• Nordest24
  • VenetoToday
  • Diario di Pordenone
  • PrimaUdine
  • PrimaFriuli
  • Pubblicità
venerdì, Luglio 4, 2025
  • Login
Contatti e Comunicati stampa: redazione@primafriuli.it - WhatsApp 327.9439574
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Cronaca

Aquileia inaugura la rivoluzionaria ‘Casa dell’Artista’: cultura e arte al servizio della comunità

Aquileia presenta il progetto della 'Casa dell'Artista', un moderno agorà culturale finanziato con 1,5 milioni di euro dalla Regione.

Redazione Redazione
20/02/2024
in Cronaca, Cultura, Notizie, Udine
Aquileia inaugura la rivoluzionaria ‘Casa dell’Artista’: cultura e arte al servizio della comunità
35
Condivisioni
706
Visite
Share on FacebookShare on Twitter

Aquileia si appresta a vivere una vera e propria rinascita culturale con l’inaugurazione della ‘Casa dell’Artista’, un progetto ambizioso che prevede la trasformazione di un ex-asilo comunale in un moderno agorà, destinato a diventare un incubatore di energie e progettualità legate al mondo dell’arte e della cultura. Con un investimento complessivo di oltre 3 milioni di euro, di cui 1,5 milioni già stanziati dalla Regione, la nuova struttura si pone come un centro nevralgico per il rilancio culturale e turistico dell’area.

Un progetto sinergico e inclusivo

Il sindaco Emanuele Zorino, nel presentare l’iniziativa, ha sottolineato come la Casa dell’Artista rappresenti non solo un polo culturale di rilievo, ma anche un punto di riferimento per la socialità e la rigenerazione urbana, intrinsecamente legato alla storia e alla vocazione artistica di Aquileia. Il lavoro sinergico dell’Ufficio Unico per Aquileia e del personale tecnico comunale ha permesso di dare vita a questo progetto in tempi record, testimoniando l’efficacia della collaborazione tra diversi enti e professionisti del settore.

Un’architettura che dialoga con la storia

La Casa dell’Artista sorgerà in Via Sacco e Vanzetti, immersa nel verde e facilmente accessibile dal centro cittadino, offrendo ai visitatori un’esperienza unica, in cui il tempo sembra sospendersi. Il team di progettazione, guidato da Less Srl, MCM Ingegneria srl, Bolognini geologo e Runcio Associati Architettura Ingegneria Urbanistica, ha delineato un concept che valorizza la storia millenaria di Aquileia, puntando su raffinatezza, sobrietà e sostenibilità ambientale. Le scelte progettuali e tecnologiche adottate mirano all’efficientamento energetico, alla riduzione delle emissioni inquinanti e alla gestione razionale delle risorse idriche, in un’ottica di rispetto e valorizzazione del patrimonio culturale e naturale.

Spazi versatili per un’arte viva e inclusiva

La struttura prevede ambienti flessibili e modulari, che potranno ospitare mostre, eventi culturali temporanei e attività ricreative stabili, rispondendo così alle diverse esigenze della comunità e dei visitatori. Un’attenzione particolare sarà dedicata all’area ludico-immersiva dedicata a “Pimpa”, il noto personaggio creato dal fumettista Francesco Tullio Altan, che sarà coinvolto attivamente nella progettazione degli spazi a lui dedicati. Questo consentirà di esplorare nuove narrazioni ed esperienze, rendendo la Casa dell’Artista un laboratorio creativo a tutto tondo.

Un impegno condiviso per la rinascita di Aquileia

Il sindaco Zorino ha concluso sottolineando l’importanza del progetto nel contesto più ampio di valorizzazione e rigenerazione urbana di Aquileia, che ha beneficiato di un investimento complessivo di quasi 40 milioni di euro durante l’attuale mandato. La Casa dell’Artista si inserisce in questo scenario come uno degli interventi più significativi, segnando un passo fondamentale verso la rinascita della città, attraverso la valorizzazione della cultura, dell’arte e del patrimonio storico.

Con la Casa dell’Artista, Aquileia si conferma come un laboratorio vivace di idee e progetti, dove l’arte e la cultura diventano strumenti di dialogo, crescita e innovazione, pronti a riscrivere il futuro della città in chiave moderna e inclusiva.

Tags: Casa dell'Artista Aquileiacultura AquileiaFrancesco Tullio Altan.Friuli Venezia Giuliarigenerazione urbanasostenibilità ambientale
Condividi14Tweet9
Questa immagine ha l'attributo alt vuoto; il nome del file è VT-Vert-1024x697.png

Altri Articoli

“Borderless Body”: debutto spettacolare a Nova Gorica con danza e musica
Borderless Body

“Borderless Body”: debutto spettacolare a Nova Gorica con danza e musica

3 Luglio 2025
BAT Trieste: impatto economico e sociale dell’Innovation Hub
BAT Trieste

BAT Trieste: impatto economico e sociale dell’Innovation Hub

3 Luglio 2025
La magia delle girandole multicolori di Boramata a Tarvisio: un ponte tra mare e montagna
Boramata

La magia delle girandole multicolori di Boramata a Tarvisio: un ponte tra mare e montagna

3 Luglio 2025
Million Day: estrazioni del 23 marzo 2025 e consigli per giocare responsabilmente
BELLUNO

Million Day 20:30 – Estrazione serale giovedì 3 luglio 2025

3 Luglio 2025
Leggi tutto

ULTIM'ORA - IN PRIMO PIANO

Taylor Mega, influencer friulana sotto accusa: estorsione e diffamazione a Milano
Cronaca

Taylor Mega, influencer friulana sotto accusa: estorsione e diffamazione a Milano

3 Luglio 2025
Intervento di soccorso in montagna a Tarvisio: uomo colto da malore a 1500 metri.
Cronaca

Intervento di soccorso in montagna a Tarvisio: uomo colto da malore a 1500 metri.

3 Luglio 2025
Grave incidente a Cavazzo Carnico: pick-up contro motocicletta, due feriti
Carabinieri

Grave incidente a Cavazzo Carnico: pick-up contro motocicletta, due feriti

3 Luglio 2025
Furto di biciclette a Maniago: indagini in corso e negozio danneggiato
carabinieri Maniago

Furto di biciclette a Maniago: indagini in corso e negozio danneggiato

3 Luglio 2025
Intensificati controlli fiscali su società con rapporti esteri a Monfalcone: scoperti 800.000 euro di reddito indeducibile
controlli fiscali

Intensificati controlli fiscali su società con rapporti esteri a Monfalcone: scoperti 800.000 euro di reddito indeducibile

3 Luglio 2025

Altre notizie in Friuli

Cessione completa della quota in Elifriulia: Friulia passa a Eliance
cessione partecipazione

Cessione completa della quota in Elifriulia: Friulia passa a Eliance

3 Luglio 2025
Matrimonio a Venezia: gli scarpéts friulani di ViBi Venezia per Jeff Bezos e Lauren Sanchez
artigianato Fvg

Matrimonio a Venezia: gli scarpéts friulani di ViBi Venezia per Jeff Bezos e Lauren Sanchez

2 Luglio 2025
BELLUNO

Cambio meteorologico imminente: pioggia e fresco dal 5 luglio 2025

2 Luglio 2025
Old Wild West introduce la realtà virtuale nella formazione aziendale
BELLUNO

Old Wild West introduce la realtà virtuale nella formazione aziendale

2 Luglio 2025
Rafforzamento dispositivi di sicurezza a Trieste per l’estate
controlli estivi

Rafforzamento dispositivi di sicurezza a Trieste per l’estate

1 Luglio 2025

Più lette nelle ultime 24 ore

Festival delle giovani eccellenze a Trieste: talento e creatività in scena dal 4 al 6 settembre
Cronaca

Festival delle giovani eccellenze a Trieste: talento e creatività in scena dal 4 al 6 settembre

2 Luglio 2025
Aumento prezzi carburanti in Slovenia: nuovi listini dal 1° luglio 2025
autostrade slovenia prezzi

Aumento prezzi carburanti in Slovenia: nuovi listini dal 1° luglio 2025

2 Luglio 2025
Successo dell’iniziativa “Puliamo i quartieri” a Pordenone: raccolti 20 kg di rifiuti secchi, 30 kg di plastica e lattine
ambiente

Successo dell’iniziativa “Puliamo i quartieri” a Pordenone: raccolti 20 kg di rifiuti secchi, 30 kg di plastica e lattine

29 Giugno 2025
Crac: uno spettacolo sull’accettazione del cambiamento attraverso il confronto tra passato e presente
Crac

Crac: uno spettacolo sull’accettazione del cambiamento attraverso il confronto tra passato e presente

30 Giugno 2025
Benessere nel tempo: Luglio 2025 dedicato alla musica per il benessere psicofisico
Benessere nel tempo

Benessere nel tempo: Luglio 2025 dedicato alla musica per il benessere psicofisico

26 Giugno 2025
Settimana controlli intensificati: autovelox mobili e fissi in Friuli Venezia Giulia dal 23 al 29 giugno 2025
autovelox friuli

Controlli velocità attivi in Friuli Venezia Giulia: postazioni mobili e autovelox fissi

30 Giugno 2025

Più lette della settimana

Festival delle giovani eccellenze a Trieste: talento e creatività in scena dal 4 al 6 settembre
Cronaca

Festival delle giovani eccellenze a Trieste: talento e creatività in scena dal 4 al 6 settembre

2 Luglio 2025
Benessere nel tempo: Luglio 2025 dedicato alla musica per il benessere psicofisico
Benessere nel tempo

Benessere nel tempo: Luglio 2025 dedicato alla musica per il benessere psicofisico

26 Giugno 2025
Serata culturale “Polifonia Mediterranea” a Aurisina Cave: cammino, musica e visioni
breviario mediterraneo

Serata culturale “Polifonia Mediterranea” a Aurisina Cave: cammino, musica e visioni

24 Giugno 2025
Crac: uno spettacolo sull’accettazione del cambiamento attraverso il confronto tra passato e presente
Crac

Crac: uno spettacolo sull’accettazione del cambiamento attraverso il confronto tra passato e presente

30 Giugno 2025
I migliori beach club del Friuli Venezia Giulia premiati nella guida 2025
beach club

I migliori beach club del Friuli Venezia Giulia premiati nella guida 2025

27 Giugno 2025

© 2022 PrimaFriuli.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Navigate Site

  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST

Cercaci sui social

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST

© 2022 PrimaFriuli.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21