Armonie in città, ai Rizzi il Duo Bosi – Colombo tra Beethoven, Schumann e Brahms
Udine, 23 settembre: ad Armonie in città il Duo Bosi – Colombo in concerto con Beethoven, Schumann e Brahms.


UDINE – La rassegna estiva “Armonie in città” si avvicina alla conclusione con un appuntamento di grande raffinatezza musicale. Martedì 23 settembre 2025, alle ore 20:30, nella Chiesa di Sant’Antonio da Padova ai Rizzi, si esibirà il Duo Bosi – Colombo, formato dal pianista Lorenzo Bosi e dalla violinista Margherita Colombo.
Un giovane ensemble in ascesa
Il duo si è formato nel 2023 al Conservatorio Lucio Campiani di Mantova sotto la guida del M° Stefano Giavazzi, con il quale continua a perfezionarsi. Nel 2025 ha conquistato il terzo premio al Concorso Crescendo di Firenze nella sezione musica da camera con pianoforte. Attualmente frequenta il Corso di Alto Perfezionamento di Musica da Camera della Fondazione Luigi Bon, seguito dalla professoressa Federica Repini e sostenuto dalla Borsa di Studio Munari-Volpini.
Il programma del concerto
La serata proporrà un percorso che intreccia lirismo, poesia e intensità espressiva:
Beethoven, Sonata n. 8 op. 30 n. 3, opera di equilibrio e brillantezza;
Schumann, Tre romanze op. 94, delicate pagine romantiche dal fascino intimo;
Brahms, Sonata n. 2 op. 100, tra le vette della produzione cameristica del compositore tedesco.
I protagonisti
Lorenzo Bosi ha conseguito con lode il diploma accademico in pianoforte e si distingue per un percorso già ricco di esperienze, con partecipazioni a masterclass internazionali e rassegne prestigiose come Piano City Milano. Attualmente frequenta il biennio sotto la guida del M° Antonio Pulleghini.
Margherita Colombo si è laureata in violino al Conservatorio Giuseppe Verdi di Como con il M° Gianluca Febo e ha proseguito brillantemente in musica da camera al Conservatorio di Mantova. Oggi studia al Conservatorio Peri di Reggio Emilia con il M° Alessandro Ferrari. Ha già collaborato con orchestre di prestigio ed è stata protagonista in rassegne di rilievo internazionale, come il Festival del Maggio Musicale Fiorentino.
Una serata di musica e suggestioni
L’appuntamento rappresenta una delle tappe più attese del calendario di Armonie in città, rassegna che ha portato la grande musica in luoghi suggestivi di Udine, confermando ancora una volta il suo valore come ponte tra giovani talenti e comunità.