Udine, in scena “Il Trovatore Antonio Tamburo”: primo testo teatrale in friulano

Udine: sabato 27/9 “Il Trovatore Antonio Tamburo”, primo testo teatrale in friulano, con musiche dal vivo e replica domenica.

24 settembre 2025 09:23
Udine, in scena “Il Trovatore Antonio Tamburo”: primo testo teatrale in friulano -
Condividi

UDINE – Sabato 27 settembre, alle 21, debutta al Circolo ARCI Nuovi Orizzonti lo spettacolo “Il Trovatore Antonio Tamburo” di Pietro Zorutti, pietra miliare della scena locale.

Parodia di una “balconata” amorosa, il testo del 1847 mette in gioco un innamorato e la sua bella entrambi poveri, con una comicità surreale che attraversa la serata. Ingresso libero con prenotazione obbligatoria.

Musiche e regia

Le musiche di scena sono firmate da Pablo Despeyroux, che fonde tradizioni friulane e uruguaiane, ed eseguite dall’Orchestra a Plettro Città di Codroipo con Roberto e Francesco Zeloni, Roberta Stefanutti, Alberto Dalpasso e Cristian Vedovato. Regia di Federica Sansevero. I musicisti, preparati con una formazione dedicata, diventano anche attori, per una prova doppia sul palco.

Il valore storico

Considerato il primo testo teatrale in friulano, l’allestimento restituisce l’anima di Zorutti, tra critiche storiche (anche di Pasolini) e l’invenzione di un friulano maccheronico dal forte impatto comico.

Replica e informazioni

Replica domenica 28 settembre, ore 21, a Villa Mangilli Schubert (Marsure di Povoletto). A seguire intervento di Valentina del Toso su Zorutti e ulteriori momenti musicali. Prenotazioni: [email protected].

Evento nell’ambito di “Dos doi due in uno”, sostenuto dal Comune di Udine e inserito in Estate in Città.

Segui Prima Friuli