• Pubblicità
giovedì, Luglio 31, 2025
  • Login
Contatti e Comunicati stampa: redazione@primafriuli.it - WhatsApp 327.9439574
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Cronaca

XV Giornata Nazionale ADSI: Otto Dimore Storiche Aperte nel Friuli Venezia Giulia

La redazione La redazione
20/05/2025
in Cronaca, Dimore storiche, Eventi, Friuli Venezia Giulia, Giornata Nazionale ADSI, Gorizia, In primo piano, Notizie, patrimonio artistico, Pordenone, Trieste, turismo culturale, turismo di prossimità, Udine
XV Giornata Nazionale ADSI: Otto Dimore Storiche Aperte nel Friuli Venezia Giulia
35
Condivisioni
690
Visite
Share on FacebookShare on Twitter

Un’occasione imperdibile: la XV Giornata Nazionale dell’Associazione Dimore Storiche Italiane

Domenica 25 maggio è il giorno tanto atteso per gli amanti della cultura e dell’arte, con la XV Giornata Nazionale dell’Associazione Dimore Storiche Italiane (ADSI) che apre gratuitamente le porte di otto dimore storiche nel Friuli Venezia Giulia. Questo evento, giunto alla sua quindicesima edizione, permette di esplorare il vasto patrimonio artistico e culturale custodito in castelli, ville, rocche, parchi e giardini sparsi in tutta Italia.

Otto dimore aperte per scoprire la storia e la cultura locale

Nel Friuli Venezia Giulia saranno accessibili otto dimore storiche, tra le province di Udine, Gorizia e Trieste. In provincia di Udine si potranno visitare Casa Asquini, Palazzo Orgnani, Palazzo Pavona Asquini, La Brunelde e Villa Pace; mentre in provincia di Gorizia saranno aperte Villa Marchese de’ Fabris e Villa del Torre. Infine, a Trieste si potrà visitare la Fondazione Giovanni Scaramangà. Questo itinerario culturale offre l’opportunità unica di scoprire luoghi di grande valore storico, architettonico e paesaggistico, spesso poco conosciuti ma ricchi di fascino.

Un’opportunità unica con prenotazione obbligatoria

L’ingresso a tutte le dimore sarà gratuito, ma è necessario prenotare in anticipo tramite il sito ufficiale dell’Associazione Dimore Storiche Italiane. Questa iniziativa è realizzata in collaborazione con l’Associazione Nazionale Case della Memoria, la Federazione Italiana Amici dei Musei (FIDAM) e Federmep, e conta sul patrocinio di enti prestigiosi come ENIT – Agenzia Nazionale del Turismo, ANCI, la Commissione Nazionale Italiana per l’UNESCO e il Ministero della Cultura. Media partner dell’evento sono TGR e Rai Pubblica Utilità.

Ad imageAd image

Valorizzare le dimore storiche per lo sviluppo locale

In Italia, circa 20 mila dimore storiche private accolgono visitatori durante l’anno, sottolineando il ruolo cruciale che questi beni hanno come attrattori culturali e turistici. È interessante notare che molte di queste dimore si trovano in comuni di piccole dimensioni: l’11% in località con meno di 2.000 abitanti, il 17% in comuni sotto i 5.000 residenti, mentre più della metà (54%) si trova in centri con meno di 20.000 abitanti. Inoltre, una dimora su quattro si trova in contesti rurali, contribuendo a contrastare lo spopolamento delle aree interne.

Questo patrimonio favorisce la crescita del turismo di prossimità, che conta più di 34 milioni di visitatori all’anno, e supporta la nascita e lo sviluppo di imprese artigiane che si occupano della manutenzione e valorizzazione di queste proprietà. Questi fattori contribuiscono a diversificare i flussi turistici, portando benefici economici anche a territori solitamente al di fuori dei circuiti turistici internazionali.

L’ingresso è gratuito. È necessario prenotare la visita alla dimora prescelta sul sito dell’associazione: https://www.associazionedimorestoricheitaliane.it/eventi-dimore/440377/xv-giornata-nazionale-a-d-s-i-25-maggio-2025/?lan=it

Condividi14Tweet9

Altri Articoli

Emergenza maltempo a Pordenone: danni e soccorsi in diversi comuni
Cronaca

Emergenza maltempo a Pordenone: danni e soccorsi in diversi comuni

24 Luglio 2025
Identificato il responsabile dell’incendio a Cervignano del Friuli: arrestato 29enne
arresto incendio doloso

Identificato il responsabile dell’incendio a Cervignano del Friuli: arrestato 29enne

24 Luglio 2025
Maltempo a Treviso: emergenza a Conegliano, Godega di Sant’Urbano, San Fior e Cordignano
allagamenti Veneto

Maltempo a Treviso: emergenza a Conegliano, Godega di Sant’Urbano, San Fior e Cordignano

24 Luglio 2025
Caos a Barriera, Trieste: camion sbanda e travolge scooter
Barriera

Caos a Barriera, Trieste: camion sbanda e travolge scooter

24 Luglio 2025
Leggi tutto

ULTIM'ORA - IN PRIMO PIANO

Emergenza maltempo a Pordenone: danni e soccorsi in diversi comuni
Cronaca

Emergenza maltempo a Pordenone: danni e soccorsi in diversi comuni

24 Luglio 2025
Identificato il responsabile dell’incendio a Cervignano del Friuli: arrestato 29enne
arresto incendio doloso

Identificato il responsabile dell’incendio a Cervignano del Friuli: arrestato 29enne

24 Luglio 2025
Maltempo a Treviso: emergenza a Conegliano, Godega di Sant’Urbano, San Fior e Cordignano
allagamenti Veneto

Maltempo a Treviso: emergenza a Conegliano, Godega di Sant’Urbano, San Fior e Cordignano

24 Luglio 2025
Caos a Barriera, Trieste: camion sbanda e travolge scooter
Barriera

Caos a Barriera, Trieste: camion sbanda e travolge scooter

24 Luglio 2025
Interventi di soccorso alpino a Paularo e Tarvisio: uomo disperso e donna caduta, entrambi salvati.
Cronaca

Interventi di soccorso alpino a Paularo e Tarvisio: uomo disperso e donna caduta, entrambi salvati.

24 Luglio 2025

Altre notizie in Friuli

Investimento di 31 milioni per Sappada: rilancio turistico e sviluppo montano
Cronaca

Investimento di 31 milioni per Sappada: rilancio turistico e sviluppo montano

23 Luglio 2025
“FAI un giro in vigna a Corno di Rosazzo: natura, cultura e degustazioni il 26 luglio 2025”
Corno di Rosazzo

“FAI un giro in vigna a Corno di Rosazzo: natura, cultura e degustazioni il 26 luglio 2025”

21 Luglio 2025
Autovelox in Veneto e Friuli Venezia Giulia: dove sono posizionati questa settimana
A4 Torino Trieste

Controlli Polizia Stradale: Autovelox mobili in Friuli e Veneto dal 21 al 27 luglio 2025

21 Luglio 2025
Eventi a Lignano Sabbiadoro: spettacoli, musica, teatro e gastronomia dal 21 al 27 luglio 2025
concerti lignano

Eventi a Lignano Sabbiadoro: spettacoli, musica, teatro e gastronomia dal 21 al 27 luglio 2025

21 Luglio 2025
Giorgia in concerto a Villa Manin: “Come saprei live 2025” – 21 luglio a Codroipo (UD)
biglietti Ticketone

Giorgia in concerto a Villa Manin: “Come saprei live 2025” – 21 luglio a Codroipo (UD)

20 Luglio 2025

Più lette nelle ultime 24 ore

Esplorando Villach in bicicletta: paradiso ciclistico tra laghi e montagne
alpe adria

Esplorando Villach in bicicletta: paradiso ciclistico tra laghi e montagne

29 Aprile 2025
LouisINO: il gusto smart e sostenibile a Lignano Sabbiadoro
condivisione

LouisINO: il gusto smart e sostenibile a Lignano Sabbiadoro

19 Maggio 2025
Tragico incidente stradale a Soave: addio ad Alessandro Clinz, artigiano di Cividale
Alessandro Clinz

Tragico incidente stradale a Soave: addio ad Alessandro Clinz, artigiano di Cividale

23 Luglio 2025
Incontri con l’autore e vino: Nicola Zille presenta “L’uomo sbagliato” a Lignano
Cronaca

Incontri con l’autore e vino: Nicola Zille presenta “L’uomo sbagliato” a Lignano

24 Luglio 2025
Cronaca

Confagricoltura Fvg: l’agriturismo riprende a crescere, +4,3 per cento

7 Dicembre 2022
Cronaca

Intensa l’attività di prevenzione della Polizia di Stato di Udine negli ultimi due mesi: il report

7 Dicembre 2022

Più lette della settimana

LouisINO: il gusto smart e sostenibile a Lignano Sabbiadoro
condivisione

LouisINO: il gusto smart e sostenibile a Lignano Sabbiadoro

19 Maggio 2025
Operazione di Pulizia Urbana a Pordenone: Successo di Volontariato Ambientale
ambiente

Operazione di Pulizia Urbana a Pordenone: Successo di Volontariato Ambientale

20 Luglio 2025
Tragico incidente stradale a Soave: addio ad Alessandro Clinz, artigiano di Cividale
Alessandro Clinz

Tragico incidente stradale a Soave: addio ad Alessandro Clinz, artigiano di Cividale

23 Luglio 2025
Consorzio Ponte Rosso Tagliamento: Project Search, in Zipr l’inclusione fa scuola
Cronaca

Consorzio Ponte Rosso Tagliamento: Project Search, in Zipr l’inclusione fa scuola

14 Giugno 2024
Apre PURO a Pordenone: il nuovo paradiso dei cosmetici coreani
Cronaca

Apre PURO a Pordenone: il nuovo paradiso dei cosmetici coreani

8 Luglio 2024

© 2022 PrimaFriuli.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Navigate Site

  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST

Cercaci sui social

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST

© 2022 PrimaFriuli.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21