• Pubblicità
lunedì, Agosto 18, 2025
  • Login
Contatti e Comunicati stampa: redazione@primafriuli.it - WhatsApp 327.9439574
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Cronaca

Abbazia di Rosazzo, 50 giovani a Percorsi Spericolati, progetto di Fondazione Pietro Pittini

Il progetto promosso dalla Fondazione Pietro Pittini con il sostegno della Fondazione Friuli giunge alla finale della terza edizione: 50 giovani da tutta Italia!

Redazione Redazione
07/05/2024
in Cronaca, Eventi, Notizie, Udine
Abbazia di Rosazzo, 50 giovani a Percorsi Spericolati, progetto di Fondazione Pietro Pittini
35
Condivisioni
706
Visite
Share on FacebookShare on Twitter

Manzano (UD) – Tre giornate intense, fatte di incontri, presentazioni e Keynote Speech attendono i finalisti della terza edizione di Percorsi Spericolati, il progetto di Fondazione Pietro Pittini realizzato grazie al contributo della Fondazione Friuli e nato per favorire uno scambio generativo tra realtà innovative presenti nelle aree interne del Friuli-Venezia Giulia e un gruppo di giovani formati e pronti a sperimentarsi come “agenti di valorizzazione territoriale”. 

Giovedì 9, venerdì 10 e sabato 11 maggio sarà l’Abbazia di Rosazzo a Manzano ad accogliere 50 giovani selezionati per l’evento finale, da 14 regioni diverse. Dopo la prima giornata a porte chiuse, dedicata alle finalizzazione delle presentazioni e ai lavori di gruppo assieme ai tutor di Percorsi Spericolati, alcuni momenti del programma sono aperti al pubblico in forma gratuita, come l’evento di chiusura della terza edizione di venerdì (dalle 16.00 alle 18.30) e l’appuntamento di sabato (dalle 10.00 alle 13.00) dedicato ai Keynote Speech di Tania Gianesin, Co-fondatrice di Moleskin Foundation, Chiara Guidarelli, Co-fondatrice Natworking APS, Katia Ballacchino, Università degli Studi di Salerno e Giovanni Teneggi, Confcooperative.  ì

Il progetto è promosso dalla Fondazione Pietro Pittini insieme ai partner Meraki-desideri culturali, Magma impresa sociale, Avanzi Sostenibilità per azioni e grazie al contributo della Fondazione Friuli.

“Siamo entusiasti del successo di Percorsi Spericolati che quest’anno ha ricevuto 140 candidature, a testimonianza di un grandissimo interesse e riscontro da parte dei giovani. I temi dello sviluppo territoriale e della promozione di aree al margine rappresentano infatti una possibile strada da percorrere anche in ottica occupazionale” dichiara Marina Pittini, Presidente di Fondazione Pietro Pittini, che prosegue “il progetto ha previsto un percorso di formazione multidisciplinare su alcune competenze chiave per imparare a promuovere e valorizzare le singole realtà e i territori del Friuli-Venezia Giulia. Si tratta di realtà imprenditoriali ma anche enti locali e cooperative sociali che i finalisti hanno avuto la possibilità di affiancare e supportare in ottica di rafforzamento comunicativo e digitale. Il fil rouge che lega queste esperienze è l’attaccamento al territorio in cui sono collocate oltre che alla voglia di creare una nuova narrativa rispetto al vivere e lavorare in montagna”

L’esplorazione continua con l’attivazione di processi di ascolto e poi di valorizzazione delle realtà imprenditoriali, artigianali e culturali locali per individuare risposte innovative ai loro bisogni e desideri emergenti”.

“Le opportunità offerte dalle tecnologie digitali e l’attenzione sempre più forte verso la sostenibilità ambientale, sociale ed economica possono emancipare la montagna da quella odiosa definizione di zona marginale – commenta il presidente della Fondazione Friuli Giuseppe Morandini -. Il nostro ente ha sempre prestato molta attenzione ai progetti innovativi diffusi sul territorio e quindi il sostegno anche al progetto Percorsi Spericolati della Fondazione Pittini è stato naturale. Sono, quindi, molto contento del riscontro crescente che, edizione dopo edizione, sta riscuotendo”.

I PARTNER DEL PROGETTO

Fondazione Pietro Pittini

Si rivolge ai più giovani e fragili per fornire opportunità di emancipazione e di sviluppo del potenziale. In collaborazione con numerosi partner, propone un’ampia sfera di attività, mirate alla crescita educativa e lavorativa della persona, al supporto sociale e culturale.

Meraki-desideri culturali

Un’organizzazione di professioniste/i del settore culturale e dell’innovazione sociale con sede a Milano. Nello specifico si occupa di ricerca quali quantitativa, community engagement, storytelling e marketing culturale, monitoraggio e valutazione, capacity building e fundraising di progetti.

Contribuiscono inoltre alla realizzazione del progetto:

Avanzi. Sostenibilità per Azioni

Una società indipendente che dal 1997 promuove il cambiamento per la sostenibilità attraverso l’innovazione sociale. Avanzi è un punto di riferimento per organizzazioni no profit, imprese ed enti pubblici che vogliono disegnare strategie, politiche e piani e a valutarne gli effetti sulla sostenibilità, agendo come facilitatore di processi di cambiamento e stimolando occasioni di dibattito e approfondimento culturale.

Rete Rifai

Rete Italiana dei giovani Facilitatori delle Aree Interne. Si tratta di un gruppo di persone più o meno giovani distribuito lungo tutta la Penisola italiana che intende diventare il megafono delle esigenze, delle necessità, dei sogni e delle sfide dei giovani che vivono nelle aree marginali italiane.

Fondazione Friuli

La Fondazione Friuli è una fondazione di origine bancaria, nata nel 1992 in seguito alla riforma del sistema creditizio prevista dalla legge 30 luglio 1990 n.218 (Legge Amato). Per statuto persegue finalità di promozione dello sviluppo economico e di utilità sociale nelle province di Udine e di Pordenone, operando prioritariamente in tre settori rilevanti, scelti tra quelli previsti dalla normativa nazionale: educazione, istruzione e formazione; arte, attività e beni culturali; salute pubblica, medicina preventiva e riabilitativa.

Tags: eventigiovani
Condividi14Tweet9

Altri Articoli

Emergenza maltempo a Pordenone: danni e soccorsi in diversi comuni
Cronaca

Emergenza maltempo a Pordenone: danni e soccorsi in diversi comuni

24 Luglio 2025
Identificato il responsabile dell’incendio a Cervignano del Friuli: arrestato 29enne
arresto incendio doloso

Identificato il responsabile dell’incendio a Cervignano del Friuli: arrestato 29enne

24 Luglio 2025
Maltempo a Treviso: emergenza a Conegliano, Godega di Sant’Urbano, San Fior e Cordignano
allagamenti Veneto

Maltempo a Treviso: emergenza a Conegliano, Godega di Sant’Urbano, San Fior e Cordignano

24 Luglio 2025
Caos a Barriera, Trieste: camion sbanda e travolge scooter
Barriera

Caos a Barriera, Trieste: camion sbanda e travolge scooter

24 Luglio 2025
Leggi tutto

ULTIM'ORA - IN PRIMO PIANO

Emergenza maltempo a Pordenone: danni e soccorsi in diversi comuni
Cronaca

Emergenza maltempo a Pordenone: danni e soccorsi in diversi comuni

24 Luglio 2025
Identificato il responsabile dell’incendio a Cervignano del Friuli: arrestato 29enne
arresto incendio doloso

Identificato il responsabile dell’incendio a Cervignano del Friuli: arrestato 29enne

24 Luglio 2025
Maltempo a Treviso: emergenza a Conegliano, Godega di Sant’Urbano, San Fior e Cordignano
allagamenti Veneto

Maltempo a Treviso: emergenza a Conegliano, Godega di Sant’Urbano, San Fior e Cordignano

24 Luglio 2025
Caos a Barriera, Trieste: camion sbanda e travolge scooter
Barriera

Caos a Barriera, Trieste: camion sbanda e travolge scooter

24 Luglio 2025
Interventi di soccorso alpino a Paularo e Tarvisio: uomo disperso e donna caduta, entrambi salvati.
Cronaca

Interventi di soccorso alpino a Paularo e Tarvisio: uomo disperso e donna caduta, entrambi salvati.

24 Luglio 2025

Altre notizie in Friuli

Investimento di 31 milioni per Sappada: rilancio turistico e sviluppo montano
Cronaca

Investimento di 31 milioni per Sappada: rilancio turistico e sviluppo montano

23 Luglio 2025
“FAI un giro in vigna a Corno di Rosazzo: natura, cultura e degustazioni il 26 luglio 2025”
Corno di Rosazzo

“FAI un giro in vigna a Corno di Rosazzo: natura, cultura e degustazioni il 26 luglio 2025”

21 Luglio 2025
Autovelox in Veneto e Friuli Venezia Giulia: dove sono posizionati questa settimana
A4 Torino Trieste

Controlli Polizia Stradale: Autovelox mobili in Friuli e Veneto dal 21 al 27 luglio 2025

21 Luglio 2025
Eventi a Lignano Sabbiadoro: spettacoli, musica, teatro e gastronomia dal 21 al 27 luglio 2025
concerti lignano

Eventi a Lignano Sabbiadoro: spettacoli, musica, teatro e gastronomia dal 21 al 27 luglio 2025

21 Luglio 2025
Giorgia in concerto a Villa Manin: “Come saprei live 2025” – 21 luglio a Codroipo (UD)
biglietti Ticketone

Giorgia in concerto a Villa Manin: “Come saprei live 2025” – 21 luglio a Codroipo (UD)

20 Luglio 2025

Più lette nelle ultime 24 ore

Udine, approvato il percorso clinico-assistenziale multidisciplinare sull’endometriosi
Cronaca

Udine, approvato il percorso clinico-assistenziale multidisciplinare sull’endometriosi

31 Maggio 2024
Cronaca

Confagricoltura Fvg: l’agriturismo riprende a crescere, +4,3 per cento

7 Dicembre 2022
Cronaca

Intensa l’attività di prevenzione della Polizia di Stato di Udine negli ultimi due mesi: il report

7 Dicembre 2022
Cronaca

“Hosting On The Road” sbarca a Gradisca d’Isonzo in contemporanea ad altre 5 città italiane!

7 Dicembre 2022
Cronaca

Facciamo un patto! Alla Biblioteca di Monfalcone la presentazione del Patto per la Lettura

7 Dicembre 2022
Cronaca

Udine Vicino/Lontano: una cartolina per Nûdem Durak

7 Dicembre 2022

Più lette della settimana

LouisINO: il gusto smart e sostenibile a Lignano Sabbiadoro
condivisione

LouisINO: il gusto smart e sostenibile a Lignano Sabbiadoro

19 Maggio 2025
Addio al 46enne Simone Tutino, fatale un malore per il noto consulente del lavoro
Cronaca

Addio al 46enne Simone Tutino, fatale un malore per il noto consulente del lavoro

13 Maggio 2024
I calciatori friulani più famosi di sempre
Cronaca

I calciatori friulani più famosi di sempre

6 Febbraio 2024
Pordenone: incontro medicina di genere con le cooperative
Cronaca

Pordenone: incontro medicina di genere con le cooperative

13 Maggio 2024
Inizio stagione balneare 2025: monitoraggio acque FVG e classificazione siti
acque di balneazione

Inizio stagione balneare 2025: monitoraggio acque FVG e classificazione siti

12 Maggio 2025

© 2022 PrimaFriuli.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Navigate Site

  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST

Cercaci sui social

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST

© 2022 PrimaFriuli.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21