Ecco i Buddy Market di Natale: due mercatini di artigianato e produzioni locali nel cuore di Udine

Udine accoglie i Buddy di Natale: due mercatini di artigianato e prodotti locali in centro città a dicembre.

26 novembre 2025 08:31
Ecco i Buddy Market di Natale: due mercatini di artigianato e produzioni locali nel cuore di Udine -
Condividi

UDINE – Il calendario delle iniziative natalizie in città si arricchisce con gli ultimi appuntamenti dell’anno firmati Buddy Market, la realtà che da anni porta nel cuore del capoluogo friulano creatività, artigianato artistico e produzioni locali. Due eventi che chiudono la stagione 2025 e che animeranno il centro storico con espositori selezionati, idee regalo originali e una vasta proposta di oggetti fatti a mano.

Mercatino in via Mercatovecchio il 7 dicembre

Il primo appuntamento sarà domenica 7 dicembre, a partire dalle 9.30, nella scenografica via Mercatovecchio, una delle aree pedonali più frequentate e suggestive della città. Qui i visitatori potranno scoprire un’ampia selezione di artisti, artigiani e microproduttori locali, che proporranno creazioni uniche, lavorazioni curate e prodotti sostenibili pensati per un regalo natalizio autentico e diverso dal solito.

Le bancarelle offriranno gioielli artigianali, ceramiche, illustrazioni, accessori, tessuti, oggetti di design e piccole produzioni del territorio, in un’atmosfera accogliente che unisce tradizione e creatività contemporanea.

Buddy in Garibaldi il 20 dicembre

Secondo e ultimo appuntamento sabato 20 dicembre, sempre dalle 9.30, con Buddy in Garibaldi in piazza Garibaldi, un’altra cornice centrale che ospiterà espositori e stand dedicati all’artigianato artistico. Un’occasione ideale per chi desidera completare gli acquisti natalizi scegliendo prodotti realizzati a mano e sostenendo il lavoro dei creativi locali.

Tra qualità, sostenibilità e spirito natalizio

I Buddy Market si confermano un punto di riferimento per chi cerca originalità, qualità e circuiti produttivi etici, valorizzando l’incontro diretto tra creatori e pubblico. L’atmosfera familiare e il clima festoso rendono queste giornate un momento perfetto per scoprire piccoli artigiani, ascoltare le loro storie e portarsi a casa oggetti realizzati con cura e passione.

Segui Prima Friuli