Federico Maria Sardelli dirige il ciclo di conferenze-concerti su Vivaldi a Trieste
Dal 10 aprile, il ciclo di conferenze-concerti su Vivaldi con Federico Maria Sardelli a Trieste. Scopri i dettagli e acquista i biglietti per gli eventi.
A partire dal 10 aprile 2025, la Società dei Concerti Trieste presenta un ciclo di conferenze-concerti dedicati ad Antonio Vivaldi, nella suggestiva Sala Tartini del Conservatorio "Giuseppe Tartini" di Trieste. Un evento imperdibile per gli appassionati di musica barocca e per coloro che vogliono approfondire la figura del maestro veneziano, grazie alla partecipazione di Federico Maria Sardelli, uno dei più autorevoli studiosi e interpreti di Vivaldi a livello internazionale.
Un ciclo che celebra la musica e la figura di Vivaldi
Il ciclo si compone di tre appuntamenti, con Federico Maria Sardelli che, oltre a dirigere, condividerà la sua straordinaria conoscenza del compositore veneziano, svelando aneddoti e contestualizzando le opere eseguite. Sardelli è noto non solo come direttore d'orchestra e musicologo, ma anche per il suo ruolo di promotore della rinascita vivaldiana, riscoprendo e portando alla luce opere inedite di Vivaldi, alcune delle quali sono state presentate per la prima volta sotto la sua direzione.
Il programma del ciclo include un'ampia gamma di opere vivaldiane, dalle composizioni strumentali alle opere vocali, passando per una riflessione sulla storia e le innovazioni musicali del compositore. Sardelli è anche autore del libro “L'affare Vivaldi”, un romanzo che ha vinto il Premio Comisso per la Narrativa e ha contribuito a rendere ancora più celebre la figura di Vivaldi.
I dettagli del ciclo
- Primo appuntamento: 10 aprile 2025, ore 18:30
Il concerto introduttivo vedrà Federico Maria Sardelli dirigere l’Ensemble di Musica Antica del Conservatorio G. Tartini di Trieste. Il programma includerà alcune delle opere più note di Vivaldi, come la Sonata in Sol maggiore RV 806, il Concerto RV 84 e la Triosonata RV 80. Sardelli accompagnerà il pubblico con una guida all'ascolto, approfondendo le peculiarità delle composizioni. - Secondo appuntamento: 24 aprile 2025, ore 18:30
Questo concerto sarà incentrato sulle opere vocali e operistiche di Vivaldi. Sardelli esplorerà composizioni meno conosciute, come "All'ombra di Sospetto" e "Domine Deus", offrendo una visione più intima e drammatica delle opere vocali vivaldiane. L'Ensemble del Conservatorio eseguirà alcune di queste composizioni, dando vita alla ricchezza e alla bellezza del repertorio. - Terzo appuntamento: Settembre 2025, in occasione del Festival di Trieste - Il Faro della Musica
Questo concerto segnerà la conclusione del ciclo, con un omaggio alla recentemente scomparsa Elsa Fonda, figura di riferimento per la musica a Trieste. Un evento speciale che celebrerà il suo legame con la musica e con la città di Trieste.
Biglietti e informazioni
I biglietti per gli eventi del ciclo sono disponibili online su Vivaticket e nella sede della Società dei Concerti Trieste, oltre che al Ticket Point in Corso Italia 9. I biglietti possono essere acquistati anche un'ora prima dell’inizio dello spettacolo direttamente alla Sala Tartini.
Per ulteriori informazioni su abbonamenti, tesseramento e dettagli sugli eventi, è possibile contattare la Segreteria della SdC al numero +39040362408 o via email a [email protected].