• Pubblicità
lunedì, Agosto 18, 2025
  • Login
Contatti e Comunicati stampa: redazione@primafriuli.it - WhatsApp 327.9439574
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Cronaca

Udine, 10 concerti dal tramonto allo scoccare della mezzanotte, per una festa di note all’arrivo dell’estate

la prima Open Night del Conservatorio Tomadini, che apre a tutti gli udinesi il suo giardino, con una cascata di buona musica. Dalla classica al jazz, dagli Ensemble cameristici all’Orchestra del Conservatorio

Redazione Web Redazione Web
17/06/2024
in Cronaca, Eventi, Notizie, Udine
Udine, 10 concerti dal tramonto allo scoccare della mezzanotte, per una festa di note all’arrivo dell’estate
56
Condivisioni
1.1k
Visite
Share on FacebookShare on Twitter

UDINE – Il Conservatorio Tomadini  saluta l’estate in arrivo con una grande festa di  musica: venerdì 21 giugno, dal tramonto allo scoccare del nuovo giorno – dalle 19 a mezzanotte – riflettori sulla prima Open Night, l’occasione per aprire alla città il giardino interno e accogliere il pubblico con una grande festa di buona musica. “Notte e note” sarà l’occasione per ascoltare un vastissimo repertorio e immergersi nelle note degli Ensemble cameristici e dell’Orchestra del Tomadini, per spaziare dalla classica al jazz, passando per la musica contemporanea d’autore, con pezzi firmati anche dai giovani studenti di composizione. Ad accogliere il pubblico, con il Presidente del Tomadini Avv. Guglielmo Pelizzo e il Direttore Beppino Delle Vedove, ci saranno tanti musicisti, fra studenti e insegnanti, spesso impegnati fianco a fianco nelle esecuzioni. Il giardino, per la prima volta fruibile in una maratona di musica, sarà predisposto con un grande palco e sedute per accogliere ben 400 spettatori: l’ingresso all’evento è libero senza bisogno di prenotazione (info e dettagli www.conservatorio.udine.it).

La formula dell’Open Night “Notte e note” 2024 è senz’altro nuova e inconsueta per il Conservatorio di Udine: protagonista assoluta sarà la musica, con una sequenza di concerti frutto dell’impegno comune di allievi e Professori: un crescendo che vedrà alternarsi tante formazioni, sempre in un’atmosfera di condivisione con la città. La musica, dunque, come un ponte di amicizia e inclusività per chiunque voglia gustare una serata piacevole immergendosi nella bellezza delle note in mezzo al verde. Naturalmente, per chi vorrà approfondire l’accesso ai corsi e le proposte del Conservatorio ci sarà anche un punto informativo, utile per richieste sulle iscrizioni e le frequenze.

In apertura dell’evento, alle 19, verrà ricordata Rosa Mega Cavedoni, Docente del Tomadini per 15 anni: in suo nome verrà posta una targa su un pianoforte August Förster donato al Conservatorio dalla famiglia. Un momento sottolineato anche da un breve intermezzo pianistico in omaggio al grande Maestro Maurizio Pollini, mancato nel marzo scorso.

Fra gli Ensemble impegnati nel corso della serata spicca l’Orchestra a Fiati del Tomadini, diretta dal Prof. Davide Pedrazzini e dagli allievi di Direzione musicale Antonio Tomaipitinca e Alberto Zenarolla con il Coro FL Ensemble e il Coro del Conservatorio Tomadini. E si alterneranno l’ Ensemble di Percussioni guidato dal Prof. Barbieri, l’Orchestra giovanile del Conservatorio diretta da Davide Tomasetig, impegnata su musiche degli allievi del Laboratorio di Composizione per la Musica Applicata all’immagine, guidati dal Maestro Valter Sivilotti. E ancora: l’Ensemble di Sassofoni diretti dal Prof. Fabrizio Paoletti, il Quartetto Jazz con i Prof. Alfonso Deidda, Glauco Venier, Luca Colussi e Alessio Zoratto, il Trio Violino, clarinetto e pianoforte con il Prof. Alessandro Tenaglia e due allievi, l’Ottetto d’Archi di Felix Mendelssohn-Bartholdy formato da quattro Professori e quattro allievi, due Trio di Fiati coordinati dal Prof. Massimo Grespan, il Quintetto di Arpa e Archi coordinati dalla Prof.ssa Serena Canino, e a conclusione della serata il Quartetto di Tromboni coordinati dal Prof. Sergio Bernetti.

Sono 450 gli studenti iscritti al Conservatorio Tomadini per l’Anno Accademico in corso, e sono 86 i docenti di ruolo quest’anno. Attivissimo sotto il profilo produttivo, il Tomadini organizza oltre 100 concerti annui, che offre alla cittadinanza gratuitamente, e che registrano migliaia di presenze. Il Conservatorio di Udine inoltre partecipa attivamente ai progetti con il MIUR, il Ministero dell’Università e Ricerca: fra questi l’Orchestra nazionale degli studenti, l’Orchestra nazionale a fiati degli studenti, il Premio nazionale delle Arti e le ulteriori Attività proposte dalla Conferenza dei Direttori e dalla Conferenza dei Presidenti.

Tags: concertifestamusicatramontoUdine
Condividi22Tweet14

Altri Articoli

Emergenza maltempo a Pordenone: danni e soccorsi in diversi comuni
Cronaca

Emergenza maltempo a Pordenone: danni e soccorsi in diversi comuni

24 Luglio 2025
Identificato il responsabile dell’incendio a Cervignano del Friuli: arrestato 29enne
arresto incendio doloso

Identificato il responsabile dell’incendio a Cervignano del Friuli: arrestato 29enne

24 Luglio 2025
Maltempo a Treviso: emergenza a Conegliano, Godega di Sant’Urbano, San Fior e Cordignano
allagamenti Veneto

Maltempo a Treviso: emergenza a Conegliano, Godega di Sant’Urbano, San Fior e Cordignano

24 Luglio 2025
Caos a Barriera, Trieste: camion sbanda e travolge scooter
Barriera

Caos a Barriera, Trieste: camion sbanda e travolge scooter

24 Luglio 2025
Leggi tutto

ULTIM'ORA - IN PRIMO PIANO

Emergenza maltempo a Pordenone: danni e soccorsi in diversi comuni
Cronaca

Emergenza maltempo a Pordenone: danni e soccorsi in diversi comuni

24 Luglio 2025
Identificato il responsabile dell’incendio a Cervignano del Friuli: arrestato 29enne
arresto incendio doloso

Identificato il responsabile dell’incendio a Cervignano del Friuli: arrestato 29enne

24 Luglio 2025
Maltempo a Treviso: emergenza a Conegliano, Godega di Sant’Urbano, San Fior e Cordignano
allagamenti Veneto

Maltempo a Treviso: emergenza a Conegliano, Godega di Sant’Urbano, San Fior e Cordignano

24 Luglio 2025
Caos a Barriera, Trieste: camion sbanda e travolge scooter
Barriera

Caos a Barriera, Trieste: camion sbanda e travolge scooter

24 Luglio 2025
Interventi di soccorso alpino a Paularo e Tarvisio: uomo disperso e donna caduta, entrambi salvati.
Cronaca

Interventi di soccorso alpino a Paularo e Tarvisio: uomo disperso e donna caduta, entrambi salvati.

24 Luglio 2025

Altre notizie in Friuli

Investimento di 31 milioni per Sappada: rilancio turistico e sviluppo montano
Cronaca

Investimento di 31 milioni per Sappada: rilancio turistico e sviluppo montano

23 Luglio 2025
“FAI un giro in vigna a Corno di Rosazzo: natura, cultura e degustazioni il 26 luglio 2025”
Corno di Rosazzo

“FAI un giro in vigna a Corno di Rosazzo: natura, cultura e degustazioni il 26 luglio 2025”

21 Luglio 2025
Autovelox in Veneto e Friuli Venezia Giulia: dove sono posizionati questa settimana
A4 Torino Trieste

Controlli Polizia Stradale: Autovelox mobili in Friuli e Veneto dal 21 al 27 luglio 2025

21 Luglio 2025
Eventi a Lignano Sabbiadoro: spettacoli, musica, teatro e gastronomia dal 21 al 27 luglio 2025
concerti lignano

Eventi a Lignano Sabbiadoro: spettacoli, musica, teatro e gastronomia dal 21 al 27 luglio 2025

21 Luglio 2025
Giorgia in concerto a Villa Manin: “Come saprei live 2025” – 21 luglio a Codroipo (UD)
biglietti Ticketone

Giorgia in concerto a Villa Manin: “Come saprei live 2025” – 21 luglio a Codroipo (UD)

20 Luglio 2025

Più lette nelle ultime 24 ore

Udine, approvato il percorso clinico-assistenziale multidisciplinare sull’endometriosi
Cronaca

Udine, approvato il percorso clinico-assistenziale multidisciplinare sull’endometriosi

31 Maggio 2024
Cronaca

Confagricoltura Fvg: l’agriturismo riprende a crescere, +4,3 per cento

7 Dicembre 2022
Cronaca

Intensa l’attività di prevenzione della Polizia di Stato di Udine negli ultimi due mesi: il report

7 Dicembre 2022
Cronaca

“Hosting On The Road” sbarca a Gradisca d’Isonzo in contemporanea ad altre 5 città italiane!

7 Dicembre 2022
Cronaca

Facciamo un patto! Alla Biblioteca di Monfalcone la presentazione del Patto per la Lettura

7 Dicembre 2022
Cronaca

Udine Vicino/Lontano: una cartolina per Nûdem Durak

7 Dicembre 2022

Più lette della settimana

LouisINO: il gusto smart e sostenibile a Lignano Sabbiadoro
condivisione

LouisINO: il gusto smart e sostenibile a Lignano Sabbiadoro

19 Maggio 2025
Addio al 46enne Simone Tutino, fatale un malore per il noto consulente del lavoro
Cronaca

Addio al 46enne Simone Tutino, fatale un malore per il noto consulente del lavoro

13 Maggio 2024
I calciatori friulani più famosi di sempre
Cronaca

I calciatori friulani più famosi di sempre

6 Febbraio 2024
Pordenone: incontro medicina di genere con le cooperative
Cronaca

Pordenone: incontro medicina di genere con le cooperative

13 Maggio 2024
Inizio stagione balneare 2025: monitoraggio acque FVG e classificazione siti
acque di balneazione

Inizio stagione balneare 2025: monitoraggio acque FVG e classificazione siti

12 Maggio 2025

© 2022 PrimaFriuli.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Navigate Site

  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST

Cercaci sui social

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST

© 2022 PrimaFriuli.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21