• Nordest24
  • VenetoToday
  • Diario di Pordenone
  • PrimaUdine
  • PrimaFriuli
  • Pubblicità
lunedì, Luglio 14, 2025
  • Login
Contatti e Comunicati stampa: redazione@primafriuli.it - WhatsApp 327.9439574
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Cronaca

Consorzio Ponte Rosso Tagliamento: Project Search, in Zipr l’inclusione fa scuola

Si è conclusa la prima edizione del progetto italiano di applicazione del metodo statunitense “Search”

Redazione Web Redazione Web
14/06/2024
in Cronaca, Cultura, Notizie, Pordenone, Uncategorized
Consorzio Ponte Rosso Tagliamento: Project Search, in Zipr l’inclusione fa scuola
35
Condivisioni
698
Visite
Share on FacebookShare on Twitter

San Vito al Tagliamento, 14 giugno 2024 – Buona la prima. Si archivia con soddisfazione la prima edizione del Progetto Search Italia, realizzato da partner istituzionali, AsFO e Collocamento Mirato, Cooperativa Futura, IAL, mondo industriale, LEF, il Consorzio industriale Ponte Rosso – Tagliamento con il supporto della Regione Friuli Venezia Giulia.

L’occasione è stata la consegna dei diplomi alle giovani e ai giovani protagonisti dell’esperienza che li ha visti impegnati nella formazione nei mesi scorsi, all’interno di una azienda con sedi in varie parti nel mondo. L’impresa insediata in zona industriale Ponte Rosso è la Brovedani Group Spa, che si è resa disponibile come host business e ha coinvolto i propri dipendenti in qualità di tutor e mentor a fianco dei tirocinanti, insegnando loro il lavoro.

Il Presidente del Consorzio Ponte Rosso-Tagliamento, Sergio Barel, nel suo intervento ha sottolineato l’evoluzione e la crescita che il progetto ha determinato in tutti i protagonisti di questa prima esperienza italiana. Project Search, ha ricordato Barel, si inserisce nelle attività del Polo inclusivo Ponte Rosso, una realtà nata a fine 2022 con l’obiettivo di promuovere l’inclusione sociale attraverso l’inserimento lavorativo di persone disabili e/o svantaggiate. Protagonisti del Polo, oltre al Consorzio stesso, sono Futura Cooperativa Sociale Onlus e LEF (Lean Experience Factory) che hanno deciso di fare un passo ulteriore in avanti importando dagli Stati Uniti il Progetto Search, su proposta di AsFO e il coinvolgimento diretto della Regione Friuli Venezia Giulia, (Assessorato alla salute, politiche sociali e disabilità e Assessorato al lavoro, formazione, istruzione, ricerca, università e famiglia), in collaborazione con IAL FVG.

La novità del Progetto Search, “esportato” solo in pochissimi Paesi in Europa – in Friuli Venezia Giulia, in particolare a San Vito al Tagliamento, per ora è l’unica realtà in Italia –, è legata alla centralità dell’azienda e del luogo di lavoro in cui le persone vengono inserite. Insomma, si cambia la prospettiva sull’inserimento lavorativo di persone disabili, con interventi coadiuvati da specialisti come ad esempio educatori, terapisti occupazionali e psicologi, il tutto in stretta collaborazione con i referenti aziendali e con i colleghi di lavoro.

Dei 40 candidati inizialmente individuati come potenziali partecipanti, ne sono stati pre-selezionati 23 che poi nell’assessment day – alla presenza di personale aziendale, ASFO, Futura, Consorzio e IAL – sono stati valutati e si è arrivati a comporre una classe di dieci persone. Nel frattempo uno dei partecipanti è stato assunto in Azienda sanitaria a seguito di concorso durante il primo periodo, e dunque la classe composta da nove persone ha proseguito in questi nove mesi impegnata sia in formazione in gruppo sia in formazione individuale nell’azienda, affiancati da personale dell’impresa, così da imparare mansioni specifiche. Tutti e nove sono arrivati alla fine del percorso.

“Al termine dell’esperienza i tirocinanti hanno acquisito maggiore sicurezza nell’ambito lavorativo e maggiori competenze trasversali spendibili da subito nel mondo del lavoro” ha detto Barel, mentre il Presidente di Cooperativa Futura Gianluca Pavan ha colto l’occasione per ringraziare Brovedani Group Spa, azienda leader nel settore della meccanica di precisione, per “aver accolto i partecipanti e per l’accompagnamento costante all’interno dell’azienda con personale preparato, che si è messo in gioco per un progetto inedito in Italia”.

“L’esperienza è stata molto positiva e il Consorzio continuerà a sostenere il Progetto Search, promuovendo in Italia questa iniziativa di inclusione, un tema importantissimo” ha concluso il Presidente Barel che ha poi annunciato che “non ci fermeremo: stiamo già lavorando per le future edizioni e a settembre organizzeremo un evento istituzionale per raccontare i risultati dell’esperienza e illustrare quali sono le prospettive per il futuro”.

Per informazioni su Project Search Italia: info@projectsearchitalia.it

Nelle foto:

  • Il Presidente Sergio Barel e il Coordinatore del team di educatori Manuele Boraso consegnano il diploma a uno dei nove ragazzi che hanno terminato il percorso di Project Search;
  • Il pubblico in sala;
  • Il Presidente Sergio Barel riceve la tshirt con le firme di tutti i tirocinanti del progetto;
  • Il gruppo di tirocinanti insieme ad alcuni tutor di Brovedani e referenti dei partner di progetto;
Tags: culturainclusioneSan Vito al Tagliamentoscuola
Condividi14Tweet9
Questa immagine ha l'attributo alt vuoto; il nome del file è VT-Vert-1024x697.png

Altri Articoli

Presentata guida plurilingue di Gorizia: un’opera artistica per valorizzare la città e la sua identità internazionale.
Aretha Battistutta

Presentata guida plurilingue di Gorizia: un’opera artistica per valorizzare la città e la sua identità internazionale.

14 Luglio 2025
Lignano 1.5k: trionfano Sgrazzutti e Trombetta nel Trofeo Friuli
1500 metri

Lignano 1.5k: trionfano Sgrazzutti e Trombetta nel Trofeo Friuli

14 Luglio 2025
NanoValbruna 2025: Rigenerare senza Confini, dal 17 al 23 luglio
carnia

NanoValbruna 2025: Rigenerare senza Confini, dal 17 al 23 luglio

14 Luglio 2025
Sappada: nuovi servizi di trasporto per un turismo sostenibile
Cronaca

Sappada: nuovi servizi di trasporto per un turismo sostenibile

14 Luglio 2025
Leggi tutto

ULTIM'ORA - IN PRIMO PIANO

Spaccata al Corte Café di Trieste: ladri in azione nella notte
Corte Café

Spaccata al Corte Café di Trieste: ladri in azione nella notte

14 Luglio 2025
Salvataggio a Fontanafredda: giovane minaccia suicidio, intervento rapido dei Carabinieri
Carabinieri

Salvataggio a Fontanafredda: giovane minaccia suicidio, intervento rapido dei Carabinieri

14 Luglio 2025
Scoperta drammatica in palazzo abbandonato a Trieste: corpo senza vita trovato al centro
Cadavere

Scoperta drammatica in palazzo abbandonato a Trieste: corpo senza vita trovato al centro

14 Luglio 2025
Nuovi dazi Usa al 30%: impatto da 1 miliardo di euro sul Friuli Venezia Giulia
Cronaca

Nuovi dazi Usa al 30%: impatto da 1 miliardo di euro sul Friuli Venezia Giulia

14 Luglio 2025
Intensificati controlli sul demanio marittimo a Trieste per recuperare tributi evasi
Cronaca

Intensificati controlli sul demanio marittimo a Trieste per recuperare tributi evasi

14 Luglio 2025

Altre notizie in Friuli

Sappada: nuovi servizi di trasporto per un turismo sostenibile
Cronaca

Sappada: nuovi servizi di trasporto per un turismo sostenibile

14 Luglio 2025
Andar per Ville & Castelli: cammini slow tra natura e dimore storiche
andar per ville e castelli

Andar per Ville & Castelli: cammini slow tra natura e dimore storiche

14 Luglio 2025
Temporali intensi e rischio grandinate: situazione meteo instabile nel Nordest.
BELLUNO

Temporali intensi e rischio grandinate: situazione meteo instabile nel Nordest.

12 Luglio 2025
Atti vandalici alla scuola Lozer di Torre: condanna ferma del sindaco Basso e indagini in corso
Alessandro Basso

Atti vandalici alla scuola Lozer di Torre: condanna ferma del sindaco Basso e indagini in corso

12 Luglio 2025
Fine settimana meteorologico: sole, nuvole e temporali in arrivo
BELLUNO

Fine settimana meteorologico: sole, nuvole e temporali in arrivo

11 Luglio 2025

Più lette nelle ultime 24 ore

Studente Erasmus argentino coinvolto in incidente lungo il fiume Natisone a Udine: soccorso in elicottero
Cronaca

Studente Erasmus argentino coinvolto in incidente lungo il fiume Natisone a Udine: soccorso in elicottero

5 Marzo 2025
Trionfo epico di Sinner a Wimbledon 2025: assenza istituzionale italiana
Cronaca

Trionfo epico di Sinner a Wimbledon 2025: assenza istituzionale italiana

13 Luglio 2025
Cambiare residenza: i passi da compiere senza errori
Italia e Mondo

Cambiare residenza: i passi da compiere senza errori

14 Luglio 2025
Presentazione poetica di “Stagjons: Haiku par furlan” a Monfalcone l’11 luglio 2025
Biblioteca Monfalcone

Presentazione poetica di “Stagjons: Haiku par furlan” a Monfalcone l’11 luglio 2025

10 Luglio 2025
35ª edizione di Udin&Jazz: Jacob Collier protagonista al Castello di Udine
concerti Udine

35ª edizione di Udin&Jazz: Jacob Collier protagonista al Castello di Udine

14 Luglio 2025
Ragazzo di 13 anni ferito gravemente dopo un tuffo
Cronaca

Ragazzo di 13 anni ferito gravemente dopo un tuffo

4 Luglio 2025

Più lette della settimana

Presentazione poetica di “Stagjons: Haiku par furlan” a Monfalcone l’11 luglio 2025
Biblioteca Monfalcone

Presentazione poetica di “Stagjons: Haiku par furlan” a Monfalcone l’11 luglio 2025

10 Luglio 2025
Studente Erasmus argentino coinvolto in incidente lungo il fiume Natisone a Udine: soccorso in elicottero
Cronaca

Studente Erasmus argentino coinvolto in incidente lungo il fiume Natisone a Udine: soccorso in elicottero

5 Marzo 2025
I migliori beach club del Friuli Venezia Giulia premiati nella guida 2025
beach club

I migliori beach club del Friuli Venezia Giulia premiati nella guida 2025

27 Giugno 2025
Ampliamento nido Farfabruco: accoglierà 30 bambini in più
ampliamento nido

Ampliamento nido Farfabruco: accoglierà 30 bambini in più

8 Luglio 2025
Sting incanta il pubblico a Villa Manin: una serata di magia e grande musica
concerti estate FVG

Sting incanta il pubblico a Villa Manin: una serata di magia e grande musica

9 Luglio 2025

© 2022 PrimaFriuli.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Navigate Site

  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST

Cercaci sui social

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST

© 2022 PrimaFriuli.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21