Bottenicco, Bidoli e Moscatello in concerto a Villa de Claricini: viaggio musicale tra grandi sonate
Concerto a Villa de Claricini Dornpacher il 16 luglio: Bidoli e Moscatello in un viaggio tra Tartini, Saint-Saëns e Franck.


BOTTENICCO DI MOIMACCO (UD) – Musica e arte si incontrano nella suggestiva cornice seicentesca di Villa de Claricini Dornpacher, che mercoledì 16 luglio 2025 alle ore 19.30 ospiterà il concerto del duo Alessio Bidoli (violino) e Luigi Moscatello (pianoforte). Un appuntamento unico alle porte di Cividale del Friuli, a ingresso libero, capace di unire talento, storia e raffinate atmosfere.

Un programma di alto profilo tra Tartini, Saint-Saëns e Franck
La serata, organizzata dall’Accademia di Studi Pianistici Antonio Ricci in collaborazione con la Fondazione de Claricini Dornpacher e inserita nel progetto europeo CHERRY – Interreg Europe, propone al pubblico un viaggio musicale attraverso le grandi sonate per violino e pianoforte. In programma:
- la Sonata in sol minore “Il trillo del diavolo” di Giuseppe Tartini (nell’arrangiamento di Fritz Kreisler),
- la Sonata in re minore op. 75 di Camille Saint-Saëns,
- la celebre Sonata in la maggiore di César Franck.
Due interpreti d’eccezione: virtuosismo e premi internazionali
Alessio Bidoli è uno dei violinisti italiani più apprezzati della sua generazione. Diplomato con lode al Conservatorio Giuseppe Verdi di Milano, ha perfezionato il proprio talento con maestri di fama internazionale e si è esibito in festival e teatri di prestigio in Italia e all’estero. Ha all’attivo una ricca produzione discografica, collaborazioni con etichette come Sony Classical e Warner Classics e un’intensa attività accademica presso il Conservatorio Guido Cantelli di Novara.
Luigi Moscatello, pianista vincitore di numerosi premi, ha studiato con il grande Lazar Berman e si è diplomato all’Accademia Pianistica Internazionale di Imola. Riconosciuto per la sua sensibilità interpretativa, si è esibito in Italia, Germania, Russia e Danimarca e oggi affianca l’attività concertistica all’insegnamento al Conservatorio di Bologna.

Una villa storica tra arte, musica e cultura europea
Villa de Claricini Dornpacher, splendida dimora seicentesca immersa nei parchi di Bottenicco di Moimacco, è sempre più punto di riferimento per eventi culturali di prestigio. Il concerto rappresenta una tappa d’eccellenza del cartellone estivo, confermando la villa come luogo di incontro tra musica, arte e territorio, grazie anche al sostegno del Ministero della Cultura.