• Pubblicità
sabato, Settembre 13, 2025
  • Login
Contatti e Comunicati stampa: redazione@primafriuli.it - WhatsApp 327.9439574
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Cronaca

Treni storici in Friuli Venezia Giulia: un viaggio nel tempo tra le meraviglie regionali

Scopri il successo dei treni storici in Friuli Venezia Giulia, un viaggio affascinante tra patrimonio e tradizioni regionali. Prenotazioni da record nel 2024.

Redazione Redazione
14/05/2024
in Cronaca, Eventi, Gorizia, In primo piano, Notizie, Pordenone, Trieste, Udine
Treni storici in Friuli Venezia Giulia: un viaggio nel tempo tra le meraviglie regionali
49
Condivisioni
978
Visite
Share on FacebookShare on Twitter

La proposta dei treni storici per raggiungere e visitare alcuni tra i più significativi territori e città del Friuli Venezia Giulia ha riscosso notevole successo anche in questi primi mesi del 2024. Questo progetto, già molto apprezzato nel 2023, continua a raccogliere consensi grazie alla rinnovata collaborazione tra la Regione Friuli Venezia Giulia e la Fondazione FS, con il supporto tecnico-operativo di PromoturismoFVG.

Un’esperienza di viaggio unica

I treni con locomotive e carrozze storiche offrono un suggestivo viaggio alla scoperta del patrimonio storico, ambientale, architettonico, culturale, eno-gastronomico e artigianale che caratterizza il Friuli Venezia Giulia. Dalla costa alla pianura, passando per le aree collinari e montane, e dalle grandi città ai piccoli borghi, ogni itinerario è un’opportunità per esplorare le bellezze della regione in modo unico e affascinante.

Successo di pubblico senza precedenti

Questo tipo di spostamento ha fatto segnare il tutto esaurito per ben cinque corse, in cinque domeniche consecutive, tra aprile e maggio. L’assessore regionale alle Infrastrutture e Territorio ha comunicato con entusiasmo i superlativi numeri relativi alle prenotazioni e alle presenze di passeggeri sui convogli storici.

Gli itinerari di maggio

Il 12 maggio, con il “Treno delle Città Unesco” da Trieste a Palmanova e Cividale del Friuli, sono stati quasi 400 i viaggiatori che hanno partecipato all’iniziativa. Questa esperienza ha permesso ai passeggeri di scoprire due città di grande rilevanza storica e culturale, entrambe riconosciute come Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO.

La domenica successiva, 19 maggio, il “Treno delle orchidee” ha condotto quasi 400 iscritti da Trieste a Osoppo, in occasione della “Festa delle orchidee”. Questa manifestazione celebra le numerose specie di orchidee selvatiche che crescono spontanee nelle aree naturali del borgo friulano, offrendo ai visitatori un’esperienza unica a contatto con la natura.

Il 26 maggio, infine, il “Treno dei giardini” ha portato i passeggeri da Trieste a Sacile, noto come il “Giardino della Serenissima Repubblica e Città-Porta del Friuli”. Questa giornata è stata all’insegna della cultura, della tradizione e dei prodotti tipici, con una visita e degustazione in una tenuta vitivinicola locale e una visita guidata di Sacile incluse nell’offerta.

Il primo appuntamento di giugno: il Treno Ottavio Bottecchia

Il primo appuntamento di giugno è stato fissato per domenica 9, con il “Treno Ottavio Bottecchia”. Questo itinerario speciale è stato organizzato in occasione del centenario della prima vittoria al Tour de France del grande ciclista friulano. I passeggeri hanno avuto l’opportunità di percorrere i sentieri storici legati a Bottecchia, celebrando così un’importante figura sportiva regionale.

Un ringraziamento speciale

L’assessore regionale ha espresso gratitudine a tutti coloro che, a vario titolo, hanno contribuito alla realizzazione di questi speciali itinerari su rotaia. Grazie al loro impegno, è stato possibile offrire ai visitatori la possibilità di scoprire i tesori del Friuli Venezia Giulia in modo comodo e lento, godendo appieno delle bellezze naturali e culturali della regione.

La proposta dei treni storici rappresenta un’opportunità imperdibile per chi desidera vivere un’esperienza di viaggio unica, immersa nella storia e nelle tradizioni del Friuli Venezia Giulia. Questi itinerari, con il loro successo crescente, dimostrano l’importanza di valorizzare il patrimonio regionale attraverso modalità di trasporto sostenibili e affascinanti, capaci di attrarre sempre più visitatori.

Tags: eventi 2024Friuli Venezia Giuliapatrimonio culturaletreni storiciturismo sostenibile
Condividi20Tweet12

Altri Articoli

Emergenza maltempo a Pordenone: danni e soccorsi in diversi comuni
Cronaca

Emergenza maltempo a Pordenone: danni e soccorsi in diversi comuni

24 Luglio 2025
Identificato il responsabile dell’incendio a Cervignano del Friuli: arrestato 29enne
arresto incendio doloso

Identificato il responsabile dell’incendio a Cervignano del Friuli: arrestato 29enne

24 Luglio 2025
Maltempo a Treviso: emergenza a Conegliano, Godega di Sant’Urbano, San Fior e Cordignano
allagamenti Veneto

Maltempo a Treviso: emergenza a Conegliano, Godega di Sant’Urbano, San Fior e Cordignano

24 Luglio 2025
Caos a Barriera, Trieste: camion sbanda e travolge scooter
Barriera

Caos a Barriera, Trieste: camion sbanda e travolge scooter

24 Luglio 2025
Leggi tutto

ULTIM'ORA - IN PRIMO PIANO

Emergenza maltempo a Pordenone: danni e soccorsi in diversi comuni
Cronaca

Emergenza maltempo a Pordenone: danni e soccorsi in diversi comuni

24 Luglio 2025
Identificato il responsabile dell’incendio a Cervignano del Friuli: arrestato 29enne
arresto incendio doloso

Identificato il responsabile dell’incendio a Cervignano del Friuli: arrestato 29enne

24 Luglio 2025
Maltempo a Treviso: emergenza a Conegliano, Godega di Sant’Urbano, San Fior e Cordignano
allagamenti Veneto

Maltempo a Treviso: emergenza a Conegliano, Godega di Sant’Urbano, San Fior e Cordignano

24 Luglio 2025
Caos a Barriera, Trieste: camion sbanda e travolge scooter
Barriera

Caos a Barriera, Trieste: camion sbanda e travolge scooter

24 Luglio 2025
Interventi di soccorso alpino a Paularo e Tarvisio: uomo disperso e donna caduta, entrambi salvati.
Cronaca

Interventi di soccorso alpino a Paularo e Tarvisio: uomo disperso e donna caduta, entrambi salvati.

24 Luglio 2025

Altre notizie in Friuli

Investimento di 31 milioni per Sappada: rilancio turistico e sviluppo montano
Cronaca

Investimento di 31 milioni per Sappada: rilancio turistico e sviluppo montano

23 Luglio 2025
“FAI un giro in vigna a Corno di Rosazzo: natura, cultura e degustazioni il 26 luglio 2025”
Corno di Rosazzo

“FAI un giro in vigna a Corno di Rosazzo: natura, cultura e degustazioni il 26 luglio 2025”

21 Luglio 2025
Autovelox in Veneto e Friuli Venezia Giulia: dove sono posizionati questa settimana
A4 Torino Trieste

Controlli Polizia Stradale: Autovelox mobili in Friuli e Veneto dal 21 al 27 luglio 2025

21 Luglio 2025
Eventi a Lignano Sabbiadoro: spettacoli, musica, teatro e gastronomia dal 21 al 27 luglio 2025
concerti lignano

Eventi a Lignano Sabbiadoro: spettacoli, musica, teatro e gastronomia dal 21 al 27 luglio 2025

21 Luglio 2025
Giorgia in concerto a Villa Manin: “Come saprei live 2025” – 21 luglio a Codroipo (UD)
biglietti Ticketone

Giorgia in concerto a Villa Manin: “Come saprei live 2025” – 21 luglio a Codroipo (UD)

20 Luglio 2025

Più lette nelle ultime 24 ore

Mr. Blu Yacht & Ship al Boot Düsseldorf 2025: Fjord 41 XL in mostra!
Cronaca

Mr. Blu Yacht & Ship al Boot Düsseldorf 2025: Fjord 41 XL in mostra!

14 Gennaio 2025
Eccellenza Europea per la Stroke Unit di Udine: «Certificazione Platinum»
Cronaca

Eccellenza Europea per la Stroke Unit di Udine: «Certificazione Platinum»

16 Febbraio 2024
Violento temporale colpisce Friuli e Veneto: danni a Sacile, Porcia e Brugnera
Allerta meteo

Violento temporale colpisce Friuli e Veneto: danni a Sacile, Porcia e Brugnera

26 Giugno 2025
Furto a Lestizza: ladri in azione, bottino da 4.000 euro
Carabinieri

Furto a Lestizza: ladri in azione, bottino da 4.000 euro

19 Febbraio 2025
Arrestato spacciatore nigeriano a Padova: cocaina e denaro sequestrati, condanna e espulsione
Arresto

Arrestato spacciatore nigeriano a Padova: cocaina e denaro sequestrati, condanna e espulsione

13 Giugno 2025
Cronaca

Confagricoltura Fvg: l’agriturismo riprende a crescere, +4,3 per cento

7 Dicembre 2022

Più lette della settimana

Frasi e immagini Buongiorno Buon Mercoledì 27 novembre 2024 da condividere
Cronaca

Frasi e immagini Buongiorno Buon Mercoledì 27 novembre 2024 da condividere

26 Novembre 2024
I calciatori friulani più famosi di sempre
Cronaca

I calciatori friulani più famosi di sempre

6 Febbraio 2024
Mr. Blu Yacht & Ship al Boot Düsseldorf 2025: Fjord 41 XL in mostra!
Cronaca

Mr. Blu Yacht & Ship al Boot Düsseldorf 2025: Fjord 41 XL in mostra!

14 Gennaio 2025
Tentato furto di Diazepam all’Ospedale Maggiore di Trieste: ladro arrestato
Carabinieri

Tentato furto di Diazepam all’Ospedale Maggiore di Trieste: ladro arrestato

12 Febbraio 2025
Gli studenti del ‘Paolo Diacono’ di Cividale tra i più preparati della provincia di Udine secondo Eduscopio
Cronaca

Gli studenti del ‘Paolo Diacono’ di Cividale tra i più preparati della provincia di Udine secondo Eduscopio

27 Novembre 2023

© 2022 PrimaFriuli.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Navigate Site

  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST

Cercaci sui social

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST

© 2022 PrimaFriuli.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21