• Nordest24
  • VenetoToday
  • Diario di Pordenone
  • PrimaUdine
  • PrimaFriuli
  • Pubblicità
giovedì, Luglio 3, 2025
  • Login
Contatti e Comunicati stampa: redazione@primafriuli.it - WhatsApp 327.9439574
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Cronaca

Musica Trieste: nel Parco di Miramare il finale dei concerti del conservatorio, domenica 16 giugno

Rachmaninov per il finissage della mostra Kosmos

Redazione Web Redazione Web
14/06/2024
in Cronaca, Eventi, Notizie, Trieste
Musica Trieste: nel Parco di Miramare il finale dei concerti del conservatorio, domenica 16 giugno
36
Condivisioni
713
Visite
Share on FacebookShare on Twitter

Un grande appuntamento musicale, domenica 16 giugno alle 20, suggella la conclusione della mostra Kosmos, il veliero della conoscenza e il cartellone dei Concerti Primavera 2024 del Conservatorio Tartini (curati dal responsabile di produzione artistica Luca Trabucco con la supervisione del direttore Sandro Torlontano). Sarà una dedica musicale al grande pianista e compositore Sergej Rachmaninov proposta al calar del sole, un’iniziativa che nasce dalla bella collaborazione tra il Museo storico di Miramare e il Conservatorio Tartini di Trieste.

In scena il pubblico troverà gli Archi del Conservatorio, in una formazione composta da Müge Ekizer, Ognjen Janjić, Pietro Furlanetto e Neda Stojkanović ai violini, Ceren Yılmaz e Giulia Naccari alle viole, Lana Obrenović e Andrijana Dabović ai violoncelli e Andrijana Ramović al contrabbasso; al pianoforte solista sarà impegnato Andrea Virtuoso e sul podio guiderà il concerto il giovane direttore ucraino David Kulikov, talento appena ventenne, nato a Karkhiv e dopo lo scoppio della Guerra accolto a Trieste, per proseguire gli studi di Direzione d’Orchestra al Tartini.

Il concerto, aperto liberamente al pubblico, avrà durata di un’ora circa e a conclusione, grazie all’apertura serale straordinaria del Museo di Miramare, sarà possibile visitare la mostra Kosmos, il veliero della conoscenza fino alle ore 23. Prenotazioni presso il Conservatorio Tartini tel 040.6724911 (info e dettagli www.conts.it. e miramare.cultura.gov.it)

Il programma di questa suggestiva serata nel segno di Rachmaninov, sullo sfondo del Castello di Miramare, si aprirà con Vocalise, dalle 14 Romanze op. 34 (nell’arrangiamento per archi di F. Fani) e proseguirà con il Secondo concerto per pianoforte e orchestra op. 18 (nell’arrangiamento per pianoforte e archi dello stesso pianista Andrea Virtuoso). Un’esibizione che offre quindi alcune delle pagine più note di Rachmaninov. Vocalise è uno dei brani che meglio rappresenta la poetica musicale di Rachmaninov, e lo fa con una chiarezza espressiva che ha pochi eguali nella storia della musica.  II Secondo concerto è forse il brano più famoso del compositore, e a buon diritto: quest’opera ha realizzati tutti i migliori aspetti della vena creativa di Rachmaninov, dalla straordinaria inventiva melodica alla capacità di derivare decine di minuti di musica da pochissime cellule tematiche. L’opera è dedicata al dottor Dahl, che aiutò l’autore ad uscire da un periodo critico e a iniziare la stesura del concerto, che di fatto segnò la piena ripresa dell’attività di Rachmaninov come compositore.

Andrea Virtuoso, classe 1996, dopo aver conseguito il triennio in pianoforte presso il Conservatorio Tartini di Trieste sotto la guida di Flavio Zaccaria con il massimo dei voti e la lode sta attualmente concludendo il biennio nella classe di Luca Trabucco. Nel corso degli anni ha studiato anche con Federico Lovato, Patrizia Tirindelli, Andrea Rucli, Artem Yasynskyy e ha avuto modo di frequentare varie masterclass, tra cui spiccano quelle con Giorgio Lovato, Pierluigi Camicia, Leslie Howard e Oliver Kern. Ha partecipato a vari concerti e attività culturali, sia come solista che in formazione cameristica con il quintetto “Virtuoso”, ottenendo inoltre premi e riconoscimenti in vari concorsi. Oltre al pianoforte si dedica alla composizione: il suo brano “I sentimenti del mare” per violoncello e orchestra ha avuto la scorsa primavera la sua prima esecuzione assoluta presso il teatro Sangiorgi di Catania con il violoncellista Giovanni Sollima come solista. Parallelamente ai suoi studi musicali si è laureato in fisica e ha svolto un dottorato di ricerca sulle onde gravitazionali. Attualmente insegna matematica e fisica presso il liceo Carducci-Dante di Trieste. David Kulikov, nato nel 2004 a Kharkiv (Ucraina), inizia a studiare musica all’ età di 6 anni. Dopo essersi diplomato al Liceo musicale statale di Kharkiv viene ammesso con il massimo dei voti all’Accademia Nazionale Ucraina di Musica Tchaikovsky, dove ha studiato direzione d’orchestra con il maestro Viktor Zdorenko. Nel 2022, dopo lo scoppio della guerra in Ucraina, si trasferisce a studiare direzione d’orchestra al Conservatorio Tartini di Trieste con il maestro Marco Angius, prima nell’ambito del programma Erasmus+ e poi come alunno effettivo. Viene coinvolto in varie attività del Conservatorio, tra cui spicca la partecipazione come Maestro collaboratore alla produzione dell’opera “Dido ed Enea” nel 2023. 

Tags: concerticonservatorioeventimusicaTRIESTE
Condividi14Tweet9
Questa immagine ha l'attributo alt vuoto; il nome del file è VT-Vert-1024x697.png

Altri Articoli

ABC Bambini Chirurgici: Bilancio Sociale 2024 e sostegno a 2400 famiglie
ABC Bambini Chirurgici

ABC Bambini Chirurgici: Bilancio Sociale 2024 e sostegno a 2400 famiglie

3 Luglio 2025
Monfalcone (GO): Porto in crescita grazie a traffici e investimenti, prospettive future promettenti
autorità di sistema

Monfalcone (GO): Porto in crescita grazie a traffici e investimenti, prospettive future promettenti

3 Luglio 2025
Gruppo Scudo: Linee Guida per la Protezione dal Caldo e Radiazione Solare
BELLUNO

Gruppo Scudo: Linee Guida per la Protezione dal Caldo e Radiazione Solare

3 Luglio 2025
Esercitazione batteria obici presso aeroporto di Rivolto: test e consolidamento delle capacità operative
13^ batteria obici

Esercitazione batteria obici presso aeroporto di Rivolto: test e consolidamento delle capacità operative

3 Luglio 2025
Leggi tutto

ULTIM'ORA - IN PRIMO PIANO

Intervento di soccorso in montagna a Tarvisio: uomo colto da malore a 1500 metri.
Cronaca

Intervento di soccorso in montagna a Tarvisio: uomo colto da malore a 1500 metri.

3 Luglio 2025
Grave incidente a Cavazzo Carnico: pick-up contro motocicletta, due feriti
Carabinieri

Grave incidente a Cavazzo Carnico: pick-up contro motocicletta, due feriti

3 Luglio 2025
Furto di biciclette a Maniago: indagini in corso e negozio danneggiato
carabinieri Maniago

Furto di biciclette a Maniago: indagini in corso e negozio danneggiato

3 Luglio 2025
Intensificati controlli fiscali su società con rapporti esteri a Monfalcone: scoperti 800.000 euro di reddito indeducibile
controlli fiscali

Intensificati controlli fiscali su società con rapporti esteri a Monfalcone: scoperti 800.000 euro di reddito indeducibile

3 Luglio 2025
Incidente in volo: pilota austriaco precipita dal Monte Valinis, elitrasportato d’urgenza a Udine
Cronaca

Incidente in volo: pilota austriaco precipita dal Monte Valinis, elitrasportato d’urgenza a Udine

2 Luglio 2025

Altre notizie in Friuli

Cessione completa della quota in Elifriulia: Friulia passa a Eliance
cessione partecipazione

Cessione completa della quota in Elifriulia: Friulia passa a Eliance

3 Luglio 2025
Matrimonio a Venezia: gli scarpéts friulani di ViBi Venezia per Jeff Bezos e Lauren Sanchez
artigianato Fvg

Matrimonio a Venezia: gli scarpéts friulani di ViBi Venezia per Jeff Bezos e Lauren Sanchez

2 Luglio 2025
BELLUNO

Cambio meteorologico imminente: pioggia e fresco dal 5 luglio 2025

2 Luglio 2025
Old Wild West introduce la realtà virtuale nella formazione aziendale
BELLUNO

Old Wild West introduce la realtà virtuale nella formazione aziendale

2 Luglio 2025
Rafforzamento dispositivi di sicurezza a Trieste per l’estate
controlli estivi

Rafforzamento dispositivi di sicurezza a Trieste per l’estate

1 Luglio 2025

Più lette nelle ultime 24 ore

Festival delle giovani eccellenze a Trieste: talento e creatività in scena dal 4 al 6 settembre
Cronaca

Festival delle giovani eccellenze a Trieste: talento e creatività in scena dal 4 al 6 settembre

2 Luglio 2025
Crac: uno spettacolo sull’accettazione del cambiamento attraverso il confronto tra passato e presente
Crac

Crac: uno spettacolo sull’accettazione del cambiamento attraverso il confronto tra passato e presente

30 Giugno 2025
Successo dell’iniziativa “Puliamo i quartieri” a Pordenone: raccolti 20 kg di rifiuti secchi, 30 kg di plastica e lattine
ambiente

Successo dell’iniziativa “Puliamo i quartieri” a Pordenone: raccolti 20 kg di rifiuti secchi, 30 kg di plastica e lattine

29 Giugno 2025
Benessere nel tempo: Luglio 2025 dedicato alla musica per il benessere psicofisico
Benessere nel tempo

Benessere nel tempo: Luglio 2025 dedicato alla musica per il benessere psicofisico

26 Giugno 2025
Settimana controlli intensificati: autovelox mobili e fissi in Friuli Venezia Giulia dal 23 al 29 giugno 2025
autovelox friuli

Controlli velocità attivi in Friuli Venezia Giulia: postazioni mobili e autovelox fissi

30 Giugno 2025
Aumento prezzi carburanti in Slovenia: nuovi listini dal 1° luglio 2025
autostrade slovenia prezzi

Aumento prezzi carburanti in Slovenia: nuovi listini dal 1° luglio 2025

2 Luglio 2025

Più lette della settimana

Festival delle giovani eccellenze a Trieste: talento e creatività in scena dal 4 al 6 settembre
Cronaca

Festival delle giovani eccellenze a Trieste: talento e creatività in scena dal 4 al 6 settembre

2 Luglio 2025
Benessere nel tempo: Luglio 2025 dedicato alla musica per il benessere psicofisico
Benessere nel tempo

Benessere nel tempo: Luglio 2025 dedicato alla musica per il benessere psicofisico

26 Giugno 2025
Serata culturale “Polifonia Mediterranea” a Aurisina Cave: cammino, musica e visioni
breviario mediterraneo

Serata culturale “Polifonia Mediterranea” a Aurisina Cave: cammino, musica e visioni

24 Giugno 2025
Crac: uno spettacolo sull’accettazione del cambiamento attraverso il confronto tra passato e presente
Crac

Crac: uno spettacolo sull’accettazione del cambiamento attraverso il confronto tra passato e presente

30 Giugno 2025
ADACI e ZNS insieme a Gorizia per parlare di supply chain e sostenibilità
Eventi

ADACI e ZNS insieme a Gorizia per parlare di supply chain e sostenibilità

26 Giugno 2025

© 2022 PrimaFriuli.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Navigate Site

  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST

Cercaci sui social

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST

© 2022 PrimaFriuli.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21