Udine, torna Borderwine: serata di degustazione delle eccellenze locali, a Cormons parte del ricavato
Degustazione Borderwine a Udine il 1° dicembre: 13 vignaioli e produttori, parte del ricavato per Cormons.
UDINE – La Casa della Contadinanza si prepara ad accogliere un appuntamento dedicato a chi ama il vino autentico, il territorio e le produzioni naturali. Lunedì 1° dicembre, dalle 17 alle 22, arriva “I like tasting on Monday”, la nuova degustazione firmata Borderwine, il Salone Transfrontaliero del Vino Naturale del Friuli Venezia Giulia, che torna in città con un evento dal forte carattere identitario e solidale.
Una degustazione con tredici vignaioli e il meglio dell’enogastronomia locale
La serata vedrà protagonisti tredici vignaioli che rappresentano alcune delle realtà più significative della produzione naturale del territorio. Un incontro pensato per chi cerca vini prodotti “secondo natura”, rispettosi dell’ambiente, del territorio e delle tradizioni, accompagnati da piatti e specialità preparate per l’occasione.
A firmare la parte gastronomica ci saranno le eccellenze dei produttori locali e le proposte culinarie create da Mamm Udine, in un percorso pensato per valorizzare sapori, tecniche e identità del Friuli Venezia Giulia.
Le cantine presenti saranno: Casali Magnis, Klabjan, Nando, Fuorizona Davide Gaggiola, Villa Job, Denis e Carlo Montanar, San Lurins, Klanc, Franco Terpin, Syekar, Juretic, Blažič, Stroppolatini.
Accanto ai vignaioli, parteciperanno diversi produttori del territorio: la birra artigianale di Cras Craft Beer, Apicoltura Cedarmas, Pecol Sapori Alpini, Olispin, Alveare Udine, B-Orto, Molino Presello e La di Cjastelan.
Sostegno a Cormons dopo l’alluvione
La degustazione non è solo un momento di incontro ed esplorazione del gusto, ma anche un gesto di solidarietà. Parte del ricavato sarà infatti destinato alla raccolta fondi istituita dal Comune di Cormons per aiutare la popolazione colpita dalla violenta alluvione del 17 novembre.
Le donazioni confluiranno nel conto dedicato messo a disposizione dal Comune, contribuendo alle iniziative di supporto e ricostruzione avviate sul territorio.
Come partecipare
Per accedere alla degustazione è necessario associarsi come sostenitori di Borderwine. La quota di 15 euro, valida per tutto il 2026, permette di partecipare alla serata e degustare tutte le proposte delle cantine e dei produttori presenti.
L’evento si terrà alla Casa della Contadinanza, nel piazzale del Castello di Udine, una cornice che da sempre valorizza appuntamenti culturali e gastronomici legati all’identità del territorio.
Per informazioni e prenotazioni: [email protected]