• Nordest24
  • VenetoToday
  • Diario di Pordenone
  • PrimaUdine
  • PrimaFriuli
  • Pubblicità
lunedì, Luglio 14, 2025
  • Login
Contatti e Comunicati stampa: redazione@primafriuli.it - WhatsApp 327.9439574
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Cronaca

“Vincenzo Sandro Brancaccio celebra Tárrega al Museo Sartorio di Trieste”

Gabriele Mattiussi Gabriele Mattiussi
15/11/2024
in Cronaca, Eventi, Friuli, Notizie, Trieste
“Vincenzo Sandro Brancaccio celebra Tárrega al Museo Sartorio di Trieste”
35
Condivisioni
695
Visite
Share on FacebookShare on Twitter

TRIESTE, 14 novembre 2024 – Domenica 17 novembre 2024, alle 17:00, il Museo Sartorio di Trieste sarà il palcoscenico di un emozionante concerto dedicato a Francisco Tárrega, uno dei più grandi compositori per chitarra classica. Il concerto, intitolato “Chi è Francisco Tárrega?”, fa parte della rassegna “Corde in armonia”, organizzata da Chamber Music Trieste, e vedrà il talentuoso chitarrista Vincenzo Sandro Brancaccio come interprete principale, il quale ha di recente dedicato un intero progetto discografico alla musica di Tárrega.

Un viaggio nella musica di Tárrega

Il programma del concerto esplorerà le opere più significative del compositore spagnolo, che ha avuto un impatto profondo sull’evoluzione della musica per chitarra, soprattutto nel periodo tardo-romantico. Brancaccio eseguirà brani iconici di Tárrega, come le Quattro Mazurke, La Cartagenera, e altre composizioni come Valzer e Polka, fino a capolavori come Recuerdos de la Alhambra e Gran Jota de Conci.

Un momento speciale sarà l’esibizione della giovane chitarrista Angela Comuzzi, allieva di Brancaccio, che si esibirà con un brano di Miguel Llobet, altro grande compositore della tradizione chitarristica spagnola.

Un concerto intimo e coinvolgente

Tárrega, noto per le sue preferenze per performance più intime, troverà nel suggestivo contesto del Museo Sartorio l’ambiente ideale per far risuonare la sua musica. Il concerto si ispira alla tradizione della hausmusik, che valorizza le esibizioni musicali in spazi raccolti, dove la sonorità della chitarra può esprimersi appieno. In particolare, La Cartagenera, legata ai ritmi folcloristici del sud della Spagna, sarà eseguita con il calore e la passione tipici del repertorio di Tárrega.

Vincenzo Sandro Brancaccio: un talento pluripremiato

Vincenzo Sandro Brancaccio, virtuoso chitarrista napoletano, ha studiato con il rinomato Aniello Desiderio e ha una carriera consolidata come solista. Dopo aver vinto numerosi premi in concorsi nazionali e internazionali, si è esibito in tutta Italia e all’estero, collaborando anche con emittenti televisive come BRTK. Il suo repertorio discografico include lavori di grande rilievo, come il recente “Rêverie Italienne”, che ha ricevuto eccellenti recensioni per la sua tecnica impeccabile ed espressività. Attualmente, Brancaccio sta registrando le opere per chitarra di Tárrega per l’etichetta Da Vinci Classics, con un primo volume già pubblicato nel 2023.

I biglietti e il programma

I biglietti per il concerto sono disponibili presso Ticket Point Trieste. Per ulteriori informazioni, è possibile visitare il sito web di Chamber Music Trieste (acmtrioditrieste.it). L’evento è sostenuto da Mediolanum – La Banca in Musica, con il patrocinio della Regione Friuli Venezia Giulia, del Comune di Trieste e del Ministero della Cultura.

Tags: Chamber Music Triestechitarra classicaconcertoculturaFrancisco TárregaMuseo Sartoriomusica romanticaTRIESTEVincenzo Sandro Brancaccio
Condividi14Tweet9
Questa immagine ha l'attributo alt vuoto; il nome del file è VT-Vert-1024x697.png

Altri Articoli

Jumping Overcoming Boundaries: Karalis e Broeders in gara a Gorizia
Ben Broeders

Jumping Overcoming Boundaries: Karalis e Broeders in gara a Gorizia

14 Luglio 2025
Tramonto a Lignano Sabbiadoro: l’anima si scalda di fronte alla natura
Cronaca

Tramonto a Lignano Sabbiadoro: l’anima si scalda di fronte alla natura

14 Luglio 2025
Presentata guida plurilingue di Gorizia: un’opera artistica per valorizzare la città e la sua identità internazionale.
Aretha Battistutta

Presentata guida plurilingue di Gorizia: un’opera artistica per valorizzare la città e la sua identità internazionale.

14 Luglio 2025
Lignano 1.5k: trionfano Sgrazzutti e Trombetta nel Trofeo Friuli
1500 metri

Lignano 1.5k: trionfano Sgrazzutti e Trombetta nel Trofeo Friuli

14 Luglio 2025
Leggi tutto

ULTIM'ORA - IN PRIMO PIANO

Spaccata al Corte Café di Trieste: ladri in azione nella notte
Corte Café

Spaccata al Corte Café di Trieste: ladri in azione nella notte

14 Luglio 2025
Salvataggio a Fontanafredda: giovane minaccia suicidio, intervento rapido dei Carabinieri
Carabinieri

Salvataggio a Fontanafredda: giovane minaccia suicidio, intervento rapido dei Carabinieri

14 Luglio 2025
Scoperta drammatica in palazzo abbandonato a Trieste: corpo senza vita trovato al centro
Cadavere

Scoperta drammatica in palazzo abbandonato a Trieste: corpo senza vita trovato al centro

14 Luglio 2025
Nuovi dazi Usa al 30%: impatto da 1 miliardo di euro sul Friuli Venezia Giulia
Cronaca

Nuovi dazi Usa al 30%: impatto da 1 miliardo di euro sul Friuli Venezia Giulia

14 Luglio 2025
Intensificati controlli sul demanio marittimo a Trieste per recuperare tributi evasi
Cronaca

Intensificati controlli sul demanio marittimo a Trieste per recuperare tributi evasi

14 Luglio 2025

Altre notizie in Friuli

Sappada: nuovi servizi di trasporto per un turismo sostenibile
Cronaca

Sappada: nuovi servizi di trasporto per un turismo sostenibile

14 Luglio 2025
Andar per Ville & Castelli: cammini slow tra natura e dimore storiche
andar per ville e castelli

Andar per Ville & Castelli: cammini slow tra natura e dimore storiche

14 Luglio 2025
Temporali intensi e rischio grandinate: situazione meteo instabile nel Nordest.
BELLUNO

Temporali intensi e rischio grandinate: situazione meteo instabile nel Nordest.

12 Luglio 2025
Atti vandalici alla scuola Lozer di Torre: condanna ferma del sindaco Basso e indagini in corso
Alessandro Basso

Atti vandalici alla scuola Lozer di Torre: condanna ferma del sindaco Basso e indagini in corso

12 Luglio 2025
Fine settimana meteorologico: sole, nuvole e temporali in arrivo
BELLUNO

Fine settimana meteorologico: sole, nuvole e temporali in arrivo

11 Luglio 2025

Più lette nelle ultime 24 ore

Studente Erasmus argentino coinvolto in incidente lungo il fiume Natisone a Udine: soccorso in elicottero
Cronaca

Studente Erasmus argentino coinvolto in incidente lungo il fiume Natisone a Udine: soccorso in elicottero

5 Marzo 2025
Trionfo epico di Sinner a Wimbledon 2025: assenza istituzionale italiana
Cronaca

Trionfo epico di Sinner a Wimbledon 2025: assenza istituzionale italiana

13 Luglio 2025
Cambiare residenza: i passi da compiere senza errori
Italia e Mondo

Cambiare residenza: i passi da compiere senza errori

14 Luglio 2025
Presentazione poetica di “Stagjons: Haiku par furlan” a Monfalcone l’11 luglio 2025
Biblioteca Monfalcone

Presentazione poetica di “Stagjons: Haiku par furlan” a Monfalcone l’11 luglio 2025

10 Luglio 2025
35ª edizione di Udin&Jazz: Jacob Collier protagonista al Castello di Udine
concerti Udine

35ª edizione di Udin&Jazz: Jacob Collier protagonista al Castello di Udine

14 Luglio 2025
Ragazzo di 13 anni ferito gravemente dopo un tuffo
Cronaca

Ragazzo di 13 anni ferito gravemente dopo un tuffo

4 Luglio 2025

Più lette della settimana

Presentazione poetica di “Stagjons: Haiku par furlan” a Monfalcone l’11 luglio 2025
Biblioteca Monfalcone

Presentazione poetica di “Stagjons: Haiku par furlan” a Monfalcone l’11 luglio 2025

10 Luglio 2025
Studente Erasmus argentino coinvolto in incidente lungo il fiume Natisone a Udine: soccorso in elicottero
Cronaca

Studente Erasmus argentino coinvolto in incidente lungo il fiume Natisone a Udine: soccorso in elicottero

5 Marzo 2025
I migliori beach club del Friuli Venezia Giulia premiati nella guida 2025
beach club

I migliori beach club del Friuli Venezia Giulia premiati nella guida 2025

27 Giugno 2025
Ampliamento nido Farfabruco: accoglierà 30 bambini in più
ampliamento nido

Ampliamento nido Farfabruco: accoglierà 30 bambini in più

8 Luglio 2025
Sting incanta il pubblico a Villa Manin: una serata di magia e grande musica
concerti estate FVG

Sting incanta il pubblico a Villa Manin: una serata di magia e grande musica

9 Luglio 2025

© 2022 PrimaFriuli.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Navigate Site

  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST

Cercaci sui social

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST

© 2022 PrimaFriuli.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21