• Nordest24
  • VenetoToday
  • Diario di Pordenone
  • PrimaUdine
  • PrimaFriuli
  • Pubblicità
giovedì, Luglio 3, 2025
  • Login
Contatti e Comunicati stampa: redazione@primafriuli.it - WhatsApp 327.9439574
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Cronaca

Idealservice, il fatturato vola a 157 milioni

Riboli: "Patrimonio a 70 milioni indice di solidità e affidabilità"

Redazione Redazione
24/05/2024
in Cronaca, Cultura, Notizie, Udine
Idealservice, il fatturato vola a 157 milioni
35
Condivisioni
691
Visite
Share on FacebookShare on Twitter

Chiude a 157 milioni di euro il fatturato 2023 di Idealservice, in crescita di oltre 12 milioni rispetto all’esercizio precedente, un incremento pari al 9%. L’Ebitda si attesta a 6 milioni di euro, con un utile netto di 1,5 milioni.

 Sono i numeri principali della Società Cooperativa multiservizi, con sede a Pasian di Prato (Udine), protagonista ormai in tutta la Penisola ed in costante ascesa, anche grazie a politiche di diversificazione del business, che hanno consentito un radicamento sempre più diffuso su territori diversi e un’attenzione all’ambiente che si esplicita in articolazioni innovative. 

Il bilancio sarà portato all’approvazione della base sociale convocata per sabato 25 maggio alla Fiera di Udine.

IL PRESIDENTE. “La crescita è avvenuta principalmente per linee interne – ha ricordato il presidente Marco Riboli -, ossia attraverso l’acquisizione di appalti pubblici e privati, sia nel settore del facility management, sia in quello dei servizi ambientali. La Cooperativa ha raggiunto un patrimonio netto di 70 milioni di euro, con una posizione finanziaria netta positiva di 7,5 milioni di euro. Tutti questi dati confermano la grande affidabilità e solidità di Idealservice, che proprio lo scorso anno ha posto le basi, con alcune scelte strategiche, per un nuovo e importante rilancio aziendale”.

 IL VALORE DELLE DONNE. Per quanto riguarda il personale, la Cooperativa occupa più di 4.200 lavoratori in tutt’Italia. Il 30% dei collaboratori sono occupati in Friuli Venezia Giulia, mentre la restante parte opera in numerose regioni italiane. Il 70% sono lavoratrici donne. Dati che mettono in evidenza anche il ruolo sociale rivestito all’interno della comunità da parte di Idealservice, presa sempre più a punto di riferimento anche nella galassia della cooperazione nazionale. 

 WELFARE AZIENDALE. “Quest’anno abbiamo erogato, ai nostri soci, ristorni per oltre mezzo milione di euro – ha precisato Riboli -. Ossia una parte dell’utile viene restituita ai soci, sotto forma di ristorno, prima di essere accantonata a riserva indivisibile. Inoltre, abbiamo erogato buoni spesa, borse di studio a favore dei figli dei nostri soci, abbiamo sostenuto la genitorialità ed abbiamo erogato degli assegni a favore dei lavoratori disabili e dei caregivers. Abbiamo anche organizzato diversi corsi gratuiti di italiano per i nostri lavoratori stranieri, per favorire la loro integrazione nel nostro contesto lavorativo e sociale”.

 IL BUSINESS. I settori in cui la Cooperativa è impegnata sono due, quello dei servizi di facility management e quello dei servizi ambientali.

“Per quanto riguarda il settore del facility management, siamo presenti in tutte le regioni italiane e ci occupiamo di servizi di pulizia e logistica in ambienti sanitari, civili ed industriali”, ha sottolineato Riboli, evidenziando in questo modo la capillarità e il ruolo chiave svolto da Idealservice.  

 “Per quanto concerne il settore dei servizi ambientali, gestiamo la raccolta differenziata in oltre 200 Comuni italiani, serviamo oltre 1 milione di abitanti ed abbiamo una flotta di 900 mezzi targati”, le parole del presidente che esplicitano l’impegno in uno dei segmenti certamente più delicati per la comunità e sul quale c’è un costante impegno alla trasparenza. 

“Gestiamo, inoltre, 8 impianti di trattamento e selezione rifiuti in Italia. L’obiettivo che ci siamo prefissati è diventare un vero e proprio punto di riferimento nazionale per quanto riguarda i servizi di facility management ed i servizi ambientali”, ha concluso Riboli.

IL FUTURO. In termini numerici, l’auspicio è quello di raggiungere i 200 milioni di euro di fatturato. La strategia ed i progetti di sviluppo si orientano in quattro direzioni: innovazione, sostenibilità, dimensione d’impresa e valorizzazione del capitale umano. 

UNA STORIA CHE PARTE DA LONTANO. La Cooperativa nasce a Udine nel 1953 come impresa di pulizie. Idealservice è oggi una delle realtà nazionali più importanti nei settori del facility management e dei servizi ambientali per imprese, istituzioni e comunità. Grazie ad una consolidata esperienza, ad una forte propensione all’innovazione e ad un personale altamente qualificato, oggi Idealservice si pone come interlocutore unico nel settore dei servizi.

Una società fatta di persone che lavorano con impegno e passione per migliorare l’ambiente in cui vivono e operano ogni giorno, per garantire un futuro sostenibile alle prossime generazioni. 

Persone. Ambiente. Futuro. I nostri pilastri, la nostra forza

Tags: culturasuccessoUdine
Condividi14Tweet9
Questa immagine ha l'attributo alt vuoto; il nome del file è VT-Vert-1024x697.png

Altri Articoli

Cessione completa della quota in Elifriulia: Friulia passa a Eliance
cessione partecipazione

Cessione completa della quota in Elifriulia: Friulia passa a Eliance

3 Luglio 2025
Grave incidente a Cavazzo Carnico: pick-up contro motocicletta, due feriti
Carabinieri

Grave incidente a Cavazzo Carnico: pick-up contro motocicletta, due feriti

3 Luglio 2025
Furto di biciclette a Maniago: indagini in corso e negozio danneggiato
carabinieri Maniago

Furto di biciclette a Maniago: indagini in corso e negozio danneggiato

3 Luglio 2025
Arena Musicæ a Tarvisio: musica, design sostenibile e paesaggi in armonia
arena musicae

Arena Musicæ a Tarvisio: musica, design sostenibile e paesaggi in armonia

3 Luglio 2025
Leggi tutto

ULTIM'ORA - IN PRIMO PIANO

Grave incidente a Cavazzo Carnico: pick-up contro motocicletta, due feriti
Carabinieri

Grave incidente a Cavazzo Carnico: pick-up contro motocicletta, due feriti

3 Luglio 2025
Furto di biciclette a Maniago: indagini in corso e negozio danneggiato
carabinieri Maniago

Furto di biciclette a Maniago: indagini in corso e negozio danneggiato

3 Luglio 2025
Intensificati controlli fiscali su società con rapporti esteri a Monfalcone: scoperti 800.000 euro di reddito indeducibile
controlli fiscali

Intensificati controlli fiscali su società con rapporti esteri a Monfalcone: scoperti 800.000 euro di reddito indeducibile

3 Luglio 2025
Incidente in volo: pilota austriaco precipita dal Monte Valinis, elitrasportato d’urgenza a Udine
Cronaca

Incidente in volo: pilota austriaco precipita dal Monte Valinis, elitrasportato d’urgenza a Udine

2 Luglio 2025
Operazione di Polizia smantella rete di immigrazione irregolare
Cronaca

Operazione di Polizia smantella rete di immigrazione irregolare

2 Luglio 2025

Altre notizie in Friuli

Cessione completa della quota in Elifriulia: Friulia passa a Eliance
cessione partecipazione

Cessione completa della quota in Elifriulia: Friulia passa a Eliance

3 Luglio 2025
Matrimonio a Venezia: gli scarpéts friulani di ViBi Venezia per Jeff Bezos e Lauren Sanchez
artigianato Fvg

Matrimonio a Venezia: gli scarpéts friulani di ViBi Venezia per Jeff Bezos e Lauren Sanchez

2 Luglio 2025
BELLUNO

Cambio meteorologico imminente: pioggia e fresco dal 5 luglio 2025

2 Luglio 2025
Old Wild West introduce la realtà virtuale nella formazione aziendale
BELLUNO

Old Wild West introduce la realtà virtuale nella formazione aziendale

2 Luglio 2025
Rafforzamento dispositivi di sicurezza a Trieste per l’estate
controlli estivi

Rafforzamento dispositivi di sicurezza a Trieste per l’estate

1 Luglio 2025

Più lette nelle ultime 24 ore

Festival delle giovani eccellenze a Trieste: talento e creatività in scena dal 4 al 6 settembre
Cronaca

Festival delle giovani eccellenze a Trieste: talento e creatività in scena dal 4 al 6 settembre

2 Luglio 2025
Crac: uno spettacolo sull’accettazione del cambiamento attraverso il confronto tra passato e presente
Crac

Crac: uno spettacolo sull’accettazione del cambiamento attraverso il confronto tra passato e presente

30 Giugno 2025
BELLUNO

Cambio meteorologico imminente: pioggia e fresco dal 5 luglio 2025

2 Luglio 2025
Successo dell’iniziativa “Puliamo i quartieri” a Pordenone: raccolti 20 kg di rifiuti secchi, 30 kg di plastica e lattine
ambiente

Successo dell’iniziativa “Puliamo i quartieri” a Pordenone: raccolti 20 kg di rifiuti secchi, 30 kg di plastica e lattine

29 Giugno 2025
Settimana controlli intensificati: autovelox mobili e fissi in Friuli Venezia Giulia dal 23 al 29 giugno 2025
autovelox friuli

Controlli velocità attivi in Friuli Venezia Giulia: postazioni mobili e autovelox fissi

30 Giugno 2025
Il biobanking: risorsa strategica per la ricerca biomedica e la medicina personalizzata
biobanking

Il biobanking: risorsa strategica per la ricerca biomedica e la medicina personalizzata

2 Luglio 2025

Più lette della settimana

Festival delle giovani eccellenze a Trieste: talento e creatività in scena dal 4 al 6 settembre
Cronaca

Festival delle giovani eccellenze a Trieste: talento e creatività in scena dal 4 al 6 settembre

2 Luglio 2025
Benessere nel tempo: Luglio 2025 dedicato alla musica per il benessere psicofisico
Benessere nel tempo

Benessere nel tempo: Luglio 2025 dedicato alla musica per il benessere psicofisico

26 Giugno 2025
Serata culturale “Polifonia Mediterranea” a Aurisina Cave: cammino, musica e visioni
breviario mediterraneo

Serata culturale “Polifonia Mediterranea” a Aurisina Cave: cammino, musica e visioni

24 Giugno 2025
Crac: uno spettacolo sull’accettazione del cambiamento attraverso il confronto tra passato e presente
Crac

Crac: uno spettacolo sull’accettazione del cambiamento attraverso il confronto tra passato e presente

30 Giugno 2025
ADACI e ZNS insieme a Gorizia per parlare di supply chain e sostenibilità
Eventi

ADACI e ZNS insieme a Gorizia per parlare di supply chain e sostenibilità

26 Giugno 2025

© 2022 PrimaFriuli.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Navigate Site

  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST

Cercaci sui social

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST

© 2022 PrimaFriuli.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21