• Pubblicità
lunedì, Agosto 18, 2025
  • Login
Contatti e Comunicati stampa: redazione@primafriuli.it - WhatsApp 327.9439574
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Cronaca

Protezione Civile di Caneva, ecco il resoconto dell’attività per l’anno 2022

Il coordinatore invita la cittadinanza a seguire la pagina facebook del gruppo dove si possono sempre trovare informazioni utili.

Redazione Redazione
31/01/2023
in Cronaca, In primo piano, Notizie, Pordenone
35
Condivisioni
692
Visite
Share on FacebookShare on Twitter

E’ stata redatta la relazione dell’attività dell’anno 2022 del gruppo Comunale di Protezione Civile di Caneva. I volontari sono 29, tutti quanti operativi ed attivi. Tra di loro ci sono molti giovani, il più “piccolo” del gruppo ha 17 anni ed ha già svolto corsi di formazione ed attività varie. All’interno del gruppo è inserita anche la squadra Anticendio Boschivo composta da 15 volontari. Nell’anno 2022 l’impegno dato dai volontari è di oltre 3.200 ore/uomo. La maggior parte di queste dedicate alle emergenze che hanno colpito il territorio. Ci sono stati incendi sul territorio di Caneva e quando non impegnati nel comune i volontari hanno partecipato allo spegnimento degli incendi sul Carso. Altri volontari sono stati impegnati nelle varie emergenze, tra queste la siccità con il rifornimento delle malghe e di abitazioni in montagna ed il maltempo in particolare a fine luglio a supporto del Comune di San Quirino.

Nel periodo estivo inoltre 2 volontari hanno partecipato alle attività di prevenzione incendi in Puglia in collaborazione con la Protezione Civile della Regione FVG; nel mese di settembre due volontari hanno partecipato alla colonna mobile ad Ostra nelle Marche per le esondazioni ed il maltempo. Non sono mancate esercitazioni, corsi di formazione ed attività di manutenzione attrezzature. Alla guida del gruppo da 5 anni c’è Serratore Francesco , il quale riferisce che il gruppo è molto compatto e sempre disponibile per tutte le attività che vengono svolte sia sul territorio che a supporto di altri comuni. “Voglio ringraziare il Comune di Caneva che ci ha acquistato varie attrezzature, vestiario ed in particolare il modulo antincendio che ci permetterà in caso di incendio boschivo, di intervenire con ancora più rapidità nelle emergenze. – adesso attendiamo il completamento dell’iter del progetto della nuova sede per iniziare a vederla in costruzione.”
Nel 2023 il gruppo di Protezione civile festeggerà i 30 anni di fondazione ed i 45 anni di attività
della squadra Anticendio Boschivo. Oltre ai festeggiamenti continueranno le attività di formazione, esercitazione ed assistenza alla popolazione.

L’Assessore alla Protezione Civile è Nicola De Pieri, sempre presente alle attività svolte dal gruppo, sia quelle programmate che soprattutto nelle emergenze “Ritengo che sia un dovere essere presente alle attività del gruppo di Protezione Civile perché solo partecipando e collaborando con i Volontari ci si rende conto di che impegno comporti mettersi a disposizione della propria comunità. Il 2022 ha visto impegnati i nostri volontari in diverse emergenze che hanno riguardato nello specifico il nostro territorio; Il supporto dato dai volontari dell’antincendio boschivo negli incendi che hanno interessato il carso triestino oltre al supporto dato alla Protezione Civile regionale impegnata a livello nazionale in altre regioni.
Ringrazio il Sindaco per la fiducia che ha riposto nei miei confronti il coordinatore con il quale c’è un continuo confronto, i capi squadra e tutti i volontari” riferisce l’Assessore De Pieri.


Il coordinatore invita la cittadinanza a seguire la pagina facebook del gruppo dove si possono sempre trovare informazioni utili sia in caso di allerta/emergenza ma anche per conoscere le attività svolte.

Tags: IncendioPordenone
Condividi14Tweet9

Altri Articoli

Emergenza maltempo a Pordenone: danni e soccorsi in diversi comuni
Cronaca

Emergenza maltempo a Pordenone: danni e soccorsi in diversi comuni

24 Luglio 2025
Identificato il responsabile dell’incendio a Cervignano del Friuli: arrestato 29enne
arresto incendio doloso

Identificato il responsabile dell’incendio a Cervignano del Friuli: arrestato 29enne

24 Luglio 2025
Maltempo a Treviso: emergenza a Conegliano, Godega di Sant’Urbano, San Fior e Cordignano
allagamenti Veneto

Maltempo a Treviso: emergenza a Conegliano, Godega di Sant’Urbano, San Fior e Cordignano

24 Luglio 2025
Caos a Barriera, Trieste: camion sbanda e travolge scooter
Barriera

Caos a Barriera, Trieste: camion sbanda e travolge scooter

24 Luglio 2025
Leggi tutto

ULTIM'ORA - IN PRIMO PIANO

Emergenza maltempo a Pordenone: danni e soccorsi in diversi comuni
Cronaca

Emergenza maltempo a Pordenone: danni e soccorsi in diversi comuni

24 Luglio 2025
Identificato il responsabile dell’incendio a Cervignano del Friuli: arrestato 29enne
arresto incendio doloso

Identificato il responsabile dell’incendio a Cervignano del Friuli: arrestato 29enne

24 Luglio 2025
Maltempo a Treviso: emergenza a Conegliano, Godega di Sant’Urbano, San Fior e Cordignano
allagamenti Veneto

Maltempo a Treviso: emergenza a Conegliano, Godega di Sant’Urbano, San Fior e Cordignano

24 Luglio 2025
Caos a Barriera, Trieste: camion sbanda e travolge scooter
Barriera

Caos a Barriera, Trieste: camion sbanda e travolge scooter

24 Luglio 2025
Interventi di soccorso alpino a Paularo e Tarvisio: uomo disperso e donna caduta, entrambi salvati.
Cronaca

Interventi di soccorso alpino a Paularo e Tarvisio: uomo disperso e donna caduta, entrambi salvati.

24 Luglio 2025

Altre notizie in Friuli

Investimento di 31 milioni per Sappada: rilancio turistico e sviluppo montano
Cronaca

Investimento di 31 milioni per Sappada: rilancio turistico e sviluppo montano

23 Luglio 2025
“FAI un giro in vigna a Corno di Rosazzo: natura, cultura e degustazioni il 26 luglio 2025”
Corno di Rosazzo

“FAI un giro in vigna a Corno di Rosazzo: natura, cultura e degustazioni il 26 luglio 2025”

21 Luglio 2025
Autovelox in Veneto e Friuli Venezia Giulia: dove sono posizionati questa settimana
A4 Torino Trieste

Controlli Polizia Stradale: Autovelox mobili in Friuli e Veneto dal 21 al 27 luglio 2025

21 Luglio 2025
Eventi a Lignano Sabbiadoro: spettacoli, musica, teatro e gastronomia dal 21 al 27 luglio 2025
concerti lignano

Eventi a Lignano Sabbiadoro: spettacoli, musica, teatro e gastronomia dal 21 al 27 luglio 2025

21 Luglio 2025
Giorgia in concerto a Villa Manin: “Come saprei live 2025” – 21 luglio a Codroipo (UD)
biglietti Ticketone

Giorgia in concerto a Villa Manin: “Come saprei live 2025” – 21 luglio a Codroipo (UD)

20 Luglio 2025

Più lette nelle ultime 24 ore

LouisINO: il gusto smart e sostenibile a Lignano Sabbiadoro
condivisione

LouisINO: il gusto smart e sostenibile a Lignano Sabbiadoro

19 Maggio 2025
Udine, approvato il percorso clinico-assistenziale multidisciplinare sull’endometriosi
Cronaca

Udine, approvato il percorso clinico-assistenziale multidisciplinare sull’endometriosi

31 Maggio 2024
Cronaca

Confagricoltura Fvg: l’agriturismo riprende a crescere, +4,3 per cento

7 Dicembre 2022
Cronaca

Intensa l’attività di prevenzione della Polizia di Stato di Udine negli ultimi due mesi: il report

7 Dicembre 2022
Cronaca

“Hosting On The Road” sbarca a Gradisca d’Isonzo in contemporanea ad altre 5 città italiane!

7 Dicembre 2022
Cronaca

Facciamo un patto! Alla Biblioteca di Monfalcone la presentazione del Patto per la Lettura

7 Dicembre 2022

Più lette della settimana

LouisINO: il gusto smart e sostenibile a Lignano Sabbiadoro
condivisione

LouisINO: il gusto smart e sostenibile a Lignano Sabbiadoro

19 Maggio 2025
Addio al 46enne Simone Tutino, fatale un malore per il noto consulente del lavoro
Cronaca

Addio al 46enne Simone Tutino, fatale un malore per il noto consulente del lavoro

13 Maggio 2024
I calciatori friulani più famosi di sempre
Cronaca

I calciatori friulani più famosi di sempre

6 Febbraio 2024
Pordenone: incontro medicina di genere con le cooperative
Cronaca

Pordenone: incontro medicina di genere con le cooperative

13 Maggio 2024
Inizio stagione balneare 2025: monitoraggio acque FVG e classificazione siti
acque di balneazione

Inizio stagione balneare 2025: monitoraggio acque FVG e classificazione siti

12 Maggio 2025

© 2022 PrimaFriuli.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Navigate Site

  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST

Cercaci sui social

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST

© 2022 PrimaFriuli.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21