• Nordest24
  • VenetoToday
  • Diario di Pordenone
  • PrimaUdine
  • PrimaFriuli
  • Pubblicità
venerdì, Luglio 4, 2025
  • Login
Contatti e Comunicati stampa: redazione@primafriuli.it - WhatsApp 327.9439574
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Cronaca

140° Carnevale Monfalconese, il Sindaco consegnerà le “Chiavi della Città” alla Pro Loco Monfalconese

La giornata conclusiva del Carnevale monfalconese, martedì 13 febbraio, inizia già alle 9.00 con la partenza del corteo degli sposi dalla sede della Pro Loco in Via Mazzini e il tradizionale giro di saluto per i borghi della città.

Redazione Redazione
06/02/2024
in Cronaca, Eventi, Gorizia, Notizie
140° Carnevale Monfalconese, il Sindaco consegnerà le “Chiavi della Città” alla Pro Loco Monfalconese
35
Condivisioni
690
Visite
Share on FacebookShare on Twitter

Preceduto da una “Caminada mascherada” rivolta ai bambini delle scuole dell’infanzia ed elementari di Monfalcone e da la “Cantadina dei putei”, diretta dal maestro Franco Ongaro (in collaborazione con il Teatro della Stropula) giovedì 8 febbraio, dalle 10.00 alle 12.00, il 140° Carnevale Monfalconese sarà aperto ufficialmente nel pomeriggio, dopo l’intrattenimento con Ernesto Animazione (dalle 14.00 alle 16.00, interrotto alle 15.00 in punto dalla “Cannonada de coriandoli”), con alle 16.00 il saluto del Sindaco di Monfalcone Anna Maria Cisint e la cerimonia di consegna delle “Chiavi della Città” alla locale Pro Loco, che dal 1963 ne cura l’organizzazione. Un momento simbolico tipico del Carnevale che, nelle diverse città italiane viene interpretato in modo diverso a seconda delle tradizioni storiche e culturali. Particolarmente attesa la “prima” di Franco Ongaro nei panni di Sior Anzoleto Postier de la Defonta®, accompagnato sulla scena da Gian Carlo Blasini che, dal 1988, interpreta il ruolo del Notaio Toio Gratariol. Seguiranno festeggiamenti nelle vie cittadine con la banda itinerante “Vecia Trieste”.

“Il Carnevale ripercorre la nostra vita e la nostra storia” – sottolinea Anna Maria Cisint – “che taglia quest’anno il prestigioso traguardo dei 140 anni. Proprio per questa importante ricorrenza, sabato 10 febbraio, dalle 10.30,il Comune di Monfalcone ha deciso di invitare cittadini e turisti a una passeggiata culturale, dedicata alla storia e ai luoghi simbolo della città (Rocca e Museo Medievale), con crostolata finale nell’atrio del Municipio. Il Carnevale monfalconese – afferma Cisint – ci vede protagonisti a livello triveneto e transfrontaliero, in particolare per le manifestazioni del martedì grasso: anche quest’anno offriremo uno spettacolo in grande stile, durante il quale il pubblico potrà ammirare la fantasia e la creatività di ben 12 carri allegorici, 11 gruppi mascherati e bande musical, con 1500 figuranti”.

“Tutti gli eventi organizzati dalla Pro Loco e promossi dal Comune di Monfalcone” – evidenzia l’Assessore alla Cultura Luca Fasan – “hanno un impatto economico positivo, contribuendo alla vitalità della città e promuovendo l’attrattività turistica del territorio, aumentando il flusso di visitatori a beneficio delle attività commerciali e dei servizi di ristorazione. Radicato nella tradizione locale, il Carnevale monfalconese di fatto contribuisce a promuovere l’identità culturale e storica della città, favorendo la partecipazione della comunità locale e dei turisti”.

Il “Carneval dei putei” riprende venerdì 9 febbraio, con intrattenimento e animazione per bambini insieme a RadioPuntoZero in piazza della Repubblica, dalle 14.30 alle 17.30, mentre dalle 15.00 alle 16.00 è in programma la 2° edizione di “Bici in maschera”, con sfilata e premiazioni delle bici meglio mascherate (iscrizione gratuita per tutte le età,

premio categoria Senior e Junior). Dalle 14.00 alle 17.30, il “Carneval dei putei” si anima con il Luna Park di Carnevale della Bottega dei sogni, con ben 16 postazioni di gioco e spettacolo di magia, giochi e balli di gruppo, giocoleria, bolle di sapone. Dalle 14.00 è in programma anche la “Cavalchina dei putei”, con sfilata alle 15.30 e premiazione delle mascherine prime classificate alle 17.00.

Dedicato ai nostri amici a quattro zampe, la gara non competitiva “Can-nevale in piazza”, è in programma domenica 11 febbraio dalle 14.30 alle 16.30, in piazza Cavour, mentre in piazza Repubblica prosegue fino alle 17.30 il “Carneval dei putei” con l’intrattenimento e l’animazione di Gaia Eventi in Piazza Magic: sketch da cabaret, giochi di gruppo per tutti, balli di gruppo e musica, sculture di palloncini, spettacoli di magia comica e giocoleria comica. 

Lunedì 12 febbraio, dalle 14.30 alle 17.30 ritorna Ernesto Animazione per il “Carneval dei putei” mentre alle 18.30 la cittadinanza è invitata in piazzetta a Panzano per un corso accelerato de Cantada “Provando la Cantada”, con la Banda Civica di Monfalcone.

La giornata conclusiva del Carnevale monfalconese, martedì 13 febbraio, inizia già alle 9.00 con la partenza del corteo degli sposi dalla sede della Pro Loco in Via Mazzini e il tradizionale giro di saluto per i borghi della città.
Alle 11.30, in piazza della Repubblica, è prevista la distribuzione al pubblico dei testi delle canzoni della “Cantada” e a seguire intrattenimento con lo speaker ufficiale del Carnevale Monfalconese, Louis Guglielmero nei panni del pirata Jack Sparrow, fino all’arrivo alle 12.00 in punto degli sposi in piazza della Repubblica, salutati dall’alzabandiera del Comune di Monfalcone accompagnato dall’Inno.

Dal terrazzo del Palazzo municipale, la sempre attesa e tradizionale cerimonia e orazione pubblica Giuramento del Notaio Toio Gratariol e Lettura del Testamento de Sior Anzoleto Postier (anche in diretta streaming) e a conclusione la “Cantada in Piaza” aperta a tutta la cittadinanza invitata a cantare le tipiche canzoni locali, accompagnata dalla Banda Civica Città di Monfalcone.

La Grande Sfilata di 12 carri allegorici, 11 gruppi mascherati e bande musicali (1500 figuranti), con la partecipazione della madrina Francesca Cipriani, parte alle ore 14.00 da Via Matteotti e segue il tradizionale percorso di ben 3 Km: da Via Matteotti svolta a sinistra in Viale San Marco, proseguendo poi in Via Bixio e Via Garibaldi. Poi via Duca d’Aosta dal Largo Anconetta, giungendo per l’esibizione davanti alla Giuria in piazza della Repubblica. A fine corteo, proclamazione da parte della dal palco del vincitore della sfilata nelle categorie carri e gruppi. A grande richiesta, quest’anno ritorna in apertura della sfilata, il Gruppo Ipanema con le coloratissime e spettacolari ballerine brasiliane. Al termine della sfilata, ore 18.00 circa, gran finale con musica, cabaret e spettacolo con i “Crampi Elisi”,  Maxino, Elisa Bombacigno e Flavio Furian (Uolter “la Boba de Borgo”).

Tags: eventiMonfalconesuccesso
Condividi14Tweet9
Questa immagine ha l'attributo alt vuoto; il nome del file è VT-Vert-1024x697.png

Altri Articoli

“Borderless Body”: debutto spettacolare a Nova Gorica con danza e musica
Borderless Body

“Borderless Body”: debutto spettacolare a Nova Gorica con danza e musica

3 Luglio 2025
BAT Trieste: impatto economico e sociale dell’Innovation Hub
BAT Trieste

BAT Trieste: impatto economico e sociale dell’Innovation Hub

3 Luglio 2025
La magia delle girandole multicolori di Boramata a Tarvisio: un ponte tra mare e montagna
Boramata

La magia delle girandole multicolori di Boramata a Tarvisio: un ponte tra mare e montagna

3 Luglio 2025
Million Day: estrazioni del 23 marzo 2025 e consigli per giocare responsabilmente
BELLUNO

Million Day 20:30 – Estrazione serale giovedì 3 luglio 2025

3 Luglio 2025
Leggi tutto

ULTIM'ORA - IN PRIMO PIANO

Taylor Mega, influencer friulana sotto accusa: estorsione e diffamazione a Milano
Cronaca

Taylor Mega, influencer friulana sotto accusa: estorsione e diffamazione a Milano

3 Luglio 2025
Intervento di soccorso in montagna a Tarvisio: uomo colto da malore a 1500 metri.
Cronaca

Intervento di soccorso in montagna a Tarvisio: uomo colto da malore a 1500 metri.

3 Luglio 2025
Grave incidente a Cavazzo Carnico: pick-up contro motocicletta, due feriti
Carabinieri

Grave incidente a Cavazzo Carnico: pick-up contro motocicletta, due feriti

3 Luglio 2025
Furto di biciclette a Maniago: indagini in corso e negozio danneggiato
carabinieri Maniago

Furto di biciclette a Maniago: indagini in corso e negozio danneggiato

3 Luglio 2025
Intensificati controlli fiscali su società con rapporti esteri a Monfalcone: scoperti 800.000 euro di reddito indeducibile
controlli fiscali

Intensificati controlli fiscali su società con rapporti esteri a Monfalcone: scoperti 800.000 euro di reddito indeducibile

3 Luglio 2025

Altre notizie in Friuli

Cessione completa della quota in Elifriulia: Friulia passa a Eliance
cessione partecipazione

Cessione completa della quota in Elifriulia: Friulia passa a Eliance

3 Luglio 2025
Matrimonio a Venezia: gli scarpéts friulani di ViBi Venezia per Jeff Bezos e Lauren Sanchez
artigianato Fvg

Matrimonio a Venezia: gli scarpéts friulani di ViBi Venezia per Jeff Bezos e Lauren Sanchez

2 Luglio 2025
BELLUNO

Cambio meteorologico imminente: pioggia e fresco dal 5 luglio 2025

2 Luglio 2025
Old Wild West introduce la realtà virtuale nella formazione aziendale
BELLUNO

Old Wild West introduce la realtà virtuale nella formazione aziendale

2 Luglio 2025
Rafforzamento dispositivi di sicurezza a Trieste per l’estate
controlli estivi

Rafforzamento dispositivi di sicurezza a Trieste per l’estate

1 Luglio 2025

Più lette nelle ultime 24 ore

Festival delle giovani eccellenze a Trieste: talento e creatività in scena dal 4 al 6 settembre
Cronaca

Festival delle giovani eccellenze a Trieste: talento e creatività in scena dal 4 al 6 settembre

2 Luglio 2025
Aumento prezzi carburanti in Slovenia: nuovi listini dal 1° luglio 2025
autostrade slovenia prezzi

Aumento prezzi carburanti in Slovenia: nuovi listini dal 1° luglio 2025

2 Luglio 2025
Successo dell’iniziativa “Puliamo i quartieri” a Pordenone: raccolti 20 kg di rifiuti secchi, 30 kg di plastica e lattine
ambiente

Successo dell’iniziativa “Puliamo i quartieri” a Pordenone: raccolti 20 kg di rifiuti secchi, 30 kg di plastica e lattine

29 Giugno 2025
Crac: uno spettacolo sull’accettazione del cambiamento attraverso il confronto tra passato e presente
Crac

Crac: uno spettacolo sull’accettazione del cambiamento attraverso il confronto tra passato e presente

30 Giugno 2025
Benessere nel tempo: Luglio 2025 dedicato alla musica per il benessere psicofisico
Benessere nel tempo

Benessere nel tempo: Luglio 2025 dedicato alla musica per il benessere psicofisico

26 Giugno 2025
Settimana controlli intensificati: autovelox mobili e fissi in Friuli Venezia Giulia dal 23 al 29 giugno 2025
autovelox friuli

Controlli velocità attivi in Friuli Venezia Giulia: postazioni mobili e autovelox fissi

30 Giugno 2025

Più lette della settimana

Festival delle giovani eccellenze a Trieste: talento e creatività in scena dal 4 al 6 settembre
Cronaca

Festival delle giovani eccellenze a Trieste: talento e creatività in scena dal 4 al 6 settembre

2 Luglio 2025
Benessere nel tempo: Luglio 2025 dedicato alla musica per il benessere psicofisico
Benessere nel tempo

Benessere nel tempo: Luglio 2025 dedicato alla musica per il benessere psicofisico

26 Giugno 2025
Serata culturale “Polifonia Mediterranea” a Aurisina Cave: cammino, musica e visioni
breviario mediterraneo

Serata culturale “Polifonia Mediterranea” a Aurisina Cave: cammino, musica e visioni

24 Giugno 2025
Crac: uno spettacolo sull’accettazione del cambiamento attraverso il confronto tra passato e presente
Crac

Crac: uno spettacolo sull’accettazione del cambiamento attraverso il confronto tra passato e presente

30 Giugno 2025
I migliori beach club del Friuli Venezia Giulia premiati nella guida 2025
beach club

I migliori beach club del Friuli Venezia Giulia premiati nella guida 2025

27 Giugno 2025

© 2022 PrimaFriuli.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Navigate Site

  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST

Cercaci sui social

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST

© 2022 PrimaFriuli.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21