MessȂl par furlan, folla a Villanova di San Daniele per l’iniziativa di Glesie Furlane
Villanova di San Daniele, un centinaio di fedeli con Glesie Furlane per la messa in friulano e l’appello al Messale in lingua friulana.


Grande partecipazione domenica 21 settembre sulle rive del Tagliamento: un centinaio di persone ha risposto all’appello di Glesie Furlane che si è ritrovata nel pomeriggio a Villanova di San Daniele per celebrare la messa in lingua friulana e ribadire l’importanza e l’urgenza dell’approvazione formale del Messale in friulano.
Come nel 2023, all’indomani della bocciatura da parte della Conferenza Episcopale Italiana, ha celebrato pre Romano Michelotti, parroco di Villanova e presidente di Glesie Furlane che durante l’omelia ha ripercorso oltre mezzo secolo di attività iniziata sotto la guida del carismatico pre Checo Placerean e continuata con pre Antoni Beline e tutto il gruppo di predis che con coerenza continuano l’azione per l’affermazione dell’uso liturgico della lingua friulana. “Dopo l’occasione del 2023 abbiamo pensato quindi di riproporre questo appuntamento dedicato proprio all’approvazione formale del Messale in friulano che attendiamo ormai da decenni” ha ricordato pre Romano Michelotti esponendo sull'altare numerosi testi liturgici tradotti e pubblicati in cinque decenni “Quando nel 2006 presentammo la traduzione della Tertia Editio Typica, la prima obiezione fu che doveva prima essere approvata la traduzione italiana: come se una lingua minoritaria come il friulano non potesse avere la traduzione prima della lingua italiana. Anche noi diamo il benvenuto al Consiglio episcopale permanente della Cei che sarà a Gorizia dal 22 al 24 settembre: siamo ben felici che questo importante organismo della Conferenza Episcopale Italiana abbia scelto la nostra regione proprio nell’anno che vede unite Nova Gorica e Gorizia per Go!2025 e auspichiamo che anche al tema del Messâl par furlan venga riservata la giusta attenzione da parte dei vescovi che si riuniranno nella Capitale europea della Cultura nei prossimi giorni. L’approvazione formale del Messâl par furlan completerebbe il percorso iniziato da Glesie Furlane oltre 50 anni fa con la traduzione della Bibie, del Lezionari e degli altri testi liturgici”.
La celebrazione si è conclusa con l’emozionante canto del Magnificat, “Da fonts de mê anime” intonato a gran voce da tutti i presenti rendendo ancora più suggestivo l’evento, dandosi nuovamente appuntamento per l’anno prossimo.
COMUNICÂT STAMPE: VILEGNOVE DI SANT DENȆL, TANTE INT CUN GLESIE FURLANE PAL MESSȂL PAR FURLAN
Grande partecipazion domenie ai 21 di Setembar ad ôr dal Tiliment: un centenâr di personis a àn rispuindût al apel di Glesie Furlane che si è cjatade tal dopomisdì a Vilegnove di S. Denêl par celebrâ la messe in lenghe furlane e ribati la impuartance e la urgjence de aprovazion formâl dal Messâl par furlan.
Tant che intal 2023, a pene dopo votazion no favorevole de bande de Conference Episcopâl Taliane, al à celebrât pre Roman Michelot, plevan di Vilegnove e president di Glesie Furlane che te predicje al à ricuardât passe mieç secul di ativitât scomençade sot de vuide dal carismatic pre Checo Placerean e continuade cun pre Antoni Beline e dut il grop di predis che cun coerence la azion pe afermazion dal ûs liturgjic de lenghe furlane. “Dopo de ocasion dal 2023 o vin pensât duncje di riproponi chest apontament dedicât propit ae aprovazion formâl dal Messâl in lenghe furlane che o spietìn aromai di decenis” al à ricuardât pre Roman Michelotti fasint viodi sul altât tancj tescj liturgjics tradusût e publicât in cinc decenis “Cuant che intal 2006 o vin presentât la traduzion de Tertia Editio Typica, la prime obiezion e je stade che e scugnive prime jessi aprovade la traduzion taliane: come se une lenghe minoritarie tant che il furlan nol podès vê la traduzion prime de lenghe taliane. Ancje noaltris o din il benvignût al Consei episcopâl permanent de Cei che al sarà a Gurize dai 22 ai 24 di Setembar: o sin ben contents che chest impuartant organisim de Conference Episcopâl Taliane al vedi sielte la nestre regjon propit intal an che al viôt unidis Nova Gorica e Gurize par Go!2025 e si augurìn che ancje al teme dal Messâl par furlan e vegni risiervade la juste atenzion de bande dai vescui che si daran adun inte Capitâl europeane de Culture intai dîs che a vegnin. La aprovazion formâl dal Messâl par furlan e completarès il percors scomençât di Glesie Furlane cu la traduzion de Bibie, dal Lezionari e di chei altris tescj liturgjics”.
La celebrazion si è sierade cul emozionant cjant dal Magnificat, “Da fonts de mê anime” intonât a plene vôs di ducj i presints rindint ancjemò plui sugjestîf l’event, dantsi di gnûf apontament pal an che al ven.