Vigneti Aperti Fvg 2025, ultimi weekend tra natura, vino e accoglienza

Ultimi weekend per Vigneti Aperti Fvg 2025: degustazioni, trekking e natura nelle cantine regionali fino a fine ottobre.

20 settembre 2025 11:30
Vigneti Aperti Fvg 2025, ultimi weekend tra natura, vino e accoglienza -
Condividi

Un lungo viaggio iniziato a marzo e pronto a concludersi a fine ottobre. È quello di Vigneti Aperti 2025, la manifestazione promossa dal Movimento Turismo del Vino Friuli Venezia Giulia che ha animato cantine e vigneti in tutta la regione, trasformandoli in scenari naturali di enoturismo all’aria aperta.

Esperienze tra natura e calici

Restano ancora pochi fine settimana per partecipare all’iniziativa e vivere esperienze che intrecciano vino, cultura e natura. Le cantine aderenti aprono le porte delle sale degustazione e soprattutto quelle dei vigneti, che diventano spazi di incontro e scoperta.

Tra le attività proposte:

  • wine trekking e passeggiate tra i filari

  • degustazioni in vigna guidate dai produttori

  • incontri culturali e laboratori didattici

  • focus su biodiversità e pratiche sostenibili

Un calendario diffuso che valorizza non solo la produzione vinicola, ma anche le tradizioni locali e la filosofia di un bere consapevole e rispettoso.

Le parole di Elda Felluga

Vigneti Aperti – sottolinea la presidente del Movimento Turismo del Vino Fvg, Elda Felluga – è una delle iniziative più apprezzate perché riesce a unire il piacere della scoperta enologica con la bellezza della natura e la cultura dell’accoglienza. Grazie a questo progetto, l’enoturista può costruire un itinerario personalizzato che dura tutto l’anno”.

Un territorio da scoprire

Dai vigneti che scendono verso l’Adriatico a quelli che salgono sulle colline e nelle Valli del Natisone, fino alla pianura e alle zone pedemontane, ogni cantina regala esperienze uniche. Un percorso che intreccia eccellenze vinicole, paesaggi suggestivi e storie di produttori che custodiscono l’identità della regione.

Come partecipare

Per conoscere le cantine aderenti e i programmi dei prossimi weekend, è possibile consultare il sito ufficiale del Movimento Turismo del Vino Fvg: www.mtvfriulivg.it, sezione Vigneti Aperti. Un’occasione per organizzare la propria visita e vivere gli ultimi appuntamenti di un’edizione che ha confermato il successo dell’enoturismo in Friuli Venezia Giulia.

Segui Prima Friuli