Udine, successo per la Festa dello sport inclusivo al PalaPrexta con atleti e cittadini insieme

Al PalaPrexta di Udine la Festa dello sport inclusivo: atleti paralimpici e cittadini insieme, presente l’assessore Riccardi.

22 settembre 2025 08:30
Udine, successo per la Festa dello sport inclusivo al PalaPrexta con atleti e cittadini insieme -
Condividi

UDINE – Una giornata all’insegna dello sport inclusivo e della condivisione. Il PalaPrexta di Udine ha ospitato la Festa dello sport inclusivo, manifestazione che ha visto la partecipazione di atleti paralimpici e cittadini in un ricco programma di attività ed emozioni.

Le parole dell’assessore Riccardi

«Questa giornata dimostra quanto il nostro sistema del volontariato, insieme al terzo settore, sappia organizzarsi e promuovere attività capaci di dare valore alla comunità» ha dichiarato l’assessore regionale alla Salute Riccardo Riccardi, presente alla manifestazione.
«La Regione crede nella collaborazione con il privato sociale e con le amministrazioni locali: la salute non si costruisce solo in ospedale, ma attraverso una rete di iniziative che rispondono ai bisogni reali delle persone. Eventi come questo trasformano lo sport in strumento di crescita e benessere».

Un evento di inclusione e partecipazione

La giornata, ospitata dall’Associazione sportiva udinese (Asu), è stata organizzata con il contributo del Centro sportivo educativo nazionale (Csen) Fvg, Special Olympics Fvg, l’associazione Io ci vado e Willeasy, con il sostegno della Regione Friuli Venezia Giulia, della Fondazione Pietro Pittini e della Fondazione Friuli, e con il patrocinio di Coni Fvg, Scuola dello Sport e Cip Fvg.
L’obiettivo è stato quello di far vivere esperienze sportive condivise, abbattendo barriere e valorizzando il ruolo delle associazioni e del volontariato nel creare opportunità accessibili a tutti.

La forza della partnership pubblico-privata

Riccardi ha ribadito l’importanza della collaborazione tra enti pubblici, privato sociale e realtà locali: «Quando uniamo sport, inclusione e attenzione alle fragilità, come avvenuto oggi, creiamo condizioni che permettono alle persone di vivere meglio».

La Festa dello sport inclusivo al PalaPrexta si è così confermata come un esempio concreto di come lo sport possa diventare veicolo di benessere, socialità e comunità.

Segui Prima Friuli