Udin&Jazz 2025, giovedì il progetto (R)evolution: Molvaer, Antonini e Contini protagonisti
Udin&Jazz 2025, giovedì 17 luglio: protagonista il progetto (R)evolution con Nils Petter Molvær, Antonini e Contini. Aperitivi jazz in centro a Udine.


UDINE – Il festival internazionale Udin&Jazz 2025 entra nel vivo giovedì 17 luglio con una sesta giornata all’insegna della sperimentazione musicale. Il progetto originale (R)evolution, firmato da Elisabetta Antonini e Alessandro Contini, sarà il grande protagonista alle ore 21.30 nella suggestiva Corte Morpurgo.
Sul palco, oltre alle due voci di Antonini e Contini – che intrecciano elettronica, sound design e minimalismo – ci sarà la tromba evocativa del norvegese Nils Petter Molvær, autentico punto di riferimento del jazz europeo e pioniere della contaminazione elettroacustica. Il quintetto sarà arricchito dal pianoforte e dall’elettronica di Alessandro Gwis e dalla personalità percussiva di Michele Rabbia. Il risultato è una musica che attraversa ampie architetture sonore, spaziando da influenze minimaliste a suggestioni elettroniche, con riferimenti a grandi nomi dell’arte del Novecento come Fela Kuti, Pina Bausch e Charles Bukowski.
Il progetto, che dà anche il titolo a un album registrato negli studi Artesuono e uscito nell’autunno 2024 per MusicVox, si sviluppa come un racconto sonoro ispirato da figure rivoluzionarie della cultura moderna.
Aperitivi jazz e incontri con gli artisti
La giornata di giovedì si aprirà alle 12.00 presso l’Osteria alla Ghiacciaia con un nuovo appuntamento degli aperitivi jazz del ciclo "That's it!", curato dai giornalisti Flaviano Bosco e Marina Tuni. L’incontro, dal titolo "(R)evolution: può la musica cambiare ancora il mondo?", sarà l’occasione per dialogare con gli artisti e scoprire il dietro le quinte del festival.
Tutte le informazioni e il programma completo
Il festival prosegue con una ricca proposta di concerti, eventi e incontri fino al termine di luglio. Per conoscere il calendario completo, acquistare biglietti o abbonamenti e approfondire i dettagli degli eventi, è possibile visitare il sito ufficiale www.euritmica.it.