Friuli Doc Run, le strade chiuse e le modifiche al traffico a Udine per sabato 30 agosto
Udine, sabato 30 agosto modifiche alla viabilità per la Friuli Doc Run: centro chiuso dalle 17, ecco tutte le strade interessate.


UDINE – In occasione della Friuli Doc Run, in programma sabato 30 agosto 2025, il Comune di Udine annuncia importanti modifiche alla viabilità nel centro storico per garantire lo svolgimento in sicurezza della manifestazione sportiva.
Centro chiuso e restrizioni al traffico
Dalle 16.00 alle 22.00 sarà chiusa al traffico piazza della Libertà, cuore della città e punto centrale del percorso. A partire dalle 17.00 e fino alle 21.30 scatterà invece il divieto di transito lungo tutto il tracciato di gara e nelle vie limitrofe.
Il percorso interesserà le seguenti aree:
- via Vittorio Veneto (tra piazza Libertà e piazzetta Bertrando)
- piazzetta Bertrando
- piazza Duomo
- via Stringher
- piazza XX Settembre (lato est “Palazzetto Veneziano”)
- via Nazario Sauro
- via Cavour
- via Canciani (tra via Cavour e piazza Matteotti)
- piazza Matteotti
- via Sarpi
- piazzetta Marconi (zona via Mercatovecchio)
- via Mercatovecchio
Divieti di sosta e ulteriori variazioni
Per tutta la giornata saranno in vigore ulteriori restrizioni alla sosta e alla circolazione:
- Divieto di fermata per tutti i veicoli in piazza della Libertà e in via Sarpi, dalle 12.00 alle 24.00.
- In via Battisti, tra le 17.00 e le 21.30, sarà invertito il senso unico di circolazione, consentendo il passaggio da piazza XX Settembre verso piazza Garibaldi.
- In via Manin e vicolo Sottomonte nello stesso orario sarà introdotto il regime di strada senza uscita con doppio senso di circolazione, con accesso e uscita rispettivamente da piazza Primo Maggio e piazzetta Marconi.
Limitazioni per residenti e frontisti
Durante la gara, i residenti e i frontisti delle vie interessate non potranno entrare né uscire con i veicoli dalle aree private di pertinenza. L’Amministrazione comunale invita pertanto i cittadini a pianificare in anticipo i propri spostamenti e a prestare la massima attenzione alla segnaletica temporanea che verrà posizionata lungo il tracciato.