• Pubblicità
domenica, Settembre 14, 2025
  • Login
Contatti e Comunicati stampa: redazione@primafriuli.it - WhatsApp 327.9439574
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Cronaca

Valvasone, prenotazioni aperte per la “Cena Medievale 2024”. Info e menù

Redazione Redazione
02/08/2024
in Cronaca, Eventi, Notizie, Pordenone
Valvasone, prenotazioni aperte per la “Cena Medievale 2024”. Info e menù
35
Condivisioni
691
Visite
Share on FacebookShare on Twitter

VALVASONE – Se sei appassionato di storia medievale e desideri vivere un’esperienza gastronomica unica, non perdere l’occasione di partecipare alla Cena Medievale 2024. Questo evento straordinario si svolgerà nel contesto dell’ormai celebre manifestazione Medioevo a Valvasone, che quest’anno promette di offrire un viaggio indimenticabile nel passato.

Un’occasione imperdibile

La Cena Medievale è un evento esclusivo che si svolgerà venerdì 6 settembre e per il quale le prenotazioni sono ora ufficialmente aperte. La serata prevede un pasto sontuoso composto da ben sette portate, in perfetto stile medievale, accompagnato da spettacoli di arte e intrattenimento che includeranno mangiafuoco, tamburini, sbandieratori, danzatori, giullari e musicanti. Il tutto sarà guidato da un maestro di cerimonie che presenterà e animerà la serata. Le prevendite sono disponibili online su diyticket.it/events/fiere/18274/la-fiabesca-cena-medievale. Non perdere tempo: la cena si esaurisce rapidamente, spesso in sole poche settimane.

Il Menù della serata

La cena offre un menù ricco e variegato, che riflette la tradizione culinaria medievale friulana. Si inizia con un’acqua di rose fruttata, seguita da una zuppa preparata con cavolo cappuccio, spinaci, foglie di rapa, fagioli cannellini e latte. Il pasto prosegue con una torta salata ripiena di carni miste, medaglioni fritti di verdure e crostini con crema di lardo alle erbe aromatiche. Tra le portate principali si trovano un piatto di orzo e farro con formaggio di latteria, pasta di salame, carote, piselli ed erba cipollina, e un piatto di selvaggina con cervo, pere al vino in salsa di mirtilli, cavolo cappuccio e cavolo viola crudo in vinaigrette. Il pasto si conclude con una torta di pane, farina di castagne e frutta secca mista. I vini bianchi e rossi accompagneranno ogni portata, mentre il caffè non sarà previsto, in quanto non ancora diffuso nel XIV secolo.

Attività e spettacoli

Quest’anno, l’evento Medioevo a Valvasone inizierà con un giorno di anticipo rispetto al passato. La Cena Medievale si svolgerà nel cuore della manifestazione, che avrà inizio giovedì 5 settembre. La prima serata offrirà uno “spettacolo nell’evento”, con esibizioni di fuoco tra bracieri, torce e fiamme. Nei giorni successivi, il borgo di Valvasone sarà animato da fabbricanti di spade, tornei a cavallo, falconieri e numerosi spettacoli in strada, che trasporteranno i visitatori indietro nel tempo.

Il tema di quest’anno

Il tema della rievocazione storica di quest’anno è “le favole”, che erano una parte importante della vita medievale attorno al focolare. Il direttore artistico Rodolfo Mantovani ha selezionato favole di origine friulana come “La camicia dell’uomo contento”, “Una notte in Paradiso”, “Il bambino nel sacco”, “Quaquà! Attaccati là!”, “Gesù e San Pietro in Friuli” e “La scienza della fiacca” per animare i quattro giorni del festival.

Informazioni e Contatti

Per ulteriori dettagli o per prenotare il tuo posto alla Cena Medievale, puoi contattare il numero +39 345 0867343 o scrivere a cenamedioevale@gmail.com. Per informazioni generali sulla manifestazione, è disponibile il numero +39 379 2671070.

Inoltre, il Grup Artistic Furlan ha organizzato un incontro informativo per il pubblico martedì 6 agosto alle 20.45 in sala Cavana, presso il Castello, per fornire aggiornamenti su viabilità e sicurezza.

Tags: tradizione culinaria.
Condividi14Tweet9

Altri Articoli

Emergenza maltempo a Pordenone: danni e soccorsi in diversi comuni
Cronaca

Emergenza maltempo a Pordenone: danni e soccorsi in diversi comuni

24 Luglio 2025
Identificato il responsabile dell’incendio a Cervignano del Friuli: arrestato 29enne
arresto incendio doloso

Identificato il responsabile dell’incendio a Cervignano del Friuli: arrestato 29enne

24 Luglio 2025
Maltempo a Treviso: emergenza a Conegliano, Godega di Sant’Urbano, San Fior e Cordignano
allagamenti Veneto

Maltempo a Treviso: emergenza a Conegliano, Godega di Sant’Urbano, San Fior e Cordignano

24 Luglio 2025
Caos a Barriera, Trieste: camion sbanda e travolge scooter
Barriera

Caos a Barriera, Trieste: camion sbanda e travolge scooter

24 Luglio 2025
Leggi tutto

ULTIM'ORA - IN PRIMO PIANO

Emergenza maltempo a Pordenone: danni e soccorsi in diversi comuni
Cronaca

Emergenza maltempo a Pordenone: danni e soccorsi in diversi comuni

24 Luglio 2025
Identificato il responsabile dell’incendio a Cervignano del Friuli: arrestato 29enne
arresto incendio doloso

Identificato il responsabile dell’incendio a Cervignano del Friuli: arrestato 29enne

24 Luglio 2025
Maltempo a Treviso: emergenza a Conegliano, Godega di Sant’Urbano, San Fior e Cordignano
allagamenti Veneto

Maltempo a Treviso: emergenza a Conegliano, Godega di Sant’Urbano, San Fior e Cordignano

24 Luglio 2025
Caos a Barriera, Trieste: camion sbanda e travolge scooter
Barriera

Caos a Barriera, Trieste: camion sbanda e travolge scooter

24 Luglio 2025
Interventi di soccorso alpino a Paularo e Tarvisio: uomo disperso e donna caduta, entrambi salvati.
Cronaca

Interventi di soccorso alpino a Paularo e Tarvisio: uomo disperso e donna caduta, entrambi salvati.

24 Luglio 2025

Altre notizie in Friuli

Investimento di 31 milioni per Sappada: rilancio turistico e sviluppo montano
Cronaca

Investimento di 31 milioni per Sappada: rilancio turistico e sviluppo montano

23 Luglio 2025
“FAI un giro in vigna a Corno di Rosazzo: natura, cultura e degustazioni il 26 luglio 2025”
Corno di Rosazzo

“FAI un giro in vigna a Corno di Rosazzo: natura, cultura e degustazioni il 26 luglio 2025”

21 Luglio 2025
Autovelox in Veneto e Friuli Venezia Giulia: dove sono posizionati questa settimana
A4 Torino Trieste

Controlli Polizia Stradale: Autovelox mobili in Friuli e Veneto dal 21 al 27 luglio 2025

21 Luglio 2025
Eventi a Lignano Sabbiadoro: spettacoli, musica, teatro e gastronomia dal 21 al 27 luglio 2025
concerti lignano

Eventi a Lignano Sabbiadoro: spettacoli, musica, teatro e gastronomia dal 21 al 27 luglio 2025

21 Luglio 2025
Giorgia in concerto a Villa Manin: “Come saprei live 2025” – 21 luglio a Codroipo (UD)
biglietti Ticketone

Giorgia in concerto a Villa Manin: “Come saprei live 2025” – 21 luglio a Codroipo (UD)

20 Luglio 2025

Più lette nelle ultime 24 ore

Mr. Blu Yacht & Ship al Boot Düsseldorf 2025: Fjord 41 XL in mostra!
Cronaca

Mr. Blu Yacht & Ship al Boot Düsseldorf 2025: Fjord 41 XL in mostra!

14 Gennaio 2025
Eccellenza Europea per la Stroke Unit di Udine: «Certificazione Platinum»
Cronaca

Eccellenza Europea per la Stroke Unit di Udine: «Certificazione Platinum»

16 Febbraio 2024
Violento temporale colpisce Friuli e Veneto: danni a Sacile, Porcia e Brugnera
Allerta meteo

Violento temporale colpisce Friuli e Veneto: danni a Sacile, Porcia e Brugnera

26 Giugno 2025
Furto a Lestizza: ladri in azione, bottino da 4.000 euro
Carabinieri

Furto a Lestizza: ladri in azione, bottino da 4.000 euro

19 Febbraio 2025
Cronaca

Confagricoltura Fvg: l’agriturismo riprende a crescere, +4,3 per cento

7 Dicembre 2022
Cronaca

Intensa l’attività di prevenzione della Polizia di Stato di Udine negli ultimi due mesi: il report

7 Dicembre 2022

Più lette della settimana

Frasi e immagini Buongiorno Buon Mercoledì 27 novembre 2024 da condividere
Cronaca

Frasi e immagini Buongiorno Buon Mercoledì 27 novembre 2024 da condividere

26 Novembre 2024
Mr. Blu Yacht & Ship al Boot Düsseldorf 2025: Fjord 41 XL in mostra!
Cronaca

Mr. Blu Yacht & Ship al Boot Düsseldorf 2025: Fjord 41 XL in mostra!

14 Gennaio 2025
Gli studenti del ‘Paolo Diacono’ di Cividale tra i più preparati della provincia di Udine secondo Eduscopio
Cronaca

Gli studenti del ‘Paolo Diacono’ di Cividale tra i più preparati della provincia di Udine secondo Eduscopio

27 Novembre 2023
I calciatori friulani più famosi di sempre
Cronaca

I calciatori friulani più famosi di sempre

6 Febbraio 2024
Incendio a Villesse: agricoltori e Vigili del Fuoco salvano mietitrebbia
Cronaca

Incendio a Villesse: agricoltori e Vigili del Fuoco salvano mietitrebbia

1 Luglio 2025

© 2022 PrimaFriuli.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Navigate Site

  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST

Cercaci sui social

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST

© 2022 PrimaFriuli.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21