, tramite QR Code, fornisce dettagli sul sentiero, arricchendo l’esperienza del visitatore.

A Valbruna, tra le maestose montagne delle Alpi Giulie, si ripete uno degli eventi più suggestivi dell’Avvento: Advent Pur. Durante i fine settimana dal 30 novembre al 22 dicembre 2024, il piccolo borgo di Malborghetto – Valbruna si trasforma in un luogo magico dove i visitatori possono immergersi nelle tradizioni natalizie di un tempo. Un’esperienza unica che unisce natura, arte e musica, perfetta per chi desidera un Natale lontano dalla frenesia consumistica.

Un viaggio tra tradizioni e magia natalizia

L’appuntamento con Advent Pur è ormai una consuetudine che richiama migliaia di visitatori ogni anno. Immersi nel paesaggio innevato, i partecipanti possono percorrere un sentiero incantato costellato di sculture artistiche, baite di legno, leggende invernali e musiche tradizionali. Le lanterne che illuminano il cammino, i cori alpini e i concerti musicali contribuiscono a creare un’atmosfera di calore e spiritualità che riscalda il cuore, riportando tutti alle vere emozioni del Natale.

Il percorso incantato di “Advent Pur”

Il percorso di Advent Pur si snoda per circa 2,7 km attraverso la Piana di Valbruna e il bosco circostante. Accessibile a famiglie e bambini, il sentiero offre la possibilità di noleggiare lanterne e slittini per rendere l’esperienza ancora più suggestiva. Durante l’evento, che si tiene dalle 16 alle 19, il cammino sarà illuminato da lanterne che guidano i visitatori in un viaggio sensoriale tra natura e leggende locali.

L’ingresso al sentiero è a pagamento: 6 euro per gli adulti, 4 euro per i bambini dai 6 ai 13 anni, gratuito per i bambini fino ai 5 anni, mentre il noleggio di slittini costa 5 euro. Gli abitanti del luogo hanno accesso gratuito.

Un Natale di emozioni e tradizioni

Ogni anno, Advent Pur si arricchisce di nuove iniziative e momenti speciali per tutte le età. Passeggiate in slitta trainate da cavalli, laboratori creativi per bambini e adulti, e concerti natalizi fanno parte dell’ampia offerta dell’evento. Laboratori del Solstizio d’Inverno, come quelli per la realizzazione di decorazioni natalizie e biscotti tradizionali (Keks austriaci), consentono ai partecipanti di portare a casa un pezzetto di tradizione.

Eventi e concerti imperdibili

Advent Pur propone una serie di eventi musicali che arricchiscono l’atmosfera natalizia. Tra gli appuntamenti più attesi:

  • 5 dicembre: incontro con San Nicolò e i Krampus (ore 18).
  • 14 dicembre: “Il mio primo concerto” per bambini, seguito dal Pigiama Party (alle 15).
  • 15 dicembre: Moj Natale, un concerto del coro Igo Gruden & Vokalna skupina Vihar (ore 20).
  • 28 dicembre: il tradizionale concerto gospel con Harmony Gospel Singers.

Un appuntamento fisso per tutti gli amanti dei mercatini natalizi sarà il 30 novembre e l’1 dicembre presso il Palazzo Veneziano di Malborghetto, dove si potranno trovare prodotti tipici e artigianato montano. Sempre il 30 novembre, alle 14.30, nel giardino dell’Hotel Saisera andrà in scena lo spettacolo teatrale “Lo Schiaccianoci” a cura di Ana-Thema Teatro.

“Maca Advent Pur” e il Calendario Monumentale dell’Avvento

Quest’anno, Advent Pur si arricchisce del servizio “Maca Advent Pur”, un’audioguida che, tramite QR Code, fornisce dettagli sul sentiero, arricchendo l’esperienza del visitatore.

A Valbruna, tra le maestose montagne delle Alpi Giulie, si ripete uno degli eventi più suggestivi dell’Avvento: Advent Pur. Durante i fine settimana dal 30 novembre al 22 dicembre 2024, il piccolo borgo di Malborghetto – Valbruna si trasforma in un luogo magico dove i visitatori possono immergersi nelle tradizioni natalizie di un tempo. Un’esperienza unica che unisce natura, arte e musica, perfetta per chi desidera un Natale lontano dalla frenesia consumistica.

Un viaggio tra tradizioni e magia natalizia

L’appuntamento con Advent Pur è ormai una consuetudine che richiama migliaia di visitatori ogni anno. Immersi nel paesaggio innevato, i partecipanti possono percorrere un sentiero incantato costellato di sculture artistiche, baite di legno, leggende invernali e musiche tradizionali. Le lanterne che illuminano il cammino, i cori alpini e i concerti musicali contribuiscono a creare un’atmosfera di calore e spiritualità che riscalda il cuore, riportando tutti alle vere emozioni del Natale.

Il percorso incantato di “Advent Pur”

Il percorso di Advent Pur si snoda per circa 2,7 km attraverso la Piana di Valbruna e il bosco circostante. Accessibile a famiglie e bambini, il sentiero offre la possibilità di noleggiare lanterne e slittini per rendere l’esperienza ancora più suggestiva. Durante l’evento, che si tiene dalle 16 alle 19, il cammino sarà illuminato da lanterne che guidano i visitatori in un viaggio sensoriale tra natura e leggende locali.

L’ingresso al sentiero è a pagamento: 6 euro per gli adulti, 4 euro per i bambini dai 6 ai 13 anni, gratuito per i bambini fino ai 5 anni, mentre il noleggio di slittini costa 5 euro. Gli abitanti del luogo hanno accesso gratuito.

Un Natale di emozioni e tradizioni

Ogni anno, Advent Pur si arricchisce di nuove iniziative e momenti speciali per tutte le età. Passeggiate in slitta trainate da cavalli, laboratori creativi per bambini e adulti, e concerti natalizi fanno parte dell’ampia offerta dell’evento. Laboratori del Solstizio d’Inverno, come quelli per la realizzazione di decorazioni natalizie e biscotti tradizionali (Keks austriaci), consentono ai partecipanti di portare a casa un pezzetto di tradizione.

Eventi e concerti imperdibili

Advent Pur propone una serie di eventi musicali che arricchiscono l’atmosfera natalizia. Tra gli appuntamenti più attesi:

  • 5 dicembre: incontro con San Nicolò e i Krampus (ore 18).
  • 14 dicembre: “Il mio primo concerto” per bambini, seguito dal Pigiama Party (alle 15).
  • 15 dicembre: Moj Natale, un concerto del coro Igo Gruden & Vokalna skupina Vihar (ore 20).
  • 28 dicembre: il tradizionale concerto gospel con Harmony Gospel Singers.

Un appuntamento fisso per tutti gli amanti dei mercatini natalizi sarà il 30 novembre e l’1 dicembre presso il Palazzo Veneziano di Malborghetto, dove si potranno trovare prodotti tipici e artigianato montano. Sempre il 30 novembre, alle 14.30, nel giardino dell’Hotel Saisera andrà in scena lo spettacolo teatrale “Lo Schiaccianoci” a cura di Ana-Thema Teatro.

“Maca Advent Pur” e il Calendario Monumentale dell’Avvento

Quest’anno, Advent Pur si arricchisce del servizio “Maca Advent Pur”, un’audioguida che, tramite QR Code, fornisce dettagli sul sentiero, arricchendo l’esperienza del visitatore.

A Valbruna, tra le maestose montagne delle Alpi Giulie, si ripete uno degli eventi più suggestivi dell’Avvento: Advent Pur. Durante i fine settimana dal 30 novembre al 22 dicembre 2024, il piccolo borgo di Malborghetto – Valbruna si trasforma in un luogo magico dove i visitatori possono immergersi nelle tradizioni natalizie di un tempo. Un’esperienza unica che unisce natura, arte e musica, perfetta per chi desidera un Natale lontano dalla frenesia consumistica.

Un viaggio tra tradizioni e magia natalizia

L’appuntamento con Advent Pur è ormai una consuetudine che richiama migliaia di visitatori ogni anno. Immersi nel paesaggio innevato, i partecipanti possono percorrere un sentiero incantato costellato di sculture artistiche, baite di legno, leggende invernali e musiche tradizionali. Le lanterne che illuminano il cammino, i cori alpini e i concerti musicali contribuiscono a creare un’atmosfera di calore e spiritualità che riscalda il cuore, riportando tutti alle vere emozioni del Natale.

Il percorso incantato di “Advent Pur”

Il percorso di Advent Pur si snoda per circa 2,7 km attraverso la Piana di Valbruna e il bosco circostante. Accessibile a famiglie e bambini, il sentiero offre la possibilità di noleggiare lanterne e slittini per rendere l’esperienza ancora più suggestiva. Durante l’evento, che si tiene dalle 16 alle 19, il cammino sarà illuminato da lanterne che guidano i visitatori in un viaggio sensoriale tra natura e leggende locali.

L’ingresso al sentiero è a pagamento: 6 euro per gli adulti, 4 euro per i bambini dai 6 ai 13 anni, gratuito per i bambini fino ai 5 anni, mentre il noleggio di slittini costa 5 euro. Gli abitanti del luogo hanno accesso gratuito.

Un Natale di emozioni e tradizioni

Ogni anno, Advent Pur si arricchisce di nuove iniziative e momenti speciali per tutte le età. Passeggiate in slitta trainate da cavalli, laboratori creativi per bambini e adulti, e concerti natalizi fanno parte dell’ampia offerta dell’evento. Laboratori del Solstizio d’Inverno, come quelli per la realizzazione di decorazioni natalizie e biscotti tradizionali (Keks austriaci), consentono ai partecipanti di portare a casa un pezzetto di tradizione.

Eventi e concerti imperdibili

Advent Pur propone una serie di eventi musicali che arricchiscono l’atmosfera natalizia. Tra gli appuntamenti più attesi:

  • 5 dicembre: incontro con San Nicolò e i Krampus (ore 18).
  • 14 dicembre: “Il mio primo concerto” per bambini, seguito dal Pigiama Party (alle 15).
  • 15 dicembre: Moj Natale, un concerto del coro Igo Gruden & Vokalna skupina Vihar (ore 20).
  • 28 dicembre: il tradizionale concerto gospel con Harmony Gospel Singers.

Un appuntamento fisso per tutti gli amanti dei mercatini natalizi sarà il 30 novembre e l’1 dicembre presso il Palazzo Veneziano di Malborghetto, dove si potranno trovare prodotti tipici e artigianato montano. Sempre il 30 novembre, alle 14.30, nel giardino dell’Hotel Saisera andrà in scena lo spettacolo teatrale “Lo Schiaccianoci” a cura di Ana-Thema Teatro.

“Maca Advent Pur” e il Calendario Monumentale dell’Avvento

Quest’anno, Advent Pur si arricchisce del servizio “Maca Advent Pur”, un’audioguida che, tramite QR Code, fornisce dettagli sul sentiero, arricchendo l’esperienza del visitatore.

A Valbruna, tra le maestose montagne delle Alpi Giulie, si ripete uno degli eventi più suggestivi dell’Avvento: Advent Pur. Durante i fine settimana dal 30 novembre al 22 dicembre 2024, il piccolo borgo di Malborghetto – Valbruna si trasforma in un luogo magico dove i visitatori possono immergersi nelle tradizioni natalizie di un tempo. Un’esperienza unica che unisce natura, arte e musica, perfetta per chi desidera un Natale lontano dalla frenesia consumistica.

Un viaggio tra tradizioni e magia natalizia

L’appuntamento con Advent Pur è ormai una consuetudine che richiama migliaia di visitatori ogni anno. Immersi nel paesaggio innevato, i partecipanti possono percorrere un sentiero incantato costellato di sculture artistiche, baite di legno, leggende invernali e musiche tradizionali. Le lanterne che illuminano il cammino, i cori alpini e i concerti musicali contribuiscono a creare un’atmosfera di calore e spiritualità che riscalda il cuore, riportando tutti alle vere emozioni del Natale.

Il percorso incantato di “Advent Pur”

Il percorso di Advent Pur si snoda per circa 2,7 km attraverso la Piana di Valbruna e il bosco circostante. Accessibile a famiglie e bambini, il sentiero offre la possibilità di noleggiare lanterne e slittini per rendere l’esperienza ancora più suggestiva. Durante l’evento, che si tiene dalle 16 alle 19, il cammino sarà illuminato da lanterne che guidano i visitatori in un viaggio sensoriale tra natura e leggende locali.

L’ingresso al sentiero è a pagamento: 6 euro per gli adulti, 4 euro per i bambini dai 6 ai 13 anni, gratuito per i bambini fino ai 5 anni, mentre il noleggio di slittini costa 5 euro. Gli abitanti del luogo hanno accesso gratuito.

Un Natale di emozioni e tradizioni

Ogni anno, Advent Pur si arricchisce di nuove iniziative e momenti speciali per tutte le età. Passeggiate in slitta trainate da cavalli, laboratori creativi per bambini e adulti, e concerti natalizi fanno parte dell’ampia offerta dell’evento. Laboratori del Solstizio d’Inverno, come quelli per la realizzazione di decorazioni natalizie e biscotti tradizionali (Keks austriaci), consentono ai partecipanti di portare a casa un pezzetto di tradizione.

Eventi e concerti imperdibili

Advent Pur propone una serie di eventi musicali che arricchiscono l’atmosfera natalizia. Tra gli appuntamenti più attesi:

  • 5 dicembre: incontro con San Nicolò e i Krampus (ore 18).
  • 14 dicembre: “Il mio primo concerto” per bambini, seguito dal Pigiama Party (alle 15).
  • 15 dicembre: Moj Natale, un concerto del coro Igo Gruden & Vokalna skupina Vihar (ore 20).
  • 28 dicembre: il tradizionale concerto gospel con Harmony Gospel Singers.

Un appuntamento fisso per tutti gli amanti dei mercatini natalizi sarà il 30 novembre e l’1 dicembre presso il Palazzo Veneziano di Malborghetto, dove si potranno trovare prodotti tipici e artigianato montano. Sempre il 30 novembre, alle 14.30, nel giardino dell’Hotel Saisera andrà in scena lo spettacolo teatrale “Lo Schiaccianoci” a cura di Ana-Thema Teatro.

“Maca Advent Pur” e il Calendario Monumentale dell’Avvento

Quest’anno, Advent Pur si arricchisce del servizio “Maca Advent Pur”, un’audioguida che, tramite QR Code, fornisce dettagli sul sentiero, arricchendo l’esperienza del visitatore.

A Valbruna, tra le maestose montagne delle Alpi Giulie, si ripete uno degli eventi più suggestivi dell’Avvento: Advent Pur. Durante i fine settimana dal 30 novembre al 22 dicembre 2024, il piccolo borgo di Malborghetto – Valbruna si trasforma in un luogo magico dove i visitatori possono immergersi nelle tradizioni natalizie di un tempo. Un’esperienza unica che unisce natura, arte e musica, perfetta per chi desidera un Natale lontano dalla frenesia consumistica.

Un viaggio tra tradizioni e magia natalizia

L’appuntamento con Advent Pur è ormai una consuetudine che richiama migliaia di visitatori ogni anno. Immersi nel paesaggio innevato, i partecipanti possono percorrere un sentiero incantato costellato di sculture artistiche, baite di legno, leggende invernali e musiche tradizionali. Le lanterne che illuminano il cammino, i cori alpini e i concerti musicali contribuiscono a creare un’atmosfera di calore e spiritualità che riscalda il cuore, riportando tutti alle vere emozioni del Natale.

Il percorso incantato di “Advent Pur”

Il percorso di Advent Pur si snoda per circa 2,7 km attraverso la Piana di Valbruna e il bosco circostante. Accessibile a famiglie e bambini, il sentiero offre la possibilità di noleggiare lanterne e slittini per rendere l’esperienza ancora più suggestiva. Durante l’evento, che si tiene dalle 16 alle 19, il cammino sarà illuminato da lanterne che guidano i visitatori in un viaggio sensoriale tra natura e leggende locali.

L’ingresso al sentiero è a pagamento: 6 euro per gli adulti, 4 euro per i bambini dai 6 ai 13 anni, gratuito per i bambini fino ai 5 anni, mentre il noleggio di slittini costa 5 euro. Gli abitanti del luogo hanno accesso gratuito.

Un Natale di emozioni e tradizioni

Ogni anno, Advent Pur si arricchisce di nuove iniziative e momenti speciali per tutte le età. Passeggiate in slitta trainate da cavalli, laboratori creativi per bambini e adulti, e concerti natalizi fanno parte dell’ampia offerta dell’evento. Laboratori del Solstizio d’Inverno, come quelli per la realizzazione di decorazioni natalizie e biscotti tradizionali (Keks austriaci), consentono ai partecipanti di portare a casa un pezzetto di tradizione.

Eventi e concerti imperdibili

Advent Pur propone una serie di eventi musicali che arricchiscono l’atmosfera natalizia. Tra gli appuntamenti più attesi:

  • 5 dicembre: incontro con San Nicolò e i Krampus (ore 18).
  • 14 dicembre: “Il mio primo concerto” per bambini, seguito dal Pigiama Party (alle 15).
  • 15 dicembre: Moj Natale, un concerto del coro Igo Gruden & Vokalna skupina Vihar (ore 20).
  • 28 dicembre: il tradizionale concerto gospel con Harmony Gospel Singers.

Un appuntamento fisso per tutti gli amanti dei mercatini natalizi sarà il 30 novembre e l’1 dicembre presso il Palazzo Veneziano di Malborghetto, dove si potranno trovare prodotti tipici e artigianato montano. Sempre il 30 novembre, alle 14.30, nel giardino dell’Hotel Saisera andrà in scena lo spettacolo teatrale “Lo Schiaccianoci” a cura di Ana-Thema Teatro.

“Maca Advent Pur” e il Calendario Monumentale dell’Avvento

Quest’anno, Advent Pur si arricchisce del servizio “Maca Advent Pur”, un’audioguida che, tramite QR Code, fornisce dettagli sul sentiero, arricchendo l’esperienza del visitatore.

A Valbruna, tra le maestose montagne delle Alpi Giulie, si ripete uno degli eventi più suggestivi dell’Avvento: Advent Pur. Durante i fine settimana dal 30 novembre al 22 dicembre 2024, il piccolo borgo di Malborghetto – Valbruna si trasforma in un luogo magico dove i visitatori possono immergersi nelle tradizioni natalizie di un tempo. Un’esperienza unica che unisce natura, arte e musica, perfetta per chi desidera un Natale lontano dalla frenesia consumistica.

Un viaggio tra tradizioni e magia natalizia

L’appuntamento con Advent Pur è ormai una consuetudine che richiama migliaia di visitatori ogni anno. Immersi nel paesaggio innevato, i partecipanti possono percorrere un sentiero incantato costellato di sculture artistiche, baite di legno, leggende invernali e musiche tradizionali. Le lanterne che illuminano il cammino, i cori alpini e i concerti musicali contribuiscono a creare un’atmosfera di calore e spiritualità che riscalda il cuore, riportando tutti alle vere emozioni del Natale.

Il percorso incantato di “Advent Pur”

Il percorso di Advent Pur si snoda per circa 2,7 km attraverso la Piana di Valbruna e il bosco circostante. Accessibile a famiglie e bambini, il sentiero offre la possibilità di noleggiare lanterne e slittini per rendere l’esperienza ancora più suggestiva. Durante l’evento, che si tiene dalle 16 alle 19, il cammino sarà illuminato da lanterne che guidano i visitatori in un viaggio sensoriale tra natura e leggende locali.

L’ingresso al sentiero è a pagamento: 6 euro per gli adulti, 4 euro per i bambini dai 6 ai 13 anni, gratuito per i bambini fino ai 5 anni, mentre il noleggio di slittini costa 5 euro. Gli abitanti del luogo hanno accesso gratuito.

Un Natale di emozioni e tradizioni

Ogni anno, Advent Pur si arricchisce di nuove iniziative e momenti speciali per tutte le età. Passeggiate in slitta trainate da cavalli, laboratori creativi per bambini e adulti, e concerti natalizi fanno parte dell’ampia offerta dell’evento. Laboratori del Solstizio d’Inverno, come quelli per la realizzazione di decorazioni natalizie e biscotti tradizionali (Keks austriaci), consentono ai partecipanti di portare a casa un pezzetto di tradizione.

Eventi e concerti imperdibili

Advent Pur propone una serie di eventi musicali che arricchiscono l’atmosfera natalizia. Tra gli appuntamenti più attesi:

  • 5 dicembre: incontro con San Nicolò e i Krampus (ore 18).
  • 14 dicembre: “Il mio primo concerto” per bambini, seguito dal Pigiama Party (alle 15).
  • 15 dicembre: Moj Natale, un concerto del coro Igo Gruden & Vokalna skupina Vihar (ore 20).
  • 28 dicembre: il tradizionale concerto gospel con Harmony Gospel Singers.

Un appuntamento fisso per tutti gli amanti dei mercatini natalizi sarà il 30 novembre e l’1 dicembre presso il Palazzo Veneziano di Malborghetto, dove si potranno trovare prodotti tipici e artigianato montano. Sempre il 30 novembre, alle 14.30, nel giardino dell’Hotel Saisera andrà in scena lo spettacolo teatrale “Lo Schiaccianoci” a cura di Ana-Thema Teatro.

“Maca Advent Pur” e il Calendario Monumentale dell’Avvento

Quest’anno, Advent Pur si arricchisce del servizio “Maca Advent Pur”, un’audioguida che, tramite QR Code, fornisce dettagli sul sentiero, arricchendo l’esperienza del visitatore.

Condividi14Tweet9

Altri Articoli

Emergenza maltempo a Pordenone: danni e soccorsi in diversi comuni
Cronaca

Emergenza maltempo a Pordenone: danni e soccorsi in diversi comuni

24 Luglio 2025
Identificato il responsabile dell’incendio a Cervignano del Friuli: arrestato 29enne
arresto incendio doloso

Identificato il responsabile dell’incendio a Cervignano del Friuli: arrestato 29enne

24 Luglio 2025
Maltempo a Treviso: emergenza a Conegliano, Godega di Sant’Urbano, San Fior e Cordignano
allagamenti Veneto

Maltempo a Treviso: emergenza a Conegliano, Godega di Sant’Urbano, San Fior e Cordignano

24 Luglio 2025
Caos a Barriera, Trieste: camion sbanda e travolge scooter
Barriera

Caos a Barriera, Trieste: camion sbanda e travolge scooter

24 Luglio 2025
Leggi tutto

ULTIM'ORA - IN PRIMO PIANO

Emergenza maltempo a Pordenone: danni e soccorsi in diversi comuni
Cronaca

Emergenza maltempo a Pordenone: danni e soccorsi in diversi comuni

24 Luglio 2025
Identificato il responsabile dell’incendio a Cervignano del Friuli: arrestato 29enne
arresto incendio doloso

Identificato il responsabile dell’incendio a Cervignano del Friuli: arrestato 29enne

24 Luglio 2025
Maltempo a Treviso: emergenza a Conegliano, Godega di Sant’Urbano, San Fior e Cordignano
allagamenti Veneto

Maltempo a Treviso: emergenza a Conegliano, Godega di Sant’Urbano, San Fior e Cordignano

24 Luglio 2025
Caos a Barriera, Trieste: camion sbanda e travolge scooter
Barriera

Caos a Barriera, Trieste: camion sbanda e travolge scooter

24 Luglio 2025
Interventi di soccorso alpino a Paularo e Tarvisio: uomo disperso e donna caduta, entrambi salvati.
Cronaca

Interventi di soccorso alpino a Paularo e Tarvisio: uomo disperso e donna caduta, entrambi salvati.

24 Luglio 2025

Altre notizie in Friuli

Investimento di 31 milioni per Sappada: rilancio turistico e sviluppo montano
Cronaca

Investimento di 31 milioni per Sappada: rilancio turistico e sviluppo montano

23 Luglio 2025
“FAI un giro in vigna a Corno di Rosazzo: natura, cultura e degustazioni il 26 luglio 2025”
Corno di Rosazzo

“FAI un giro in vigna a Corno di Rosazzo: natura, cultura e degustazioni il 26 luglio 2025”

21 Luglio 2025
Autovelox in Veneto e Friuli Venezia Giulia: dove sono posizionati questa settimana
A4 Torino Trieste

Controlli Polizia Stradale: Autovelox mobili in Friuli e Veneto dal 21 al 27 luglio 2025

21 Luglio 2025
Eventi a Lignano Sabbiadoro: spettacoli, musica, teatro e gastronomia dal 21 al 27 luglio 2025
concerti lignano

Eventi a Lignano Sabbiadoro: spettacoli, musica, teatro e gastronomia dal 21 al 27 luglio 2025

21 Luglio 2025
Giorgia in concerto a Villa Manin: “Come saprei live 2025” – 21 luglio a Codroipo (UD)
biglietti Ticketone

Giorgia in concerto a Villa Manin: “Come saprei live 2025” – 21 luglio a Codroipo (UD)

20 Luglio 2025

Più lette nelle ultime 24 ore

LouisINO: il gusto smart e sostenibile a Lignano Sabbiadoro
condivisione

LouisINO: il gusto smart e sostenibile a Lignano Sabbiadoro

19 Maggio 2025
Udine, approvato il percorso clinico-assistenziale multidisciplinare sull’endometriosi
Cronaca

Udine, approvato il percorso clinico-assistenziale multidisciplinare sull’endometriosi

31 Maggio 2024
Cronaca

Confagricoltura Fvg: l’agriturismo riprende a crescere, +4,3 per cento

7 Dicembre 2022
Cronaca

Intensa l’attività di prevenzione della Polizia di Stato di Udine negli ultimi due mesi: il report

7 Dicembre 2022
Cronaca

“Hosting On The Road” sbarca a Gradisca d’Isonzo in contemporanea ad altre 5 città italiane!

7 Dicembre 2022
Cronaca

Facciamo un patto! Alla Biblioteca di Monfalcone la presentazione del Patto per la Lettura

7 Dicembre 2022

Più lette della settimana

LouisINO: il gusto smart e sostenibile a Lignano Sabbiadoro
condivisione

LouisINO: il gusto smart e sostenibile a Lignano Sabbiadoro

19 Maggio 2025
Addio al 46enne Simone Tutino, fatale un malore per il noto consulente del lavoro
Cronaca

Addio al 46enne Simone Tutino, fatale un malore per il noto consulente del lavoro

13 Maggio 2024
I calciatori friulani più famosi di sempre
Cronaca

I calciatori friulani più famosi di sempre

6 Febbraio 2024
Pordenone: incontro medicina di genere con le cooperative
Cronaca

Pordenone: incontro medicina di genere con le cooperative

13 Maggio 2024
Inizio stagione balneare 2025: monitoraggio acque FVG e classificazione siti
acque di balneazione

Inizio stagione balneare 2025: monitoraggio acque FVG e classificazione siti

12 Maggio 2025

© 2022 PrimaFriuli.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Navigate Site

  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST

Cercaci sui social

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST

© 2022 PrimaFriuli.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21