• Nordest24
  • VenetoToday
  • Diario di Pordenone
  • PrimaUdine
  • PrimaFriuli
  • Pubblicità
giovedì, Luglio 3, 2025
  • Login
Contatti e Comunicati stampa: redazione@primafriuli.it - WhatsApp 327.9439574
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Cronaca

Il 4°Festival della Psicologia in Fvg parte da Trieste

Venerdì 23 febbraio, alle 18.00, nell’Aula Magna della Scuola Interpreti e Traduttori (Trieste, Via F. Filzi 14)

Redazione Redazione
19/02/2024
in Cronaca, Eventi, Notizie, Trieste
Il 4°Festival della Psicologia in Fvg parte da Trieste
35
Condivisioni
706
Visite
Share on FacebookShare on Twitter

Il 4° Festival della Psicologia in Friuli Venezia Giulia prende il via venerdì 23 febbraio a Trieste con il primo incontro dal titolo “PSICOLOGIA E SPORT: REALTÀ VIRTUALE E PRESTAZIONE SPORTIVA”. L’appuntamento è alle ore 18.00, nell’Aula Magna della Scuola Interpreti e Traduttori (Via F. Filzi, 14), e vede protagonista Cathy M. Craig, Professoressa di Psicologia Sperimentale presso la Ulster University(Irlanda). All’incontro parteciperà anche il Magnifico Rettore dell’Università degli Studi di Trieste, Roberto Di Lenarda.

Cathy M. Craig ha alle spalle un’esperienza ventennale nel campo della ricerca scientifica ed è la prima ricercatrice al mondo ad aver utilizzato la tecnologia della realtà virtuale per controllare ciò che vede il cervello e misurare come risponde nell’ambito del movimento. Ha lavorato con atleti d’élite in molti sport diversi (calcio, pallamano, cricket e rugby), ma anche con bambini con autismo, anziani e persone con Parkinson.

Al 4° Festival della Psicologia Cathy M. Craig racconterà al pubblico i nuovi utilizzi della tecnologia della realtà virtuale al servizio della psicologia applicata allo sport. A introdurre l’incontro saranno Claudio Tonzar, docente all’Università di Urbino e direttore scientifico del 4° Festival della Psicologia in Friuli Venezia Giulia, e Tiziano Agostini, professore ordinario di Psicologia Generale presso l’Università degli Studi di Trieste. 

Descrizione dell’incontro

Viviamo in un mondo in cui non possiamo sfuggire alle nuove tecnologie. Il mondo dello sport non è diverso. Infatti, le organizzazioni sportive cercano continuamente di innovare e di trovare nuovi modi di allenarsi in modo più intelligente per avere un vantaggio competitivo sugli avversari. In questo intervento verrà illustrato come la psicologia e la realtà virtuale possano unirsi per migliorare le prestazioni e la gestione degli infortuni sia a livello di sport di base che di sport di vertice.

A seguire, alle 19.30, avrà luogo la cerimonia di conferimento del II° Premio per ricerche innovative in ambito psicologico, con la presentazione del lavoro premiato.

Il Premio, istituito per il secondo anno dal comitato direttivo di Psicoattività, è rivolto a giovani laureati e ricercatori che non abbiano ancora compiuto 36 anni e che abbiano realizzato, attraverso un approccio empirico, lavori di ricerca o tesi di laurea magistrale o di dottorato incentrati su tematiche innovative in ambito psicologico. 

Ai tre vincitori del premio verrà corrisposta una ricompensa in denaro (rispettivamente di  600, 300 e 150 euro). Il Premio si inserisce nel quadro delle progettualità realizzate da Psicoattività per favorire e valorizzare la diffusione della cultura psicologica sul territorio del Friuli Venezia Giulia.

IL FESTIVAL DELLA PSICOLOGIA IN FRIULI VENEZIA GIULIA

Il Festival della Psicologia in Friuli Venezia Giulia,sotto la direzione scientifica di Claudio Tonzar – docente di Psicologia dello Sviluppo e dell’Educazione all’Università di Urbino, oltre che Presidente di Psicoattività -, si pone l’obiettivo di divulgare la cultura psicologica tra il pubblico, per favorire la disseminazione di conoscenze utili alle persone in un’ottica di benessere individuale e della comunità. 

Il Festival si concretizza in una serie di incontri di approfondimento con protagonisti esperti, prevalentemente provenienti dal mondo accademico, per raccontare al pubblico l’impatto e i benefici della psicologia sul benessere delle persone e la sua influenza nella vita quotidiana, con l’obiettivo di superare gli stereotipi sulla materia.

Il Festival continua venerdì 1 marzo, a Gradisca d’Isonzo (alle 18, al Teatro Comunale – via Ciotti, 1), con la conferenza sul tema “Emicrania e training cognitivi”, che sarà condotta da Manuela Deodato, dottoressa di ricerca in Neuroscienze e Scienze Cognitive presso il Dipartimento di Scienze Mediche Chirurgiche e della Salute dell’Università di Trieste. 

***

Il Festival è realizzato dall’Associazione Psicoattività (Palmanova), grazie al sostegno della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia – Io sono FVG e del Ministero della Cultura, con il contributo della Fondazione Cassa di Risparmio di Gorizia. Partner dell’evento di Trieste sono l’Università degli Studi di Trieste e la Scuola Internazionale di Studi Avanzati di Trieste (SISSA). L’evento è realizzato in collaborazione con il Club per l’UNESCO di Udine.

COME PARTECIPARE AL FESTIVAL

Tutti gli incontri sono a ingresso libero. 

Per ulteriori informazioni scrivere a: eventi@psicoattivita.it

Per restare aggiornati sulle attività del Festival della Psicologia:

WEB: bit.ly/festivalpsicologiafvg24

FB: www.facebook.com/festivaldellapsicologiafvg

IG https://www.instagram.com/festivaldellapsicologia/

Tags: eventiTRIESTE
Condividi14Tweet9
Questa immagine ha l'attributo alt vuoto; il nome del file è VT-Vert-1024x697.png

Altri Articoli

ABC Bambini Chirurgici: Bilancio Sociale 2024 e sostegno a 2400 famiglie
ABC Bambini Chirurgici

ABC Bambini Chirurgici: Bilancio Sociale 2024 e sostegno a 2400 famiglie

3 Luglio 2025
Monfalcone (GO): Porto in crescita grazie a traffici e investimenti, prospettive future promettenti
autorità di sistema

Monfalcone (GO): Porto in crescita grazie a traffici e investimenti, prospettive future promettenti

3 Luglio 2025
Gruppo Scudo: Linee Guida per la Protezione dal Caldo e Radiazione Solare
BELLUNO

Gruppo Scudo: Linee Guida per la Protezione dal Caldo e Radiazione Solare

3 Luglio 2025
Esercitazione batteria obici presso aeroporto di Rivolto: test e consolidamento delle capacità operative
13^ batteria obici

Esercitazione batteria obici presso aeroporto di Rivolto: test e consolidamento delle capacità operative

3 Luglio 2025
Leggi tutto

ULTIM'ORA - IN PRIMO PIANO

Intervento di soccorso in montagna a Tarvisio: uomo colto da malore a 1500 metri.
Cronaca

Intervento di soccorso in montagna a Tarvisio: uomo colto da malore a 1500 metri.

3 Luglio 2025
Grave incidente a Cavazzo Carnico: pick-up contro motocicletta, due feriti
Carabinieri

Grave incidente a Cavazzo Carnico: pick-up contro motocicletta, due feriti

3 Luglio 2025
Furto di biciclette a Maniago: indagini in corso e negozio danneggiato
carabinieri Maniago

Furto di biciclette a Maniago: indagini in corso e negozio danneggiato

3 Luglio 2025
Intensificati controlli fiscali su società con rapporti esteri a Monfalcone: scoperti 800.000 euro di reddito indeducibile
controlli fiscali

Intensificati controlli fiscali su società con rapporti esteri a Monfalcone: scoperti 800.000 euro di reddito indeducibile

3 Luglio 2025
Incidente in volo: pilota austriaco precipita dal Monte Valinis, elitrasportato d’urgenza a Udine
Cronaca

Incidente in volo: pilota austriaco precipita dal Monte Valinis, elitrasportato d’urgenza a Udine

2 Luglio 2025

Altre notizie in Friuli

Cessione completa della quota in Elifriulia: Friulia passa a Eliance
cessione partecipazione

Cessione completa della quota in Elifriulia: Friulia passa a Eliance

3 Luglio 2025
Matrimonio a Venezia: gli scarpéts friulani di ViBi Venezia per Jeff Bezos e Lauren Sanchez
artigianato Fvg

Matrimonio a Venezia: gli scarpéts friulani di ViBi Venezia per Jeff Bezos e Lauren Sanchez

2 Luglio 2025
BELLUNO

Cambio meteorologico imminente: pioggia e fresco dal 5 luglio 2025

2 Luglio 2025
Old Wild West introduce la realtà virtuale nella formazione aziendale
BELLUNO

Old Wild West introduce la realtà virtuale nella formazione aziendale

2 Luglio 2025
Rafforzamento dispositivi di sicurezza a Trieste per l’estate
controlli estivi

Rafforzamento dispositivi di sicurezza a Trieste per l’estate

1 Luglio 2025

Più lette nelle ultime 24 ore

Festival delle giovani eccellenze a Trieste: talento e creatività in scena dal 4 al 6 settembre
Cronaca

Festival delle giovani eccellenze a Trieste: talento e creatività in scena dal 4 al 6 settembre

2 Luglio 2025
Crac: uno spettacolo sull’accettazione del cambiamento attraverso il confronto tra passato e presente
Crac

Crac: uno spettacolo sull’accettazione del cambiamento attraverso il confronto tra passato e presente

30 Giugno 2025
Successo dell’iniziativa “Puliamo i quartieri” a Pordenone: raccolti 20 kg di rifiuti secchi, 30 kg di plastica e lattine
ambiente

Successo dell’iniziativa “Puliamo i quartieri” a Pordenone: raccolti 20 kg di rifiuti secchi, 30 kg di plastica e lattine

29 Giugno 2025
Settimana controlli intensificati: autovelox mobili e fissi in Friuli Venezia Giulia dal 23 al 29 giugno 2025
autovelox friuli

Controlli velocità attivi in Friuli Venezia Giulia: postazioni mobili e autovelox fissi

30 Giugno 2025
Aumento prezzi carburanti in Slovenia: nuovi listini dal 1° luglio 2025
autostrade slovenia prezzi

Aumento prezzi carburanti in Slovenia: nuovi listini dal 1° luglio 2025

2 Luglio 2025
BELLUNO

Cambio meteorologico imminente: pioggia e fresco dal 5 luglio 2025

2 Luglio 2025

Più lette della settimana

Festival delle giovani eccellenze a Trieste: talento e creatività in scena dal 4 al 6 settembre
Cronaca

Festival delle giovani eccellenze a Trieste: talento e creatività in scena dal 4 al 6 settembre

2 Luglio 2025
Benessere nel tempo: Luglio 2025 dedicato alla musica per il benessere psicofisico
Benessere nel tempo

Benessere nel tempo: Luglio 2025 dedicato alla musica per il benessere psicofisico

26 Giugno 2025
Serata culturale “Polifonia Mediterranea” a Aurisina Cave: cammino, musica e visioni
breviario mediterraneo

Serata culturale “Polifonia Mediterranea” a Aurisina Cave: cammino, musica e visioni

24 Giugno 2025
Crac: uno spettacolo sull’accettazione del cambiamento attraverso il confronto tra passato e presente
Crac

Crac: uno spettacolo sull’accettazione del cambiamento attraverso il confronto tra passato e presente

30 Giugno 2025
ADACI e ZNS insieme a Gorizia per parlare di supply chain e sostenibilità
Eventi

ADACI e ZNS insieme a Gorizia per parlare di supply chain e sostenibilità

26 Giugno 2025

© 2022 PrimaFriuli.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Navigate Site

  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST

Cercaci sui social

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST

© 2022 PrimaFriuli.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21