• Nordest24
  • VenetoToday
  • Diario di Pordenone
  • PrimaUdine
  • PrimaFriuli
  • Pubblicità
lunedì, Luglio 14, 2025
  • Login
Contatti e Comunicati stampa: redazione@primafriuli.it - WhatsApp 327.9439574
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Cronaca

Tutti i premi Unesco del concorso di Palmanova

Consegnate le Borse di studio ai migliori concorrenti delle categorie in gara, con molti punteggi pieni di 100/100 vincono i Premi assoluti la violinista Sophia Logar e il duo Accordipiano di Katarina Peroša e Julijana Peroša, pianoforte e accordion internazionale il parterre dei premiati, da Italia, Germania, Slovenia, Croazia

Redazione Redazione
08/05/2023
in Cronaca, Cultura, Notizie, Udine
35
Condivisioni
696
Visite
Share on FacebookShare on Twitter

Si è concluso a Palmanova l’11^ Concorso musicale internazionale – Premio Unesco, con un applaudito concerto al Teatro Gustavo Modena, alla presenza degli enti patrocinatori e sostenitori della manifestazione, insieme alla Giuria internazionale, presieduta dal direttore artistico Franco Calabretto.

Anche quest’anno la kermesse ideata e promossa dall’Accademia musicale Città di Palmanova, su impulso del suo presidente Nicola Fiorino, e realizzata in sinergia con il Comune palmarino, ha registrato un livello altissimo nei partecipanti, tanto che molti dei premi assegnati, con le borse di studio Unesco, hanno fatto registrare il punteggio pieno di 100/100.

Internazionale il parterre dei giovani musicisti premiati nelle varie categorie, da quella fino a 10 anni fino a quella entro i 22 anni, limite di età massimo per l’iscrizione al concorso. Italia, Germania, Slovenia e Croazia i Paesi dai quali provengono i nuovi talenti della musica, che hanno animato le intense giornate nella Città-Unesco, dove si sono riversati, comprendendo anche la categoria delle scuole, più di 1100 concorrenti, per un totale di oltre 2500 presenze, contando anche accompagnatori, docenti, famiglie, pubblico e collaboratori impegnati nelle due settimane della manifestazione.

I primi premi assoluti nella categoria L (quella maggiore per età) sono andati, con borsa di studio di 1200€, alla violinista Sophia Logar, slovena, attualmente allieva del Mozarteum di Salisburgo (100/100), e per la parte cameristica al duo Accordipiano di Katarina Peroša e Julijana Peroša, originale formazione con pianoforte e accordion, con studi presso l’Accademia di Musica dell’Università di Lubiana (98/100).

Per la categoria fino a 16 anni, vince la borsa di studio ancora con punteggio pieno di 100/100 la violoncellista Giada Moretti, studentessa del Conservatorio B. Maderna di Cesena (borsa di studio di 900€) e per la sezione “orchestre”, la brillantissima formazione della “Tambura Orchestra” della Albert Štriga Music School di Križevci, in Croazia (punteggio 98/100, con borsa di studio di 800€).

Doppio premio anche per la categoria G (fino a 16 anni) per Chiara Ghirardello, oboe, quindicenne musicista di Motta di Livenza (TV), che con 98/100 si è aggiudicata la borsa di studio di 700€, mentre per la parte cameristica identico premio è andato al duo formato da Leyla Hehrmann (viola) e Louisa Oppawsky (violino), arrivate a Palmanova dalla Germania (Stoccarda).

Completano la classifica dei Premi Unesco i due “centini” di Mattias Antonio Glavinic, pianista tredicenne italo-croato con residenza e studi in Veneto, presso il Conservatorio B. Marcello di Venezia, e David Avšič, 9 anni, volinista sloveno di Brezovica, allievo della Glasbena šola di Logatec.

Tutti i risultati nel sito web del Concorso: www.concorsomusicalepalmanova.it

Condividi14Tweet9
Questa immagine ha l'attributo alt vuoto; il nome del file è VT-Vert-1024x697.png

Altri Articoli

Presentata guida plurilingue di Gorizia: un’opera artistica per valorizzare la città e la sua identità internazionale.
Aretha Battistutta

Presentata guida plurilingue di Gorizia: un’opera artistica per valorizzare la città e la sua identità internazionale.

14 Luglio 2025
Lignano 1.5k: trionfano Sgrazzutti e Trombetta nel Trofeo Friuli
1500 metri

Lignano 1.5k: trionfano Sgrazzutti e Trombetta nel Trofeo Friuli

14 Luglio 2025
NanoValbruna 2025: Rigenerare senza Confini, dal 17 al 23 luglio
carnia

NanoValbruna 2025: Rigenerare senza Confini, dal 17 al 23 luglio

14 Luglio 2025
Sappada: nuovi servizi di trasporto per un turismo sostenibile
Cronaca

Sappada: nuovi servizi di trasporto per un turismo sostenibile

14 Luglio 2025
Leggi tutto

ULTIM'ORA - IN PRIMO PIANO

Spaccata al Corte Café di Trieste: ladri in azione nella notte
Corte Café

Spaccata al Corte Café di Trieste: ladri in azione nella notte

14 Luglio 2025
Salvataggio a Fontanafredda: giovane minaccia suicidio, intervento rapido dei Carabinieri
Carabinieri

Salvataggio a Fontanafredda: giovane minaccia suicidio, intervento rapido dei Carabinieri

14 Luglio 2025
Scoperta drammatica in palazzo abbandonato a Trieste: corpo senza vita trovato al centro
Cadavere

Scoperta drammatica in palazzo abbandonato a Trieste: corpo senza vita trovato al centro

14 Luglio 2025
Nuovi dazi Usa al 30%: impatto da 1 miliardo di euro sul Friuli Venezia Giulia
Cronaca

Nuovi dazi Usa al 30%: impatto da 1 miliardo di euro sul Friuli Venezia Giulia

14 Luglio 2025
Intensificati controlli sul demanio marittimo a Trieste per recuperare tributi evasi
Cronaca

Intensificati controlli sul demanio marittimo a Trieste per recuperare tributi evasi

14 Luglio 2025

Altre notizie in Friuli

Sappada: nuovi servizi di trasporto per un turismo sostenibile
Cronaca

Sappada: nuovi servizi di trasporto per un turismo sostenibile

14 Luglio 2025
Andar per Ville & Castelli: cammini slow tra natura e dimore storiche
andar per ville e castelli

Andar per Ville & Castelli: cammini slow tra natura e dimore storiche

14 Luglio 2025
Temporali intensi e rischio grandinate: situazione meteo instabile nel Nordest.
BELLUNO

Temporali intensi e rischio grandinate: situazione meteo instabile nel Nordest.

12 Luglio 2025
Atti vandalici alla scuola Lozer di Torre: condanna ferma del sindaco Basso e indagini in corso
Alessandro Basso

Atti vandalici alla scuola Lozer di Torre: condanna ferma del sindaco Basso e indagini in corso

12 Luglio 2025
Fine settimana meteorologico: sole, nuvole e temporali in arrivo
BELLUNO

Fine settimana meteorologico: sole, nuvole e temporali in arrivo

11 Luglio 2025

Più lette nelle ultime 24 ore

Studente Erasmus argentino coinvolto in incidente lungo il fiume Natisone a Udine: soccorso in elicottero
Cronaca

Studente Erasmus argentino coinvolto in incidente lungo il fiume Natisone a Udine: soccorso in elicottero

5 Marzo 2025
Trionfo epico di Sinner a Wimbledon 2025: assenza istituzionale italiana
Cronaca

Trionfo epico di Sinner a Wimbledon 2025: assenza istituzionale italiana

13 Luglio 2025
Cambiare residenza: i passi da compiere senza errori
Italia e Mondo

Cambiare residenza: i passi da compiere senza errori

14 Luglio 2025
Presentazione poetica di “Stagjons: Haiku par furlan” a Monfalcone l’11 luglio 2025
Biblioteca Monfalcone

Presentazione poetica di “Stagjons: Haiku par furlan” a Monfalcone l’11 luglio 2025

10 Luglio 2025
35ª edizione di Udin&Jazz: Jacob Collier protagonista al Castello di Udine
concerti Udine

35ª edizione di Udin&Jazz: Jacob Collier protagonista al Castello di Udine

14 Luglio 2025
Ragazzo di 13 anni ferito gravemente dopo un tuffo
Cronaca

Ragazzo di 13 anni ferito gravemente dopo un tuffo

4 Luglio 2025

Più lette della settimana

Presentazione poetica di “Stagjons: Haiku par furlan” a Monfalcone l’11 luglio 2025
Biblioteca Monfalcone

Presentazione poetica di “Stagjons: Haiku par furlan” a Monfalcone l’11 luglio 2025

10 Luglio 2025
Studente Erasmus argentino coinvolto in incidente lungo il fiume Natisone a Udine: soccorso in elicottero
Cronaca

Studente Erasmus argentino coinvolto in incidente lungo il fiume Natisone a Udine: soccorso in elicottero

5 Marzo 2025
I migliori beach club del Friuli Venezia Giulia premiati nella guida 2025
beach club

I migliori beach club del Friuli Venezia Giulia premiati nella guida 2025

27 Giugno 2025
Ampliamento nido Farfabruco: accoglierà 30 bambini in più
ampliamento nido

Ampliamento nido Farfabruco: accoglierà 30 bambini in più

8 Luglio 2025
Sting incanta il pubblico a Villa Manin: una serata di magia e grande musica
concerti estate FVG

Sting incanta il pubblico a Villa Manin: una serata di magia e grande musica

9 Luglio 2025

© 2022 PrimaFriuli.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Navigate Site

  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST

Cercaci sui social

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST

© 2022 PrimaFriuli.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21