• Nordest24
  • VenetoToday
  • Diario di Pordenone
  • PrimaUdine
  • PrimaFriuli
  • Pubblicità
venerdì, Luglio 4, 2025
  • Login
Contatti e Comunicati stampa: redazione@primafriuli.it - WhatsApp 327.9439574
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Cronaca

“Rosada!”: terzo atto pasolinano del Teatri Stabil Furlan, Domenica 4 dicembre al Teatro Palamostre di Udine

In replica mercoledì 7 dicembre al Candoni di Tolmezzo

Redazione Redazione
07/12/2022
in Cronaca, Eventi, Notizie, Udine
34
Condivisioni
689
Visite
Share on FacebookShare on Twitter

Il nuovo spettacolo della Seconda Stagione del Teatri Stabil Furlan (Tsf) segna il terzo capitolo della trilogia che l’ente di produzione teatrale dedica a Pier Paolo Pasolini. Dopo le applauditissime opere “La Morteane. Part dal Fantat” e “Se vivrò, dovrò pure tornare”, che hanno registrato una consistente crescita di pubblico appassionato al teatro professionale in marilenghe, domenica 4 dicembre alle ore 20.45 al Teatro Palamostre di Udine andrà in scena “Rosada!”. Un’opera che ha ricevuto grandi apprezzamenti già al suo debutto a Mittelfest, una pièce in lingua italiana e friulana che utilizza in chiave inedita i linguaggi del teatro e della musica per raccontare l’esperienza poetica ed esistenziale del Pasolini friulano. L’evento sarà anticipato da una tavola rotonda ad ingresso libero, alle ore 17.30 sempre al Teatro Palamostre, un incontro aperto a tutti interessato a condividere esperienze e riflessioni con i protagonisti della produzione ed altri esperti: Flavio Santi, scrittore, traduttore e docente universitario, Gabriele Zanello, docente di Letteratura friulana all’Università di Udine, Elsa Martin, cantante e compositrice e Lorenzo Zanon, Presidente del Teatri Stabil Furlan. La discussione sarà moderata da Massimo Somaglino.

È questa una nuova prerogativa del Tsf, quella cioè di aprire dei dibattitti partecipati sul teatro e la produzione artistica e culturale in friulano, ispirati dalla stessa esperienza che il celebrato Pasolini inaugurava in Friuli con la sua Academiuta e in larga visione con la sua opera intellettuale. 

Lo spettacolo “Rosada!”, prodotto dal Tsf insieme a Mittelfest e ARLeF, nasce da un’idea di Caraboa Teatro, la drammaturgia e la regia sono firmate da Gioia Battista e vede sulla scena l’attore Nicola Ciaffoni nel ruolo di un professore appassionato a raccontare sotto varie prospettive la vicenda friulana del poeta di Casarsa. Con lui la cantante e performer Elsa Martin, voce e anima delle liriche ispirate dal verbo del poeta nella parlata di Casarsa, ed il compositore, musicista e autore di sonorizzazioni in live Giulio Ragno Favero, insieme tutti a comporre azioni e narrazioni dinamiche dal vivo, emotive e coinvolgenti tra teatro e musica, dove l’elemento improvvisativo è parte integrante dell’opera nella forma e nei significati. Uno spettacolo che si realizza con la consulenza linguistica di Flavio Santi e l’amichevole contributo di Bruno Pizzul.  

“Rosada!” indaga il nesso tra la parola e la necessità di essere tramandata, ragiona sui confini tra terra e lingua, appartenenza e distacco e si apre con forza anche ad un pubblico non friulano, nella forza di una trasmissione rivelatrice universale tra suono e parola, nell’intenzione di portare la musicalità della lingua friulana alla conoscenza di tutti, raccogliendo il verso poetico di Pasolini e facendolo suonare, raccontare, cantare sulla scena. 

I biglietti per “Rosada!” sono acquistabili presso la biglietteria del Teatro Palamostre, da lunedì al sabato dalle ore 17.30 alle ore 19.30 (tel +39 0432 506925; biglietteria@cssudine.it; www.cssudine.it) e sul circuito vivaticket. Lo spettacolo sarà replicato mercoledì 7 dicembre alle ore 20.45 al Teatro Candoni di Tolmezzo (punti vendita “Il Fiammifero”. “Punto di Nello” a Tolmezzo ed a partire dalle ore 19 alla biglietteria del Teatro Candoni). Tutte le info su www.teatristabilfurlan.it

Condividi14Tweet9
Questa immagine ha l'attributo alt vuoto; il nome del file è VT-Vert-1024x697.png

Altri Articoli

“Borderless Body”: debutto spettacolare a Nova Gorica con danza e musica
Borderless Body

“Borderless Body”: debutto spettacolare a Nova Gorica con danza e musica

3 Luglio 2025
BAT Trieste: impatto economico e sociale dell’Innovation Hub
BAT Trieste

BAT Trieste: impatto economico e sociale dell’Innovation Hub

3 Luglio 2025
La magia delle girandole multicolori di Boramata a Tarvisio: un ponte tra mare e montagna
Boramata

La magia delle girandole multicolori di Boramata a Tarvisio: un ponte tra mare e montagna

3 Luglio 2025
Million Day: estrazioni del 23 marzo 2025 e consigli per giocare responsabilmente
BELLUNO

Million Day 20:30 – Estrazione serale giovedì 3 luglio 2025

3 Luglio 2025
Leggi tutto

ULTIM'ORA - IN PRIMO PIANO

Taylor Mega, influencer friulana sotto accusa: estorsione e diffamazione a Milano
Cronaca

Taylor Mega, influencer friulana sotto accusa: estorsione e diffamazione a Milano

3 Luglio 2025
Intervento di soccorso in montagna a Tarvisio: uomo colto da malore a 1500 metri.
Cronaca

Intervento di soccorso in montagna a Tarvisio: uomo colto da malore a 1500 metri.

3 Luglio 2025
Grave incidente a Cavazzo Carnico: pick-up contro motocicletta, due feriti
Carabinieri

Grave incidente a Cavazzo Carnico: pick-up contro motocicletta, due feriti

3 Luglio 2025
Furto di biciclette a Maniago: indagini in corso e negozio danneggiato
carabinieri Maniago

Furto di biciclette a Maniago: indagini in corso e negozio danneggiato

3 Luglio 2025
Intensificati controlli fiscali su società con rapporti esteri a Monfalcone: scoperti 800.000 euro di reddito indeducibile
controlli fiscali

Intensificati controlli fiscali su società con rapporti esteri a Monfalcone: scoperti 800.000 euro di reddito indeducibile

3 Luglio 2025

Altre notizie in Friuli

Cessione completa della quota in Elifriulia: Friulia passa a Eliance
cessione partecipazione

Cessione completa della quota in Elifriulia: Friulia passa a Eliance

3 Luglio 2025
Matrimonio a Venezia: gli scarpéts friulani di ViBi Venezia per Jeff Bezos e Lauren Sanchez
artigianato Fvg

Matrimonio a Venezia: gli scarpéts friulani di ViBi Venezia per Jeff Bezos e Lauren Sanchez

2 Luglio 2025
BELLUNO

Cambio meteorologico imminente: pioggia e fresco dal 5 luglio 2025

2 Luglio 2025
Old Wild West introduce la realtà virtuale nella formazione aziendale
BELLUNO

Old Wild West introduce la realtà virtuale nella formazione aziendale

2 Luglio 2025
Rafforzamento dispositivi di sicurezza a Trieste per l’estate
controlli estivi

Rafforzamento dispositivi di sicurezza a Trieste per l’estate

1 Luglio 2025

Più lette nelle ultime 24 ore

Festival delle giovani eccellenze a Trieste: talento e creatività in scena dal 4 al 6 settembre
Cronaca

Festival delle giovani eccellenze a Trieste: talento e creatività in scena dal 4 al 6 settembre

2 Luglio 2025
Aumento prezzi carburanti in Slovenia: nuovi listini dal 1° luglio 2025
autostrade slovenia prezzi

Aumento prezzi carburanti in Slovenia: nuovi listini dal 1° luglio 2025

2 Luglio 2025
Successo dell’iniziativa “Puliamo i quartieri” a Pordenone: raccolti 20 kg di rifiuti secchi, 30 kg di plastica e lattine
ambiente

Successo dell’iniziativa “Puliamo i quartieri” a Pordenone: raccolti 20 kg di rifiuti secchi, 30 kg di plastica e lattine

29 Giugno 2025
Crac: uno spettacolo sull’accettazione del cambiamento attraverso il confronto tra passato e presente
Crac

Crac: uno spettacolo sull’accettazione del cambiamento attraverso il confronto tra passato e presente

30 Giugno 2025
Benessere nel tempo: Luglio 2025 dedicato alla musica per il benessere psicofisico
Benessere nel tempo

Benessere nel tempo: Luglio 2025 dedicato alla musica per il benessere psicofisico

26 Giugno 2025
Settimana controlli intensificati: autovelox mobili e fissi in Friuli Venezia Giulia dal 23 al 29 giugno 2025
autovelox friuli

Controlli velocità attivi in Friuli Venezia Giulia: postazioni mobili e autovelox fissi

30 Giugno 2025

Più lette della settimana

Festival delle giovani eccellenze a Trieste: talento e creatività in scena dal 4 al 6 settembre
Cronaca

Festival delle giovani eccellenze a Trieste: talento e creatività in scena dal 4 al 6 settembre

2 Luglio 2025
Benessere nel tempo: Luglio 2025 dedicato alla musica per il benessere psicofisico
Benessere nel tempo

Benessere nel tempo: Luglio 2025 dedicato alla musica per il benessere psicofisico

26 Giugno 2025
Serata culturale “Polifonia Mediterranea” a Aurisina Cave: cammino, musica e visioni
breviario mediterraneo

Serata culturale “Polifonia Mediterranea” a Aurisina Cave: cammino, musica e visioni

24 Giugno 2025
Crac: uno spettacolo sull’accettazione del cambiamento attraverso il confronto tra passato e presente
Crac

Crac: uno spettacolo sull’accettazione del cambiamento attraverso il confronto tra passato e presente

30 Giugno 2025
I migliori beach club del Friuli Venezia Giulia premiati nella guida 2025
beach club

I migliori beach club del Friuli Venezia Giulia premiati nella guida 2025

27 Giugno 2025

© 2022 PrimaFriuli.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Navigate Site

  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST

Cercaci sui social

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST

© 2022 PrimaFriuli.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21