Udine, il progetto Scintille rilancia spazi verdi e sociali nei quartieri San Giacomo e Maddalena
Udine: la Rete Falische sostiene il progetto Scintille per rigenerare cinque aree verdi e sociali nei quartieri San Giacomo e Maddalena.


UDINE – La Rete Falische, che riunisce realtà attive nei quartieri di San Giacomo e Maddalena, accoglie con entusiasmo il progetto comunale di rigenerazione urbana Scintille, dedicato alla riqualificazione di cinque aree verdi e sociali nei due popolosi rioni. L’iniziativa punta a creare spazi più accessibili, verdi e vivibili, in grado di rafforzare la comunità e promuovere stili di vita sani.
Cinque aree verdi da rigenerare nei quartieri di San Giacomo e Maddalena
Il progetto prevede interventi in zone centrali per la vita dei rioni: l’ex centro civico di San Giacomo in via Caprin, l’ex stabilimento di disinfezione in via Marenzi, l’area esterna del Centro Diurno Marenzi, il Giardino Basevi in via San Giacomo in Monte e il Giardino Pincherle in Strada di Fiume. Questi spazi, da tempo bisognosi di riqualificazione, sono stati oggetto di richieste da parte di comitati civici e associazioni locali.
La voce della comunità e le aspettative dei cittadini
Serena Rosso di Maddalena Vive ricorda la raccolta di 350 firme per un’assemblea popolare volta a chiedere la trasformazione dell’ex disinfezione di via Marenzi in una piazza verde pubblica e panoramica. Marco Stebel, del Comitato Insieme per San Giacomo, sottolinea la mancanza di spazi sociali nel rione e auspica l’apertura di una Casa di Comunità con funzioni culturali e sociali.
Patrizia Clementi di CEST Trieste ETS evidenzia la necessità di rendere più accessibile il Giardino Pincherle, importante anche per le persone con disabilità che frequentano i servizi del centro.
Focus su bambini, adolescenti e mobilità sostenibile
Alessio Scala (CIOFS) e Riccardo Taddei (SMaC) auspicano che il progetto tenga conto delle esigenze dei giovani, con spazi dedicati e una mobilità più sostenibile intorno alle scuole, favorendo camminate e percorsi ciclabili.
Partecipazione e festa di comunità
Paolo Pessato sottolinea il lavoro di ascolto e raccolta di opinioni con oltre cento interviste strutturate, per far emergere i bisogni reali della comunità.
Federico Zadnich annuncia una festa nel Giardino Maddalena di via del Molino a Vento 123, sabato 21 giugno dalle 16 alle 19, con animazioni per bambini, momenti di incontro per adulti e un’assemblea alle 17.30 per discutere insieme il futuro dei rioni. Alla festa sono stati invitati l’assessore Babuder e la presidente della Circoscrizione Novel.
Un progetto di comunità per migliorare la qualità della vita
La Rete Falische invita tutti i residenti a partecipare attivamente, raccogliendo idee e suggerimenti per fare di Scintille un progetto reale e condiviso, capace di rispondere ai desideri della cittadinanza e migliorare concretamente la vita quotidiana nei quartieri di San Giacomo e Maddalena.
Per informazioni e contatti: Rete Falische, telefono 3701306904.