• Pubblicità
lunedì, Agosto 18, 2025
  • Login
Contatti e Comunicati stampa: redazione@primafriuli.it - WhatsApp 327.9439574
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Cronaca

Teatro Verdi di Pordenone, riparte la stagione teatrale

A fine gennaio (lunedì 30) spazio alla grande danza con lo spettacolo Shine! Pink Floyd Moon, vera e propria opera rock del coreografo Micha van Hoecke creata sulle immortali canzoni dei Pink Floyd

Redazione Redazione
04/01/2023
in Cronaca, Eventi, Notizie, Pordenone
35
Condivisioni
690
Visite
Share on FacebookShare on Twitter

PORDENONE- Riparte martedì 10 gennaio la Stagione del Teatro Verdi con un appuntamento del percorso di prosa “Nuove Scritture”: a una grande interprete delle scene come Francesca Mazza è affidato il ruolo di Faust nell’acuta e irriverente riscrittura de La tragica storia del dottor Faust di Chistopher Marlowe realizzata dal giovane e talentuoso regista Giovanni Ortoleva. Questo e altri, imminenti spettacoli dei mesi di gennaio e febbraio saranno illustrati dalla consulente artistica Claudia Canella lunedì 9 gennaio al Caffè Licinio in un incontro pubblico ad ingresso libero con inizio alle 18.30 (per prenotazioni: biglietteria@teatroverdipordenone.it).
Nell’occasione saranno illustrati prestigiosi appuntamenti della Stagione teatrale delle prossime settimane, a partire da quello con Moni Ovadia che in vista della Giornata della Memoria proporrà al Verdi venerdì 20 gennaio alle 20.30 (con replica il 21 mattina per le scuole) il suo intramontabile “Oylem Goylem”, straordinario cabaret yiddish con musiche klezmer che con i suoi trent’anni di vita è ormai da considerarsi un grande classico. Atteso martedì 24 e mercoledì 25 gennaio il ritorno a Pordenone di Sonia Bergamasco, questa volta protagonista di un’acclamatissima prova d’attrice nella magistrale versione di Chi ha paura di Virginia Woolf? firmata dal regista Antonio Latella: un cast strepitoso porta in scena il celeberrimo gioco al massacro fra due coppie borghesi dell’autore Edward Albee, testo notissimo anche nella versione cinematografica con le interpretazioni di Liz Taylor e Richard Burton. Venerdì 3 febbraio è la volta di un altro mostro sacro delle nostre scene: Massimo Popolizio è regista e protagonista del dramma di Arthur Miller Uno sguardo dal ponte ambientato in una comunità di immigrati siciliani a Brooklyn. Il 10 febbraio torna il percorso Nuove Scritture con uno spettacolo scritto e diretto da una delle più interessanti drammaturghe e registe italiane contemporanee, Lucia Calamaro. Protagonista del suo “Smarrimento”, ritratto di donna travolgente e sincero, è Lucia Mascino attrice istrionica e sorprendente, nota anche per la celebre fiction “I delitti del Bar Lume”. Venerdì 24 e sabato 25 febbraio l’attesa è tutta per un grande evento di respirointernazionale: sul palco si accendono le magie della storica compagnia dei Mummenschanz che, a 50 anni dalla fondazione, continuano ad affascinare il pubblico con le loro poetiche creature senza tempo. Sul fronte musicale, un appassionato saluto in musica per il nuovo anno è, invece, affidato il 14 gennaio alla Pannon Philarmonic Orchestra diretta da Tibor Boganyi con il dolce ritmo di valzer, polke e danze popolari su musiche di Strauss, Lehár, Bartók e Kodály e la travolgente vitalità delle danze ungheresi di Brahms: il concerto ci porterà alla scoperta del cimbalon, strumento ungherese a corde percosse, di cui l’acclamato solista Miklós Lukács è a oggi interprete d’elezione. A fine gennaio (lunedì 30) spazio alla grande danza con lo spettacolo Shine! Pink Floyd Moon, vera e propria opera rock del coreografo Micha van Hoecke creata sulle immortali canzoni dei Pink Floyd. Venerdì 17 febbraio atteso al Verdi un capolavoro della musica sacra, il Vespro della Beata Vergine di Claudio Monteverdi, con Coro e Orchestra Cremona Antiqua diretti da Antonio Greco: uno dei momenti più alti della produzione musicale di uno dei massimi compositori del XVII secolo.

Tags: Pordenone
Condividi14Tweet9

Altri Articoli

Emergenza maltempo a Pordenone: danni e soccorsi in diversi comuni
Cronaca

Emergenza maltempo a Pordenone: danni e soccorsi in diversi comuni

24 Luglio 2025
Identificato il responsabile dell’incendio a Cervignano del Friuli: arrestato 29enne
arresto incendio doloso

Identificato il responsabile dell’incendio a Cervignano del Friuli: arrestato 29enne

24 Luglio 2025
Maltempo a Treviso: emergenza a Conegliano, Godega di Sant’Urbano, San Fior e Cordignano
allagamenti Veneto

Maltempo a Treviso: emergenza a Conegliano, Godega di Sant’Urbano, San Fior e Cordignano

24 Luglio 2025
Caos a Barriera, Trieste: camion sbanda e travolge scooter
Barriera

Caos a Barriera, Trieste: camion sbanda e travolge scooter

24 Luglio 2025
Leggi tutto

ULTIM'ORA - IN PRIMO PIANO

Emergenza maltempo a Pordenone: danni e soccorsi in diversi comuni
Cronaca

Emergenza maltempo a Pordenone: danni e soccorsi in diversi comuni

24 Luglio 2025
Identificato il responsabile dell’incendio a Cervignano del Friuli: arrestato 29enne
arresto incendio doloso

Identificato il responsabile dell’incendio a Cervignano del Friuli: arrestato 29enne

24 Luglio 2025
Maltempo a Treviso: emergenza a Conegliano, Godega di Sant’Urbano, San Fior e Cordignano
allagamenti Veneto

Maltempo a Treviso: emergenza a Conegliano, Godega di Sant’Urbano, San Fior e Cordignano

24 Luglio 2025
Caos a Barriera, Trieste: camion sbanda e travolge scooter
Barriera

Caos a Barriera, Trieste: camion sbanda e travolge scooter

24 Luglio 2025
Interventi di soccorso alpino a Paularo e Tarvisio: uomo disperso e donna caduta, entrambi salvati.
Cronaca

Interventi di soccorso alpino a Paularo e Tarvisio: uomo disperso e donna caduta, entrambi salvati.

24 Luglio 2025

Altre notizie in Friuli

Investimento di 31 milioni per Sappada: rilancio turistico e sviluppo montano
Cronaca

Investimento di 31 milioni per Sappada: rilancio turistico e sviluppo montano

23 Luglio 2025
“FAI un giro in vigna a Corno di Rosazzo: natura, cultura e degustazioni il 26 luglio 2025”
Corno di Rosazzo

“FAI un giro in vigna a Corno di Rosazzo: natura, cultura e degustazioni il 26 luglio 2025”

21 Luglio 2025
Autovelox in Veneto e Friuli Venezia Giulia: dove sono posizionati questa settimana
A4 Torino Trieste

Controlli Polizia Stradale: Autovelox mobili in Friuli e Veneto dal 21 al 27 luglio 2025

21 Luglio 2025
Eventi a Lignano Sabbiadoro: spettacoli, musica, teatro e gastronomia dal 21 al 27 luglio 2025
concerti lignano

Eventi a Lignano Sabbiadoro: spettacoli, musica, teatro e gastronomia dal 21 al 27 luglio 2025

21 Luglio 2025
Giorgia in concerto a Villa Manin: “Come saprei live 2025” – 21 luglio a Codroipo (UD)
biglietti Ticketone

Giorgia in concerto a Villa Manin: “Come saprei live 2025” – 21 luglio a Codroipo (UD)

20 Luglio 2025

Più lette nelle ultime 24 ore

LouisINO: il gusto smart e sostenibile a Lignano Sabbiadoro
condivisione

LouisINO: il gusto smart e sostenibile a Lignano Sabbiadoro

19 Maggio 2025
Udine, approvato il percorso clinico-assistenziale multidisciplinare sull’endometriosi
Cronaca

Udine, approvato il percorso clinico-assistenziale multidisciplinare sull’endometriosi

31 Maggio 2024
Cronaca

Confagricoltura Fvg: l’agriturismo riprende a crescere, +4,3 per cento

7 Dicembre 2022
Cronaca

Intensa l’attività di prevenzione della Polizia di Stato di Udine negli ultimi due mesi: il report

7 Dicembre 2022
Cronaca

“Hosting On The Road” sbarca a Gradisca d’Isonzo in contemporanea ad altre 5 città italiane!

7 Dicembre 2022
Cronaca

Facciamo un patto! Alla Biblioteca di Monfalcone la presentazione del Patto per la Lettura

7 Dicembre 2022

Più lette della settimana

LouisINO: il gusto smart e sostenibile a Lignano Sabbiadoro
condivisione

LouisINO: il gusto smart e sostenibile a Lignano Sabbiadoro

19 Maggio 2025
Addio al 46enne Simone Tutino, fatale un malore per il noto consulente del lavoro
Cronaca

Addio al 46enne Simone Tutino, fatale un malore per il noto consulente del lavoro

13 Maggio 2024
I calciatori friulani più famosi di sempre
Cronaca

I calciatori friulani più famosi di sempre

6 Febbraio 2024
Pordenone: incontro medicina di genere con le cooperative
Cronaca

Pordenone: incontro medicina di genere con le cooperative

13 Maggio 2024
Inizio stagione balneare 2025: monitoraggio acque FVG e classificazione siti
acque di balneazione

Inizio stagione balneare 2025: monitoraggio acque FVG e classificazione siti

12 Maggio 2025

© 2022 PrimaFriuli.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Navigate Site

  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST

Cercaci sui social

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST

© 2022 PrimaFriuli.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21